Promozione
05 Ottobre 2024
PROMOZIONE ACCADEMIA VITTUONE • Sow, autore della rete che vale il pareggio negli ultimi istanti di gara
È un punto. Certamente non è il punto che smuove la classifica e certamente non è il punto che riesce, anche solo per poco meno di 24 ore, a togliere il Vittuone dall'ultima posizione in solitaria. Eppure, un valore lo ha eccome, perché è il primo punto per i ragazzi di Gandini in questo campionato, visto che prima del 3-3 con la Cavese erano arrivate soltanto sconfitte. Non solo, perché per i biancoverdi questi sono anche le loro prime reti messe a segno, tenendo anche in considerazione la Coppa Lombardia. Ovviamente per i grigiorossi di Gandolfi non c'è mai niente di facile e se c'è qualcuno che può regalare uno spettacolo calcistico di tipo pirotecnico, quelli, indubbiamente, sono loro.
Ecco il primo, titanico, macigno che si scrolla di dosso la formazione biancoverde. Bertoli, con un tap-in da 5 metri, suggella un ottimo contropiede del Vittuone e trova per la sua squadra la prima rete stagionale (7'). Non c'è però troppo tempo per esultare, perché gli ospiti hanno già modo di sperimentare un brivido, con la rete di Vitale prontamente annullata per fuorigioco (10'). Un'iniziale avvisaglia sulla mistica di cui è già pregna questa Cavese-Vittuone. Passano una decina di minuti e Spedini sulla fascia destra si improvvisa funambolo, saltando prima un uomo, poi un altro e infine servendo un cioccolatino per Vitale, che in area riporta il risultato in equilibrio (19'). Gandini si accorge subito delle difficoltà dei suoi proprio dalle parte di Spedini, in quanto Vigo ha già preso un giallo per un fallo ai danni del classe 2001 grigiorosso e, successivamente a un contrasto, ha cominciato a zoppicare. Arriva così il cambio: fuori Vigo e dentro Grassi (36'). Problema risolto? Non esattamente. Spedini riesce nuovamente a creare danni proprio sul terreno di gioco a lui più comodo e infila un altro passaggio vincente, questa volta per Meneghetti (41'). 2-1 per la Cavese, due assist per Spedini e squadre negli spogliatoi con un Vittuone che tesse delle buone trame, senza però riuscire ad arrivare a calciare.
Comincia la ripresa. La Cavese guadagna un corner e Vitale, anziché cercare i compagni nel cuore dell'area di rigore, serve l'uomo più in forma dei grigiorossi, rimasto ai margini del box biancoverde. Spedini controlla, guarda la porta e con il suo incredibile mancino piazza il pallone là, dove la malavita newyorkese era solita nascondere i risparmi negli anni '50 (17'). Il Vittuone non abbassa affatto la testa. Ci crede e comincia ad alzare il proprio baricentro, per cercare di schiacciare lentamente gli avversari nella propria metà campo. I subentrati Papa e Ramirez offrono maggiori opzioni alle squadra di Gandini. Il 3-1 comincia quindi a sgretolarsi, con la prima crepa che si apre grazie alla doppietta di Bertoli, che di testa accorcia le distanze e infiamma il finale di uno scontro già di per sé acceso (34'). Manca poco alla fine, l'arbitro a breve segnalerà il recupera, ma prima c'è una punizione sui 40 metri in favore del Vittuone. La palla arriva nel mucchio selvaggio e Ramirez riesce nella sponda vincete per Sow, pronto e lesto nel piazzare di testa la rete del pareggio, erigendosi a uomo della provvidenza. Follia e definitivo 3-3 che sancisce il primo punto stagionale di un Vittuone ancora ultimo in classifica, ma non più fermo a quel rotondo e inquietante «0».
Cavese Pv-Acc.Vittuone 3-3
RETI (0-1, 3-1, 3-3): 7' Bertoli (A), 19' Vitale (C), 40' Meneghetti (C), 17' st Spedini M. (C), 34' st Bertoli (A), 45' st Sow (A).
CAVESE PV (4-4-2): Rovere 6, Cornaghi[04] 6.5, Geminiani 6, Conti 7, Ndoja 7, Rebollini 6, Spedini M. 8, Monaco[05] 6.5, Meneghetti 7.5 (43' st El Khaddar sv), Vitale 7.5, Ialenti 6.5 (20' st Casula 6.5). A disp. Zollo[05], Baggini[05], Bodini, Arcolin[04], Fiori Juan, Colli, Rossi[06]. All. Gandolfi 7.
ACC.VITTUONE (4-3-1-2): Ghirardelli 6, Vigo[04] 6 (36' Grassi 6), Mancin[05] 6.5 (34' st Canestrini G.[04] sv), Coulibaly 6.5 (26' st Papa[05] 6.5), Zanus 6.5, Tomat 7, Marrapodi 7 (49' st Canestrini S.[04] sv), Quisini[05] 6.5 (6' st Ramirez 7), Sow 7.5, Maccarone 7, Bertoli 8. A disp. Beolchi[04], Braga[06], Terraneo[04], Lucianò. All. Gandini 7.
ARBITRO: Bruscagin di Gallarate 6.5.
ASSISTENTI: Pasquazzo di Busto Arsizio e Morandi A.J. di Busto Arsizio.
AMMONITI: Rebollini (C), Spedini M. (C), Monaco[05] (C), El Khaddar (C), Vigo[04] (A), Grassi (A).
Per Gandolfi c'è l'amarezza di essersi lasciato scappare per strada 2 punti: «Siamo stati noi dei polli a subire due gol in quel modo, in un momento in cui avevamo il pieno controllo della partita. C'è da dire che sulla rete del 3-3 il nostro portiere stava ancora disponendo la barriera e l'arbitro ha comunque fischiato la battuta della punizione. Ovviamente non è questo l'aspetto su cui valga la pena concentrarsi, perché abbiamo sbagliato noi a non gestire il vantaggio».
Dall'altra parte Gandini è consapevole della situazione in casa Vittuone: «Questo punto cambia poco la nostra posizione. Volevamo vincere, quanto meno per non essere più ultimi in classifica. Di positivo c'è però l'atteggiamento avuto dai ragazzi nella ripresa, e sicuramente questo pareggio può rappresentare un punto di partenza. Dobbiamo cominciare a far punti. La classifica è corta, ma è un attimo che le tue dirette concorrenti macinano e tu ti ritrovi con uno svantaggio difficile da colmare».