Cerca

Promozione

I bomber danno spettacolo! L'infinito Lolli fa doppietta, Raba risponde nei minuti finali

La ColicoDerviese prima passa in vantaggio, poi recuperare un Lesmo al quarto pareggio di fila

Rios Colico

PROMOZIONE COLICODERVIESE • Brian Rios, tra i migliori

Continua la pareggite in casa Lesmo, con il quarto segno X in altrettante partite, con l’unica vittoria registrata nell’esordio stagionale sul campo del Castello Cantù. Stessa sorte tocca ad un Colico che continua ad alternare risultati positivi a brusche frenate. Un pareggio entusiasmante e senza esclusione di colpi: ad una prima frazione superba degli uomini di Battistini, fa il pari una seconda parte di primo tempo e di avvio di ripresa in cui è invece il Lesmo a farla da padrona in maniera importante. Diventa poi una sfida a distanza tra i due protagonisti assoluti del match: in casa Lesmo spetta ad un superbo Lolli, per quanto riguarda la fase realizzativa, con altre due reti che gli valgono il balzo in vetta nella classifica marcatori in coabitazione con Drago; in favore dei Lecchesi brilla invece la prova fondamentale di uno scatenato Raba, che oltre ai due gol, pregevoli, raccoglie una prestazione maiuscola quanto a occasioni procurate e qualità nella gestione del pallone. Ne viene fuori così una gara entusiasmante e brillante, dove il pareggio non accontenta nessuno, ma che per certi versi fa anche bene per quanto visto.

DIECI MINUTI DI FOLLIA

Nel pomeriggio grigio e uggioso di Lesmo, serve con urgenza quel calore e quelle emozioni che solo il calcio può regalare. L’avvio di primo tempo tra i brianzoli e i lecchesi è quanto di più entusiasmante si possa richiedere ad una partita di calcio, con gli uomini di Battistini a fare da subito la voce grossa, ed il Lesmo dello squalificato Mastrolonardo ad attutire i colpi per rialzarsi da subito con un piglio più deciso ed efficace. Colico che infatti non lascia nulla al caso, anzi, regala un approccio che regala non pochi sorrisi a Battistini, con un pressing alto e ben studiato, che aiuta e non poco le grandi doti balistiche di Raba, a servizio dei continui inserimenti in profondità di Farina a sinistra e Del Re a destra.

Bastano infatti meno di 6 secondi per il primo grosso guizzo a firma del 9 ospite, che raccoglie palla sul limite, procurandosi con forza l’occasione per il tiro, centrale e facile per i guanti di Ruta. Un forcing efficace che permette di aprire le marcature poi nemmeno dopo 4 minuti di gioco, con la complicità di Ruta che legge male, nei tempi di intervento, una rimessa lunga in area, che sbuca sui piedi di Raba, lesto nel ribadire a rete con grande velocità. Colico in totale controllo che pochi secondi più tardi spreca poi una enorme palla gol, questa volta sulla destra, con Del Re, che sfrutta a dovere l’uscita a vuoto di Bonacina, sprecando il tutto con una conclusione sull’esterno della rete.

Colico che come crea, distrugge, partendo dall’ingenuità di Sanvito, che in costruzione spreca tutto giocando sui piedi di Codianni che di prima trova Lolli sulla sinistra, atterrato sul limite dell’area di rigore da Crimella. Direttore di gara che sanziona il fallo, da ultimo uomo, con un giallo e una punizione dal limite, coi padroni di casa a chiedere il rosso diretto vista l’ottima posizione di Lolli oramai a tu per tu con l’estremo difensore avversario. Poco male, dato che proprio da questa punizione arriva il pareggio del numero 9, che calcia basso e forte trovando le deviazione che spiazza Sanvito e ristabilisce la parità. Dacché il favore del match sembrava essere tutto dalla parte dei lecchesi, passa ora al Lesmo lo scettro di comando del match, culminato con la grande conclusione da fuori di Galbiati che Sanvito riesce a deviare sui legni.

SFIDA A DISTANZA LOLLI-RABA

L’ottimo finale di gara del Colico lascia spiragli, per Battistini, di una ripresa in cui la gara sembra poter andare in suo favore. I suoi infatti nel finale della prima frazione, chiudono con due palle gol clamorose non sfruttate a dovere: prima con Farina, che a tu per tu contro Ruta cerca lo scavetto, deviato dalla retroguardia di casa, con l’accorrente Raba che a porta vuota gira sul fondo; subito dopo è invece Arrighini a presentarsi in area con una conclusione debole, da ottima posizione, spedita alta. Premesse che non vengono mantenute in un avvio di ripresa in cui è invece il Lesmo a fare la voce grossa. Fenici che dopo 5 minuti sfiorano il vantaggio con l’ottimo scambio nello stretto tra Lolli e Migliozzi con il 9 che trova sul secondo palo, in totale libertà, Galbiati, che di prima intenzione e a porta spalancata spara alto. Subito dopo è invece un corner dello stesso Migliozzi a trovare la zuccata sul primo palo di Tremolada che incrocia sfiorando solamente i legni.

Lesmo che in balia di questo momento positivo riesce a procurarsi la giusta occasione per trovare il vantaggio: siamo al minuto 8 quando Migliozzi pennella palla dentro area, con la deviazione che trova i piedi di Ratti che prova il destro respinto corto da Sanvito per il tap-in del solito Lolli che da due passi non sbaglia. Un vantaggio che sembra poter liberare il Lesmo dalla maledizione dei pareggi continui di queste prime 5 giornate di campionato, per un peso a livello di testa non indifferente che sembra condizionare effettivamente i padroni di casa, che sembrano quasi accontentarsi e limitarsi nella ricerca del 3-1 nonostante gli spazi concessi dal Colico che a sua volta si riversa in avanti per cercare il pari. Una missione riuscita solamente al 34’, con il subentrato Fall bravo a cercare lo spazio per far passare palla dentro l’area per la girata di prima di Raba, che riesce a superare Ruta sul palo alla sua destra. Colico sempre col 10 poi, mette la parola fine sul match con una fuga sul fondo per un sinistro teso sul primo palo che Ruta devia sul fondo, sfiorando l’autogol, con l’ultima palla gol del match che sancisce la fine.

IL TABELLINO

FC LESMO-COLICODERVIESE 2-2
RETI: 4’ Raba (C), 11’ Lolli (L), 8’st Lolli (L), 34’st Raba (C).
FC LESMO (4-2-3-1): Ruta 6, Cattaneo 6 (44’st Pirovano sv), Maino 7, Bonacina 6.5, Caggia 6.5, Galbiati 6.5, Codianni 6 (1’st Migliozzi 5.5), Tremolada 6, Lolli 7.5, Fumagalli 5.5 (1’st Ranfi 6), Ratti 6.5 (24’st Motta 5.5). A disp. Magnani, Resnati, Cereda, Mannucci. All. Mastrolonardo 6.
COLICODERVIESE (4-3-1-2): Sanvito 6, Conconi 6 (29’st Sala 6.5), Arrighini 5.5, Viganò 5.5, Echeverria 6.5, Crimella 6, Rios 7, Redaelli 5.5 (18’st Fall 6.5, 41’st Barri sv), Farina 6, Raba 7.5, Del Re 5.5. A disp. Ficara, Sarr, Petazzi, Calvi, Cristina, Vassanelli. All. Battistini 6.
ARBITRO: Adenti di Pavia 6.5.
COLLABORATORI: Padovano di Pavia e Vallorani di Abbiategrasso.
AMMONITI: Crimella (C), Caggia (L), Tremolada (L).

LE PAGELLE

FC LESMO

Ruta 6 Male sulla lettura della rimessa che gli passa oltre finendo preda facile di Raba che ha vita facile. Da qui però tante ottime giocate coi piedi e negli interventi sui palloni pericolosi che passano dalle sue parti.
Cattaneo 6 Alterna ottime letture e giocate a momenti in cui diventa oggetto estraneo alla manovra del Lesmo, vedi quando ha gli spazi utili per dare superiorità numerica ma dove rimane bloccato dietro (44’st Pirovano sv).
Maino 7 Prestazione sontuosa a livello difensivo: annichilisce Farina e Del Re con una serie di duelli in cui è dominante; tanti poi gli interventi provvidenziali ad uscire palla al piede da dietro.
Bonacina 6.5 Nonostante un piccolo fastidio fisico che lo limita in determinati frangenti, ecco l’ennesima prova di grande caratura. Voce in più sul campo a supporto delle indicazioni che arrivano dalla panchina, difensivamente poi l’età non sembra mai farsi sentire, come certificato dal numero di duelli vinti.
Caggia 6.5 Un giallo che non lo condiziona in una partita dai tanti ottimi spunti, specie nella metà fase difensiva. In avanti qualche difficoltà in più nel far valere le sue doti tecniche nella costruzione da dietro.
Galbiati 6.5 Si carica sulle spalle il centrocampo del Lesmo trovando dinamismo, quantità e due giocate importanti. La prima, nella prima frazione, con una grande conclusione da fuori deviata sull’incrocio dei pali da Sanvito, la seconda a botta sicura inserendosi sul secondo palo, con la sfera spedita alta sopra la traversa.
Codianni 6 Regala qualche buon guizzo e poco di più. A volte sembra gli manchi quel coraggio utile per farsi valere al meglio viste le ottime idee palla al piede e le discrete doti tecniche.
1’st Migliozzi 5.5 Non il solito Migliozzi, limitato da una posizione troppo dentro al campo che non lo aiuta nella ricerca dei suoi soliti palloni a tagliare la difesa avversaria.
Tremolada 6 Rischia di lasciare i suoi con l’uomo in meno nel momento più delicato del match. Oggi manca nel dare più qualità e velocità al palleggio dei suoi, complice anche un supporto mancato dai suoi braccetti laterali.
Lolli 7.5 Oggi è più dura farsi valere nell’attacco alla profondità e nella produzione di palle gol efficaci e pericolose in avanti. Lui però non demorde e anzi, ai primi due palloni utili trova altre due reti che valgono tanto.
Fumagalli 5.5 Prestazione incolore dove non fa valere le sue impressionanti doti tecniche. Si spegne in un vortice di palloni giocati con poca lucidità e con troppa lentezza, un peccato visto che le condizioni sono tutte a favore delle sue qualità.
1’st Ranfi 6 Qualche difficoltà iniziale che lascia spazio ad una prova utile e tanto efficace lì in mezzo. Manca qualche volta in avanti quando è chiamato a dare man forte alla fase offensiva.
Ratti 6.5 Una grande piacevole sorpresa per questo nuovo Lesmo targato Mastrolonardo. Meglio nella ripresa quando viene spostato in mezzo al campo dove da adito ad una serie di giocate tanto belle quanto utili a supporto dei due centravanti.
24’st Motta 5.5 Qualche disattenzione che rischia di costare caro in fase di possesso, specie quando deve gestire in mezzo al campo, così come quanto si trova proiettato in avanti dove manca una grossa occasione per giocare dentro l’area di prima dove Lolli richiedeva a gran voce palla.
All. Mastrolonardo 6 Lesmo che si spegne sul più bello, dopo aver agguantato un vantaggio meritato e importante. I suoi sono sfortunati quanto ad infortuni ed episodi, certo è che per uscire dal tunnel dei pareggi serve anche una maggiore gestione emotiva dei momenti nelle singole partite.

COLICODERVIESE

Sanvito 6 Non irresistibile sulla conclusione di Ratti che favorisce il successivo vantaggio di Lolli. Nel mezzo una gara in cui non è chiamato a grandi interventi salva vita.
Conconi 6 Gara dove alterna momenti di buio totale, vedi la parte centrale del primo tempo, a fasi in cui si dimostra sul pezzo sia nella scelta dell’intervento che nella qualità delle giocate difensive e di gestione del pallone.
29’st Sala 6.5 Mette una pezza importante in alcune situazioni dove il Lesmo rischia di affondare, chiudendo sul nascere delle palle gol tanto importanti quanto pericolose.
Arrighini 5.5 Difensivamente deve prendere le misure dopo un avvio in cui concede fin troppo. In avanti poi è poco concreto ed efficace, specie nel finale di primo tempo dove salta alla grande in area Cattaneo sprecando malamente il tutto con una conclusione alta.
Viganò 5.5 Manca totalmente come filtro davanti alla difesa, tant’è che Ratti riesce nella ripresa a trovare tanti spazi utili per giocare sull’attacco alla profondità di Lolli.
Echeverria 6.5 Cresce molto bene dopo un avvio a rilento. Trova così una prova maiuscola quanto a duelli vinti e soluzioni nella gestione del pallone da dietro, facendosi valere anche nel comandare una retroguardia poco brillante in alcuni frangenti.
Crimella 6 Graziato da un intervento che vorrebbe il rosso diretto in quanto fallo fuori dall’area di rigore in situazione di ultimo uomo. Sanzione che comunque non lo condiziona e che lo vede anzi trovare una prestazione fatta di tanti alti e bassi.
Rios 7 Lavora nell’ombra trovando una serie importante di recuperi e giocate ad innescare Raba che tanto servono ad un Colico a volte a corto di idee.
Redaelli 5.5 Prestazione poco brillante e tanto confusionaria: non riesce a collocarsi al meglio nello scacchiere di Battistini limitando le sue doti tecniche e le sue giocate che, quando riuscite, producono sempre pericoli alla retroguardia di casa. (18’st Fall 6.5, 41’st Barri sv).
Farina 6 Tanto lavoro a protezione del pallone per cercare il perno per girarsi e andare al tiro. Situazione dove riesce ad alternare giocate positive ad altre ben sventate da Maino. Male nella fase realizzativa, con tre grosse palle gol sviluppate male nell’idea e nella sua esecuzione.
Raba 7.5 Qualità infinite e idee sempre illuminanti, in una gara dove fa bello e cattivo tempo con due reti e tante ottime giocate. Quando si accende il Colico è praticamente inarrestabile, quando si spegne, a sua volta, crolla il castello di idee dei suoi.
Del Re 5.5 Senza palla fa una gara magistrale, negli inserimenti e nei movimenti a svuotare lo spazio. Col pallone è rivedibile: prima con una giocata sporca che non gli permette di trovare il raddoppio subito dopo il gol di Raba, poi nelle numerose sortite offensive in cui spreca dei palloni tanto utili.
All. Battistini 6 Colico che approccia alla perfezione, salvo poi spegnersi al primo sussulto del Lesmo che trova così il coraggio di venire fuori. La sensazione è di avere tra le mani una macchina potente, ma che ancora deve imparare ad essere concreta per non vedere sprecate l’enorme mole di lavoro prodotta.

ARBITRO

Adenti di Pavia 6.5 Rimane dubbia, tanto, la chiamata sul mancato rosso a Crimella, regolamento alla mano. Nel complesso la sua è una direzione giusta nelle chiamate e che non lascia spazio a grandi polemiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter