Cerca

Promozione

Il giovane bomber doma l'agguerrita rivale, doppietta decisiva e tre punti conquistati

I nerazzurri brillano per la seconda volta in trasferta, padroni di casa sconfitti dopo novanta minuti di battaglia

Union Novara Cameri Promozione

Union Novara Cameri Promozione: Buccolini e Papalettera, i due migliori in campo del match di Via Ruzzante

Nella quarta giornata del girone A di Promozione va in scena il derby novarese tra Union Novara e Cameri. Le due compagini reduci da un avvio di stagione altalenante si sono date battaglia regalando ai tifosi presenti una partita avvincente dal primo al novantesimo minuto. Al triplice fischio è stata la formazione ospite a festeggiare la vittoria raggiunta grazie alla doppietta di Pappalettera decisiva per l’1-2 finale.


LA PARTITA

PAPPALETTERA-BOFFINO, BOTTA E RISPOSTA

Inizia a ritmi elevati il derby novarese con entrambe le squadre che cercano di verticalizzare e coinvolgere i propri riferimenti offensivi che però spesso vengono annullati dalle due solide difese. Col passare dei minuti è l’Union che prova a gestire la partita con un possesso palla che tuttavia risulta troppo sterile per mettere in difficoltà i ragazzi di Bigi.  I padroni di casa provano a spingere sulle fasce arrivando spesso al cross sia da destra sia da sinistra con Burlone e Bianchi che provano a pescare le proprie punte sempre ben contenute dalla coppia Rogora-Bruno, attenta a sventare ogni tipo di minaccia. Al 14’ Yeboah trasforma alla perfezione un cross arrivato dalla destra battendo Rizzetto, si alza però la bandierina dell’assistente che nega al 9 viola la gioia del gol. Nella parte centrale della prima frazione aumenta il nervosismo e diminuiscono le occasioni, con diversi cartellini estratti dal direttore di gara Lometti. Il Cameri cresce rendendosi pericoloso con Guidotti che arriva spesso sul fondo senza mai trovare il passaggio decisivo nell’area avversaria. I nerazzurri ci provano anche dalla bandierina ma Capetta si fa sempre trovare pronto uscendo con sicurezza e annullando qualsiasi potenziale conclusione da parte delle “torri” avversarie. Gli ospiti continuano a rendersi pericolosi fino a trovare la rete che sblocca la partita, Pappalettera e Anchisi chiudono alla perfezione un triangolo che porta il 7 da solo davanti a Capetta il quale non può nulla sulla conclusione del giovane esterno.

Da sottolineare l’assist di pregevole fattura da parte di Anchisi che libera il compagno con un delizioso colpo di tacco. Dura pochissimo la festa camerese perché dopo appena due minuti Boffino pareggia subito i conti con una gran botta dal limite dell’area che batte RizzettoE’ ancora Boffino che ha la possibilità di completare la rimonta ricevendo palla nel cuore dell’area dopo un’ottima azione creata sulla sinistra dalla coppia Giuttari-Bianchi, il 7 viola però conclude senza trovare lo specchio della porta. Le emozioni non mancano nel finale di primo tempo con ghiotte occasioni per entrambe le compagini; Il Cameri ci prova con il solito Pappalettera che riceve in area ma trova una chiusura perfetta da parte dell’estremo difensore viola che gli nega, almeno per il momento, la doppietta. Poco dopo è Anchisi a tentare la rete dopo un pallone perso in uscita da Antoniotti. Negli ultimi istanti prima del 45’ la squadra di Zucca ha due enormi occasioni per andare negli spogliatoi in vantaggio, prima con Yeboah che non concretizza un traversone millimetrico di Quartarone e poi con Bianchi che ci prova da buona posizione raccogliendo un pallone respinto da Rizzetto, calciando alto.

DI NUOVO PAPPALETTERA, ESTASI NERAZZURRA

Nella ripresa è ancora la squadra di casa che si rende pericolosa con un destro di prima intenzione da parte di Brahimi che finisce sull’esterno della rete. Anche Yeboah ha l’occasione di siglare il suo primo centro stagionale, raccogliendo sul secondo palo un cross d’esterno di Bianchi ma senza riuscire a metterla alle spalle del portiere. E come spesso accade nel calcio dopo un gol mangiato arriva la beffa, infatti al 12’ del secondo tempo arriva il raddoppio del Cameri: Pasquadibisceglie in acrobazia tenta il gol della domenica ma trova la risposta di Rizzetto che respinge corto, il pallone giunge dalle parti di Pappalettera che trasforma in rete trovando così la doppietta personale e la rete che di fatto decide la gara. Dopo la rete nerazzurra l’Union inizia ad attaccare con più frequenza cercando di abbattere l’insuperabile retroguardia avversaria capitanata da RogoraLa manovra però risulta spesso troppo precipitosa con molti passaggi imprecisi e poche idee per trovare il gol del pari. Il Cameri soffre e difende con ordine chiudendo ogni spazio e pressando con intelligenza sui centrocampisti viola.

L’unica vera occasione per portare il risultato sul 2-2 se la inventa Aquilia con una gran botta dalla distanza che si infrange sui guanti di un favoloso Rizzetto, con la palla che termina angolo. Al miracolo del portiere ospite risponde una strepitosa parata di Capetta che evita la tripletta di Pappalettera volando all’incrocio dei pali. Nell’ultimo quarto d’ora va in scena un vero e proprio assedio da parte dell’Union Novara con la partita che si svolge nella metà campo camerese, moltissimi corner e punizioni non bastano ai ragazzi di Zucca per trovare il pareggio. L’ultima occasione del match vede protagonista Pasquadibisceglie che impegna Capetta in un’uscita fuori dall’area di rigore, dopo un contrasto il pallone termina sui piedi di Monzani che di prima intenzione tenta il gol per chiudere la partita ma non inquadra lo specchio della porta. E’ dunque il Cameri a portare a casa tre punti d’oro dopo 90 minuti di battaglia e sofferenza. La squadra di Bigi sale così a 6 punti conquistati nelle prime quattro giornate, rimane invece a 3 l’Union Novara che incassa la terza sconfitta consecutiva.


IL TABELLINO

UNION NOVARA-CAMERI 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 34' Pappalettera (C), 36' Boffino (U), 12' st Pappalettera (C).
UNION NOVARA (4-3-1-2): Capetta 6.5, Brahimi 6 (15' st Berrini 6), Giuttari 6, Battaglia 6.5, Antoniotti 6.5, Burlone 6.5, Boffino 7, Quartarone 6.5 (27' st Aquilia 6), Yeboah 6 (27' st Datcu 6), Bianchi 7, Yao N'Gbra 6 (27' st Sardo 6). A disp. Annoni, Fracassi, Fatone, Mandelli, Ferro. All. Zucca 6. 
CAMERI (4-3-3): Rizzetto 7.5, Barbaglia 7, Sardo 6.5 (27' st Elladori 6), Sodero 6.5 (27' st Monzani 6.5), Bruno 6.5, Rogora 7, Pappalettera 8 (40' st Napoli sv), Buccolini 7.5, Anchisi 6.5 (1' st Pasquadibisceglie 7), Medina 6.5, Guidotti E. 6.5 (1' st Audi 6). A disp. Sodero, Nicolace, Pilla, Battaglia. All. Bigi 7.
ARBITRO: Lometti L. di Vco 6.
COLLABORATORI: Malvicini di Vco e Pronti di Vco.
AMMONITI: 18' Barbaglia (C), 23' Medina (C), 35' Sodero (C), 39' Quartarone (U), 47' Guidotti E.[04] (C), 18' st Burlone[04] (U), 19' st Capetta (U), 29' st Antoniotti (U), 29' st Aquilia[05] (U), 35' st Bianchi (U).
ESPULSI: 45' st Sodero (C).


LE PAGELLE

Union Novara

Capetta 6.5 il numero 1 di casa si dimostra abile e sicuro nelle uscite, fermando sul nascere diversi corner avversari. Si rende protagonista nella ripresa con un autentico miracolo su Pappalettera tenendo la sua squadra in partita. Qualche parola di troppo gli costa in cartellino.

Brahimi 6 Nel primo tempo soffre molto le sgambate di Guidotti che spesso si rende pericoloso arrivando sul fondo. Quando ha la possibilità si sgancia per aiutare in fase offensiva. Nel secondo tempo ha sui piedi la palla del 2-1 ma non prende lo specchio.

Da 15’ st Berrini 6 entra con il compito di spingere e mettere in area più palloni possibili, dalle sue parti però Pasquadibisceglie lo tiene spesso impegnato, costringendolo a rimanere bloccato dietro.

Giuttari 6 Dalle sue parti ha un avversario complicatissimo da contenere come Pappalettera che lo costringe a una partita molto difensiva con pochi spunti in fase di costruzione e attacco

Battaglia 6.5 In coppia con Antoniotti contengono senza troppe sbavature sia Anchisi nel primo tempo che Audi nel secondo. Si dimostra utile in impostazione del gioco cercando spesso i suoi attaccanti. Nel finale prova a rendersi pericoloso sui piazzati.

Antoniotti 6.5 Partita attenta e precisa con pochi errori, è bravo a ripulire la sua area di rigore allontanando molti palloni insidiosi. Così come il compagno di reparto, va spesso a presenziare nell’area avversaria cercando il secondo gol stagionale. 

Burlone 6.5 Uno dei migliori tra le fila della formazione di casa, abbina corsa e tecnica supportando spesso i suoi in attacco e offrendo palloni deliziosi sulle fasce. Nella ripresa cala leggermente ma non rinuncia a lottare su ogni pallone.

Boffino 7 Trova il primo gol in campionato con una conclusione meravigliosa che batte Rizzetto. Ha anche la possibilità di raddoppiare ma non calcia con precisione. E’ provvidenziale, con diverse sponde e spizzate, ha creare interessanti azioni da gol.

Quartarone 6.5 L’esperto centrocampista viola è artefice di una dura partita di sacrificio e corsa davanti alla propria difesa. In alcuni momenti assume anche il compito di creare gioco con ottimi lanci sulle fasce e diversi cross in area di rigore.

Da 27’ st Aquilia 6 Inizialmente fatica a trovare i ritmi giusti in mezzo al campo, è costretto infatti a spendere un giallo dopo un suo errore. E’ protagonista nella più grande occasione creata dall’Union nel secondo tempo, calciando un missile dalla distanza che costringe Rizzuto agli straordinari.

Yeboah 6 Nel primo tempo si sposta verso sull’esterno con lo scopo di non dare riferimenti alla difesa nerazzurra dimostrandosi una minaccia con cross e tiri velenosi. In più occasioni non riesce a concretizzare gli ottimi palloni che arrivano dalle sue parti.

Da 27’ st Datchu 6 Da freschezza all’attacco con tanta corsa e qualità. Fatica a rendersi pericoloso sotto porta e a trovare la giocata decisiva negli ultimi 20 metri.

Bianchi 7 Il 10 viola è sicuramente il migliore dei suoi. Offre una prestazione di qualità e quantità spaziando in diverse zone del campo e dando pochissimi riferimenti. E’ presente in tutte le occasioni più pericolose. Nel finale abbassa la sua posizione dettando i ritmi di gioco in mediana.

N’Gbra 6 Ricopre il ruolo di mezz’ala aiutando rivelandosi utile soprattutto in fase di non possesso e pressing. Nel momento del bisogno non ha problemi ad abbassarsi nella linea di difesa. Le energie calano nella ripresa.

Da 27’ st Sardo 6 Agisce per lo più sulla sinistra cercando spesso di andare al cross. Anche lui però non riesce mai a trovare la conclusione. 

All. Zucca 6 La sua squadra lotta e si sacrifica molto per tutta la partita ma risulta troppo prevedibile e sterile nella trequarti avversaria.


Cameri

Rizzetto 7.5 Con i suoi lunghissimi rinvii fa arrivare spesso il pallone agli esterni d’attacco. Nel corso della partita non è chiamato a grandi parate ma risponde presente sul tiro di Aquilia negando agli avversari il pareggio. Nei minuti finali la palla arriva spesso dalle sue parti e lui si dimostra padrone dell’area piccola.

Barbaglia 7 Oltre a difendere con precisione e attenzione, riesce in molte occasioni a offrire palloni interessanti e precisi per il suo tridente offensivo. Nel finale è chiamato a dare una mano in area e per forza di cose smette rinuncia alla fase di impostazione.

Sardo 6.5 Rispetto al compagno Barbaglia, rimane più bloccato giocando una partita attenta e con molta concentrazione. Batte i calci d’angolo e nella ripresa ci prova anche punizione trovando la risposta del portiere.

Da 27’ st Elladori 6 Entra quando la Union attacca di più ma non ha grossi problemi dalle sue parti, difendendo con ordine e tenendo bene la posizione.

Sodero 6.5 In campo offre una grande prestazione nel ruolo di mezz’ala di destra alternando momenti in cui si dedica a difendere e sacrificarsi per la squadra, a momenti in cui fa nascere importanti occasioni offensive con lanci e passaggi precisi. Diventa protagonista in negativo nel finale meritandosi l’espulsione dalla panchina per qualche parola di troppo nei confronti dell’arbitro.

Da 27’ st Monzani 6.5 Entra bene in partita con la giusta determinazione, corre e pressa su tutti i centrocampisti avversari portandoli spesso a indietreggiare e perdere palla. Nel finale ha sui piedi il gol del definitivo 1-3 ma non trova la porta.

Bruno 6.5 Per 90 minuti non sembra avere troppi problemi a contenere gli attaccanti avversari. Si dimostra fondamentale con diverse chiusure con cui ferma insidiose azioni viola e anche in area di rigore è preciso in marcatura.

Rogora 7 Utilizza tutta l’esperienza accumulata negli anni per contenere Yeboah, lasciando pochissimi spazi al 9 avversario. E’ il leader della difesa e tiene unita e coesa la squadra anche nei minuti finali. 

Pappalettera 8 Il migliore in campo regala i 3 punti ai suoi con una doppietta pesantissima. E’ infallibile sotto porta e imprevedibile sulla fascia dimostrandosi una vera spina nel fianco per la difesa di casa. Ha più volte l’occasione di portarsi a casa il pallone.

Buccolini 7.5 Nel primo tempo lo si vede più nelle vesta di lottatore con molti palloni recuperati e tanto sostegno alla fase difensiva, nella ripresa invece fa uscire tutta la sua qualità con ottimi palloni per i riferimenti offensivi e diverse giocate intelligenti che aiutano la squadra in momenti di difficoltà.

Anchisi 6.5 Viene marcato bene dalla coppia difensiva viola ma riesce comunque a offrire un assist al bacio per la prima rete di Pappalettera. 

Da 1’ st Audi 6 Anche lui viene tenuto in maniera impeccabile dalla difesa Union. Con diverse sponde riesce a far salire la squadra ed è capace di prendersi diversi falli importanti nel finale per far passare i minuti.

Medina 6.5 Deve fare da schermo davanti alla difesa per contenere soprattutto le giocate di Bianchi. Una partita di sostanza e tanta corsa per il 10 nerazzurro che si presta ad aiutare la sua difesa in più riprese.

Guidotti 6.5 Nel corso del primo tempo arrivano pochi palloni dalle sue parti, ma quando ha la sfera tra i piedi sa come mettere in difficoltà i suoi avversari abbinando tecnica e rapidità. Gli manca la giocata vincente negli ultimi metri.

Da 1’ st Pasquadibisceglie 7 Porta freschezza e accelerazioni sulla corsia di sinistra. Sui lunghi rinvii del suo portiere ha di vincere i duelli aerei e fare la giocata giusta. Propizia il gol che decide la partita con un’acrobazia che impegna Rizzuto.

All. Bigi 7 Il suo Cameri si difende bene e concretizza al meglio le occasioni create. Ci sono ancora dei margini di miglioramento ma sicuramente questa vittoria sudata darà morale ai suoi ragazzi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter