Serie D
28 Settembre 2024
SERIE D FOLGORE CARATESE • Mazzola e Cocola, il primo autore dell'assist, il secondo firmatario della rete che porta in vantaggio i biancazzurri
Doveva essere una partita equilibrata e allo stesso tempo ricca di emozioni e tanta tecnica, e così è stato. Da una parte la Folgore con la voglia di rivalsa per la sconfitta in Coppa Italia ai rigori contro il Sangiuliano, dall'altra la formazione ospite che cercava una rivincita dopo la sconfitta dell'ultima giornata a carico della Varesina per 3-1. Una partita bella da vedere, ritmica e che ha fatto divertire i tifosi di entrambe le squadre. Un pari più che giusto, dato che entrambe hanno attaccato diverse volte le rispettive porte e creato occasioni pericolose per portarsi in vantaggio su più riprese in diversi momenti della gara.
Batte la Folgore. Il primo tiro della partita arriva da parte di Ferrandino, uno dei migliori complessivamente della Folgore, ma è largo e non impensierisce Libertazzi. I padroni di casa fanno fatica ad uscire nei primi minuti e subiscono un duro pressing. L'inizio è molto spezzettato, con il Sangiuliano che attacca con più decisione soprattutto con i lanci lunghi del capitano Toninelli verso la punta Cocuzza. Al 7', Rebaudo va via in velocità e crossa in mezzo ma non trova nessuno. L'azione dopo Cocola non controlla un pallone interessante sulla fascia sinistra. Ancora Folgore che nei primi minuti parte molto forte: trova coraggio e anche un calcio di punizione di Maspero, deviato in fallo laterale. In generale il primo tempo vede una fase di sofferenza per il Sangiuliano che non riesce ad uscire dalla propria metà campo, se non cercando palle lunghe. Al 12' la Folgore passa in vantaggio con un'azione sulla destra. Mazzone serve Cocola, fino a lì un po' assente dalla partita e non brillantissimo in alcune situazioni, che sferra un tiro rasoterra sul primo palo che sorprende il portiere avversario. Non si può non citare Ferrandino, che con una magia di tacco serve Mazzone, autore poi dell'assist.
Da lì in poi, è come se il Sangiuliano avesse esaurito le energie e perso un po' di fiducia. Al 18' Codraro tira alto per evitare la ripartenza. Sempre qualche istante dopo, Mazzarani ha l'occasione di servire sulla sinistra Cocola, libero e in fiducia totale dopo la rete. Risponde il Sangiuliano: Cogliati trova un'imbucata per Cocuzza, che però commette fallo in attacco andando nuovamente a spezzare il ritmo di gioco. Segue subito un ribaltamento: la sfera arriva tra i piedi di Bigolin, che però calcia male e concede un tiro facile centrale per Libertazzi, dopo uno sprint di Cocola che col passare dei minuti prende sempre più confidenza col campo. Al 22' Rebaudo su ribattuta prova una conclusione ma Libertazzi risponde presente ed è molto vigile sul tiro. La Folgore attacca molto bene e compatta, tant'è che al 24’ Ciuffo deve fermare l'attacco di Rosa sulla fascia, aiutato dal compagno di reparto Premoli. Da qui segue un angolo per la Folgore e una lisciata di testa di Mazzarini.
Al 27' il capitano Arpino cavalca verso l'area avversaria, scarica al solito Cocola che la dà in mezzo dopo una serie di finte, pescando ancora Mazzarini, che però viene bloccato dal centrale del Sangiuliano, non riuscendo ad angolare bene. In questa seconda parte del primo tempo, il Sangiuliano si dimostra un po' più compatto in difesa, subendo comunque le ripartenze della Folgore e spezzando anche il gioco con qualche fallo di frustrazione. Si può dire che la gara sia fino a questo momento in pieno controllo della Folgore, anche se dal 34’ gli ospiti reagiscono e riescono a schiacciare per qualche minuto nella loro metà campo i ragazzi di Carobbio. Al 35’, infatti, deve intervenire Salvalaggio e mettere le mani su un cross di Premoli. Codraro prova a uscire subito e a far salire la squadra, ma viene fermato. Il Sangiuliano prova a sferrare un attacco sul finale di primo tempo: cross di Palesi per Premoli, ma la conclusione è troppo alta per poter impensierire Salvalaggio.
I ragazzi di Albertini vedono entrare Barzago e Malachini, la Folgore invece non effettua cambi. Subito a inizio ripresa un tiro proprio di Barzago, che finisce però alto vicino al sette alla sinistra di Salvalaggio. Sempre qualche minuto dopo viene ammonito Codraro dopo una spizzata di Cogliati che prova ad andare via come un fulmine. Al 4' Toninelli su una ribattuta di Arpino prova a sorprendere Salvalaggio, ma senza nulla di fatto. All' 8', un cross di Mecca viene respinto dal solito Arpino che prova poi a ripartire e al servire Ferrandino, ma viene anticipato da una buona chiusura di Malachini, entrato bene in partita. C'è però una reazione della Folgore nei minuti successivi, che prova a uscire dal pressing, nonostante i continui fischi per falli o interruzioni per rimesse laterali, molto frequenti in questa gara. Al 13', Rebaudo prova di nuovo a calciare come nel primo tempo, ma trova l’opposizione del centrale Toninelli, anche lui determinante come il suo corrispettivo. Al 15' è ancora la Folgore ad attaccare, provando con Rosa un tiro che finisce altissimo sopra la traversa. Dal lì si comincia a intuire che il gol è nell'aria: Cogliati prende una traversa clamorosa e qualche secondo dopo su respinta prova il subentrato Malachini, a cui deve opporsi con salvataggio semi-miracoloso Salvalaggio per evitare il pareggio. La Folgore infatti sembra un po’ schiacciata nella ripresa e fatica a ripartire senza concedere qualcosa agli avversari.
Nuovamente al 17' Salvalaggio deve uscire con i tempi giusti per evitare il colpo di testa di Toninelli in una mischia in area provando a far ripartire Ferrandino, ma il passaggio sulla fascia destra è molto lungo. Al 18', su una costruzione della Folgore, arriva il pari del Sangiuliano con il suo miglior uomo fino a quel momento, Pietro Cogliati. Un errore su passaggio di Rosa manda di fatti in porta proprio il numero 10, che su azione personale si libera di due uomini, finta e incrocia alla destra di Salvalaggio, che non può fare niente, pur allungandosi. Come prima, lo stesso copione: la Folgore risponde subito alla pressione e al 24' Rosa prova una rovesciata volante quasi in avvitamento dopo un colpo di testa di Mazzone. Al 28’ Mazzone trova un imbucata geniale per Ferrandino, che però sciupa e mette largo alla sinistra del portiere del Sangiuliano. Qualche minuto dopo Codraro finta e prova a cercare in mezzo il subentrato Ngom, che però non aggancia bene e la palla viene deviata in rimessa laterale. Al 32' il capitano della Folgore perde una palla velenosissima sempre in fase di costruzione, rischiando di portare Catania, entrato anche lui dalla panchina, a fare la rete del 2-1. Deve intervenire Salvalaggio con un colpo di reni per evitare il gol. Ngom prova di testa al 34' ma commette fallo in attacco.
Al 36', l'episodio dubbio della gara: il Sangiuliano viene beffato dal fuorigioco e il risultato rimane 1-1, anche se il pubblico e la stessa panchina del Sangiuliano avrebbe voluto un altro tipo di decisione. Vassallo si trova un colpo di testa in area che buca Salvalaggio, ma non è chiaro se l'attaccante fosse partito in posizione regolare. Al 37' l'ennesima reazione immediata della Folgore. Dopo l'episodio, il capitano Arpino trova un colpo di testa che viene respinto. Dopo aver recuperato palla, parte il contrattacco del Sangiuliano, con Malachini che, spinto sulle ali dell’entusiasmo, prova un attacco personale contro Mazzone che però lo ferma. Immediatamente dopo Cocola in ripartenza fa uno scatto di 50 metri servendo Ferrandino, che ancora una volta strozza il tiro e non trova l'agognato 2-1. Due minuti dopo, arriva un'altra traversa clamorosa del subentrato Forchignone. Qua il secondo episodio dubbio della gara: Liberazzi pare averla toccata con la mano, ma l'arbitro assegna rimessa dal fondo. Al 42' c'è un calcio dal limite per il Sangiuliano: Catania tira una bordata vicino al sette e il portiere biancazzurro deve fare un intervento per toglierla dall'incrocio, colpendo nella respinta la traversa. L'ultima vera occasione della gara ce l'ha Mazzone che prova a incrociare rasoterra a sinistra, ma nessuno dei compagni riesce a deviare la palla sull’altro palo e così Libertazzi può intervenire con facilità e parare. Finisce così 1-1 tra Folgore e Sangiuliano.
Fol.Caratese-Sangiuliano City 1-1
RETI (1-0, 1-1): 14' Cocola (F), 18' st Cogliati (S).
FOL.CARATESE (4-3-3): Salvalaggio 6.5, Mazzone[05] 7, Codraro[06] 6, Arpino 6.5, Bigolin 6.5, Maspero 6.5 (25' st Matteucci[04]), Rebaudo[05] 6, Mazzarani 6 (9' st Salducco 6), Ferrandino 7, Rosa 5.5 (27' st Ngom 6), Cocola 7 (38' st Forchignone sv). A disp. Spada, Camilleri, Previtali[06], Balamotis[05], Lipari[05]. All. Carobbio 6.
SANGIULIANO CITY (3-5-2): Libertazzi 6.5, Ciuffo[05] 6 (1' st Malanchini[05] 6.5), Premoli 6, Toninelli 6.5, Varoli 6, Rettore[04] 6, Lupano[06] 6.5, Palesi 6 (1' st Barzago[04] 6), Cocuzza 5.5 (29' st Vassallo 6.5), Cogliati 7 (41' st Cazzaniga sv), Mecca 6.5 (8' st Catania 6.5). A disp. Carriello, Cravino[06], Nisticò[06], Konate. All. Albertini 6.
ARBITRO: Fresu di Sassari 6.
ASSISTENTI: Condrut di Castelfranco Veneto e Luccisano di Taurianova.
AMMONITI: Codraro[06] (F), Arpino (F), Bigolin (F), Rebaudo[05] (F), Mazzarani (F), Lupano[06] (S), Carriello (S).
FOLGORE CARATESE
Salvalaggio 6.5 Non ha paura di uscire su una palla sporca ed evita molte volte il gol, come Libertazzi. Importante anche lui oggi per il risultato, senza dubbio.
Mazzone 7 Subito incisivo con una bella spazzata. Realizza l’assist che porta in vantaggio la Folgore e nel secondo tempo esce sempre molto aggressivo, facendo legna contro chiunque gli si pari davanti.
Codraro 6 Non rischia la giocata, prudente copre bene, dialoga spesso con Cocola.
Arpino 6.5 Non ha paura di avanzare con la palla, deciso, di testa le prende tutte. Ottima partita la sua, importante riferimento per i compagni.
Bigolin 6.5 Dà indicazioni ai compagni, è fondamentale a centrocampo. Cerca sempre uno contro uno, dà la marcia in più ai suoi mettendo la su qualità.
Maspero 6.5 Conquista falli, è prezioso, lotta su ogni pallone in mezzo al campo. Scivola nel finale di tempo, dove poteva passarla. Aggressivo nella ripresa, va molto alto a marcare per evitare ripartenze.
Rebaudo 6 Partita discreta, ha un paio di occasioni dove poteva calciare più forte. Subisce fallo provando ad andare via alla difesa avversaria nel secondo tempo, dove entra carico.
Mazzarini 6 Ribalta bene e va vicino al gol al 27’ ma liscia di festa. Fa prendere il primo cartellino giallo alla squadra, in certe scelte di costruzione un po’ lento.
10' st Salducco 6 Tocca pochi palloni, difficile valutare la sua gara. Sicuramente sufficiente.
Ferrandino 7 Gran colpo di tacco che serve Mazzone per l’assist a Cocola. Spreca un paio di occasioni importanti nel secondo tempo chiudendo troppo il tiro, ma il suo contributo in fase offensiva è essenziale.
Rosa 5.5 Lotta in mezzo al campo strappa diversi palloni. Scatenato anche sulla fascia sinistra al punto che devono marcarlo in due. Peccato per la rovesciata e l'errore che porta Cogliati a segnare.
26' st Ngom 6: Prende un paio di palloni di testa, ma il tempo non lo aiuta a incidere.
Cocola 7 Falloso primo tempo, un po' assente e impreciso. Dopo il gol rinasce e rappresenta il pericolo principale per la difesa del Sangiuliano, che nel secondo tempo deve praticamente raddoppiarlo. Fa un gol sul secondo palo aiutato un po’ dal palo. Prova a partire forte anche nel secondo tempo sfruttando la sua velocità. Il più tecnico dei suoi con Ferrandino. 38' st Forchignone sv.
SAN GIULIANO
Libertazzi 6.5 Sul gol forse si posizione un po’ male sul primo palo ma il tiro era molto angolato. Salva la squadra in un paio di occasioni importanti e sicuramente il suo contributo si fa sentire.
Ciuffo 6 Ha gamba e la fa vedere ma con errori su alcuni passaggi. Partita discreta la sua.
1'st Malachini 6.5 Primo controllo male però entra con voglia di fare. Riceve pochi palloni, ma è sempre a disposizione dei compagni. Cross a volte un po’ fuori misura, ma è pericoloso nell’uno contro uno.
Premoli 6 Fa una partita di contenimento, anche se non esita a salire e farsi cercare dai compagni.
Toninelli 6.5 Cerca sempre la punta, lancia spesso e non ha paura di portare palla in avanti. Ottima partita.
Varoli 6 Spazza quando serve, non ha paura di mettere la gamba e prova a ribaltare la manovra sulla fascia destra. Non sempre trova la misura nei lanci lunghi a cercare l’attaccante.
Rettore 6 Marca Cocola quasi a uomo e non sempre riesce a tenerlo, oggi gara un po' tirata per lui.
Lupano 6.5 Prova con lanci lunghi a cercare la punta, roccioso a centrocampo, ci crede fino alla fine e lotta in scivolata quando serve.
Palesi 6 In chiusura su Rosa è essenziale, fa un buon lavoro di copertura.
1' st Barzago 6 Vicino al gol subito a inizio secondo tempo, entrato bene in partita. Tiro alto e prova quando ha lo specchio a disposizione.
Cocuzza 5.5 Lotta abbassandosi a centrocampo e fa il possibile anche se riceve pochi palloni, difficile valutarlo. Fa sponda ma non sempre preciso è a scaricare per il compagno.
29' st Vassallo 6.5 Prende falli importanti e fa da boa per far salire la squadra.
Cogliati 7 Mette qualità nelle poche palle che riceve e imbuca in un paio di occasioni per Cocuzza. Servono tre uomini per bloccarlo, quando parte è pericoloso. Il suo gol salva la squadra dalla sconfitta.
Mecca 6.5 Cerca il fallo dove possibile per far salire i suoi, un riferimento per i compagni assieme al compagno di reparto Cogliati.
8' st Catania 6.5 Salvalaggio deve intervenire qualche volta per evitare una sua conclusione. Non ha paura condurre la palla ed entra in gara molto deciso.
Fresu di Sassari 6: Conduce una buona gara, anche se rimangono dei dubbi sul fuorigioco contro il Sangiuliano e il calcio d'angolo a favore della Folgore.
Albertini: «Difficile parlare degli episodi, credo siamo stati penalizzati vedendo le immagini. Bisogna andare avanti. Il primo tempo abbiamo fatto una brutta partita, mentre nel secondo tempo ho visto la squadra che voglio e abbiamo creato parecchio. Dobbiamo essere questi sempre. Credo che abbiamo diversi giocatori forti e che dobbiamo esprimere più qualità come ha fatto Cogliati e che molti dovrebbero fare come lui».
Carobbio: «Siamo calati nel secondo tempo col ritmo e abbiamo concesso campo. Abbiamo dato troppe occasioni per il pari che è stato meritato. Per me è impossibile da vedere il fuorigioco, la palla era lontana, rivedrò le immagini. Anche se non ci fosse stato, l'arbitro ha comunque deciso così. Penso che il fuorigioco sia stato uno degli errori dell'arbitro nel secondo tempo, se dovessimo parlare di errore. Salvalaggio è stato incisivo come lo è stato il loro portiere, sono stati bravi oggi. Il rammarico è di non aver chiuso con un vantaggio più incisivo».