Cerca

Under 19 Élite

È una rimonta incredibile: vanno sotto dopo un minuto e ribaltano tutto nel finale

Dopo soli 50 secondi c'è subito un gol, ma nel secondo tempo la Castanese la vince con la panchina

Vincenzo Scigliano e Filippo Losco

UNDER 19 ÉLITE • Scigliano e Losco, firmatari della splendida rimonta neroverde

Un inizio con il botto dei padroni di casa, poi la calma prima della tempesta, nel mezzo una sequenza di ribaltamenti di fronte, infine la festa degli ospiti che sbancano il comunale di Garbagnate. E' la Castanese ad aggiudicarsi lo scontro salvezza contro l'Osl Garbagnate con il punteggio di 2-1, dopo un primo tempo in cui i neroverdi hanno sbagliato l'approccio alla partita e sono stati puniti immediatamente dal gol di Tropia dopo neanche un minuto. Nella ripresa Losco ristabilisce l'equilibrio al 7' con una rete tanto fortuita quanto inaspettata; nel quarto d'ora finale Mancuso entra dalla panchina e serve a Scigliano il pallone della vittoria. Per tutta la durata della partita le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, si sono rispettate e hanno mostrato un alto livello di agonismo. A fare la differenza è la maggior incisività dei subentranti ospiti che hanno permesso alla formazione di Piluso di strappare tre punti pesanti al Garbagnate.

PRONTI, VIA, UN LAMPO DI TROPIA

Il Garbagnate sorprende la Castanese nei primi sessanta secondi: Bartucci punta Arici, lo supera, inserisce un traversone in area di rigore sul quale si avventa Tropia; il numero 7 anticipa l'uscita di Nizzoli e, complice un'indecisione della difesa avversaria, sblocca la partita: 1-0 per i padroni. Dopodiché si apre una fase di grande equilibrio, in cui i rossoblù controllano il vantaggio senza particolari patemi. Losco riscalda i motori e accende la Castanese al 16', con la sua classica giocata finta e rientro sul sinistro, sulla quale Ramazzotti si allunga e devia in calcio d'angolo. La partita é molto combattuta, con contrasti duri ma corretti e una dose sconfinata di buono e sano agonismo. Alla mezz'ora Piluso decide di cambiare il terzino sinistro per aumentare la spinta offensiva e limitare Bartucci, fino a quel momento una tostissima spina nel fianco. Beaouiss rileva un Arici non in giornata e comincia a ribaltare il predominio sulla sua corsia di competenza. Nonostante ciò, sono i pochi che arrivano nelle due aree: l'incertezza rimane e le squadre terminano il primo tempo sul punteggio di 1-0.

LOSCO-GOL SALE IN CATTEDRA, MANCUSO E SCIGLIANO PER LA VITTORIA

Al rientro in campo la Castanese prova a ripagare con la stessa moneta i padroni, tuttavia l'iniziativa personale di Salton non è precisa e si spegne a lato. Il Garbagnate inizia a soffrire i duelli sugli esterni e proprio da quelle zone nasce l'1-1: al 7' Losco si esibisce con uno dei suoi soliti dribbling e, al limite dell'area di rigore, disegna una traiettoria beffarda che sorprende un'incolpevole Ramazzotti, il quale non può fare altro che guardare la sfera che tocca la parte interna del palo destro e si infila in porta. I ragazzi di Letizia accusano il colpo e due minuti più tardi é ancora Losco a fuggire sulla fascia e a mettere un delizioso cross: si inserisce sul secondo palo Scigliano ma, dopo un buon controllo, calcia con l'esterno e spedisce il pallone del possibile vantaggio fuori dal campo. Piluso pesca dalla panchina la carta Mancuso, che si rivela vincente al 33'. Il numero 17 viene innescato sulla destra e inserisce in area di rigore un assist stupendo per Scigliano; l'attaccante si inserisce partendo dalla sinistra e calcia verso lo specchio della porta per il 2-1 degli ospiti. Il Garbagnate è sulle gambe, la reazione stenta ad arrivare e la Castanese sfiora un paio di volte la rete che chiuderebbe i conti. Al termine dei 5' di recupero concessi da Sangiovanni, la Castanese esulta per la prima vittoria stagionale e firma il sorpasso in classifica proprio ai danni del Garbagnare stesso.

IL TABELLINO

OSL GARBAGNATE- CASTANESE 1-2
RETI: 1' Tropia (O), 7' st Losco (C), 33' st Scigliano (C).
OSL GARBAGNATE (4-3-3): Ramazzotti 6, Chacon Lopez 6, Romeo 6.5 (32' st Barletta sv), Gibin 6 (37' st Capacyachi sv), Gagliardi 6.5, Kley 6, Tropia 7 (19' st Bellavia 6), Pallini 6 (42' st Borriello sv), Accetturo 5.5, Renzini A. 6, Bartucci 6.5 (8' st Franceschini 5.5). A disp. Maiocchi, Ruffa, Elhassan. All. Letizia 6. Dir. Rolli.
CASTANESE (4-3-3): Nizzoli 6.5, Arici 5.5 (31' Beaouiss 6.5), Filippi 6, Hussain 7, Greco 6.5, Bollati 6.5, Salton 6.5 (31' st Gadda sv), Lupi 5.5 (26' st Mancuso 7), Losco 7.5 (43' st Colombo sv), Pagliuca 6.5 (50' st Pariani sv), Scigliano 7. A disp. Bertino, Subhan, Aiuto, Sartirana. All. Piluso 6.5. Dir. Colombo.
ARBITRO: Sangiovanni di Cinisello Balsamo 6.
AMMONITI: Chacon Lopez (O), Accetturo (O), Bollati (C), Gadda (C).

LE PAGELLE

OSL GARBAGNATE

Ramazzotti 6 Si esibisce in un paio di parate nella prima frazione di gioco per bloccare i tiri di Losco.
Chacon 6 Prova di grinta e carattere macchiata dal giallo nel finale.
Romeo 6.5 Non sfigura con duello con Pagliuca, lo limita e lo tiene lontano dall'area. (32' st Barletta sv).
Gibin 6 Con il sinistro disegna cross precisi verso la zona del dischetto avversario. (37' st Capacyachi sv).
Gagliardi 6.5 Effettua ottime diagonali difensive, scala sull'avversario e fa quello che può per evitare un passivo più pesante.
Kley 6 Nel primo tempo comanda bene il reparto difensivo. Nella ripresa è meno attento nelle marcature in area.
Tropia 7 Il gol al primo minuto inaugura una buona prestazione, impreziosita con tanti strappi che mandano il tilt la difesa avversaria.
Dal 19 st Bellavia 6 Il suo ingresso fornisce ossigeno a una linea mediana in affanno.
Pallini 6
Gioca bene con la squadra ma non ha lo spunto dei giorni migliori. (42' st Borriello sv).
Accetturo 5.5 Discreto il lavoro di sponda, assente in zona gol.
Renzini A. 6 Sulla trequarti offensiva è il faro dei rossoblù. Sfrutta a dovere i movimenti dei compagni con precisi scarichi.
Bartucci 6.5 L'assist per il gol è uno specchietto per le allodole. Il suo apporto cala progressivamente.
9' st Franceschini 5.5 Innocuo e impalpabile, i difensori avversari lo mettono in gabbia.
All. Letizia 6 Il Garbagnate rivive il copione vistosi a Legnano: vantaggio immediato con Tropia, gestione del risultato nel primo tempo, calo fisico nella ripresa con annessi uno o più gol subiti e mancanza di reazione per cercare di ribaltare il risultato. La strada verso la salvezza è ardua ma l'allenatore non fa drammi: servirà limare i dettagli per confermarsi in Élite.

CASTANESE

Nizzoli 6.5 Buona presenza tra i pali e domina in presa alta.
Arici 5.5 La sbavatura al primo minuto sull'inserimento di Bartucci pesa come un macigno. Viene spesso puntato e non offende mai. 
31' pt Beaouiss 6.5 Entra in campo con voglia e personalità, annulla Pallini e mette un freno alla freccia Bartucci.
Filippi 6 Preciso in fase difensiva, impiega un tempo per valicare la metà campo offensiva.
Hussain 7 Un mediano d'altri tempi: si abbassa, chiama palla e imposta con una facilità clamorosa. Custode del gioco.
Greco 6.5 La difesa è in mani sicure: quantità, fisicità e un pizzico di furbizia gli ingredienti per annullare Renzini.
Bollati 6.5 Tira diverse sportellate ad Accetturo per bloccarne le scorribande.
Salton 6.5 Primo tempo anonimo; nella seconda metà di gara mette in azione il destro e impegna Ramazzotti. (31' st Gadda sv).
Lupi 5.5 Vende l'anima al diavolo senza poter incidere sul risultato finale.
26' st Mancuso 7 Una micidiale progressione sulla destra è letale nella costruzione del 2-1 finale che manda Scigliano a tu per tu con l'estremo difensore. Ingresso provvidenziale.
Losco 7.5 Nuovamente in giornata spettacolare: con un tocco di palla superiore alla media crea sempre pericoli quando si accende sulla destra. Fortunato sul gol del pareggio, premiata la sua verve offensiva. (43' st Colombo sv).
Pagliuca 6.5 Cerca spazio tra le maglie dei difensori avversari. Il pressing alto manda in confusione i centrali rossoblù. (50' st Pariani sv).
Scigliano 7 Si accende nella ripresa, cercando a più riprese gli inserimenti di Losco; è lesto nell'insaccare il pallone che vale i tre punti.
All. Piluso 6.5 Una doccia gelata accoglie i suoi ragazzi. Lo shock iniziale viene presto superato con una prestazione corale di pazienza; gli ingressi dalla panchina di Mancuso e Beaouiss sono le scelte vincenti con cui Piluso incarta il Garbagnate. La prima vittoria in campionato mette in luce diversi pregi e l'allenatore può sorridere per la crescita dei ragazzi.

ARBITRO

Sangiovanni di Cinisello Balsamo 6 La posta in palio tra Garbagnate e Castanese è alta ma dirige la partita serenamente e controlla lo svolgimento senza particolari problemi e senza aggiungere tensione. Lascia giocare molto e non utilizza quasi mai i cartellini, facendosi rispettare.

LE INTERVISTE

L'allenatore del Garbagnate, Giuseppe Letizia, spiega i motivi della sconfitta casalinga: «Dopo un buon primo tempo, i ragazzi sono calati fisicamente. Gli ultimi venti minuti eravamo un po' sulle gambe, purtroppo in questo momento ci mancano alcuni elementi fondamentali per il nostro gioco. É un peccato perché la partita è stata equilibrata: entrambe le squadre hanno giocato per vincere ma loro stati più bravi a sfruttare le occasioni create. In questo momento ci manca un pizzico di forza in più per vincere le partite, ma una neopromossa come lo siamo noi lo deve mettere in conto».

Stefano Piluso, tecnico della Castanese, commenta così la vittoria del suo gruppo: «I primi minuti non siamo entrati con la giusta concentrazione in campo e abbiamo subito gol: i ragazzi devono capire che in questa categoria devi spingere sull'acceleratore fin da subito. Nel primo tempo abbiamo fatto fatica a raggiungere il reparto offensivo, nel secondo tempo invece siamo riusciti a giocare bene la palla tra le linee e così sono nati entrambe le nostre reti». Su Losco e Scigliano: «Indubbiamente sono due ragazzi che hanno bisogno di lavorare; le loro giocate possono trascinare la squadra verso traguardi importanti. Tuttavia, é importante che Filippo e Vincenzo facciano le scelte giuste: a volte capita che una loro non corretta valutazione non ci permetta di concretizzare le occasioni da gol create».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter