Cerca

Under 19 Élite

La Rhodense è spettacolare: segna otto gol e gioca la partita perfetta

Moro, Fabiano, Comelli e la tripletta di Intini: gli Orange dominano la sfida

Intini Fabiano Rhodense

RHODENSE UNDER 19 ÉLITE • Intini e Fabiano spiccano nella larga vittoria arancionera

Una settimana con emozioni e sentimenti agli antipodi per Rhodense e Villa Cassano: il girone di Coppa ha consegnato agli orange la qualificazione alla fase a eliminazione diretta; al contrario, i rossoblu cercano di smaltire la delusione dopo la sconfitta casalinga contro il Torino Club. Sul manto sintetico di Via Pirandello va in scena una prestazione sontuosa dei padroni di casa, superiori in ogni fondamentale fin dai primi istanti di gioco; gli ospiti dimostrano un enorme carenza mentale, incapaci di reagire di fronte alle molteplici difficoltà. Poche parole che riassumono novanta minuti di dominio locale: l'8-0 dei ragazzi di Basilico consegna tre punti utili per salire nei piani alti della classifica e un saldo estremamente positivo nella graduatoria della differenza reti. Sugli scudi Frassinelli e Intini, autori rispettivamente di una doppietta e una tripletta; a completare la festa orange Comelli, Fabiano e Moro. Da segnalare anche i tre assist di Picozzi.

UN TEMPO A TINTE ORANGE

La prima frazione di gioco è un assolo dei padroni di casa. Nonostante sia il Villa Cassano a gestire i primi palloni, la Rhodense la sblocca al primo recupero palla. Il cronometro segna il terzo minuto quando Comelli inizia la splendida prestazione con una sgroppata sulla fascia destra, scarica palla su Picozzi il quale appoggia per Moro che scarica la conclusione del vantaggio. I ragazzi di Basilico non si scompongono e raddoppiano al 19'. Moro viene imbeccato da Frassinelli che non riesce a superare Bianchi; Fabiano segue l'azione, controlla il pallone, salta un avversario e spedisce in rete: 2-0. Due minuti più tardi il palo nega a Moro la gioia della doppietta, ma la Rhodense esulta al 25': altra pennellata di Picozzi per Comelli sulla fascia destra, salta Arcidiaco e Zanardi e di sinistro infila il portiere per il 3-0. Poco dopo la mezzora si accende un diverbio: il contatto Comelli-Arcidiaco in area rossoblu viene giudicato regolare dall'arbitro Eba. All'interno dei due minuti di recupero assegnati dal direttore di gara, la Rhodense cala il poker: Frassinelli raccoglie il lancio di Bentivegna e piega nuovamente le mani al portiere.

L'UNION NON RIENTRA, LA RHODENSE DILAGA

Al rientro negli spogliatoi, Cerrone tenta di dare una scossa emotiva ai suoi ragazzi: gli inserimenti di Carabelli, Murgida, Labidi e Moncer non danno l'effetto sperato. Non solo il Villa Cassano non riesce a riaprire la partita, ma addirittura il divario nel punteggio si allarga ancor più pesantemente. La Rhodense aumenta ulteriormente i giri di motore e al 10' trova il pokerissimo, Intini, entrato in campo da pochi minuti, apre lo show personale con un gol da bomber d'area: segue astutamente l'azione creata sulla sinistra da Frassinelli e colpisce di tap in un incolpevole Bianchi. Al 23' lo stesso Intini si avventa sulla sventagliata di Porrati e insacca il 6-0 dopo un rimpallo favorevole con l'estremo difensore. Passano i minuti ma la sinfonia non cambia minimamente: al 28' Picozzi segue i compagni sulla fascia destra, raccoglie e indirizza un invitante cioccolatino a Frassinelli, libero di marcare come preferisce. Al 38' si chiude l'ora da urlo di Intini: la terza firma sul tabellino dei marcatori deve i ringraziamenti a Scuteri, che effettua una serpentina micidiale in area di rigore e calcia in porta debolmente; tuttavia, la conclusione del 19 si rivela un assist al bacio per Intini che appoggia la sfera nella rete. Il risultato finale è un eloquente 8-0.

IL TABELLINO

RHODENSE-VILLA CASSANO 8-0
RETI: 3' Moro (R), 19' Fabiano (R), 33' Comelli (R), 46' Frassinelli (R), 10' st Intini (R), 23' st Intini (R), 28' st Frassinelli (R), 39' st Intini (R).
RHODENSE (4-2-3-1): Cazzalini 6.5, Comelli 7 (19' st Scuteri 7.5), Bentivegna 6.5 (1' st Di Benedetto 6.5), Del Pesce 7 (15' st Pessina 6.5), Porrati 6.5, Torini 6.5, Picozzi 7, Monaco 6.5, Fabiano 7 (10' st Nido 6), Moro 7 (1' st Intini 8.5), Frassinelli 8. A disp. De Stefanis, Viola, Moroncini, Lucarella. All. Basilico 8.5. Dir. Lucarella.
VILLA CASSANO (4-3-3): Bianchi 5.5, Ejelli 5, Arcidiaco 5, Valente 5.5 (1' st Murgida 5.5), Pozzi 5, Zanardi 5.5, Coppa 5 (1' st Carabelli 5), Pirolo 5.5 (1' st Labidi 5), Pintilli 5.5 (1' st Moncer 6), Signorelli 5 (22' st Cavallaro sv), Amarire 6. A disp. Milani, Codognotto, Orlando, Picchi. All. Cerrone 5.
ARBITRO: Eba della Lomellina 6.5.
AMMONITI: Moro (R), Arcidiaco (V), Zanardi (V), Pirolo (V).

LE PAGELLE 

RHODENSE

Cazzalini 6.5 Si sgola soltanto per ricevere la sfera durante il giro palla dei compagni.
Comelli 7 Le sue incursioni innescano spesso le azioni dei gol. Un gioco di prestigio il gol del 3-0. Incontenibile.
19' st Scuteri 7.5 Entra con personalità e si esibisce in dribbling strabiliante, come quello dà vita all'azione che vale l'8-0 finale.
Bentivegna 6.5 Perfetto in fase di non possesso. Confeziona lo spiovente che porta Frassinelli al 4-0.
1' st Di Benedetto 6.5 Continua l'eccellente lavoro di argine sulla sinistra.
Del Pesce 7 Prestazione di sostanza e costanza. Costruisce il passaggio decisivo per la quinta rete prima di prendersi l'abbraccio del pubblico.
15' st Pessina 6.5 Il suo inserimento è linfa vitale per dare freschezza al centrocampo.
Porrati 6.5 In completa gestione della mediana, si abbassa fino al limite dell'area per impostare il giro palla.
Torri 6.5 Ragazzo dai piedi educati, annulla la pericolosità delle punte avversarie.
Picozzi 7 Inventa calcio con giocate intelligenti e chirurgiche, mandando in porta tre volte i compagni. Calibro.
Monaco 6.5 L'intesa con Comelli sulla corsia di destra è devastante. Intercambiabili.
Fabiano 7 Sale in cattedra fornendo fisicità, ottimo senso di posizione e pregevoli colpi di testa.
10' st Nido 6 Meriterebbero una miglior fortuna le conclusioni scaricate verso lo specchio della porta.
Moro 7 Apre le danze con un gol caparbio; è il centro di smistamento delle principali sortite offensive. Potrebbe tenere una masterclass su come battere lunghe rimesse laterali.
1' st Intini 8.5 Gioca solo un tempo ma firma comunque una tripletta. Segue sempre l'azione ed è letale nei tap in.
Frassinelli 8 Sulla fascia sinistra è incontenibile: i suoi ottimi inserimenti gli consentono di entrare due volte tra i marcatori della partita.
All. Basilico 8.5 Schiera una formazione superoffensiva che non lascia scampo agli avversari. I suoi ragazzi si dimostrano superiori in ogni fondamentale e lui aggiusta quelle rare sbavature con una dose infinita di grinta. L'andamento dell'incontro gli permette di ruotare al massimo tutti gli elementi a disposizione.

 

VILLA CASSANO

Bianchi 5.5 Limita discretamente i diversi tiri del trio offensivo della Rhodense. Fa quello che può ma non è giornata.
Ejelli 5 Qualche sortita offensiva lo porta a calciare due volte in porta. In fase difensiva non riesce a contenere Frassinelli.
Arcidiaco 5 Stretto nella morsa delle punte avversarie; il capitano non riesce a trasmettere una scossa emotiva.
Valente 5.5 Preciso nei cambi di gioco, ha difficoltà a pressare nella zona centrale del campo.
1' st Murgida 5.5 Il suo ingresso non argina a sufficienza la pressione continua degli avversari.
Pozzi 5 Primo tempo da incubo; nella ripresa entra in gioco stoppando un paio di volte Scuteri.
Zanardi 5.5 Sempre pronto in fase di impostazione ma non riceve aiuti.
Coppa 5 Una conclusione a giro di sinistro e niente più.
1' st Carabelli 5 Chiamato in causa per congelare la partita, non fornisce il giusto apporto alla causa.
Pirolo 5.5 Non è la giornata giusta per mettere il mostra il bagaglio tecnico. Poco propositivo.
1' st Labidi 5 Fornisce poca fisicità in fase difensiva.
Pintilii 5.5 Prova anonima e opaca, giustificato dai pochi tentativi di dribbling.
1' st Moncer 6 Porta dinamismo e vivacità nella linea d'attacco. Generoso.
Signorelli 5 Si mette in luce con qualche lancio a innescare le fasce. (22' st Cavallaro sv).
Amarire 6 Viene lasciato a pressare alto in solitaria per tutti i novanta minuti. E' l'unico a concludere in porta, una volta per tempo.
All. Cerrone 5 Giornata da cancellare per il Villa Cassano. Se quattro giorni prima i rossoblu hanno dimostrato carattere e spirito di sacrificio nella partita di coppa, oggi la musica è totalmente diversa. In ritardo sulle seconde palle e su quelle alte, si pensa più a difendere che ad attaccare. Urge un repentino cambio rotta, nonostante un avversario di grande livello.

 

ARBITRO
Eba della Lomellina 6.5
 La gestione della partita è impeccabile, aiutato dal risultato che si indirizza fin da subito. Si mantiene sempre vicino all'azione e cerca un dialogo continuo con i calciatori. Non sbaglia una chiamata sui fuorigiochi.

 

LE INTERVISTE

 

E' un Davide Basilico raggiante quello che si presenta ai nostri microfoni al termine dell'incontro. L'allenatore della Rhodense dichiara: «Avevamo bisogno di una vittoria convincente come questa, perché le prime partite stagionali le avevamo sempre condite con ottime prestazioni, ma ci erano mancati i gol per conquistare i tre punti. Oggi sono estremamente contento del gruppo: ho a disposizione 23 ragazzi che si stanno allenando bene e ci tengo a sottolineare i loro meriti quando mettono in pratica le cose che proviamo in allenamento; hanno dimostrato che hanno grande voglia di fare e si stanno impegnando moltissimo. Adesso la parola d'ordine dopo questa vittoria deve essere umiltà». In chiusura, sul tema Coppa Lombardia, dichiara: «Se tutti i ragazzi faranno bene come hanno fatto in queste prime settimane, possiamo puntare a superare turno e a toglierci altre soddisfazioni, anche se i nostri prossimi avversari, il CG Bresso, hanno un ottimo allenatore e sono una squadra tostissima: lo dimostra il primo posto nel girone con tre vittorie in altrettante partite».

La delusione del tecnico del Villa Cassano, Marco Cerrone, é ben comprensibile nel post partita: «Devo premettere che abbiamo affrontato una squadra molto più forte di noi e che è scesa in campo con grande rabbia agonistica, ma la nostra prestazione è semplicemente inaccettabile. Loro hanno avuto molta più voglia di vincere e hanno avuto il predominio totale: numero di azioni costruite, tiri in porta, duelli individuali vinti e seconde palle recuperate. Ora quello che chiedo ai ragazzi é una reazione di orgoglio che serva a cancellare una sconfitta così pesante».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter