Terza Categoria
06 Ottobre 2024
SCUOLE CRISTIANE-CANADA' TERZA CATEGORIA - Sapienza in apertura e Luca Fontanazza in chiusura regalano il derby vercellese al Canadà
Con un 2-0 perentorio il Canadà batte le Scuole Cristiane e si aggiudica il derby della città di Vercelli. A sbloccare la gara sono gli ospiti guidati da Giorgio Somma, che spingono subito il piede sull’acceleratore e si portano in vantaggio con una bella conclusione da fuori area valida per l’unica rete di una prima frazione in cui l’aggressività nei contrasti la fa da padrone. Nella ripresa i padroni di casa di Mauro Merlo provano a reagire e mostrano uno spirito più spavaldo che però in chiusura di match li condanna a subire il raddoppio letale per le speranze di rimonta biancorosse. Un Canadà più cinico in fase di realizzazione e più ordinato nell’imbastire la manovra porta dunque a casa un derby ben giocato e vinto con merito.
PARTENZA SPRINT La stracittadina si stappa al 3’, quando Carpentieri anticipa Argiri all’altezza della metà campo e si invola verso l’area avversaria per poi calciare e trovare la parata in tuffo da parte di Degiovanni. La risposta del Canadà arriva al 5’ ed è subito vincente: dopo un batti e ribatti sulla trequarti delle Scuole Cristiane la sfera finisce sui piedi di Sapienza, rapido ad aprirsi lo spazio per la conclusione che scavalca Bertolone e si insacca sfiorando la traversa portando gli ospiti sull’1-0. Il vantaggio biancoblu vacilla al 19’, quando Degiovanni rischia di combinarla grossa e temporeggia troppo prima di andare al rilancio favorendo l’intervento in allungo di Di Giuseppe che, per fortuna del Canadà, spedisce il pallone a pochi centimetri dal palo. Dopo una fase del match in cui le squadre optano per i lanci lunghi e per il gioco di sponda per imbastire le azioni, a dare ordine alla manovra ci pensa Martino, che al 41’ duetta sulla fascia con Karam e mette al centro un traversone che Polanco Urena devia sul primo palo chiamando Degiovanni al riflesso che salva i compagni e manda le squadre a riposo sull’1-0.
RADDOPPIO E DERBY IN CASSAFORTE Nemmeno il tempo di prendere le misure ad inizio ripresa e Pagliasso al 1’ si lancia in uno slalom ubriacante che lo porta ad entrare in area rigore per poi calciare con potenza verso Degiovanni che smanaccia la sfera sopra la traversa. Nel giro di 2 minuti poi le geometrie del neoentrato Re mandano in tilt la difesa di casa: prima al 20’ pennella un calcio di punizione che raggiunge sul secondo palo Muca, impreciso nel colpo di testa da buona posizione, e poi al 21’ serve un assist delizioso tra le linee a Soncini che si fa sorprendere dall’uscita di Bertolone, vitale per evitare un passivo peggiore. Gli stessi interpreti infiammano il pubblico al 28’: dopo uno scatto felino sulla sinistra Luca Fontanazza serve Soncini a centro area, il cui movimento a perno inganna Ianutolo e permette alla punta di battere a rete costringendo Bertolone all’ennesima parata. Quando i ritmi paiono essersi definitivamente abbassati, Luca Fontanazza dà seguito al buon ingresso in campo e trova il raddoppio con una zampata ad incrociare che questa volta trafigge Bertolone e porta il punteggio sul 2-0 finale, che premia un Canadà meglio organizzato con i 3 punti nel sentitissimo derby cittadino.
TABELLINO
SCUOLE CRISTIANE-CANADÀ 0-2
RETI: 5’ Sapienza (C), 44’ st Fontanazza L. (C).
SCUOLE CRISTIANE (4-3-3): Bertolone 6, Martino 6 (24’ st De Mauro sv.), Ianutolo 5.5, Genova 6.5, Rukaj 6 (39’ st Prado Salazar J. sv.), Carpentieri 6, Karam 6.5 (43’ st Mbow sv.), Zago 5.5 (13’ st Touray 6), Di Giuseppe 6, Polanco Urena 7, Maffei 6. A disp.: Candell, Hequimi, Prado Salazar D., Tataru. All. Merlo 6.
CANADÀ (4-3-3): Degiovanni 6, Massano R. 6.5, Fontanazza S. 6, Argiri 6.5 (13’ st Massano E. 6), Muca 6.5, Salafia 6 (15’ st Pasquino 6), Kaloshi 6.5, Mazzeo 6 (7’ st Re 6.5), Amato 5.5 (11’ st Soncini 6), Pagliasso 6.5, Sapienza 7.5 (26’ st Fontanazza L. 7.5). A disp.: Montiglio, Iannone, Spagnolo, Sulkja. All. Somma 7.5.
ARBITRO: Maragò di Torino 7.
ESPULSI: 45’+4 Ianutolo (S).
AMMONITI: 44’ Polanco Urena (S), 18’ st Touray (S), 31’ st Ianutolo (S), 31’ st Fontanazza L. (C).
PAGELLE
SCUOLE CRISTIANE
BERTOLONE: 6.5 Salva i compagni dal raddoppio in varie occasioni, salvo dover alzare bandiera bianca nel finale.
MARTINO: 6 Un suo traversone propizia l’azione più pericolosa del primo tempo per le Scuole Cristiane.
IANUTOLO: 5.5 Una buona prova al centro della difesa viene macchiata dall’espulsione nel finale.
GENOVA: 6.5 Va a contrasto con la giusta grinta e si assume la responsabilità di avviare l’azione.
RUKAJ: 6 Concentrato in fase difensiva, copre l’out sinistro senza sbavature.
CARPENTIERI: 6 Regala la prima emozione del match per poi incontrare difficoltà nel ricevere palloni puliti.
KARAM: 6.5 Le sue sgroppate lungo linea creano non poche difficoltà agli avversari che cercano di contenerlo.
ZAGO: 5.5 Patisce la fisicità degli avversari a causa della quale va in apprensione nel gestire la sfera.
13’ st Touray: 6 Apporta nuove energie per recuperare velocemente palla pressando la difesa.
DI GIUSEPPE: 6 Costretto a fare a sportellate con i colossi al centro della difesa ospite, mette comunque in mostra qualche buona giocata individuale.
POLANCO URENA: 7 La sua fantasia con il pallone tra i piedi sembra essere uno dei pochi appigli a cui i compagni si aggrappano per rendersi pericolosi.
MAFFEI: 6 Dribbla con classe nello stretto ma non incide negli spazi che si apre.
All. MERLO: 6 La manovra un po’ macchinosa da parte dei suoi uomini non permette di creare veri e propri grattacapi alla difesa del Canadà.
CANADÀ
DEGIOVANNI: 6 Rimedia all’incertezza con alcuni interventi notevoli.
MASSANO R.: 6.5 Si sdoppia far sovrapposizioni lungo la fascia e coperture difensive puntuali.
FONTANAZZA S.: 6 Gestisce al meglio la fase di recupero del possesso sulla sinistra.
ARGIRI: 6.5 Si stacca dalla linea per imbastire le azioni di contropiede.
13’ st Massano E.: 6 Subentra e dà una mano nel preservare il vantaggio acquisito.
MUCA: 6.5 Roccioso nel centro della difesa, svetta di testa in entrambe le aree
SALAFIA: 6 Alza il pressing con aggressività sia per vie centrali che sulla fascia.
15’ st Pasquino: 6 Offre supporto alla fase offensiva spostandosi lungo il fronte offensivo.
KALOSHI: 6.5 Ottima prova tra sgroppate potenti e contrasti ben assestati.
MAZZEO: 6 Muove palla con precisione, fino al brutto infortunio.
7’ st Re: 6.5 Dal suo destro nascono traiettorie interessanti per i compagni.
AMATO: 5.5 Fatica a divincolarsi dalla pressione dei centrali.
11’ st Soncini: 6 Molto ispirato nel proporsi per la ricezione palla.
PAGLIASSO: 6.5 Imprendibile per le Scuole Cristiane quando fa a slalom per vie centrali.
SAPIENZA: 7.5 Sblocca il match con una palombella perfetta dalla distanza.
26’ st Fontanazza L.: 7.5 Impatto devastante sulla partita, tra finte di corpo che disorientano i difensori e la zampata che vale il raddoppio e chiude i conti.
All. SOMMA: 7.5 Derby vinto con merito e ritorno alla vittoria per il suo Canadà.
ARBITRO
MARAGÒ di Torino: 7 Amministra la gara placando i rari scampoli di nervosismo.