JUNIORES NAZIONALE
05 Ottobre 2024
UNDER 19 NAZIONALE VARESINA • Alessandro Colombo e Simone Sassi, i due migliori in campo dei rossoblù
L’hanno decisa loro: Colombo e Gondor. L’esperienza del primo sblocca il match nel primo tempo, la fisicità del secondo firma il raddoppio poco prima dell’intervallo (2-0). Dopo un avvio di grande pressione della Varesina, la NovaRomentin riapre la gara nella ripresa con un gol fortunoso di Stacchino, ma l’illusione dura poco: Sassi la chiude con un dribbling da applausi su assist di Isufi, spegnendo definitivamente le speranze piemontesi (3-1). Le Fenici controllano il resto della partita, allungando il passo in classifica e confermandosi squadra solida e concreta, nonostante qualche sbavatura difensiva nella ripresa.
“Forte! Forte!” Segnatevi queste parole, perché saranno una costante nel corso del match. Questo incitamento di Borin è rivolto agli attaccanti per pressare alto e il messaggio viene recepito: la Varesina, fin dai primi istanti, mette sotto pressione la NovaRomentin, che fatica a costruire dal basso a causa dell’aggressività dei padroni di casa. I rossoblù mostrano subito una gran voglia di segnare e indirizzare la partita sui binari giusti, ma i piemontesi, pur in difficoltà, sono ben disposti in campo e reggono l’urto. Per il primo quarto d’ora, come prevedibile, è la Varesina a fare la partita sul proprio terreno, anche se la squadra del tecnico Moretti non riesce a creare occasioni di rilievo. Al 22' arriva però la prima opportunità per la NovaRomentin, che già da qualche minuto aveva alzato il ritmo: dopo un’azione ben orchestrata sulla sinistra, un cross mette in difficoltà la difesa di casa, che respinge male. Sul pallone si avventa Costa, che calcia a botta sicura, ma trova la pronta risposta di Tommaso Borin, bravo a bloccare il tiro in due tempi. Proprio nel momento in cui il ritmo della partita sembra calare, al 30' arriva il gol che sblocca il match: la Varesina conquista un calcio di punizione e il pallone viene crossato perfettamente sulla testa di Gondor, che fa una torre per Colombo, ben appostato al limite dell’area piccola. Con una conclusione potente, il numero 9 delle Fenici insacca nell’angolino e porta i padroni di casa in vantaggio, 1-0. Dieci minuti dopo, la Varesina ha due ghiotte occasioni per raddoppiare: prima con Gondor, che, su un calcio d’angolo, colpisce di testa da due passi ma manda alto; poi con Soumahoro, che dopo una bella sterzata calcia di poco sopra la traversa. I padroni di casa continuano a spingere, alla ricerca del secondo gol che li manderebbe negli spogliatoi con un rassicurante doppio vantaggio. La NovaRomentin, dal canto suo, non rinuncia ad attaccare, esponendosi però spesso al contropiede. Dopo un forcing insistito, la Varesina trova finalmente il raddoppio al 42': è ancora Gondor a svettare su tutti di testa su calcio d’angolo, trovando l’angolo giusto per insaccare il 2-0. I rossoblù chiudono così il primo tempo in discesa.
La ripresa inizia con la NovaRomentin deciso ad attaccare forte per riaprire il match e l’obiettivo viene centrato dopo appena 120 secondi. Stacchino, solo in area, trova la conclusione, deviata leggermente da Gondor: il tocco mette fuori causa Borin e il pallone si insacca, riaprendo la partita sul 2-1. A questo punto sono i piemontesi a fare la partita, mentre la Varesina appare frastornata dal gol subito in maniera rocambolesca. Dal 10' i ritmi si abbassano, ma i piemontesi continuano a mantenere l’iniziativa, pur senza riuscire a impensierire i padroni di casa. Al 20' arriva la svolta definitiva del match: la difesa ospite sale male e Isufi ne approfitta spedendo in porta con un bel filtrante Sassi. L’esterno d’attacco controlla elegantemente, supera il portiere e deposita in rete il 3-1. A questo punto la partita è virtualmente chiusa. Gli ospiti, ormai scoraggiati, rallentano la spinta e il secondo tempo prosegue senza particolari emozioni. L’unica azione degna di nota è un colpo di testa di Isufi che sfiora la traversa. L’ultima occasione del match è un altro colpo di testa, questa volta di Grimoldi su assist perfetto di Sassi, che termina di pochissimo a lato. Il match si chiude dunque con il risultato di 3-1 per la Varesina, che allunga a 8 punti in classifica. NovaRomentin ferma invece a quota 3.
VARESINA-NOVAROMENTIN 3-1
RETI: 32' Colombo (V), 44' Gondor (V), 3' st Stacchino (N), 20' st Sassi (V).
VARESINA (4-3-3): Borin 6.5, Guffanti 6.5, Sordelli 7, Granai 6.5, Piras 6.5, Gondor 7, Tonella 6.5 (24' st Grimaldi 6.5), Torelli 6.5 (17' st Brugora 6.5), Colombo 7.5 (37' st Pecora sv), Grimoldi 6 (25' Sassi), Soumahoro 6.5 (1' st Isufi 7). A disp. Liccardo, Audisio, Ceriotti, Cordera. All. Moretti 7.
NOVAROMENTIN (4-3-3): Cusumano 6, Gallo 6.5 (36' st Spagnoli G. sv), Porro 6, Brizio 6 (31' st Verrigni sv), Jazoi 6.5, Rabuffetti 6.5 (28' st Cotugno 6), Crespi 6, Stacchino 6.5 (22' st Abbas Abdelrahamn 6), Costa M. 6.5, Salvatore 6 (17' st Tanku 6), Bignoli 6.5. A disp. Valverde, Sameh Abou Elkehei. All. Colombo 6.5.
ARBITRO: De Nigris di Cinisello 7.
COLLABORATORI: Vesco di Saronno e Skrypnyk di Busto Arsizio.
AMMONITI: Bignoli (N).
VARESINA
Borin 6.5 Risponde presente alla prima occasione del Novaromentin, mostrandosi sicuro tra i pali. Nulla può sul gol deviato.
Guffanti 6.5 Buona prova difensiva, tiene bene la posizione e non concede spazi agli avversari.
Sordelli 7 Autoritario nelle chiusure e sempre attento. Gestisce il reparto con grande sicurezza e si offre diverse sovrapposizioni ai compagni
Granai 6.5 Solido e concreto, non si fa mai sorprendere dagli attaccanti avversari.
Piras 6.5 Diligente in fase difensiva, si propone con costanza per dare supporto alla manovra.
Gondor 7 Prezioso in entrambe le aree: fa da torre per il primo gol e trova il raddoppio con un colpo di testa imperioso.
Tonella 6.5 Prestazione ordinata, si fa notare più per il lavoro oscuro che per giocate appariscenti. Per le sue incredibili doti tecniche che ha più volte mostrato sul campo può sicuramente dare di più alla squadra, anche se l'impegno non manca di certo.
24' st Grimaldi 6.5 Entra con la giusta grinta, aiutando a mantenere alta la concentrazione nel finale.
Torelli 6.5 Attento e preciso nelle chiusure, non disdegna qualche incursione in avanti.
17' st Brugora 6.5 Buon impatto sulla gara, si integra bene con i compagni e non commette errori.
Colombo 7.5 Prestazione di qualità, impreziosita dal gol che sblocca la partita. Sempre pericoloso quando si inserisce in area. Prende tanti falli che servono a far rifiatare e a far salire la squadra (Pecora 37' st sv).
Grimoldi 6 Prova a rendersi subito pericoloso ma è costretto ad abbandonare prematuramente il campo per un fastidio fisico.
25' pt Sassi 8 Decisivo. Subentra a metà primo tempo e chiude anche il match con una giocata di classe, firmando il 3-1. Sempre nel vivo dell’azione è senza dubbio il migliore in campo dei suoi per distacco. Questo conferma che non è un caso la sua presenza praticamente in pianta stabile in prima squadra.
Soumahoro 6.5 – Parte bene e Sfiora il gol con un bel tiro nel primo tempo, sicuramente può dare di più con quella struttura fisica e con i suoi colpi ma la sua è tutto sommato una buona prestazione.
1' st Isufi 7 – Subito in partita. Ottimi inserimenti e grande qualità nel filtrante che porta al terzo gol.
All. Moretti 7 – Imposta bene la squadra, che aggredisce da subito. La gestione dei cambi è perfetta e porta i risultati sperati.
NOVAROMENTIN
Cusumano 6 Praticamente incolpevole sui gol subiti. Interviene con sicurezza nelle altre occasioni, ma non riesce a evitare la sconfitta.
ARBITRO
De Nigris di Cinisello 7 Dirige la gara con autorità e personalità, riuscendo a mantenere sempre il controllo del match. Gestione dei cartellini equilibrata e interventi puntuali, non commette errori rilevanti e lascia giocare quando serve. Prestazione solida.