Seconda categoria
29 Settembre 2024
SECONDA CATEGORIA PIEMONTE CHISONE PIIOSSASCHESE • Il giustiziere Ingrao la decide segnando due gol in tre minuti, portando tre punti importanti a Piossasco
Non fermateli, non sottovalutateli, temeteli. Per i primi posti del girone E di Seconda Categoria si candida anche la neopromossa Piossaschese, che vince un'altra partita emozionante grazie all'eroe della promozione dello scorso anno Ingrao, autore di una doppietta decisiva sul campo del Chisone. I neroverdi si piegano dopo una buona prestazione, ma condita da una buona dose di sfortuna con due pali colpiti da Bonan Fabio e da El Bahi, che hanno impedito alla squadra di casa di riuscire a pareggiarla.
INGRAO LA DECIDE IN TRE MINUTI
La partita inizia subito a ritmi molto alti con i Cavallini di Abbadia che partono subito con il piede giusto, la prima azione degna di nota avviene al minuto 3’ dove Bonan Fabio scarta il portiere, ma incredibilmente a porta sguarnita colpisce il palo, sulla ribattuta il pallone gli ritorna sui piedi ma lo liscia e la difesa può spazzare in calcio d’angolo, il Chisone batte e la difesa scampa il pericolo e da un’azione di contropiede arriva il gol della Piossaschese con un cross di Domard dalla linea di fondo campo, con il pallone che è probabilmente uscito, l’arbitro non fischia e Ingrao arriva per primo sul pallone e con una zampata imbuca Brondino che non può nulla, Piossaschese in vantaggio.
Passano solo tre minuti e al settimo Giordanino crossa basso, sul pallone arriva di nuovo Ingrao che calcia incrociando e buca per la seconda volta la porta della squadra di casa, 2-0 per i rossoneri. Dopo il gol la Piossaschese inizia a chiudersi in difesa e aspetta gli avversari per poi partire in contropiede, al minuto 19’ c’è un calcio d’angolo per gli ospiti che si conclude con un colpo di testa di Atzeni che riesce ad angolarla bene, ma il portiere para con un ottimo riflesso. Chisone vicinissimo ad un gol bellissimo con Sebastiano Giuffrida, dopo un tiro deviato da Mattia Bonan, il pallone si impenna, arriva il numero 9 che si coordina e tenta una rovesciata che fa fuori di pochissimo; Questa è l’ultima azione degna di nota di un primo tempo spumeggiante con Ingrao grande protagonista di giornata, che con due gol ,da vero cobra di area di rigore indirizza la partita a favore dei rossoneri.
IL CHISONE DIMEZZA LO SVANTAGGIO, MA NON BASTA
Il Chisone entra in campo con la voglia di riacciuffare una partita che conta molto ai fini della classifica, e difatti, al primo minuto squillo di Mattia Bonan che calcia al volo da 20 metri circa facendo impegnare Leni che però blocca. I Cavallini riescono a diminuire lo svantaggio al minuto 3’ dove da un calcio d’angolo battuto da Fabio Bonan, che riesce a trovare la deviazione fortuita di Dennis Dominietto che devia il pallone e segna nella sua porta. La partita inizia ad innervosirsi e iniziano a fioccare cartellini gialli ambo i lati, pochissime emozioni e gioco spezzettato da tanti calci di punizione a centrocampo. Finalmente al minuto 25 el diez della piossaschese, Domard, calcia al volo su un pallone ribattuto dalla difesa, che finisce fuori di pochissimo. Il Chisone tenta il tutto per tutto per pareggiarla, ma i rossoneri fanno muro e impediscono alla squadra di casa di rosicchiare almeno un punto, vanno vicini al pareggio al minuto 42’ con punizione sull out di destra dove la sfera di gioco arriva sui piedi di El Bahi che si coordina calcia bene ma colpisce il palo. Dopo quest’ultimo tiro la partita si spegne e finisce così con la vittoria della Piossaschese che di porta al primo posto a pari merito con il Paradiso.
CHISONE-PIOSSASCHESE
RETI(0-1, 0-2, 1-2) 4’ Ingrao(P), 7’ Ingrao(P), 3 st Aut. Dominietto D.(P)
CHISONE(4-4-2): Brondino 6, Gallo 6,5(1’ st Giuffrida D. 6), Hertsun 6, Fervier 5,5, Scarantino DK 6,5, Falcone 6( 18’ st El Bahi 6,5), Zomorroud 6,5, Bonan F. 6( 27’ st Ronconi 6), Bonan M. 6,5, Korri 6( 33’ st Di Marco s.v.), Giuffrida S. 6.5. A disp. Guida, Naqli, Borno, Castagno, Vivaqua. All. Hoxha 6 Dir. Cirrincione-Sorrentino
PIOSSASCHESE(4-2-3-1): Leni 6,5, Pezzuto 6,5( 38’ st Marceddu s.v.), Dominietto D. 6,5, Atzeni 6,5, Passarelli 6,5, Scapellato 6,5, Pipiana 7(8’ st Masiello 6), Uccheddu 7(29’ st Dominietto T. 6), Domard 6,5, Giordanino 7(12’ st Pregnolato 6), Ingrao 8,5(18’ st Kingidila 6,5). A disp.Nardi, Dal Cero Cascarano, Piovano, Frasca. All. Morone 7 Dir. Pittalis, Panarelli
ARBITRO: Anselmo di Pinerolo 6
AMMONITI: 9’ st Giuffrida D.(C), 21’ st Dominietto D.(P), 24’ st El Bahi(C), 26 st Pregnolato(P), 34’ st Ronconi(C), 40’ st Bonan M.(C).
CHISONE
Brondino 6 Parla molto con i suoi compagni e imposta bene il gioco, incolpevole sui due gol.
Gallo 6,5 Partita propositiva per il numero 2 che ad ogni azione dei suoi avanza per creare superiorità. (1’ st Giuffrida D. 6 Entra con grinta e con la voglia di pareggiare).
Hertsun 6 Come il suo collega di destra si sovrappone, ma fatica le incursioni degli attaccanti avversari.
Fervier 5,5 Marcare Ingrao è un’impresa, ogni volta che parte è costretto a rincorrerlo, si riprende piano piano nella seconda frazione di gioco.
Scarantino DK 6,5 Il capitano fa sentire la voce e fa il possibile per far sì che i suoi pareggino lo scontro, regge molto meglio le incursioni rispetto a Fervier.
Falcone 6 Perde un po’ di tempo di gioco passando il pallone in ritardo e perdendo l’attimo, si sacrifica per la squadra aiutando i difensori in difficoltà. ( 18’ st El Bahi 6,5 Entra e da il tocco di esperienza che serve e arriva vicinissimo al gol, ma il palo gli nega questa gioia personale.)
Zomorroud 6,5 Ordinato e preciso, gioca di anticipo, i passaggi arrivano sempre a lui e smista con grande classe.
Bonan F. 6 Nonostante la grande occasione sprecata, sguscia tra la retroguardia avversaria facendo vedere le sue qualità da velocista.( 27’ st Ronconi 6 Prova a dare imprevedibilità all’attacco ma la difesa è ben schierata e lo riesce ad arginare).
Bonan M. 6,5 Nel secondo tempo si accende e inizia a creare occasioni importanti, che sfortunatamente non vanno a buon fine.
Korri 6 Fa gioco sporco prendendosi falli e giocando più in difesa che in attacco.( 33’ st Di Marco s.v.)
Giuffrida S. 6.5 Gioca di sacrificio, con le sue spizzate e con i suoi appoggi fa giocare le ali, anticipa l’uomo ma i suoi compagni non concretizzano, rischia un gol da cineteca che va fuori di un nulla.
PIOSSASCHESE
Leni 6,5 Non fa grandissime parate, perché di tiri in porta non ne arrivano tantissimi, merito dei suoi difensori che limitano ogni pericolo.
Pezzuto 6,5 Si sacrifica per la causa e difende con ordine. (38’ st Marceddu s.v.).
Dominietto D. 6,5 Nonostante l’autogol gioca una buonissima partita, caratterizzata da sovrapposizioni e tanti cross.
Atzeni 6,5 Giuffrida è un osso duro da marcare, ma lo riesce spesso a contenere, ottimo nel giro palla.
Passarelli 6,5 Buona gara per il numero 3, fa muro e di palloni ne passano davvero pochi dalle sue parti.
Scapellato 6,5 Recupera palloni come una ruspa, e successivamente gli smista con calma e sangue freddo.
Pipiana 7 È lui che dà il tempo di gioco ai suoi attaccanti con passaggi e lanci perfetti che mettono in difficoltà la difesa avversaria.(8’ st Masiello 6 Entra con l’obiettivo di tenere il pallone il più possibile lontano dall’area dei suoi compagni.)
Uccheddu 7 Come il numero 11 avversario gioca una partita di sacrificio dove rende più a livello offensivo che difensivo.(29’ st Dominietto T. 6 Da freschezza ai suoi provando a creare scompiglio sulla fascia.)
Domard 6,5 Ottimo assist per il suo attaccante, e gioca una partita di sacrificio e di passaggi utili alla causa.
Giordanino 7 Gioca con grinta e fa un assist perfetto per Ingrao che deve solo appoggiare. (12’ st Pregnolato 6 Grintoso e voglioso di difendere il risultato).
Ingrao 8,5 A mani bassissime il migliore in campo, si impone fisicamente contro un avversario ben più alto di lui mettendolo spesso in difficoltà con le sue sgasate, due gol da vero bomber da area di rigore. (18’ st Kingidila 6,5 Il suo ingresso da muscoli al centrocampo rossonero e fa da mose contro i giocatori di casa.