Cerca

Terza Categoria

Le due punte di diamante combinano e regalano la vittoria d’esordio

L’intesa fra i compagni di reparto è la chiave che decide una gara chiusa e carica di nervosismo

Palumbo Andrea, Bertone Luca, Piemonte Sport, Terza Categoria

PIEMONTE SPORT-CALTIGNAGA TERZA CATEGORIA - Il tandem Palumbo-Bertone regala al Piemonte Sport la vittoria di misura all'esordio in campionato

Il Piemonte Sport batte di misura per 1-0 il Caltignaga e comincia la stagione con il piede giusto. Nei primi 45 minuti sono i padroni di casa guidati da Asosti a condurre il gioco optando in special modo per costruire l’azione servendo la punta tramite palloni lunghi per giocare di sponda e alzare il baricentro, mettendo in mostra qualche trama interessante grazie agli inserimenti da parte dei centrocampisti senza però sbloccare il punteggio. Nella ripresa il copione non cambia e il Caltignaga di Florio viene tradito dal proprio agonismo, a causa del quale la squadra si sbilancia e concede l’unica rete di giornata che sancisce la vittoria dei biancorossi.

EQUILIBRIO INIZIALE La gara si apre con una fase piuttosto bloccata durante la quale le due difese vengono chiamate a respingere al meglio i lanci lunghi a cui Piemonte Sport e Caltignaga si affidano per imbastire l’azione. Per i padroni di casa l’asse di riferimento è quello che vede Bertone giocare di sponda per imbeccare gli inserimenti di Niang che scatta dalla linea di centrocampo. Al 32’ i biancorossi cercano la via del gol con Cocchiara, il cui calcio di punizione potente dai 30 metri finisce alto sopra la traversa. La risposta ospite arriva al 37’, quando un errore in impostazione di Franco rischia di trasformarsi in un assist per Zaccaria, alzatosi proprio nel tentativo di disturbare la giocata del portiere, che calcia con potenza dal limite ma trova la deviazione provvidenziale in corner di D’arco. L’ultima emozione dei primi 45 minuti la regala Palumbo, abile ad evitare il fuorigioco e a scattare in profondità per poi rientrare e cercare la conclusione che non spaventa Matteo Florio e che chiude la frazione sullo 0-0.

VANTAGGIO E NERVI TESI Alla ripresa del match il primo squillo passa per i piedi di Bertone: al 4’ infatti il numero 9 si getta su una palla lunga insidiosa e arriva a colpire il pallone in allungo senza però inquadrare lo specchio. Questa azione si rivela il preludio al meritato vantaggio del Piemonte Sport: scattato in profondità lungo l’out destro, il solito Bertone mette al centro un pallone basso e teso a rimorchio che al 12’ attraversa tutta l’area di rigore fino a raggiungere il ben posizionato Palumbo, al quale con la porta scoperta davanti a sé non resta che insaccare comodamente l’1-0 biancorosso. Non si fa attendere la risposta del Caltignaga, con Chinigò che al 18’ sguscia all’altezza della trequarti e scarica un destro a giro potente disinnescato sul più bello dal palo che spegne, almeno momentaneamente, le speranze ospiti di raggiungere il pari. Segue poi una fase durante la quale il nervosismo sembra prendere il sopravvento da entrambe le parti. A riaccendere la luce ci pensa Cocchiara che al 35’ raccoglie un filtrante puntuale e serve Bertone nella zona del primo palo dalla quale impatta al volo sfiorando il secondo palo con l’estremo difensore ormai battuto. I minuti conclusivi di ribaltamenti di fronte e contrasti duri non incidono sul risultato e premiano in maniera definitiva il Piemonte Sport, che con questo 1-0 mette in cassaforte i primi 3 punti della stagione e inizia al meglio il campionato di Terza Categoria.


IL TABELLINO

PIEMONTE SPORT-CALTIGNAGA 1-0

RETI: 12’ st Palumbo (P).

PIEMONTE SPORT (4-3-3): Franco 6, Deantonio 6, Seletto 6.5, Cocchiara 6.5, Ferla 6.5, D’arco 6, Prenga 6, Niang 6.5, Bertone 7.5, Bushi 6 (1’ st Ba 6), Palumbo 7.5 (28’ st Ciocca sv.). A disp.: Pinna, Caccavo, Merola. All. Asosti 7.5.

CALTIGNAGA (4-1-4-1): Florio 6, Zaccala 5.5, Kamel 5.5, De Marchi 6, Simone 6, Velata 5.5, Bellani 6, Zaccaria 6, Cuscunà 6 (12’ st Gattico 5.5), Pitoni 6.5 (33’ st Pin sv.), Chinigò 6.5. A disp.: Douini, Camana, Santamaria, Colombo, Fazio, Miglio. All. Florio 6.

ARBITRO: Maragò di Torino 7.

AMMONITI: 2’ Kamel (C), 3’ Ferla (P), 8’ st Cuscunà (C), 18’ st Gattico (C), 30’ st Niang (P), 35’ st D’arco (P), 39’ st Prenga (P), 42’ st Cocchiara (P).


LE PAGELLE

PIEMONTE SPORT

FRANCO: 6 Risponde presente nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa, specie dalla distanza.

DEANTONIO: 6 Protegge la mediana con ordine.

SELETTO: 6.5 I suoi anticipi spengono sul nascere le iniziative avversarie sulla fascia sinistra. 

COCCHIARA: 6.5 Alterna una fase difensiva arcigna alla ricerca dell’inserimento in proiezione offensiva.

FERLA: 6.5 Va a contrasto con grinta senza lasciare un attimo di respiro agli attaccanti ospiti.

D’ARCO: 6 Si occupa con calma olimpica della gestione di alcuni palloni velenosi in fase di impostazione.

PRENGA: 6 Resta basso per non scoprire il fianco agli inserimenti dal lato destro.

NIANG: 6.5 Si rende utile in ogni fase di gioco grazie alla sua energia inesauribile che lo rende imprendibile per gli avversari.

BERTONE: 7.5 Le sue sponde sono il motore principale dell’azione del Piemonte Sport, corona la prestazione con un cross a rimorchio che si trasforma nell’assist decisivo.

BUSHI: 6 Si mette in mostra con qualche buono spunto tra le linee. 

1’ st Ba: 6 Apporta imprevedibilità con molti scatti alle spalle della difesa. 

PALUMBO: 7.5 Dopo aver cercato la gioia personale nel primo tempo, aggiusta la mira e mette a referto la rete dell’1-0 facendosi trovare pronto al centro dell’area di rigore.

All. ASOSTI: 7.5 Buona la prima per i suoi uomini, che con questa vittoria di misura cominciano al meglio l’annata.


CALTIGNAGA

FLORIO M.: 6 Non ha responsabilità sulla rete subita, partecipa alla costruzione della manovra.

ZACCALA: 5.5 Appare timoroso quando si tratta di contrastare l’esuberanza del tridente di casa.

KAMEL: 5.5 L’ammonizione rimediata ad inizio gara ne condiziona la prova costringendolo a contrastare in maniera un po’ troppo leggera.

DE MARCHI: 6 Muove palla con precisione senza però trovare linee di passaggio particolarmente pericolose.

SIMONE: 6 Costretto ad una gara di vera e propria lotta per cercare di limitare la prestanza fisica dell’attacco biancorosso.

VELATA: 5.5 Risulta piuttosto avulso dal gioco, anche a causa della marcatura stretta che subisce.

BELLANI: 6 Parte largo per poi accentrarsi e combinare per puntare la porta.

ZACCARIA: 6 Si stacca dalla linea di centrocampo per supportare l’unica punta.

CUSCUNÀ: 6 Dialoga con i compagni con varie sponde che però non vengono raccolte.

12’ st Gattico: 5.5 Subentra con eccessiva grinta che lo porta a fare spesso fallo.

PITONI: 6.5 Punto di riferimento per l’attacco della squadra, la sua fantasia lungo il fronte offensivo non dà riferimenti ai difensori in fase di marcatura.

CHINIGÒ: 6.5 Sfiora il capolavoro che avrebbe riequilibrato il punteggio con un destro a giro che si stampa sul palo.

All. FLORIO: 6 La rabbia agonistica con cui il suo Caltignaga cerca il pareggio si trasforma in nervosismo che finisce per frenare la ricerca della rimonta.


ARBITRO

MARAGÒ di Torino: 7 Non perde il controllo di un match che, in alcune fasi, è caratterizzato da grande nervosismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter