Seconda Categoria
22 Settembre 2024
SECONDA CATEGORIA PIEMONTE BORGATA CIT TURIN COMALA • Dima cala la prima tripletta dell'anno nel derby contro il Borgata
Quest'estate erano sulla bocca di tutti, chi mastica il calcio dilettantistico a Torino sa benissimo di cosa parliamo. La favola del Comala è ripartita, ma da una nuova categoria: la Seconda. Nell'esordio stagionale dei blaugrana c'è subito un derby e subito una partita incredibile: 4-3 "in trasferta" contro i cugini del Borgata Cit Turin, riprendendo ancora una volta dalle reti dello strepitoso bomber Marco Dima, il quale ha messo a segno una tripletta in poco più di un tempo regalando alla sua squadra i primi 3 punti storici nella nuova categoria. Dopo un primo tempo a senso unico in favore degli ospiti, il Borgata sfrutta bene i cambi e riesce ad accorciare il risultato ma con cuore e grinta i neopromossi sono riusciti a portare a casa il risultato.
La partita è incandescente fin dai primi minuti, dove sono gli ospiti a passare in vantaggio dopo soli 3 giri d’orologio: a seguito di un buon fraseggio nella metà campo avversaria, la palla arriva sul lato destro a Bellucci, il classe ‘04 punta l’uomo e mette in mezzo per l’accorrente Ayari, il quale di prima calcia a botta sicura e porta in vantaggio i suoi. A questo punto il Borgata è tenuto a reagire, ma è il Comala che contiunua a dettare il gioco con i suoi attacchi sempre dal lato destro con un Bellucci in gran giornata. Gli ospiti al 15’ trovano addirittura il raddoppio: dopo i tanti attacchi nella difesa casalinga, Ayari questa volta in versione assist-man serve un cross rasoterra per l’attaccante Dima, il quale deve solamente spingere in rete per il tap-in dello 0-2. É ormai assedio ospite, al 19’ arriva addirittura il tris: Bellucci viene atterrato in area di rigore dall’estremo difensore del Borgata, dal dischetto va bomber Dima che apre il destro siglando lo 0-3 e la sua doppietta personale. I giochi, però, non sono ancora finiti, infatti i padroni di casa a 15 dallo scadere trovano la rete che li fa tornare in partita grazie ad un bellissimo pallonetto col destro da parte di Iodice. Durante gli ultimi 10 minuti del primo tempo la squadra di casa, galvanizzata dalla rete che ha riaperto il risultato, alza il baricentro e aumenta il pressing provando ad impensierire la difesa ospite ma senza riuscire a concretizzare. Termina dunque sul risultato di 1-3 la prima frazione che ha visto nettamente prevalere il Comala ma che comunque lascia ancora aperti gli spiragli per la rimonta casalinga.
La ripresa inizia con lo stesso andamento del primo tempo, infatti gli ospiti dopo due minuti ristabiliscono le gerarchie con la quarta rete: da una bella incursione palla al piede da parte di capitan Cesta, il numero 6 arriva indisturbato fino all’area di rigore avversaria, dove serve Dima, il quale a tu per tu col portiere non sbaglia e cala il poker. Nonostante lo svantaggio i bianco blu non mollano e con cuore e grinta trovano il modo di riaprirla nuovamente: al 21’ Loria sulla destra salta l’uomo e mette una palla tesa rasoterra in mezzo, Iodice anticipa tutti e appoggia in porta per una rete importante che dà fiducia. Il match prosegue in modo frenetico e confusionario, non senza qualche scintilla e protesta nei confronti dell’arbitro. Il Borgata alza il pressing e crea più occasioni per cercare di aggiustare il risultato, non senza lasciare spazio a qualche contropiede ospite, i quali vengono sventati da ottimi interventi di Liuni. Al 37’ il Borgata segna la terza rete che riapre definitivamente il risultato: cross in mezzo del solito Iodice, il quale pesca bene Varzi, il numero 9 colpisce col destro anticipando il portiere e porta la palla a centrocampo incitando i suoi a dare il massimo durante i gli ultimi minuti. Dopo i 6 minuti di recupero segnalati dal direttore di gara il Borgata tenta gli ultimi assedi disperati ma la difesa del Comala e il portiere Zucchelli si fanno trovare preparati. Termina così sul risultato di 3-4 un entusiasmante match che ha visto conquistare i primi tre punti storici del Comala in seconda categoria.
B.TA CIT TURIN-COMALA FC 3-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4, 3-4): 3' Ayari (C), 15' Dima (C), 19' rig. Dima (C), 30' Iodice (B), 3' st Dima (C), 21' st Iodice (B), 37' st Varzi (B).
B.TA CIT TURIN (4-3-3): Liuni 7, Pastorelli 6.5, Bovio 5.5, Padilha 6.5 (47' st Vittimberga sv), Chiavassa 6, Soardi 6 (30' st Zorzi 7), Loria 7.5 (30' st Chiarenza sv), Mosca 7 (45' st Memaj sv), Varzi 6.5, Revello 5.5 (21' st Concas 7), Iodice. A disp. Anghinoni, Gitto, Casto, Riccio. All. Ciniero 6.5. Dir. Siffredi.
COMALA FC (4-2-3-1): Zucchelli 7.5, Di Renzo 6.5, Depaoli 6.5, Cesta Incani 7, Giaccaglini 6 (1' st Curri 6), Cerone 7 (11' st Daniotti 7.5), Bellone 6.5, Ayari 7 (18' st Russo 6), Bellucci 7.5 (23' st Chahmi 6), Iacovino 7 (42' st Nepi sv), Dima 8. A disp. Benfadel, Loggia, Di Bernardo, Borrelli. All. Pino 7.5. Dir. De Franco.
ARBITRO: Daglio di Collegno 6.
BORGATA CIT TURIN
Liuni 7 Portiere che ha molta personalità e tecnica. Si prende un grosso rischio sul quale concede il penalty agli avversari nel primo tempo, ma in più occasioni salva il risultato con delle ottime parate.
Pastorelli 6.5 Il capitano cerca di tenere alta la concentrazione e il ritmo alla sua squadra anche nei momenti più difficili dove la sua squadra era tenuta alla rimonta.
Bovio 5.5 Nel primo tempo soffre abbastanza i dribbling dell’esterno avversario, il quale lo salta spesso. Inoltre si rimedia un cartellino dopo pochi minuti.
Padhila 6.5 Difensore duro e roccioso, sempre convinto nelle entrate. Tiene bene la posizione e sventa le minacce offensive avversarie.
Chiavassa 6 Comanda tutto il reparto difensivo, ma in marcatura fatica a tenere l’attaccante avversario che ogni tanto gli scappa, infatti si rimedia un cartellino.
Soardi 6 Gioca centrocampista davanti alla difesa: scherma le verticalizzazioni avversarie e riconquista ottimi palloni. Non è rapido nel trasmettere la palla ai compagni e velocizzare la manovra offensiva
11’st Zorzi 7 Entra in un momento non facile e dimostra di avere un atteggiamento propositivo in campo, mettendo voglia e intensità su ogni palla. Corre tanto in fase offensiva e si sacrifica anche in fase di ripiegamento.
Loria 7.5 Guizzi e spunti importanti sulla fascia destra che talvolta lo rendono imprendibile. In occasione della seconda rete salta di netto il suo marcatore e fornisce l’assist per l’esterno opposto.
Mosca 7 Con grinta e voglia corre per tutti i 90 minuti e fa entrambe le fasi in modo perfetto. Compie buoni passaggi per i compagni e riesce a pescare bene il reparto offensivo.
Varzi 6.5 Si fa sempre vedere dai suoi compagni e quando ha palla cerca di tenere alta la squadra e far salire. In occasione della rete segnata attacca bene l’area da vero attaccante.
Revello 5.5 Fatica a trovare il suo spazio in mezzo al campo. Si muove bene in fase di pressing ma le sue conclusioni terminano in modo impreciso.
