Promozione
01 Ottobre 2024
PROMOZIONE PIEMONTE CARRARA • Michele Ricco si dimette, scelto già il suo sostituto al Carrara
Un addio sofferto per uno dei tecnici più rappresentativi della categoria. Dopo 2 stagioni intere (e la parte iniziale di questa stagione) di avventura in panchina, le strade tra il Carrara e Michele Ricco si separano: l'ex allenatore dell'Alpignano ha deciso di comune accordo con il presidente Claudio Bello di lasciare la panchina della prima squadra Verde, seppur a malincuore. Ricco termina così la sua prima avventura su una panchina di una prima squadra, lunga e ricca di soddisfazioni, con una salvezza sudatissima ai playout nella prima stagione e un campionato non brillantissimo, seppur chiuso con la permanenza in categoria, nella stagione 2023/24.
La terza annata di Ricco al Carrara è iniziata dopo un'estate in bilico tra due strade: il tecnico infatti è stato inizialmente accostato alla Juniores Nazionale del Chieri, categoria diventata fiore all'occhiello in società dopo tanti successi nelle passate stagioni. Tuttavia, un po' per impossibilità con gli impegni personali e un po' per l'affetto creatasi con il gruppo squadra del Carrara Ricco ha deciso di rifiutare, continuando sulla panchina dei Verdi. Il vecchio gruppo si è riunito dopo che, nella passata stagione, in molti erano passati all'Atletico Torino per provare a salvare la categoria e dopo un buon mercato in entrata il Carrara è ripartito con rinnovate ambizioni per una stagione ben oltre una semplice salvezza.
Tuttavia nelle prime giornate i risultati sono un po' mancati: prima l'eliminazione al primo turno in coppa, poi un avvio in campionato incerto, con 1 solo punto in 4 gare e la peggior difesa con 10 reti subite. Un inizio incerto, che ha portato a una scelta sofferta, ovvero quella dell'addio, maturata da Ricco dopo una settimana.
Un post sui social nella tarda serata di lunedì 30 settembre per annunciare l'addio ufficiale, con tanto di ringraziamenti al presidente e amico Claudio Bello e una pioggia di saluti da colleghi del girone e non solo, per uno dei tecnici di fatto più apprezzati e rispettati del panorama dilettantistico torinese.
C'è però un retroscena: Ricco non resterà fermo, perché dopo quello che di fatto è stato un esonero dal Carrara il tecnico andrà proprio sulla panchina della Juniores Nazionale del Chieri. Inizialmente la proposta era stata rifiutata, ma dopo un lungo dialogo tra Claudio Bello e Ricco è stata trovata la quadra, con l'allenatore che finalmente si siederà sulla tanto ambita panchina dell'Under 19.
Prenderà una squadra partita malissimo in campionato con 3 sconfitte in 3 gare, situazione che ha fatto riflettere lo stesso Claudio Bello sul futuro di Daniel Bresciani, attuale allenatore Azzurro. Da qui è partito un maxi valzer, con Bresciani che raggiungerà l'ex Chieri Ernesto Gabriele alla Luese Alessandria in Eccellenza, dove svolgerà il ruolo di vice allenatore, mentre il suo posto al Chieri lo prenderà proprio Michele Ricco.
Già scelto anche il nuovo allenatore del Carrara, che fa il percorso inverso di quello di Ricco: dal Chieri arriva infatti Rino Vanacore, reduce da un inizio di stagione al Chieri in Under 17 con 3 vittorie su 3 ai regionali. Per Vanacore si tratta della seconda esperienza sulla panchina di una prima squadra, dopo aver allenato per 4 panchine nel 2016 l'Atletico Torino (Promozione). Tra l'altro Vanacore vanta un aneddoto particolare: ha fatto esordire per la prima volta in una gara di prime squadre Lorenzo Lucca, attuale attaccante dell'Udinese che, il 2 ottobre 2016, partì titolare in un Asti-Atletico Torino, esordendo con un gol.