Prima Categoria
27 Settembre 2024
Christian Presta con il gol dell'ex, Federico Micillo a segno e un Edoardo Cavazza in forma eccezionale
Una partita sospesa, rimonte in pieno recupero e tantissimi gol. Si chiude con una bellissima terza giornata il girone d'andata della Prima Fase di Coppa Piemonte-Valle D'Aosta di Prima Categoria, come sempre caratterizzata da una due-giorni di fuoco (e pioggia) in infrasettimanale. Riavvolgiamo il nastro e scopriamo quanto accaduto su tutti i campi della regione.
Seconda giornata che è iniziata mercoledì con gli anticipi, sei per l'occasione. Prosegue a gonfie vele la Cannobiese, che da inizio stagione non ha mai perso e ha conquistato 11 punti, sei dai quali appunto in Coppa. L'ultimo successo è arrivato in casa contro una Big come il Gravellona, un 2-0 firmato da Alessandro Lillo e Matteo Silvestri che virtualmente elimina il San Pietro, salvo colpi di scena. Nel Girone 5 si riscatta il River Plaine, che batte 2-1 in trasferta una Valle Elvo che quest'anno non sembra intenzionata a ripetersi come specialista nella competizione. Dopo la sconfitta contro il Banchette, in testa a punteggio pieno, i biellesi restano a secco e devono sperare in un miracolo per qualificarsi alla Seconda Fase. Non si sblocca, in termini di vittorie, nemmeno il Villarbasse: diventano due i pareggi per gli uomini di Scassa, che in trasferta non vanno oltre l'1-1 a Susa. Partita decisa dai due talenti classe 2005 Michele La Malfa e Leonardo Masi, che hanno messo la propria firma sul risultato finale rispettivamente ad inizio del primo e del secondo tempo, per un pareggio giusto nel computo delle occasioni create.
Spostandosi nell'alessandrino, vince di misura la Fortitudo contro la Fulvius, con il gol di Simone Costanzo che ristabilisce le gerarchie nel girone e porta tutte le squadre a 3 punti al giro di boa. Nel quadrangolare, invece, continua a sorprendere la matricola Viguzzolese, che batte la Frugarolese - sta diventando un caso la squadra di Adamo - con le reti di Giacomo Modenese e Marian Maftei (su rigore) e si appropria da imbattuta della vetta solitaria di un gruppo che accoglie anche Sale e Capriatese. Quest'ultime si sono date battaglia nell'altro confronto della terza giornata, vinto in trasferta dai Nerostellati grazie alla doppietta di Nicolò Repetto.
Nei piovosi posticipi del giovedì, vola in testa al proprio girone il Vogogna, vincitore nello scontro diretto contro la Virtus Villadossola con un gol allo scadere di Roberto Forni, mentre Sizzano e Carpignano non approfittano della sosta del Trecate e nel derby - che si ripeterà domenica in campionato - pareggiano 2-2. Nel vercellese vince all'ultimo minuto anche il Livorno Bianzè sul Cigliano, grazie al primo centro stagionale di Alessandro Provera; pareggio scoppiettante, invece, quello andato in scena tra le neopromosse Crescentinese e Pro Palazzolo, con gli ospiti caparbi nell'agguantare il 3-3 con i gol dei subentrati Federico Micillo e Andrea Napolitano a tempo scaduto. Serata a forti tinte anche canavesane. Il Fiano espugna Pianezza con un 4-1, che regala tra l'altro le prime marcature con la maglia rossoblù per Xhenal Xhumaqi e per il classe 2007 Alessandro Fioccone. Vittoria netta per la Nolese (4-0 sul Ciriè), mentre il vero colpo lo firma il Caselle sul campo del Rebaudengo, vincendo 2-0 contro la squadra probabilmente più in salute della categoria.
Succede di tutto nel capoluogo. La prima notizia, decisamente negativa, è la sospensione intorno al 15' del secondo tempo di Barracuda-Pozzomaina, momentaneamente ferma sul punteggio di 1-3.
Stando alle ricostruzioni fornite dalla società Barracuda, il giocatore Giampaolo Pimma ha dapprima pronunciato affermazioni offensive nei confronti del direttore di gara e, in seguito all'espulsione ottenuta, ha tirato uno schiaffo al taccuino dell'arbitro. A quel punto l'arbitro ha deciso di sospendere la partita in quanto non vigenti più le condizioni adeguate per proseguire serenamente.
Di calcio giocato, invece, si è parlato in altri contesti. Il Mirafiori ha avuto la meglio sul Cit Turin (1-3 ndr) in un secondo tempo effervescente e ha così messo le mani sul primo posto del Girone 14; il Villastellone si è imposto per 1-0 sulla Buttiglierese, grazie al calcio di rigore trasformato dal grande ex Christian Presta, mentre il Garino ha battuto lo Sporting Club con uno spumeggiante 5-3, che ha anche sbloccato la vena realizzativa di Mattia Giambertone. Nel Quadrangolare 8, larga vittoria in trasferta per il Perosa, che rifila 6 gol al Beiborg - splendida la punizione del 2-0 di Erik Godino - e si gode il primato, mantenendo comunque una distanza piuttosto corta dal Cumiana, vincitore per 2-1 all'ultimo minuto sul campo dell'Orbassano. Il turno infrasettimanale sorride anche al Luserna, che supera il Bricherasio grazie alla prima rete in prima squadra dell'attaccante classe 2005 Giovanni Giordano, e al Valle Po, che, sulla scia della doppietta di Francesco Piacenza, vendica l'eliminazione "sorteggiata" di un anno fa e batte 2-0 il Vigone. Chiudono il quadro il primo successo in Coppa della Stella Maris, vincente 1-0 contro un San Bernardo a ranghi ridotti, il 2-0 del Costigliole sul Don Bosco Asti, con ancora il timbro dell'uomo del momento Edoardo Cavazza, e i successi di San Roccco e Bisalta, rispettivamente su San Benigno e Tre Valli.