Cerca

Seconda Categoria

La Viola vince lo scontro diretto e fa 3 su 3: 2-1 e bianco-verdi sconfitti

Decisiva la doppietta del bomber Viola che permette alla sua squadra la fuga in solitaria in cima della classifica. Rammarico per i padroni di casa che chiudono la partita in 10 uomini

Seconda Categoria Pecetto San Luigi Santena

Seconda Categoria Pecetto San Luigi Santena: Arena Lorenzo, attaccante del San Luigi Santena autore della doppietta che porta alla vittoria della sua squadra

In uno dei campi più belli di Torino e provincia è battaglia vera e alla fine vince il San Luigi Santena, trascinato da una doppietta di Arena. Doppia beffa per il Pecetto che, oltre ad uscire sconfitto dallo scontro diretto per la testa della classifica, perde il bomber Staccione, espulso all'inizio della ripresa. San Luigi Santena che così sale a quota 9 punti in vetta al girone F in solitaria, con i padroni di casa che invece subiscono la prima sconfitta stagione e rimangono a quota 6 punti, facendosi scavalcare dall'Elledì FC e dal Vinovo Sport


LA PARTITA

IL SANTENA PARTE FORTE, MA IL PECETTO PRENDE FIDUCIA. Pronti via ed è subito il Santena a spingere forte e creare la prima occasione del match: Arena scambia con Borio al limite dell'area ed effettua la prima conclusione di giornata che finisce alt sopra la traversa. Pecetto che si fa schiacciare e al 4 minuto concede un'altra occasione ad Arena che, favorito da un rimpallo, riceve davanti alla porta ma scivola al momento della conclusione e il pallone termina largo. Al 7' c'è il primo squillo dei padroni di casa grazie a Dorna che si mette in proprio e calcia dalla trequarti, Besusso blocca senza grossi problemi. Dopo un inizio infuocato il match diventa più spezzettato a causa di molti contrasti a centrocampo e il gioco ne risente di conseguenza, l'arbitro fatica a mantenere la calma tra i giocatori e le panchine ed è costretto ad estrarre i primi gialli del match. Al 18' arriva l'occasione più spettacolare del primo tempo: Maddalena serve di testa in area di rigore Quattrone che, con un grande gesto atletico, colpisce in rovesciata, ma nonostante la buona potenza il tiro è poco angolato e Mandile blocca in sicurezza. La partita ritorna ad essere molto dura e il tempo di gioco effettivo diventa irrisorio, ma è al 42 minuto che il Pecetto ha una buona occasione: Staccione apre il pallone per Dorna che manca in un primo momento lo stop ma riesce a recuperare e trovarsi a tu per tu con l'estremo difensore avversario che in uscita bassa disinnesca il tentativo del numero 11 bianco-verde. Dopo 2 minuti di recupero il direttore di gara manda negli spogliatoi le due squdre.

IL BONBER VIOLA SI CONCEDE UNA DOPPIETTA, PECETTO SCONFITTO. Come nel primo tempo, il Santena entra in campo con lo spirito giusto e dopo 4 minuti riesce a portarsi subito in vantaggio: il neo subentrato Elsayed trova con un cross Arena tutto solo in area di rigore che non deve fare altro che spingere il pallone di testa alle spalle di Mandile. E' 1-0 Santena. Di male in peggio per i padroni di casa che vedono espulso il loro bomber Staccione, fatale per lui la seconda ammonizione per proteste. L'espulsione invece di abbattere i padroni di casa gli carica di cattiveria agonista e al 23' trovano un clamoroso pareggio: Dorna riceve palla nella tre quarti avversaria e, resistendo al rientro di un difensore viola, batte nell'uno contro uno Besusso. E' 1-1. La tensione sale e non si risparmiano neppure i due allenatori, l'arbitro è costretto a sedare gli animi e ammonisce il mister del Pecetto. Al 33' arriva il nuovo vantaggio degli ospiti grazie nuovamente a Arena che, battendo una punizione dal limite con il piede "debole", mette il pallone sotto l'incrocio dei pali. E' 2-1 Santena. Il Pecetto tenta la reazione ed il più ispirato è Morreale che in due occasioni riceve due grandi cross di Deasti, ma entrambi i colpi di testa non vanno a segno. Al 41' arriva la clamorosa occasione per i padroni di casa: Veronese atterra in area di rigore Deasti e l'arbitro concede il penalty. Dal dischetto si presenta Calvo che però calcia malissimo spedendo il pallone sopra la traversa. Al 47' il Santena ha l'occasione per chiuderla definitivamente con un rigore in movimento di Amerio che di prima scheggia solo la traversa. Al 45+5' l'arbitro fischia la fine dell'incontro fissando il risultato sul 2-1 a per il Santena


IL TABELLINO

PECETTO-SAN LUIGI SANTENA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 4' st Arena (S), 23' st Dorna (P), 33' st Arena (S).
PECETTO (4-3-3): Mandile 6, Rampino 6 (46' st Bonetto sv), Telloli 6 (4' st Notaro 6), Morreale 6.5, Milanesio 6.5, Caruso 6 (37' st Zaza sv), Calvo 5, Conti 6 (45' st Cogotti sv), Staccione 5.5, Deasti 6.5, Dorna 7.5. A disp. Morello, De Vito, Bosco, Risso, Teobaldo. All. Cozzella 6. Dir. Fazio.
SAN LUIGI SANTENA (4-3-3): Besusso 6.5, Cavaglià 6.5, Quattrone 6.5 (1' st Elsayed 7), Maddalena 6.5, Arena 8 (37' st Amerio sv), De Palo 6, Borio 6.5, Bollattino 6 (1' st Novero 6), Bergagio 6.5 (1' st Veronese 6.5), Alberio 6.5, Cinquegrana 6. A disp. Lanfranco, Fasano, Caparelli, Navarra, Caparelli. All. Crivello 6.5.
ARBITRO: Hounaifi di Torino 5.5.

AMMONITI: 25' Bergagio (S), 41' Staccione (P), 15' st Staccione (P), 24' st Dorna (P), 24' st Alberio (S), 32' st Calvo (P).
ESPULSI: 15' st Staccione (P).


PAGELLE 

Pecetto

Mandile 6: Prestazione anonima dell'estremo difensore del Pecetto che non viene mai chiamato in causa se non in un paio di occasioni dove deve compiere parate di facile amministrazione. Incolpevole su entrambi i gol dove viene battuto da un colpo di testa troppo ravvicinato e da una punizione imparabile che finisce all'incrocio dei pali. Ottimi rilanci e buona sicurezza trasmessa.

Rampino 6: In difficoltà oggi insieme a tutti i suoi compagni di reparto. La partita in quella zona di campo è piena di contrasti e continue interruzioni di gioco che non gli permettono di esprimere le sue qualità tecniche. Nei pochi spazi che gli vengono concessi dimostra comunque di compiere le giuste scelte di passaggio e di dettare buoni tempi di giochi. Passaggi quasi sempre precisi e buona corsa. (46'st Bonetto S.V.).

Telloli 6: Gioca metà partita disputando una discreta partita a livello difensivo, ma manca il guizzo a livello offensivo per aiutare la squadra nella manovra. Ottimi contrasti e passaggi corretti. (4'st Notaro 6 Partita fotocopia a quella del compagno che sostituisce. Attenta fase difensiva ma poco propositivo nella metà campo avversaria.)

Morreale 6.5: Uno dei migliori dei suoi. Fa' buona guardia in fase difensiva con contrasti duri ma sempre precisi sul pallone, da rivedere forse le marcature con i suoi colleghi di reparto in occasione del primo gol avversario. Si procura anche due buone chance di testa ma non riesce ad iscriversi al tabellino dei marcatori.

Milanesio 6.5: Insieme al collega Morreale si porta a casa una prestazione di alto livello dimostrando tanta voglia di lottare e grande tecnica difensiva. Grandi chiusure difensive e passaggi precisi per le manovre offensive del Pecetto.

Caruso 6: Dopo un inizio un po' incerto si riprende e sfodera una buona prestazione a livello difensivo, anche per lui qualche difficoltà superata la metà campo ma il tipo di partita non gli ha dato occasione di poter condurre palla al piedei. Ottima corsa e spirito di sacrificio. (37'st Zaza S.V.).

Calvo 5: La sua prestazione è indelebilmente macchiata dall'errore dal dischetto che avrebbe potuto regalare il pareggio ai padroni di casa, soprattutto visto che ha insistito lui stesso per calciare il penalty. Eccesso di sicurezza e voto di conseguenza insufficiente, adesso avrà l'obbligo di riguadagnarsi la fiducia dei suoi compagni.

Conti 6: Come per i suoi colleghi centrocampisti la sua prestazione non prende il decollo a causa della mole innumerevole di contrasti che interrompe continuamente il gioco. Quando può sfoggia buoni passaggi mai del tutto decisivi per i suoi attaccanti. Prestazione nel complesso sufficiente. (45'st Cogotti S.V.)

Staccione 5.5: Va bene che il secondo giallo ricevuto rimane molto dubbio, come d'altronde rimangono molto dubbie quasi tutte le scelte del direttore di gara, ma con un pizzico di attenzione e qualche cenno di protesta in meno l'espulsione era evitabile. Peccato perché fino a quel momento la sua prestazione era stata di grande personalità e da vero bomber. Ci si aspetta una risposta immediata tra 2 giornate.

Deasti 6.5: Aiuta la squadra ha creare buone occasioni offensive con i suoi calci piazzati. Nel secondo tempo, dopo l'espulsione, è uno dei migliori tra i suoi riuscendo a fornire dei palloni precisi sulla testa di Morreale che per poco non riesce ad agguantare un pareggio insperato. Tecnica sublime e tanta voglia di mettersi in mostra.

Dorna 7.5: E' di gran lunga il migliore dei suoi. Già nel primo tempo per poco non si iscrive al tabellino dei marcatori, ma è nel secondo tempo che si carica la squadra sulle spalle dopo l'inferiorità numerica e riesce a siglare il gol del momentaneo pareggio con una azione personale che dimostra la sua grinta e le sue abilità tecniche. MVP nel cuore dei tifosi bianco-verdi.

San Luigi Santena

Besusso 6.5: Come il suo collega avversario è chiamato pochissime volte in causa, ma nel primo tempo non si fa sorprendere nell'uno contro uno contro l'attaccante del Pecetto ed esegue un uscita bassa di altissimo livello che disinnesca il tiro fattosi pericoloso. Gli si può dare qualche merito sul rigore sbagliato dal Pecetto? Forse solo tanta fortuna ma va bene così.

Cavaglià 6.5: Nel centrocampo del Santena è lui che prova a dettare i tempi di gioco e alle volte ci riesce grazie a scelte di passaggio corrette ed efficaci. Quando però la partita si sposta sul piano fisico va in difficoltà e non riesce ad esprimersi con tutte le sue qualità tecniche. Senza dubbio è il regista su cui deve puntare la squadra.

Quattrone 6.5: E' uno dei protagonisti della guerra che si combatte al centro del rettangolo di gioco, dimostra tanta voglia di lottare e recupera molti palloni in mezzo al campo che spesso innescano le ripartenze della sua squadra. Qualche volta ha degli eccessi di foga e commette falli ingenui. Grande preparazione atletica. (1' st Elsayed 7 Entra nella ripresa e fornisce subito l'assist per il gol del momentaneo vantaggio con un cross preciso sulla testa del compagno. Non ha paura di sporcarsi le mani e aiuta la squadra a salire nei momenti di difficoltà. Adesso il mister dovrà interrogarsi se schierarlo titolare o tenerselo come jolly.)

Maddalena 6.5: A centrocampo dona tanta quantità alla sua squadra svariando su tutti i lati del campo. Recupera moltissimi palloni e non tira mai indietro la gamba sui duri contrasti di gioco che caratterizzano la partita. Buona corsa e spirito di sacrificio.

Arena 8: MVP di giornata. Trasforma l'assist del compagno con un'incornata vincente che batte l'estremo difensore avversario senza lasciargli scampo. Come se non bastasse segna un gol su punizione dal limite dell'area calciando con il piede "debole" rispolverando l'angolo alto della porta. Prestazione SONTUOSA! (37'st Amerio S.V.)

De Palo 6: Prestazione non troppo brillante la sua. Vacilla su qualche situazione difensiva senza mai commettere errori degni di nota. Passaggi precisi e buon posizionamento in campo.

Borio 6.5: Ottima intesa con i compagni di reparto con cui duetta spesso durante le manovre offensive del Santena. Non si ritaglia mai l'occasione di calciare pericolosamente verso la porta ma per oggi va bene così. Grande generosità e buone qualità tecniche.

Bollattino 6: Molto bene nei primi minuti quando il Santena schiaccia gli avversari nella loro tre quarti campo. Con il passare dei minuti però ha un calo di prestazione e non riesce a rendersi molto pericoloso. Da rivedere la gestione delle energie (1'st Novero 6 Gioca un tempo senza mai brillare troppo. Buona corsa e ottimi passaggi)

Bergagio 6.5: Leader difensivo della squadra con buone chiusure e ottime scelte di tempo. Nella costruzione dal basso si propone per dare il via alle manovre della sua squadra. (1'st Veronese 6.5 Anche per lui nel complesso un'ottima prestazione. Buone chiusure e ottimi ripiegamenti).

Alberio 6.5: E' l'addetto ai calci piazzati. I suoi cross su palla inattiva richiedono spesso l'intervento dei difensori avversari ad evitare ulteriori problemi. In fase difensiva, nonostante un cliente scomodo, esegue una prestazione più che sufficiente. Oggi è mancato solo l'assist.

Cinquegrana 6: Nel complesso sufficiente anche se non brilla in nessuna delle due fasi di gioco. Bravo a rimanere in partita nel finale quando la squadra è chiamata a difendere il vantaggio. Buona corsa e attenzione durante l'intero arco dei 90 minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter