Cerca

Terza Categoria

A 20 anni creano la loro squadra di calcio: rappresentano il quartiere e stanno già dominando

Una rosa giovanissima e lo stadio della quarta società di Milano: «Senza di noi questo campo sarebbe vuoto»

Tommaso Nicora, Mattia Nicora, Francesco Pisani

TERZA CATEGORIA VIRTUS ROMANA • I fratelli Nicora con la maglia della Virtus Romana e il Presidente Francesco Pisani

Le immagini, risalenti allo scorso dicembre, di Juan Román Riquelme eletto come presidente del Club Atlético Boca Juniors, hanno fatto il giro del mondo. Román, fresco di carica, che si abbandona al suo stesso riflesso, all'abbraccio, letterale, di un sentimento popolare che nasce da una radicata identità collettiva. L'epicentro? Il barrio de la Boca, il quartiere xeneize situato nella Comuna di Buenos Aires. A modo suo, in una versione sicuramente più ridimensionata, il capoluogo lombardo è anch'esso un centro urbano che vive del costante confronto personale con i rispettivi quartieri. Un caso? Quello di Zona 4, blocco della Milano-Est entrato nell'immaginario popolare soprattutto grazie ad artisti della musica urbana originari dello stesso e culla della neonata Virtus Romana Calcio, società calcistica fondata da 5 ragazzi di 18 e 19 anni, originari del quartiere di Porta Romana e che ora disputano le proprie partite casalinghe nello stadio della 4ª squadra di Milano: la Calvairate

VIRTUS ROMANA CALCIO

«Dovremmo comprare un bar», sono le quattro parole che, a detta del personaggio televisivo Ted Mosby, «ogni uomo prima o poi nella vita finisce per dire». In questo caso, il bar, è soltanto il punto di partenza. «Era l'11 maggio scorso - spiegano i 5 soci fondatori - e ci eravamo riuniti allo Swami Cafè, un pub di Porta Romana che siamo soliti frequentare. Abbiamo cominciato a fantasticare sull'idea di poter fondare una società calcistica tra di noi, gli amici e i compagni di una vita». Un pensiero che solletica la mente di tanti e che spesso finisce con il tramontare all'albeggiare della ragione il mattino seguente. Federico Fulvi, Elia Rossetti, Francesco Pisani e i fratelli Tommaso e Mattia Nicora, invece, il giorno successivo non hanno alcun dubbio: fonderanno una società calcistica

La rosa al completo della neonata Virtus Romana Calcio

«L'iscrizione e i tesseramenti sono state le parti più semplici. Per gli altri aspetti basta affidarsi a un notaio e ad un commercialista. Poi c'è il portale della FIGC, ecco, lì abbiamo faticato un po'». A parlare è Mattia Nicora, il socio fondatore dei 5 sopracitati, che ha curato l'aspetto burocratico. «Non essendoci una persona fisica con cui interagire sul portale abbiamo avuto qualche difficoltà, continuavano a rispedirci indietro le pratiche, di volta in volta dovevamo trovare noi l'errore. Un po' le classiche complessità che si affrontano nelle prime volte, insomma». Il 26 giugno, a distanza di un mese e mezzo da quando i suoi fondatori hanno l'idea, nasce la Virtus Romana Calcio e il 30 luglio viene ufficializzata la sua partecipazione al campionato di Terza Categoria.

IN VETTA

«Il nome della squadra è ovviamente un richiamo alla nostra identità: Porta Romana. Molti dei ragazzi presenti in rosa sono originari di questo quartiere, o dei dintorni, e in molti abbiamo condiviso gli stessi spogliatoi nel corso degli anni. - racconta Tommaso NicoraI colori sociali sono un altro un collegamento con quella che è la nostra quotidianità: le Mura di Porta Romana e perché no, anche un po' i colori dello Swami».

C'è quindi da risolvere l'aspetto del campo, sia per gli allenamenti, che per le partite. Molti dei ragazzi in rosa sono degli ex Calvairate. Entrano quindi rapidamente in contatto con il centro e, alla fine, arrivano a un accordo: «Visto che la prima squadra e la juniores si allenano e giocano a Segrate qui c'era un buco». Infatti, a causa di una scissione dovuta per motivi puramente amministrativi, che ha portato alla nascita dell'Academy Calvairate, la prima squadra e l'Under 19 della Calva svolgono i loro allenamenti e disputano le proprie partite casalinghe, presso il centro della Polisportiva Segrate. «Se ci si pensa un attimo, senza di noi la domenica questo campo sarebbe vuoto»

La maglia della Virtus Romana Calcio appesa simbolicamente all'arco di Porta Romana

La prima amichevole è il 30 giugno, con la Real Milano allenata da Massimiliano Crippa, tecnico che nella stagione 23/24 ha guidato proprio l'Under 19 della Calvairate, da cui, appunto provengono molti dei volti presenti nella neonata squadra milanese. Si arriva quindi al campionato, nel Girone A di Milano. La Virtus Romana si impone per 8-0 sull'Abinella. C'è quindi la seconda giornata: 10-2 ai danni dell'Atletico Sesto. Risultati da Terza Categoria? Possibile, ma intanto i ragazzi della Virtus Romana, tutti al massimo 20enni, si godono la loro nuova creatura e il suo strabiliante inizio, comodamente appollaiati in vetta al girone. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter