Prima Categoria
29 Settembre 2024
PRIMA CATEGORIA CARPIGNANO Lorenzo Rotti e Jacopo Apicella, i due marcatori che consegnano un pareggio nel derby ai granata contro i rivali del Sizzano
Si sa, il derby non è mai una partita qualunque, e quando una vince e l'altra perde c'è chi festeggia e chi mastica amaro, più del solito. Però l'accesa sfida del nord-est novarese tra Sizzano e Carpignano è da 1 anno e 12 giorni che non vede un vincitore e un vinto. Era il 17 settembre 2023, 2-1 granata firmato Anchisi e Seidita. Da lì, 3 pareggi consecutivi: 1-1 al ritorno e ben due in questa settimana. Solo 3 giorni fa le due compagini si sono sfidate sul terreno neutro di Borgomanero per la Coppa Piemonte, e ne è uscito un 2-2 finale firmato da Gonzales Herrera e Spataro per la formazione di Paladin e Mori e Piccaluga per il Carpignano. Dopo due tentativi, anche nella giornata odierna all'Alfonso Bianchi il risultato è uguale identico, 2-2. Dopo un primo tempo equilibrato apre le marcature Spataro di testa, pareggio di Apicella e nuovo vantaggio biancoceleste firmato Antonioli con un gol fantastico. Quando sembrava tutto pronto per il ritorno alla vittoria della squadra di Paladin, un fallo di mano di Ardizzoia a 4 dal termine manda sul dischetto Rotti che non sbaglia e spartisce 1 punto per ciascuno. Amaro in bocca per i padroni di casa che potevano agguantare il secondo posto dietro alla capolista Gravellona, e la prossima settimana c'è una trasferta durissima a Villadossola. Per i granata invece un punto strappato sulla sirena che serve più per il morale che altro, la sfida con la Varzese sarà importante per ricominciare e vincere la seconda gara casalinga di fila.
I padroni di casa schierano un 4-3-1-2, dietro Spataro e Calgaro c'è Trevisio. Risponde il Carpignano con un 3-5-2, Trunfio e Pinton larghi sulle fasce, davanti Rotti a sostegno di Apicella. Si parte forte e al 5' arriva il primo episodio da moviola: palla dentro di Rotti su cui si avventa Daniele Mori, tocco o non tocco del 16, la palla finisce in porta alle spalle di Ramazzotti. Esultano i granata ma l'arbitro annulla per presunta posizione irregolare. Risponde subito allora il Sizzano 1 minuto dopo con la botta fortissima mancina di Milanesi da fuori, Galli mette in calcio d'angolo. Al 12' prima tegola per i granata: lo stesso Mori è costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare, al suo posto dentro Zoccheddu a centrocampo. Partita molto tattica nei primi minuti con entrambe le squadre molto attente alla fase difensiva che concedono molto poco. Al 31' grandissima occasione Carpignano: Foti si addormenta in mezzo al campo con la palla tra i piedi, Rotti gliela strappa e verticalizza subito per Apicella, controllo e destro in diagonale dell'11 che impegna Ramazzotti in un grande intervento costringendolo a mettere in corner. 2 minuti dopo ancora l'attaccante ospite scatta in posizione dubbia eludendo Ardizzoia su un rilancio della difesa, bravissimo Drappo a riprenderlo in velocità e a toccare la palla per evitare al giocatore granata la conclusione a rete. Ancora Carpignano pericoloso al 37': cross bellissimo di Zoccheddu per la testa di Apicella che colpisce, ancora un grandissimo riflesso di Ramazzotti che dice di no. Da applausi l'intervento del portiere biancazzurro, ma il gol sarebbe stato comunque da annullare, la posizione dell'attaccante era irregolare. Al 41' altro infortunio, stavolta però per il Sizzano, ed è una tegola pesante: Milanesi, autore di un grande primo tempo fino ad ora, uno dei migliori dei suoi, si accascia a terra e non riesce a continuare. Al suo posto entra Raffaelli nel ruolo di terzino sinistro. Finisce senza emozioni il primo tempo del derby, 0-0.
Nessun cambio nelle due formazioni a inizio ripresa dopo i due infortuni del primo tempo. Al 3' minuto prima grande occasione per il Sizzano: Antonioli strappa in mezzo al campo e allarga per Calgaro, il 9 mette in mezzo sul secondo palo dove c'è tutto solo Spataro che deve solo appoggiare in porta ma il numero 11 manca clamorosamente l'appuntamento col pallone e non riesce a sbloccare la gara, sciupando la migliore occasione per gli uomini di Paladin. Al 5' risponde il Carpignano su punizione: palla tesa messa dentro da Schellino, Finotti arriva sul pallone e colpisce, gigantesco Ramazzotti a dire di no ma, anche stavolta, l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. All'8' arriva come un fulmine il vantaggio del Sizzano che ricomincia con un altro piglio la ripresa: avanzata di Piccolini che brucia Pinton e crossa in mezzo trovando la testa di Spataro, girata vincente dell'11 che non lascia scampo a Galli. Si sblocca il derby e l'attaccante di casa si fa anche perdonare l'errore di poco prima sull'assist di Calgaro. Il Carpignano però non accusa il colpo e al 17' trova il pareggio: lancio lungo del subentrato Marutti che sembra facile da controllare per Ardizzoia ma il numero 4 viene messo alle strette dal pressing di un indiavolato Apicella che gli ruba palla, lo fa cadere e si invola verso Ramazzotti, battendolo con un destro piazzato all'incrocio. 1-1 festeggiato da tutti i tifosi ospiti e granata che tornano in partita con il loro uomo più pericoloso. Il pareggio ospite però dura giusto 4 minuti: discesa di Trevisio in fascia dopo un grande scambio con Calgaro, il 10 mette in mezzo e trova in area la conclusione fortissima di Zoccali che spacca la traversa. La palla però resta giocabile e dopo un batti e ribatti la sfera arriva al limite dove Antonioli ha spazio, si coordina e fa partire un missile di destro che si insacca dritto sul secondo palo alla sinistra di Galli, che può far veramente poco. Esultanza di tutta la panchina di casa che ritrova il vantaggio nel derby subito dopo il gol subito. Prova a scuotersi la formazione granata che toglie un esausto Apicella per Quaranta e cambia l'attacco. Al 39' prova a riprenderla il Carpignano con la girata di testa di Niccolò Mori su assist di Rotti, palla alta di poco. Quando ormai sembrava che il derby potesse andare in direzione Sizzano, al 41' arriva l'episodio cruciale: su una palla messa dentro va in contrasto Ardizzoia che però secondo l'arbitro tocca la palla con un braccio, per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Dal dischetto si prende la responsabilità il capitano Rotti che apre il mancino perfettamente, Ramazzotti intuisce ma non basta, palla in fondo al sacco. 2-2 a 4 dal 90esimo che accende ancor di più i minuti finali del derby, con i granata che riprendono per la seconda volta i rivali. Reazione Sizzano 1 minuto dopo con una palla profonda per il subentrato Borruto che si presenta davanti a Galli e calcia con il sinistro, palla però clamorosamente alta da posizione decisamente favorevole. Al 48' gli ospiti sfiorano il 3-2: da situazione di calcio di punizione la sfera arriva a Zoccheddu che mette in mezzo, Maio non arriva di poco. L'occasione per il 10 è l'ultima emozione di un derby bellissimo, finisce 2-2 tra Sizzano e Carpignano, 1 punto a testa che ancora una volta non elegge un vincitore nell'acceso incontro tra le due rivali.
Sizzano - Carpignano 2-2
RETI: 8' St Spataro (S), 17' St Apicella (C), 21' St Antonioli (S), 41' St Rotti (R) (C)
SIZZANO (4-3-1-2): Ramazzotti 7.5, Piccolini 7.5, Milanesi 7 (42' Raffaelli 6.5), Ardizzoia 5, Foti 6.5, Drappo 7, Antonioli G. 8, Zoccali 6.5, Calgaro 7, Trevisio 7 (22' st Gonzales Herrera 6), Spataro 7.5 (29' st Borruto 6). A disp. Paio, Savoini, Bouaziz, Soro, De Paola, Quartaroli. All. Paladin 7.
CARPIGNANO (3-5-2): Galli 6.5, Pinton 5.5 (8' st Marutti 7.5), Mori N. 7, Piccaluga 6.5, Finotti 6.5, Trunfio 6 (27' st Maio 6), Davì 6.5, Mori D. sv (11' Zoccheddu 6.5), Apicella 8 (33' st Quaranta 6), Schellino 7, Rotti 8. A disp. Bovolenta, Barbosio, Bovo, Felago, Cirillo. All. Carta-Cibrandi 7.
ARBITRO: Giordano di Chivasso 5.5.
AMMONITI: Apicella (C), Antonioli G. (S), Ramazzotti (S)
SIZZANO
La formazione scelta da Paladin
Ramazzotti 7.5 Ha il merito di farsi trovare prontissimo nel primo tempo quando il Carpignano attacca forte e lui c'è. Grande intervento sul diagonale di Apicella, poi sforna due grandi riflessi con gli attaccanti granata in fuorigioco. Può poco o nulla sul piattone all'incrocio dell'11 per il pareggio, il rigore di Rotti è chirurgico.
Piccolini 7.5 Per tutta la partita fa una guardia attentissima sulla sua fascia non lasciando passare niente. Mette in seria difficoltà Pinton e gli conclude la partita nell'azione dell'1-0, dove lo svernicia e mette in mezzo per il vantaggio di Spataro. Gara importante.
Milanesi 7 Davvero un grande peccato che la sua gara sia durata un tempo. Sicuramente è il migliore dei suoi in un primo tempo a forti tinte granata, ma accende il suo sinistro su cui Galli deve superarsi, poi in velocità e recuperi non ce n'è per nessuno. Quando esce il Sizzano perde un'arma importantissima.
42' Raffaelli 6.5 Entra a freddo per sostituire un Milanesi in giornata bollente, ma fa la sua buona figura disputando un secondo tempo di attenzione e corsa.
Ardizzoia 5 La nota stonata del pomeriggio biancoceleste. Apicella lo punta sempre perchè rispetto a Drappo va con meno sicurezza e l'11 sente che dalla sua parte tira aria buona, e infatti ha ragione. Se lo perde nel primo tempo ma Drappo, per l'appunto, mette una pezza. Poi si fa scippare palla dall'11 avversario con troppa facilità e lo manda in rete. Nel finale c'è il beneficio del dubbio sul tocco di mano, ma l'arbitro va convinto e indica il dischetto. Decisamente una prestazione da dimenticare in fretta.
Foti 6.5 Nel primo tempo parte a ritmi davvero bassi, tant'è vero che Rotti gli soffia un pallone troppo facile su cui nasce l'occasione di Apicella e la grande parata di Ramazzotti. Sembra tenere troppo palla ma nel secondo tempo sembra entrare di più nel gioco, sbagliando decisamente meno.
Drappo 7 La sicurezza per Paladin dietro veste la maglia numero 6. Mette una pezza sugli errori di Ardizzoia chiudendo spesso in maniera decisiva su Apicella e Rotti, poi anche in fase di impostazione è bravo nei lanci e sbaglia pochi passaggi. Garanzia.
Antonioli G. 8 Si inventa la giocata della domenica con quel destro spaziale che spacca la porta e gela Galli, facendo venire giù l'Alfonso Bianchi. Prima del gol, da sottolineare la partita intelligente (gioca con un giallo sulla testa da inizio secondo tempo) e la sgroppata che porta all'occasione enorme sciupata da Spataro. Tijjani Antonioli.
Zoccali 6.5 Primo tempo un po' in difficoltà, la densità dei giocatori granata in mezzo lo lasciano un po' senza ossigeno e con poco spazio di manovra. Nella ripresa si toglie la paura di dosso e si fa vedere con più frequenza, entrando nell'azione del 2-1 spaccando la traversa con un destro fortissimo da dentro l'area.
Calgaro 7 Partita di grande sacrificio, un po' atipica per un 9 che arriva da una doppietta con la Serravallese e da 3 gol consecutivi, ma il suo lavoro per la squadra è prezioso. Da rifinitore fa anche meglio, avviando l'azione del 2-1 con una grande sponda al volo. Spataro sciupa un suo grande assist.
Trevisio 7 Giornata da trequartista puro dietro le punte e il suo compito è legare centrocampo e attacco, inventando con la sua qualità. Detto, fatto. Il 10 sfrutta perfettamente il buco in fascia sul 2-1 e mette in mezzo il pallone che avvia l'azione del vantaggio.
22' st Gonzales Herrera 6 Dopo il gol in settimana questa volta parte dalla panchina ma non riesce a far male alla retroguardia granata. Ci mette comunque la cattiveria giusta.
Spataro 7.5 Prosegue sulla falsa riga della gara di Coppa e colpisce ancora i rivali cittadini nel giro di 3 giorni, trovando anche il primo sigillo in questo campionato. Dopo un primo tempo un po' sottotono la ripresa parte pure peggio mangiandosi un gol praticamente fatto, poi da vero uomo derby svetta come Mark Hateley e sblocca la sentita sfida. Finisce in crescendo.
29' st Borruto 6 Ha sulla coscienza un gol sbagliato subito dopo il 2-2 che avrebbe fatto impazzire tutta Sizzano.
All. Paladin 7 Approccio sbagliato nel primo tempo, sopperisce all'infortunio di Milanesi strigliando tutti gli altri e il Sizzano torna in campo con un'altra faccia, e si vede. Si mangia le mani per una vittoria che sarebbe stata preziosissima.
Gli 11 titolari del Carpignano
Galli 6.5 Bravo a disinnescare la botta di Milanesi nel primo tempo, poi lo stacco di Spataro lo brucia sul tempo e non può fare niente sul missile di Antonioli. Per il resto la gara è ampiamente sufficiente.
Pinton 5.5 Giornata stellare di Piccolini che mette in seria difficoltà l'esterno granata. Giornata che si complica ulteriormente nell'occasione del 2-1 dove lascia un buco enorme al 2 biancoceleste per crossare. Il direttore Carta, oggi al posto di un assente Cibrandi, lo cambia e la squadra pareggia.
8' st Marutti 7.5 L'uomo giusto al momento giusto, spazza via un pallone dalla difesa che si trasforma nell'assist per il pareggio di Apicella e dà sicurezza su una fascia che in quel momento è un nervo scoperto. Provvidenziale.
Mori N. 7 Partita di sostanza e fisico, riesce a limitare l'attacco biancoceleste e nel finale prova anche a trovare il gol prima del rigore del 2-2. Come tutta la difesa granata, dorme un po' sullo stacco di Spataro.
Piccaluga 6.5 Anche lui complessivamente bene dietro, parte galvanizzato dalla rete realizzata 3 giorni fa. Chiusure importanti specialmente a inizio ripresa con un Sizzano molto aggressivo ma un po' passivo in occasione del vantaggio di Spataro.
Finotti 6.5 Il 6 lotta su ogni pallone per coprire più spazi possibili e lo fa anche bene da vero leader difensivo. La sente particolarmente lui la partita dato che è un ex, ma di fatto non sfigura. Si prende anche lui un po' di colpe per lo stacco indisturbato di Spataro.
Trunfio 6 Mette corsa e fisico sulla fascia e complessivamente la gara è attenta e fa pochi errori. Nel secondo tempo la pressione del Sizzano lo fa arretrare di parecchi metri e Carta opta per un cambio marcia cambiando assetto.
27' st Maio 6 Mette fisico davanti e la sua presenza è importante, perchè attira tanti palloni spioventi e questo porta alla palla finale del rigore. Va vicino al gol del delirio granata sull'ultima azione del match.
Davì 6.5 Tanta corsa e tanti duelli in una partita dove fare legna in mezzo al campo è vitale per poter portare a casa qualcosa. Il suo lavoro è prezioso e aiuta parecchio Schellino nell'impostazione.
Mori D. sv
11' Zoccheddu 6.5 Entra a freddo praticamente e gioca tutta la partita. Ingresso decisamente positivo, ha un ottimo piede e sventaglia da una parte all'altra del campo. Nel finale a momenti trova l'assist vincente sull'ultima occasione del match.
Apicella 8 Dopo non aver giocato nemmeno un minuto in settimana la prende sul personale e si trasforma nel pericolo numero 1 per la difesa di casa per tutta la partita. Sveglia Ramazzotti con due tentativi molto pericolosi, poi si va a prendere di forza il vantaggio scippando la sfera ad Ardizzoia e mettendola nel 7 per il momentaneo 1-1 e per il suo secondo gol in campionato. Killer d'area.
33' st Quaranta 6 Grande qualità nel finale, ma non riesce a essere decisivo sotto porta.
Schellino 7 Nel primo tempo si prende le chiavi del centrocampo facendo una partita ottima in cabina di regia. Nella ripresa tiene botta contro un ottimo Sizzano e prova a mettere in difficoltà con dei piazzati velenosi. Gara diligente.
Rotti 8 In una partita delicata come il derby la presenza del capitano è fondamentale, perchè davanti lui e Apicella fanno tutto molto bene. Intanto il 9 troverebbe il gol del vantaggio anche nel primo tempo, annullato per un fuorigioco molto dubbio. Verticalizza bene sul compagno nell'occasione sventata da Ramazzotti e nel finale si prende la responsabilità con un pallone che pesa come un macigno e lo calcia con una precisione chirurgica all'angolino, trovando anche il primo gol in campionato. Leader vero.
All. Carta - Cibrandi 7 Assente oggi il tecnico, il suo sostituto scende in campo e fa approcciare la gara in maniera ottima, dato che il primo tempo è tutto del Carpignano. Nel secondo tempo appena va sotto cambia la fascia e Marutti trova l'assist per il pareggio. Aggiunge peso all'attacco nel finale e la mossa è giusta, perchè i granata se ne vanno dall'Alfonso Bianchi con un punto dopotutto meritato.
ARBITRO Giordano di Chivasso 5.5 Dubbi sul primo gol del Carpignano nel primo tempo annullato per un fuorigioco che sembrava non esserci. C'è difficoltà pure nelle altre segnalazioni e limita l'uso dei gialli. Il rigore nel finale è un tocco di braccio da situazione molto difficile perchè i due giocatori sono molto vicini.