Promozione
22 Settembre 2024
GASSINO-CANELLI PROMOZIONE - Leonardo Boccetta, attaccante classe 2008 del Canelli, è stato il più giovane in campo nella partita di Gassino
GASSINO-CANELLI 0-0
GASSINO (4-4-2): Cereser 7, Facta 6.5, Bertipaglia 6.5, Montanino 6, Barbieri 6.5 (19' st Marchioretto 6), Morra 6 (30' Picariello 6.5), Volpatto 6 (19' st Croveri G. 6), Poleo 6, Patrono 6.5 (34' st Capetti sv), Donegà 7, Bruno 6 (40' st Scippa sv). A disp. Borio, Dall'Omo, Guzzo, Cravero. All. Borgese 6.5.
CANELLI 1922 (4-3-1-2): Favarin 7, Meda 6.5 (49' st El Mouaatamid Y. sv), Virelli 6.5, Recchiuto 6 (37' st Ostaku sv), Dondi 6, Trajanov 6.5, Icardi 6 (29' st Kruhs 6), Conti D. 6, Gamba 6.5, Magnani 6 (9' st Boccetta 7), Parisi 6 (8' st Hotaj 6). A disp. Serra, Bona, Krstovski, Bottero. All. Amandola 6.5.
ARBITRO: Calamia di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Arnesano di Torino e Mancin di Novara.
AMMONITI: Bruno (G), Picariello (G), Dondi (C), Hotaj (C).
LE PAGELLE
GASSINO
Cereser 7 Attentissimo tra i pali e decisivo con una bella smanacciata nel primo tempo.
Bertipaglia 6.5 Bravo a farsi vedere in fase offensiva andando a saltare sui piazza e trovando anche il tempo per concludere.
Montanino 6 Lascia qualche spazio di troppo a livello difensivo mentre in un’occasione sotto porta si divora il vantaggio.
Barbieri 6.5 Qualche bel fraseggio a centrocampo, quando finisce per perdere palla si sbatte tanto per riconquistarla.
19’ st Marchioretto 6 Tiene la posizione in maniera ordinata senza rischiare troppo.
Morra 6 Qualche passaggio a vuoto al centro della difesa, ma si dà da fare per recuperare.
30’ Picariello 6.5 Parecchio grintoso a livello difensivo, usa anche metodi ruvidi per anticipare gli avversari.
Volpatto 6 Qualità tecniche indiscusse ma si intestardisce troppo nel tenere la palla o provare la soluzione personale. Che non va a segno.
19’ st Croveri 6 Accompagna l’azione senza troppi squilli.
Poleo 6 Si accende a tratti con inserimenti dal centrocampo in su. Lo si vede comunque poco alla conclusione.
Patrono 6.5 Parte alto, dopodichè arretra il raggio d’azione già nel corso del primo tempo. Un buon lavoro di costruzione il suo. (34’ st Capetti sv)
Donegà 7 Sicuramente il giocatore dal quale arrivano i lampi di classe maggiori. Entra indiavolato nella ripresa e va vicino alla gioia personale.
Bruno 6 Quando sale a fare la punta centrale perde iniziativa e velocità. (40’ st Scippa sv)
All. Borgese 6.5 La squadra mostra alcune idee in campo ma sotto porta manca ancora qualcosa.
CANELLI
Favarin 7 Dà una grande sicurezza alla squadra e riesce a sventare ogni pericolo che capita dalle sue parti.
Meda 6.5 Prima chiude benissimo i varchi sulla destra, poi chiude aiutando a centrocampo. Tanta esperienza al servizio della squadra. (49' st El Mouaatamid Y. sv)
Virelli 6.5 Copre sulla sinistra e pure, senza tanti complimenti.
Recchiuto 6 A centrocampo non riesce a trovare il varco giusto per aiutare la squadra con qualche inserimento. (37' st Ostaku sv)
Dondi 6 Riesce a tenere le distanze giuste in attacco, ha a che fare con avversari mobili e non demorde.
Trajanov 6.5 Ben piazzato davanti alla difesa, scende molto a prendere palla ma sa farla girare per rilanciare presto l'azione.
Icardi 6 Si allarga anche parecchio a destra, senza però mette in mezzo grossi palloni interessanti, né inserirsi personalmente.
29' st Kruhs 6
Conti 6 Rimane sulla linea dei 4 centrali di difesa e spazza via tutto quello che c'è da spazzare via dalle sue parti.
Gamba 6.5 Buon riferimento offensivo, si crea da solo le occasioni ma non ha però troppo spazio per andare alla conclusione.
Magnani 6 Gioca spesso tra le linee e nel primo tempo per gli avversari si fa fatica ad inquadrarlo. Non riesce però ad avere continuità.
9' st Boccetta 7 Ingresso utile alla squadra. Riesce a disimpegnarsi bene sul fronte offensivo nonostante sia un classe 2008. Dalla sua ha la classe che lo porterà presto verso altri lidi.
Parisi 6 A tratti intraprendente, non riesce però a supportare l'iniziativa con la giusta misura nei tiri.
8' st Hotaj 6
All. Amandola 6.5 La squadra sembra ben schierata per provare a fare anche il colpaccio nel primo tempo. Col passare dei minuti però si concedere troppo.