Terza Categoria
22 Settembre 2024
TERZA CATEGORIA PIEMONTE STUPINIGI RAPID • Elaya e Turella spingono il Rapid di Tunno verso i primi 3 punti
Troppo Rapid per questo Stupinigi, in tutti i sensi! La squadra di Tunno ha mostrato una qualità e una velocità di gioco che ha messo in difficoltà i ragazzi di casa: Mesto sta cercando di costruire l’amalgama di una società che si sta ricostruendo quest’anno. L'esordio in campionato sorride ai leoni biancorossi, che iniziano la rincorsa alla Seconda Categoria nel migliore dei modi.
Tunno a fine partita non nasconde gli obiettivi societari: «Miriamo a vincere il Campionato e andare avanti in Coppa». La squadra c’è e gira intorno ai piedi educati di Catalano, Turella, Gallo, Libro… bravi a garantire qualità e quantità a centrocampo e in attacco. Stupinigi, come detto, squadra in formazione, che ha nel portiere Riva un punto di forza, anche per la sicurezza con cui guida la difesa. In avanti c’è da lavorare ancora molto, per sfruttare al meglio le potenzialità di Valente, Kalle e di Luca Santafata.
Rapid…amente in vantaggio Ci mette solo 5 minuti il Rapid per trovare il primo gol della stagione. Il cross di Turella pesca Elaya solo sul secondo palo, il suo colpo di testa è vincente, con la palla che incoccia sul palo e finisce in rete. La squadra torinese gioca con uno spavaldo 3-4-3, che funziona perché i lateriali sulle fasce “si fanno il mazzo” per supportare la difesa e in mezzo Catalano e Turella fanno girare bene palla. Al 13’ Gallo ruba palla sulla tre quarti, ripartenza pericolosa, ma il tiro finale di Libro è debole. Al 34’ vicino al raddoppio il Rapid, con il tiro di Turella, su cui Riva si salva in tuffo. Prima del riposo, gli ospiti provano ancora a chiudere il match: prima ci prova Tunno su assist di Libro, palla alta, poco dopo tocca a Gallo su azione d’angolo, ma ancora una volta Riva tiene in vita i suoi.
Rigore contestato e decisivo I padroni di casa provano a inventare qualcosa a inizio ripresa: Andrea Russo, tra i migliori per i suoi, ci prova da fuori, Gallina si salva in corner. Al 16’ Luca Santafata impegna il portiere ospite su calcio piazzato. La reazione dello Stupinigi c’è, basata più sul carattere e sulla grinta che sul gioco, ma in qualche maniera prova a chiudere gli avversari nella loro metà campo. L’ingresso di Lettiero non solo dà un’arma in più sui palloni alti, ma consente anche a Valente di arretrare il suo raggio d’azione, aumentandone la pericolosità. I nuovi ingressi, però, danno nuova linfa anche al Rapid, in particolar modo Lasaponara, rapido e fastidioso come le zanzare del Parco di Nichelino in cui sorge il campo dello Stupinigi. Proprio lui al 34’ scappa via sulla sinistra, una volta in area cade a terra, l’arbitro vede la spinta del difensore e assegna il calcio di rigore. Turella raddoppia con sicurezza. Il match sembra chiuso, ma i ragazzi di casa vogliono giocarsela fino all’ultimo, e proprio al 6’ di recupero (su 8 minuti assegnati), arriva il gol, sul cross di Procopio, Tarsia colpisce di testa, Gallina respinge, ma non può nulla sul tiro successivo di Valente. E se la prima di campionato è stata amara, la settimana sarà particolarmente dolce per la società di Marco De Fortuna: martedì sera, infatti, presso Mondo Juve, lo Stupinigi presenterà il nuovo sponsor, e la nuova maglia, alla presenza di Anderson Hernanes, proprio lui, il Profeta, ex Juventus, che intende dare il suo contributo alla società e alle sue ambizioni.
STUPINIGI FC-RAPID TO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 5' Elaya (R), 34' st rig. Turella (R), 51' st Valente (S).
STUPINIGI FC (4-2-3-1): Riva 8, Correale 6 (18' st Lettiero 6.5), De Iaco 7, Tosches 6 (35' st Franzè 6), Pilot 6, Russo 7, Santafata L. 5.5 (35' st Tarsia 6), El Fakir 5, Kalle 5.5 (40' st Procopio sv), Valente 6, Trawally 5 (1' st Kantè 5.5). A disp. Frincu. All. Mesto 6. Dir. Cifala.
RAPID TO (3-4-3): Gallina 6, Marottoli 6.5, Laudando 6.5 (7' st Maione 6), Puccio 6.5, Elaya 7, Catalano 7.5, Turella 8 (41' st Leonardi sv), Tunno 7, Gallo 7 (30' st Castagno 6), Santafata M. 6.5 (1' st Riscaldino 6.5), Libro 7 (15' st Lasaponara F. 7). A disp. Caccamese, Tavernesi, Saidy. All. Tunno 7.
ARBITRO: Francia di Torino 6.
AMMONITI: Russo (S), Valente (S), Trawally (S), Marottoli (R), Elaya (R), Lasaponara F. (R).
STUPINIGI
Riva 8 Eccellente primo tempo, in cui evita il tracollo della squadra, bravo a guidare anche la difesa.
Correale 6 Fatica un po’ a contenere le giocate di Elaya e Gallo che giostrano dal suo lato (18’st Lettiero 6.5 Con i suoi centimetri dà un’opzione di gioco in più in attacco, sfiora anche il gol a metà ripresa).
De Iaco 7 A sinistra gioca con tranquillità e sicurezza, forse meriterebbe più spazio. A centro difesa si patisce un po’ nel primo tempo, più che altro perché le punte avversarie non danno punti di riferimento.
35’st Franze 6 Nella parte finale il Rapid attacca poco, lui è attento nelle chiusure).
Pilot 6 Tra buone e chiusure e qualche affanno, specie nel primo tempo.
Russo 7 Nel centrocampo di casa è lui che garantisce movimenti e giocate, il suo sinistro è sempre pronto a cercare i compagni o la porta.
Santafata 5.5 Dietro la punta, non riesce mai a pungere, solo un bel calcio di punizione nella ripresa.
35’st Tarsia 6 Anche lui entra nel finale per fare densità in attacco, protagonista nell’azione del gol.
El Fakir 5 Vero che a lui tocca impostare il gioco, e gestisce un sacco di palloni, ma ne sbaglia veramente tanti, mettendo spesso in difficoltà la difesa. Meno errori nella ripresa, ma anche un po’ fuori dal gioco.
Kalle 5.5 A sinistra sembra sempre che possa creare grandi pericoli, ma poi alla fine non concretizza mai.
Valente 6 Nel primo tempo, praticamente non tocca palla, nella ripresa invece, arretra il suo raggio d’azione e trova alcune giocate interessanti.
Trawally 5 Anche lui a destra non riesce mai a superare l’uomo o a costruire azioni pericolose.
1’st Kante 5.5 Tatticamente attento, ma raramente insidioso.
All. Mesto 6 La squadra deve ancora acquisire meccanismi e automatismi.
RAPID TORINO
Gallina 6 Nel primo tempo dorme sogni tranquilli, nella ripresa qualche bella parata, ma anche alcune insicurezze.
Marottoli 6.5 Chiude bene i velleitari tentativi di Trawally.
Laudando 6.5 Lui gioca sul centro-sinistra, blocca Kalle senza affanni.
7’st Maione 6 Contribuisce a rinforzare la difesa nella ripresa).
Puccio 6.5 Insuperabile sui palloni alti, tocca un super lavoro nel finale.
Turella 8 Un assist, un gol su rigore e tanti palloni giocati con intelligenza e buona tecnica Santafata J. 6.5 Gioca un tempo, badando soprattutto a fare da diga davanti alla difesa.
1’st Riscaldino 6.5 Anche lui sulla mediana ha il compito soprattutto di spezzare il gioco avversario.
Elaya 7 Primo tempo devastante, attacca la fascia sinistra, s’inserisce in area, segna… nella ripresa si calma.
Catalano 7.5 Sa garantire dinamismo e partecipare alla manovra con qualità.
Tunno 7 Un tempo in attacco, un altro più sulla fascia sinistra, muovendosi con attenzione e cercando di creare pericoli.
Libro 7 Rapido e pericoloso nel primo tempo, pian piano si spegne nella ripresa.
15’st Lasaponara 7 Pungente, cerca sempre la fuga in contropiede, abile nell’ottenere il rigore).
Gallo 7 Nel primo tempo è bravo a rubar palla e ripartire, punto di riferimento in attacco.
30’st Castagno 6 Un quarto d’ora in cui in avanti si vede poco.
All. Tunno 7 Squadra già rodata e con le idee chiare su come muoversi in campo.
ARBITRO: Francia di Torino 6 Sempre difficile arbitrare con i giocatori che a ogni contatto chiedono il fallo. Lui sicuramente non è perfetto – nel primo tempo il rigore prima fischiato e poi modificato per il Rapid è un errore – ma nel complesso se la cava.