21’st Concas 7 Entra in un momento non facile del match, mettendo tutta la sua personalità necessaria per aggiustare il risultato. Punta e salta spesso l’uomo e dà soluzioni interessanti.
Iodice 7.5 Il migliore della sua squadra per tutti i 90’. Non solo segna due reti importanti per i suoi accorciando il risultato, ma con i suoi lampi e dribbling improvvisi mette in seria difficoltà la difesa avversaria.
All. Ciniero 6.5 I suoi ragazzi faticano il primo tempo non trovandosi bene in campo. Nel secondo tempo con grinta e carattere vanno vicini alla rimonta sciupando anche qualche occasione.
COMALA
Zucchelli 7.5 Buoni interventi durante tutta la partita ma soprattutto nei minuti di recupero compie parate strepitose che salvano il risultato, mettendo la firma su questi 3 punti.
Di Renzo 6.5 Non sale tanto in fase offensiva e e dietro non è irresistibile visto che talvolta si fa saltare, ma gioca tutta la partita in entrambe le fasce.
Depaoli 6.5 Completo padrone della sua area di rigore. Ogni volta che arriva un cross avversario si fa trovare pronto a sventare la minaccia in qualsiasi modo senza fronzoli e marca bene l’attaccante avversario.
Cesta 7 Capitano insormontabile in fase difensiva e dotato di tanta personalità palla al piede, come in occasione dell’ultima rete segnata dove ha portato palla per 50 metri fornendo poi l’assist a Dima.
Giaccaglini 6 Si muove bene durante la manovra offensiva per creare spazio ai compagni, si alza spesso e si sovrappone ma aiuta anche in fase difensiva.
1’st Curri 6 Entra quando il risultato sembra apparentemente in banca, poi tira fuori i denti quando il gioco si fa duro senza rischiare le giocate e facendo anche qualche fallo.
Cerone 7 Calma e pulizia a centrocampo dove dialoga e si muove molto bene insieme a compagno di reparto, inoltre fa la guerra quando serve e recupera tanti palloni.
11’st Daniotti 7.5 Tornato a casa dopo una breve parentesi al Cit Turin, si dimostra un vero colosso di questa squadra. Si mette in mostra con le sue qualità tecniche e prende falli importanti allo scadere.
Bellone 6.5 Non sempre perfetto in mezzo al campo, infatti verso i primi sbaglia alcuni palloni sanguinosi. Una volta entrato bene in gara gioca bene da mediano entrando nella linea dei difensori in fase di impostazione.
Ayari 7 Ottimo senso del gol e ottimo movimento in area in occasione della prima rete. Tenta spesso il dribbling e cerca di fornire al meglio i suoi compagni.
18’st Russo 6 Cerca di tenere alta la squadra e coi suoi dribbling allontana la palla il più possibile dalla propria metà campo cercando di servire anche il suo compagno Dima.
Bellucci 7.5 Devastante in fase offensiva nei primi 45’. Punta e salta tanto l’uomo spostandosi la palla su entrambi i piedi. Fornisce l’assist col destro e prova molte conclusioni col mancino, inoltre si conquista il penalty.
23’st Chahmi 6 Non ha a disposizione troppo tempo per entrare in partita infatti non brilla particolarmente, ma nel complesso merita la sufficienza.
Iacovino 7 Dispone di una grande intelligenza tattica, infatti riesce a muoversi tra le linee creando spazi per i compagni. Accenna anche qualche dribbling e qualche conclusione.
Dima 8 Semplicemente il migliore in campo. MVP della gara con 3 reti segnate da vero bomber e gran lavoro di squadra condito da tanto sacrificio e corsa. Fa ottime sponde e spizzate per i compagni, inoltre grazie al suo elevato bagaglio tecnico non perde quasi mai palla.
All. Pino 7.5 Ottima la prima volta storica dei suoi ragazzi, i quali con grinta cuore e sacrificio sono riusciti a tenere testa ad una veterana del campionato espugnando il loro campo.