Cerca

Coppa Promozione

Il paese di 8000 abitanti fa 3 gol all'ex società di C: la coppa regala emozioni immense

Giocate le gare di andata del secondo turno: ancora goleade, ancora sorprese e tantissimi giovani all'esordio

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE ALESSANDRIA CALCIO

COPPA PROMOZIONE PIEMONTE • Valerio Bo e Tommaso Naumann in gol nelle vittorie di Spartak San Damiano e Carignano

Altra settimana intensa per la Promozione: turno infrasettimanale dedicato all'andata del secondo turno di Coppa, con 32 squadre impegnate tra mercoledì e giovedì. Concluse le 16 gare, disputate nelle serate di mercoledì 25 e giovedì 26 settembre.


GIRONE A

Nel girone A si segna sempre tantissimo. Mercoledì di coppa entusiasmante per il girone del nord con 15 reti segnate tra le 8 squadre, tutte tra l'altro nelle tre sfide che hanno coinvolto solo le squadre del girone. Travolgente 3-4 tra Cameri e Arona, con i biancoverdi lacuali che la spuntano nella ripresa dopo 6 reti in 32' nel primo tempo. Tripletta chiave per Leonardo Sacco, sua la rete del definitivo vantaggio. Pirotecnico anche il 2-2 tra il Cossato e la Fulgor Chiavazzese, sfida di assoluto spessore per il girone che ha visto il pareggio in extremis dei blucremisi al 47' della ripresa con Botalla (primo gol di Sigurtà), dopo l'iniziale doppio vantaggio Blues prima con Oberto e poi con Romano.

Brillano anche Dufour Varallo e Juve Domo, con i granata avanti due volte nel primo tempo (reti di Ferrara e Aglio), reti intervallate dal momentaneo 1-1 neroverde di Cristian Nobili. Fissa il risultato sul definitivo 2-2 Davide Repossini, che rimanda tutto al ritorno a Domodossola tra due settimane. Nelle sfide extra girone invece sia Ivrea che Virtus Vercelli non vanno a segno, con gli Orange che pareggiano con la capolista del girone B Rivarolese e gli arancioneri che crollano al Piola contro i "cugini" del LB Trino (0-4).

GIRONE B

Pochi anticipi al mercoledì per il girone B. Gioca d'anticipo la capolista Rivarolese, fermata sullo 0-0 nel grande derby contro l'Ivrea: tantissimi ex granata in campo, con l'ex Celano espulso per doppio giallo ma nessun gol per la banda di Bruno Mattiet. Tra due settimane sarà grande bagarre per quello che per la Rivarolese può diventare un trofeo obiettivo. Pareggiano invece 2-2 Cafasse Balangero e Vallorco in casa gialloblù: bella partita e molto equilibrata, con due formazioni che dimostrano ancora di stare bene e di essere in ottima forma.

Il giovedì sera invece due sfide interne al girone e due vittorie rotonde. Il Lucento si fa valere e lo fa contro un avversario di assoluto spessore come il Barcanova, vincendo in casa 4-2: apre le danze Ranciu per la squadra di Fichera, poi Fiorenza, Bottale e Rigatto indirizzano la sfida verso la squadra di Tosoni. Cestone accorcia, poi Fiorenza fissa il 4-2 nel finale. Vince anche il Lesna Gold, battuto bene il Rosta per la seconda volta in pochi giorni: questa volta il risultato dice 4-1, segnano Vander Elst e Chiodi, entrambi autori di una doppietta. Gol della bandiera per il Rosta di Bassignani.

GIRONE C

Esaltante ed illuminante, su tutte, la prestazione del Carignano: grazie ai colpi di uno straripante Lero Segovia i biancorossi asfaltano il PSG in trasferta e ipotecano gli ottavi di finale grazie a un 5-1 clamoroso. Oltre alla tripletta dell'ex Spazio Talent ci sono anche i gol di Marra e Tommaso Naumann, con la rete collinare di Bonanno che lascia aperte le flebili speranze del PSG.

L'altro match del girone C vede invece la Monregale battere il Boves 3-0: partita mai in discussione per i galletti, che controllano la sfida con un gol nel primo tempo e due nel secondo. KO invece l'Atletico Racconigi, nella gara tra gironi contro l'Albese dove i biancorossi vanno in gol con Falconi (dopo l'iniziale uno-due langarolo). Giovedì invece ci sono state le vittorie di Infernotto e Villafranca, rispettivamente contro Cavour e San Sebastiano: la formazione di Barge vince 2-1 in rimonta grazie alla doppietta di Sotira (gol giallorosso di Capalbo), mentre il Villafranca strapazza il SanSeba in trasferta, con un netto 3-0 che ipoteca il passaggio del turno: gol di Geografo e doppietta di Morero.

GIRONE D

Clamoroso a San Damiano. Il piccolo comune astigiano sta vivendo 4 giorni senza senso: dopo aver battuto clamorosamente il Casale al Palli domenica pomeriggio lo Spartak San Damiano piega pure l'FC Alessandria, con un netto e perentorio 3-0 che non lascia spazio a nulla. Partita monumentale per i ragazzi di Camisola, lanciati da Valerio Bo nel primo tempo e da un indemoniato Klendi Jupa, autore di una doppietta nella ripresa.

Nel mercoledì sera di coppa invece spicca l'Albese, forte del 2-1 in casa contro l'Atletico Racconigi dove sono andati in gol in 9' Rossanino e Morone. Passa invece il Castellazzo in casa di una giovanissima Arquatese, in campo praticamente con la Juniores (17 fuoriquota su 19 in distinta). La rete di Madeo lancia la squadra di Molina, ma per il ritorno è tutto ancora aperto. Tutto facile invece per il LB Trino nel derby vercellese contro la Virtus Vercelli: 4-0 senza storia e passaggio del turno praticamente in archivio. Ultima partita in ordine cronologico invece l'Autovip San Mauro, che vince la propria sfida contro la torinese 2-1 in trasferta: segna Laforge in apertura, poi decide la partita a tempo scaduto De Andreis.


RISULTATI

DUFOUR VARALLO - JUVE DOMO 2-2
CAMERI - ARONA 3-4
VIRTUS VERCELLI - LB TRINO 0-4
CITTÀ DI COSSATO - FULGOR CHIAVAZZESE 2-2

IVREA - RIVAROLESE 0-0
CAFASSE BALANGERO - VALLORCO 2-2
LESNA GOLD - ROSTA 4-1
LUCENTO - BARCANOVA 4-2

TORINESE - AUTOVIP SAN MAURO 1-2
PSG - CARIGNANO 1-5
ALBESE - ATLETICO RACCONIGI 2-1
INFERNOTTO - CAVOUR 2-1

MONREGALE - BOVES MDG 3-0
S.SEBASTIANO - VILLAFRANCA 0-3
SPARTAK SAN DAMIANO - FC ALESSANDRIA 3-0
ARQUATESE - CASTELLAZZO 0-1

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter