Cerca

Prima Categoria

Rimonta in 10 minuti e poker che vale i primi 3 punti: 6 gol totali e corazzata avversaria piegata

Vanno subito in svantaggio, la ribaltano in 10 minuti e calano un poker che vale il 4-2 finale e corazzata avversaria battuta

PRIMA CATEGORIA VIANNEY VENAUS, GADIR ALESSIO E GIVONE EMANUELE

PRIMA CATEGORIA VIANNEY VENAUS, a sinistra Gadir, autore di un gol e di una bella prestazione, a destra Givone che non segna ma fa segnare e fa la differenza

Continua il campionato di Prima Categoria nel Girone D, oggi si affrontano Vienney e Venaus, gara valida per la quinta giornata. Entrambe le squadre non sono partite proprio al meglio per questo inizio di stagione: 0 punti in 4 partite per entrambe le corazzate, vedremo oggi cosa succederà e chi si porterà a casa i primi veri 3 punti della stagione. Il match sorride al Vianney che vince e si porta a casa i primi punti della stagione calando un poker bellissimo.


LA PARTITA

SUBITO FELLER, PAREGGIA MORETTI E RIBALTA GRAMENDOLA, SUL FINALE CHIUDE GADIR Partita che inizia con il possesso degli ospiti del Venaus.
Alla prima azione buona, al 2’ di gioco, arriva subito il vantaggio degli ospiti: Caffo spizza di testa in area di rigore, Feller a botta sicura riceve colpisce con il sinistro infilando la palla all’angolino basso a sinistra e sigla lo 0-1 per la propria squadra.

Calcio di rigore al 10’ di gioco per i padroni di casa del Vienney: viene steso in area di rigore Givone, l’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Moretti, che, con il sinistro, infila la palla sul palo alla destra di Inmenzon con molta precisione e sigla il momentaneo 1-1 e riporta in parità la partita.
Il Vienney ci crede e ribalta subito il match: Gramendola sfrutta una bella palla nell’area di rigore avversaria e, al quarto d’ora di gioco, segna di testa il gol che vale il 2-1 e porta in vantaggio la propria squadra in meno di 10 minuti.
Alla mezz’ora di gioco ha una bella azione sempre Givone che riceve palla in area di rigore, salta secco il proprio marcatore, ma calcia alto sopra la traversa una grande occasione per poter portare il doppio vantaggio alla propria squadra.
C'è da segnalare una bella chance da un'ottimo cross da calcio di punizione al 34’ di gioco: impatta molto bene Moubtassim di testa la bella palla messa in mezzo da Romano, il centrocampista, colpisce bene ma la palla finisce fuori di poco. Entrambe le squadre spingono per trovare la via del gol e la partita si fa sempre più accesa.
Al 38’ di gioco però, il Vianney dilaga: Givone riceve e inventa una traiettoria magnifica, con magico passaggio di sombrero, serve Gadir che, con il sinistro, infila la palla all’angolino basso a sinistra e sigla il 3-1 con un gol magnifico.
Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del primo tempo, fissando il risultato sul momentaneo 3-1 per il Vianney.

RICCIARDI SIGLA IL POKER, NON BASTA BAILO NEL FINALE Il secondo tempo incomincia con il possesso del Vienney che conducono per 3-1 il match.
Subito una bella occasione per Mazzarella che riceve lo scarico offerto da Gadir, calcia piazzato in porta ma trova la parata sicura dell’estremo difensore ospite Inmenzon. La partita continua ad essere molto accesa e iniziano le prime scintille tra le due squadre. Tanti falli aggressivi e molti cartellini gialli. Ottima chance al minuto 23 per gli ospiti del Venaus: Feller, riceve palla sulla sinistra e calcia forte in porta, parata sicura di Ricciardi. La partita alla mezz’ora è sempre più accesa, ogni 2 minuti c’è un fallo e la partita è diventata una vera battaglia a centrocampo.
Al 31’ arriva il gol che chiude i conti: Givone mette in mezzo un’altra palla bellissima, Ricciardi, entrato da poco, stoppa, sterza e chiude con il sinistro sul primo palo e segna il gol che vale il poker del Vienney. Per i successivi e rimanenti 15 minuti ha ancora una bella occasione Ricciardi che calcia forte ma non trova la porta, gli ospiti del Venaus continuano a spingere e trovano sul finale il gol che vale il 4-2: Favrò imbuca in maniera perfetta il capitano Bailo che infila, con la punta del piede destro, la sfera e sigla il secondo gol per la propria squadra. La artita termina con gli ultimi assalti finali del Venaus e con 4 minuti di recupero. Passato il recupero il direttore di gara fischia e cala il sipario sul match e fissa il tabellino sul 4-2 finale.


IL TABELLINO

VIANNEY-VENAUS 4-2
RETI (0-1, 4-1, 4-2): 2' Feller (Ve), 10' rig. Moretti (Vi), 12' Gramendola (Vi), 38' Gadir (Vi), 31' st Ricciardi (Vi), 46' st Bailo (Ve).
VIANNEY (4-4-2): Ricciardi 7, Fagiolino 7, Mancinelli 6.5, Martinucci 7, Nakrachi 7, Mazzarella 7.5 (36' st Burleanu sv), Moretti 7.5, Pizzuto 7 (25' st Ricciardi 7.5), Gramendola 7.5 (22' st Barbaritano 6.5), Gadir 8 (35' st Nadalin sv), Givone Toro 8 (32' st Caruso sv). A disp. Santoro, Marchese, Pierro, Patruno. All. Gramendola.
VENAUS (3-4-3): Inmenzon Bruno 6, Mannarino 6, Jannon 6, Grasso 6 (1' st Mannarino A. 6), Pelissero 6.5 (14' st Beli 6), Romano 6.5, Caffo L. 6.5, Moubtassim S. 6.5, Bailo 7, Burlui 6.5 (1' st Favro M. 6), Feller 7.5. A disp. Ceccucci, Marzo, Sibille, Baron, Geremia, Traverso.
ARBITRO: Herradi di Torino 6.

AMMONITI: 21' Jannon (Ve), 32' Gadir (Vi), 43' Mazzarella (Vi), 7' st Pelissero (Ve), 16' st Feller (Ve), 20' st Bailo (Ve), 26' st Ricciardi (Vi), 27' st Mancinelli (Vi), 37' st Caffo L. (Ve), 40' st Caruso (Vi), 45' st Favro M. (Ve).


LE PAGELLE 

Vianney 

Ricciardi 7 Impegnato poco volte, si fa trovare pronto nel momento del bisogno. Comanda la difesa facendo valere la propria voce per i propri compagni. Un vero leader.

Fagiolino 7 Gioca una gara perfetta, gioca bene nella sua corazzata tanto giovane, quanto già esperta. Grande corsa sulla fascia e tantissimo sacrificio per la propria squadra. 

Mancinelli 6.5 Difensivamente molto bene ma sbaglia qualche passaggio di troppo, ottima corsa e fa valere molto bene il fisico.

Martinucci 7 
Stesso discorso di Fagiolino, grande corsa e ottimi passaggi per i propri compagni fino alla fine della partita.

Nakrachi 7
Buona prestazione generale sia sul piano difensivo che in fase di impostazione. Ottima corsa e sacrifico per i propri compagni. 

Mazzarella 7.5
Ottima prestazione in mezzo al campo, vengono affidate a lui le chiave del centrocampo e imposta la manovra in maniera ottimale. Grande sacrificio fino a quando non esce dal terreno di gioco. (36' st Burleanu sv)

Moretti 7.5
Bel gol che vale il momentaneo pareggio, calcia molto bene e con grande esperienza il calcio di rigore. Oltre alla rete, serve molto bene i compagni e accompagna molto bene la manovra.

Pizzuto 7
Ottimi passaggi per i compagni e grande sacrificio anche in fase difensiva. Bella corsa e ottimi dribbling. (25' st Ricciardi 7.5 Entra molto bene in campo segnando un gol tanto bello, quanto importante per chiudere i conti.)

Gramendola 7.5
Anche lui va in rete, un gol furbo e da grande giocatore, ottima corsa e tanta voglia di farne altro. Usa molto bene la sua imponenza fisica. (22' st Barbaritano 6.5 Entra bene in campo dando una mano alla propria squadra cercando di rubare palloni importanti agli avversari)

Gadir 8
Uno dei protagonisti assieme a Givone, segna e va molto vicino a farne altri. Mantiene molto bene la sfera, proteggendola e scaricandola verso i propri compagni, grande scarificio. (35' st Nadalin sv)

Givone Toro 8
L'altro protagonista assieme a Gadir, non segna per poco ma fa segnare gli altri servendo più di un'assist, compie dribbling ubriacanti che seminano il panico nella difesa avversaria. (32' st Caruso sv).

Venaus

Inmenzon Bruno 6 Peccato per le 4 reti subiti dove può fare ben poco, anche lui fa valere la voce per i propri compagni, grandi rilanci per gli attaccanti.

Mannarino 6
Fa un po' fatica, complice anche l'età giovane tra i grandi, come tutti. Buona corsa e buoni passaggi per i propri compagni. 

Jannon 6
Bella corsa sulla fascia, non molla mai il proprio marcatore anche se ogni tanto lo perde. Grande sacrificio in fase difensiva.

Grasso 6
Gioca solo un tempo, ma non lo gioca male. Grande sacrificio prova a rubare palla ma viene chiuso più volte. (1' st Mannarino A. 6 Entra bene in campo facendo molto "lavoro sporco", non molla mai il proprio marcatore.)

Pelissero 6.5
Molto bene in fase difesiva un po' menoin fase di impostazione dove sbaglia qualche passaggio di troppo. Buona corsa in mezzo al campo. (14' st Beli 6 Entra bene in campo dove non perde la testa e gioca una buona frazione di gara)

Romano 6.5 
Buoni passaggi per i compagni, cerca di creare azioni per i compagni che possano dare fastidio alla squadra avversaria. Ottimo sacrificio per la squadra.

Caffo L. 6.5 
Una buona partita a centrocampo anche per lui dove cala solo un po' nel secondo tempo. Grande sacrificio di squadra, non molla un minuto. 

Moubtassim S. 6.5
Bella prestazione in mezzo al campo, ottimi passaggi, si sacrifica veramente tanto per la causa. Molto bene sia in fase difensiva sia in fase di impostazione

Bailo 7
Segna un bel gol nel finale con un bel gesto tecnico anche se vale poco. Ci è andato tante volte vicino alla via del gol peccando solo di precisione.

Burlui 6.5
Tanta forza fisica e grandi falcate, peccato non riesca ad incidere trovando la via del gol che gli manca per poco. Grande sacrificio di squadra. (1' st Favro M. 6)

Feller 7.5
Segna il gol che apre le danze, molto bello. Oltre al gol, si scarifica anche lui per tutti i 90' di gioco, provando e riprovando ad improntare la gara nella propria direzione ma non gli riesce.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter