Cerca

Terza Categoria

Una punizione clamorsa del solito bomber, la prima vittoria è una fantastica rimonta

Le palle inattive decidono la combattuta sfida tra Don Bosco Rivoli e Chivasso, tutta decisa in un secondo tempo mozzafiato

TERZA CATEGORIA TORINO, DB RIVOLI CHIVASSO, MURGIA E IEZZI

Alessandro Murgia e Marco Iezzi, protagonisti del successo del Don Bosco Rivoli

Una pesante vittoria quella del Don Bosco Rivoli, che, dopo aver riposato la prima giornata, porta a casa i primi tre punti della stagione vincendo con un 3-2 contro il Chivasso, che a sua volta nelle prime due giornate ha raccolto 0 punti e tanti gol subiti. Super protagoniste oggi per il Don Bosco le palle inattive, con la prodezza di Iezzi che completa la rimotna segnando il "gol della domenica" con una punizione dai 30 metri.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO CONTRATTO

Il primo tempo inizia con ritmi molto bassi e blandi, è il Chivasso però a fare la partita con un ottimo giro palla che porta alla prima occasione della partita, al 5' prova la conclusione Di Marco dal limite parata facilmente da Laronga. La prima occasione per il Don Bosco arriva all'8' con un cross dalla destra di Robust, liscio di Zaia e il pallone arriva sui piedi di Pia che a porta praticamente sguarnita calcia fuori. Al 10' si accendono i BiancoRossi con un tiro da fuori di Ignazzi, che si spegne sul fondo. Dal rinvio di Laronga perde palla la difesa del Don e la conquista Colombo, che uno contro uno con Laronga lo imbuca facilmente e firma l'1-0 per i suoi. La partita a questo punto si addormenta con un possesso palla sterile delle due squadre e tante azioni confusionarie che non portano a nulla, fino al 39' dove il DBR ha una grande occasione su punizione con lo schema preparato in allenamento che porta ad un colpo di testa che finisce sul fondo. Il primo tempo si avvia al termine con l'ultima occasione del Chivasso con Taracila ma il suo tiro finisce facile tra le braccia di un attento Laronga.

RIMONTA CHE SVOLTA TUTTO

Nel secondo tempo le due squadre tornano in campo con tutt'altra intensità, soprattutto il Don che alla prima occasione del secondo tempo, da palla inattiva arriva il cross di Grignani e lo stacco di testa di Murgia che infila Bosio e firma l'1-1. Al 3' c'è subito la risposta del Chivasso con Cena che su punizione calcia centrale. Al 6' è ancora Chivasso con Ignazzi che scarta tutti ed entra in area ma sul più bello arriva Murgia a chiudere in angolo e a fermare la super azione in solitaria dell'8 di Crapa. All'8 è ancora Ignazzi che calcia dal limite dell'area ma trova prontissimo Laronga a respingere. Al 13' arriva la svolta, Colombo prende palla scarta tutti, anche il portiere e calcia a botta sicura in porta ma tutto può aspettarsi tranne di trovarsi Grignani sulla linea a spazzare il pallone in angolo. Proprio da questo calcio d'angolo i BiancoRossi trovano il secondo vantaggio sempre con Colombo che approfitta del buco difensivo sulla super palla di Ignazzi e firma il 2-1. Al 16' è ancora Chivasso con Di Marco che calcia ma trova la super risposta di Laronga ancora in angolo. Al 30' si accende Iezzi, punizione dai 20 metri e palla all'angolino dove Bosio non può arrivare e partita di nuovo in parità. Al 32' il Chivasso può riportarsi avanti sempre con Colombo, sul lancio di Laronga stop perfetto dell'11 che però calcia fuori e spreca l'occasione per la tripletta e per riportare avanti i suoi. Al 40' arriva la magia di Iezzi, punizione dai 30 metri e destro magico che si insacca in fondo alla rete complice anche l'errore di posizionamento di Bosio, è 3-2, la rimonta è completata. L'arbitro da 5 di recupero e al 46' il DBR rischia di chiuderla con una trivela di Spagnolo che dopo la deviazione di schiena di Antonacci finisce sul palo. Il nervosismo finale porta poi Robust al 49' a dire qualche parola di più all'arbitro e a finire sotto la doccia ma il Chivasso non ne approfitta ma al 50' il suo capitano Antonacci si prende il rosso per un calcione rifilato a Monaco. La partita finisce così con la grande gioia di Parolin e dei Rivolesi e la delusione per Crapa e i suoi ragazzi per il risultato finale nonostante la buona prestazione.


IL TABELLINO

DB RIVOLI-CHIVASSO 3-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2): 11' Colombo (C), 1' st Murgia (D), 14' st Colombo (C), 30' st Iezzi (D), 40' st Iezzi (D).
DB RIVOLI (4-2-3-1): Laronga 6.5, Robust 5, Douriss 6.5 (36' st Leone sv), Giannese 5.5 (28' st Monaco 6), Bruno 6, Murgia 7.5, Grignani 6, Arcona 6, Zaia 6.5 (42' st Spagnolo sv), Iezzi 8.5 (44' st Franciolapilla sv), Pia 6.5 (28' st Dema 6.5). A disp. Corio A., Cono M., Salafia. All. Parolin 6.
CHIVASSO (4-3-3): Bosio 5.5, Caffaro Rore 6, Cena 6, Damiano 6, Antonacci F. 5, Actis 6 (42' st Maiolo sv), Ignazzi 6 (25' st Petrone 5.5), Deangeli 6 (11' st Cena R. 6), Di Marco 6, Taracila 6, Colombo 7.5 (35' st Giovannini sv). A disp. Albanese, Ortalda. All. Crapa 6.
ARBITRO: Petringa di Collegno 6.5.
AMMONITI: 36' Grignani (D), 11' st Taracila (C), 36' st Petrone (C).
ESPULSI: 49' st Robust (D), 50' st Antonacci F. (C).


Le Pagelle

DON BOSCO RIVOLI

Laronga 6.5 Urla, chiama e comanda la difesa. Da vero portiere chiama sempre i suoi alla disciplina quando protestavano e all'attenzione nelle azioni pericolose degli avversari. Molto sicuro in tutta la partita e quasi senza colpe in entrambi i gol.

Robust 5 Disputa una buona partita ma poi negli ultimi minuti si innervosisce troppo e dice qualche parola di troppo all'arbitro e si fa cacciare fuori.

Douriss 6.5 Grande partita la sua, grande corsa e sacrificio in difesa. Pecca un po' in attacco con qualche palla sbagliata di troppo ma in difesa si fa sempre trovare pronto facendo anche una corsa in più per recuperare l'avversario in velocità e aiutare i compagni. (36' st Leone sv)

Giannese 5.5 Una partita non sufficiente la sua, si trova molto spesso in difficoltà a centrocampo e perde molti palloni. Non benissimo oggi infatti viene sostituito al 28' st.

28' st Monaco 6 Entra al posto di un insufficiente Giannese e fa meglio del compagno, senza però lasciare il suo segno nel match.

Bruno 6 Regge bene la difesa insieme a Murgia, piccoli errori nel primo tempo ma un secondo tempo molto più attento porta la sua squadra alla vittoria e alla sufficienza.

Murgia 7.5 Una partita clamorosa la sua. Semplicemente perfetto in ogni particolare, lo trovi prontissimo in difesa e sempre pericoloso in avanti. Segna anche il gol del momentaneo 1-1 e sfiora la doppietta qualche minuto dopo con un altro colpo di testa.

Grignani 6 Una buona partita la sua con delle corse pericolose e degli ottimi palloni serviti ai compagni. Non rischia mai troppo la giocata ma fa  il suo per tutta la partita.

Arcona 6 Una buona partita la sua al centro del campo senza mai rischiare troppo la giocata ma non perde neanche mai palloni pericolosi.

Zaia 6.5 Una partita difficile per lui contro i centrali del Chivasso ma lotta bene per tutta la partita e crea pericoli nella difesa avversaria. Una partita di grande sacrificio davvero da lodare. (42' st Spagnolo sv)

Iezzi 8.5 Un primo tempo un po' spento ma un secondo tempo da fenomeno che porta la vittoria ai suoi con una super doppietta da palla inattiva di  cui uno stupendo da 30 metri. (44' st Franciolapilla sv)

Pia 6.5 Una buona partita per il capitano del Don. Crea numerosi pericoli nella difesa avversaria ma non riesce a lasciare il segno.

28' st Dema 6.5 Un ottimo ingresso in campo con grande corsa e fisicità sulla fascia. Da quella freschezza che serve ai suoi e porta sicurezza. Dal suo ingresso in campo il gioco si sviluppa su di lui con i compagni che capiscono il suo ottimo stato di forma e si affidano a lui.

CHIVASSO

Bosio 5.5 L'errore di posizionamento sul gol del 3-2 è fatale ai suoi, rimasto troppo avanti pronto ad uscire si trova sorpreso su una palla che lo scavalca e si infila in porta. Il resto della partita abbastanza bene ma quell'errore pesa tantissimo.

Caffaro Rore 6 Una partita sufficiente la sua con delle buone cavalcate sulla fascia ma rimane principalmente dietro a coprire. Gioca abbastanza bene tutti i 90 minuti e non fa particolari errori.

Cena 6 Bene in difesa ma da poca spinta in attacco. Si sovrappone poco ma quando lo fa riesce a creare pericoli per il Don.

Damiano 6 Una partita sufficiente la sua, qualche distrazione di troppo ma una prova sufficiente.

Antonacci F. 5 Una buona prova la sua ma poi viene macchiata dal calcione rifilato all'avversario all'ultimo secondo di partita. Uno con la sua esperienza non dovrebbe cascare in questi tranelli.

Actis 6 Una buona partita la sua senza particolari sfumature ma solido per tutto il match con una buona gamba per coprire sia la fase difensiva sia rendersi pericoloso avanti. (42' st Maiolo sv)

Ignazzi 6 Lo trovi ovunque in tutto il campo e dove lo trovi fa comunque bene, ottima spinta in avanti ma on crea mai un azione particolarmente pericolosa ma disputa una buona partita nel complesso.

25' st Petrone 5.5 Entra dalla panchina per dare un qualcosa in più ma quel qualcosa non arriva ma anzi prende anche un cartellino inutile. Quasi inesistente dal suo ingresso in campo.

Deangeli 6 Una buona prova in mezzo al campo per lui che smista bene i palloni e non perde mai il pallone in situazioni pericolose. Una buona prova nel complesso ma non crea nulla di pericoloso.

11' st Cena R. 6 Entra per provare ad accendere la fiamma nel centrocampo di Crapa ma non riesce nell'intento, disputa una buona frazione ma non riesce a creare nulla di pericoloso per provare a vincere la partita.

Di Marco 6 Disputa una buona prima frazione ma nel secondo tempo si vede molto poco. Lotta tanto contro Murgia che però ha quasi sempre la meglio su di lui ma crea delle buone azioni pericolose in attacco costringendo il portiere avversario a compiere delle ottime parate.

Taracila 6 Una prova nel complesso sufficiente senza sbavature ma nulla di eclatante da segnalare tranne qualche buona chiusura e delle galoppate in avanti.

Colombo 7.5 Con la sua doppietta prova a portare la vittoria si suoi ma questo non gli riesce a causa della doppietta di Iezzi che si prende la scena al posto suo. Sfiora anche la tripletta e quello che sarebbe stato il gol vittoria ma spreca calciando fuori. Una grande partita la sua peccato per la tripletta mancata. (35' st Giovannini sv)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter