Under 19 Élite
28 Settembre 2024
UNDER 19 TRITIUM • Da sinistra l'autore del gol Cremonesi e l'estremo difensore Marascio
Minuto 95': Ndiaye si presenta sul dischetto. Gavazzeni lo fissa aspettando di capire da quale lato buttarsi, l'attaccante biancazzurro prende la rincorsa e lo spiazza con un destro che centra in pieno il palo. Per parlare di Tritium-Lemine Almenno possiamo partire da questa immagine, che precede di qualche millesimo di secondo il triplice fischio di Signorelli. Una partita dal tasso tecnico piuttosto basso nonostante le due prodezze di Cremonesi e Todeschini, e caratterizzata da un nervosismo divenuto sempre più dilagante, come dimostrano i numerosi ammoniti e alcune tensioni al termine di un match che non accontenta nessuno: il Lemine non si schioda dalle posizioni più basse della classifica, la Tritium non riesce ad approfittare del passo a vuoto della Cisanese per incrementare il vantaggio.
I primi 25 minuti di Tritium-Lemine Almenno ci raccontano di una gara complessivamente anonima: pochi spunti, tanta, forse troppa confusione e imprecisione nell'impostazione della manovra da ambedue le parti fanno sì che fino a quello che sarà il vantaggio ospite non vi sia alcun tiro verso la porta. Solo al 27' la Tritium ci prova con Buonanno, ma la sua punizione dal limite termina alta di poco. Intorno alla mezz'ora la partita comincia leggermente a ravvivarsi, con la Tritium nuovamente vicina al pareggio due minuti più tardi con Rossi, anticipato però sottorete sugli sviluppi di un calcio di punizione da destra di Mazzucotelli. Sono soltanto le prove generali del vantaggio per gli ospiti gialloneri, che riescono a passare in vantaggio nel corso dell'azione successiva grazie ad un perfetto inserimento di Cremonesi da destra, conclusosi con un chirurgico diagonale che non lascia scampo a Gavazzeni. Il Lemine ha tuttavia merito di trovare il pareggio un istante più tardi con un traversone rasoterra di Zanardi all'indirizzo di Todeschini, lasciato colpevolmente libero di calciare dai difensori ospiti: destro al volo perfetto all'altezza del dischetto del rigore e pallone sotto l'incrocio, imparabile per Marascio, che rischia anche qualche minuto più tardi quando Zanardi cerca l'eurogol al volo da sinistra ma sfiora soltanto la traversa. Su questa occasione si chiude di fatto un primo tempo complessivamente deludente sia sul piano della qualità del gioco che delle occasioni create.
Chi si aspettava una ripresa diversa dal primo tempo deve restare deluso: qualche occasione in più, ma ciò che si vede in campo non rispecchia per nulla il valore che sulla carta entrambe le rose dimostrano di avere. Il Lemine ci prova dalla distanza con Filippo Rota, il cui destro dai 25 metri sfiora soltanto la traversa, per poi provare a impensierire Marascio con una deviazione sottomisura di Galletti, anch'essa terminata fuori dallo specchio della porta. Anche la Tritium risulta più propositiva in avanti grazie all'ingresso dei subentrati: Ndiaye si rivela un cliente ostico per l'intera retroguardia del Lemine, spesso costretta ai falli per tenerlo. Di una di queste punizioni si incarica lo stesso 19 giallonero, sfortunato nel trovare solo l'esterno della rete col suo violento destro a fil di palo. Ripetutosi due minuti più tardi con un colpo di testa sul cross di Mykhalyk da destra, Ndiaye avrebbe la grande chance di firmare la meritata rete all'ultimo respiro, quando sugli sviluppi di una mischia in area del Lemine, l'arbitro ravvisa un contatto irregolare e assegna la massima punizione ai padroni di casa: rincorsa breve e destro di piatto che spiazza sì Gavazzani ma rimbalza clamorosamente contro il palo, negando dunque alla Tritium la possibilità di continuare la propria marcia a punteggio pieno.
TRITIUM-LEMINE ALMENNO 1-1
RETI: 32' Cremonesi (T), 33' Todeschini (L).
TRITIUM (4-3-3): Marascio 6, Mylytchuk 6.5, Licata 6 (11' st Mazzoleni M. 6), Cassano 6.5, Carnevale 6.5, Sapienza 6 (1' st Lo Russo 6), Mazzucotelli 6 (27' st Stavola sv), Cremonesi 7, Rossi 5.5 (7' st Ndiaye 6.5), Buonanno 6 (20' st Manzoni 6.5), Mazzoleni D. 5.5. A disp. Rotta, Villa, Donadoni, Zecchinello. All. D'Antuono 6. Dir. Motta.
LEMINE ALMENNO (4-3-3): Gavazzeni 6, Valsecchi 6 (2' st Salvi 6), Pizzagalli 6.5, Angelini 6, Rota A. 6.5, Manzoni 6, Todeschini 7, Rota F. 6.5, Mazzoleni 5.5 (23' st Rota N. 6), Pedrali 5.5, Zanardi 6.5 (17' st Galletti 6.5). A disp. Rota L., Delle Donne, Panza, Carsana, Centamore, Miraglia. All. Rota 6.
ARBITRO: Signorelli di Bergamo 5.5.
ESPULSO: 49' st Manzoni (L).
AMMONITI: Licata (T), Cassano (T), Carnevale (T), Mazzucotelli (T), Buonanno (T), Mazzoleni D. (T), Valsecchi (L), Angelini (L), Manzoni (L), Manzoni (L), Zanardi (L).
TRITIUM