Cerca

Promozione

Spettacolo e primato: gli ospiti calano il poker in un match pieno di colpi di scena

La neopromossa passa in vantaggio subito ma viene ribaltata a fine primo tempo, nella ripresa succede di tutto con anche due cartellini rossi

Matteo Trunfio, Francesco Zani e Samuele De Ponti della Juve Domo

PROMOZIONE JUVE DOMO Da Sinistra, Matteo Trunfio, autore del pareggio per i granata, Francesco Zani, che firma una doppietta, e Samuele De Ponti, che cala il poker su calcio di rigore

Ce lo aspettavamo, lo abbiamo voluto e lo abbiamo ottenuto, lo spettacolo. Gattinara - Juve Domo alla vigilia si presentava come il grande big match di giornata e così è stato, perchè i bianconeri, neopromossa del girone, sono una delle sorprese di inizio campionato e sul loro campo non è mai una passeggiata. Di fronte però, una Juve Domo forte della sua imbattibilità fino ad ora e delle 3 vittorie ottenute soffre inizialmente ma cala un poker che ha un valore importantissimo. Sì, perchè la notizia di giornata è che la squadra di Nino è da sola in testa alla classifica, complice il clamoroso tonfo della Fulgor Chiavazzese a Biella contro il Ceversama, che consegna ai granata una settimana lassù in cima. Il 4-2 di oggi è benzina importante per i granata perchè alla prossima c'è lo scontro con il fanalino di coda Orizzonti Canavese Alicese, ma la Chiavazzese insegna, mai sottovalutare l'avversario. Per quanto concerne i bianconeri tra 7 giorni c'è il Feriolo ed è una trasferta altrettanto insidiosa, perchè a Baveno ci sarà una formazione infuriata che ancora non ha ottenuto una vittoria. La trappola è dietro l'angolo

DUE VOLTI

Pagani parte con il consueto 4-3-3 con il tridente formato da Renolfi, Dibiase e Ranzani. Risponde la Juve Domo con il 4-3-1-2, De Ponti trequartista dietro alle punte Zani e Ferrera. Non si fa in tempo a sedersi in tribuna che la gara si sblocca subito al minuto numero 3, con il Gattinara che passa in vantaggio: palla profonda sulla sinistra su cui affonda Renolfi, il numero 3 allunga in mezzo all'area dove non arriva sul secondo palo Di Biase ma la gioia è solo rimandata di qualche secondo perchè Ranzani invece arriva puntuale e rimette in mezzo un'altra volta, stavolta l'11 in area piccola non può sbagliare l'appoggio in rete. L'ultimo tocco sembra essere del difensore granata Trunfio ma tutti vanno ad abbracciare l'11 per la grande azione portata a termine. Occasione all'11' ancora per un liberissimo Ranzani che riceve un traversone dalla sinistra e piazza il mancino all'altezza del secondo palo ma il 9 non infila per la seconda volta Arsuffi, calciando direttamente fuori. Gara che dopo un inizio di fuoco si assesta fino alla metà del primo tempo, con la Juve Domo che si sistema in campo e cerca il pari in ripartenza, da una di queste, tra l'altro, arriva un grande spunto di Ferrera che scappa via e si prende fallo, facendo ammonire Tuveri. Proteste bianconere per il giallo preso dal centrocampista, l'intervento sembrava sul pallone. Al 24' i granata trovano il pari alla prima vera occasione: cross di Ciana da corner, la palla resta in area e dopo un batti e ribatti Ferrera gestisce palla e la serve a Trunfio, il 5 gira di prima col destro e, complice una deviazione, la palla finisce in fondo al sacco con Castriziano praticamente immobile. Primo gol in campionato per il difensore che mette a posto quanto successo a inizio gara. Al 26' però la squadra di casa reagisce: affondo di Simone che supera in velocità un Tasin in grande difficoltà, arriva in mezzo il pallone e Dappiano colpisce di piattone destro, palla che fa la barba al palo e finisce sul fondo. Al 28' grande giocata di Zani che risponde dall'altra parte: sombrero a Baroni e destro di esterno al volo, tentativo che però non impensierisce l'estremo difensore di casa. Al 32' ancora Juve Domo in attacco: gestione del pallone sopraffina di Prandini che prima libera al tiro Danzo con un tocco di esterno perfetto, poi la sfera viene ribattuta e torna ancora sui piedi del 7 che al secondo tentativo disegna un arcobaleno perfetto per De Ponti che va di testa da solo in area ma mette fuori. La bandierina dell'assistente resta giù, il 10 di Nino era in posizione regolare, grande occasione sprecata. I granata iniziano a macinare gioco e sono ancora pericolosi con Ferrera: l'11 riceve un bel traversone di Danzo dalla fascia e mette in mezzo, deve intervenire Castriziano a dire di no per evitare ulteriori guai. Al 37' dopo un buon momento di grande pressing arriva il sorpasso granata, ma c'è una grande responsabilità proprio di Castriziano: da una palla a campanile impennatasi dopo un traversone ribattuto di Prandini, il numero 1 bianconero chiama l'uscita ma salta male e manca clamorosamente l'appuntamento con il pallone, la sfera viene toccata di testa da De Ponti che mette in mezzo e Zani, tutto solo e a porta spalancata, va in spaccata e fa 2-1. Ribaltamento clamoroso della partita con la Juve Domo che approfitta del disastro del portiere del Gattinara e va in vantaggio. I padroni di casa dopo essere andati sotto hanno un momento di smarrimento e 2 giri di lancette dopo Castriziano si sveglia parzialmente dal torpore e riesce a mettere una pezza sul tentativo al volo di Danzo da fuori. Risposta bianconera al 41' con Renolfi che ci prova con una punizione mancina, palla fuori di poco. Si chiude così un gran primo tempo, aperto dalla rete di Dibiase ma è la Juve Domo che chiude davanti grazie a Trunfio e Zani

ZANI E DE PONTI PER LA FUGA, SEMAFORO ROSSO GATTINARA

Nessun cambio per Pagani e Nino a inizio ripresa, i due tecnici ripartono con le stesse formazioni del primo tempo. Al minuto 7 il Gattinara perde un pezzo importante dello scacchiere: complice uno scontro di gioco Ranzani alza bandiera bianca, al suo posto dentro Guizzetti. Doccia fredda che per i bianconeri deve ancora arrivare, perchè all'8' la Juve Domo cala il tris: imbucata perfetta di De Ponti in area per Danzo, il 3 prova un tiro cross mancino che arriva sul secondo palo. Lì c'è sempre Zani che, lasciato completamente solo, stoppa e deposita in rete con il destro, trovando la doppietta e portando i suoi a due lunghezze di distanza. Risposta Gattinara al 12': stop e imbucata filtrante di Tuveri per Dappiano che supera in velocità Danzo e calcia forte di sinistro in diagonale, la palla lambisce il palo alla sinistra di Arsuffi. Pagani prova a mettere mano alla sua squadra e cambia assetto: dentro un attaccante, Poletti, per Seraggiotto, un centrocampista. Cambia anche Nino a metà ripresa: fuori un esausto Ferrera, autore di una prova più che positiva, dentro Carassiti. Al 26' il Gattinara accorcia le distanze, e la mossa di Pagani...paga: palla gestita a centrocampo da Simone che apre per il subentrato Guizzetti, il 16 mette in mezzo e trova Tuveri, stop e destro del 10 che batte un non perfetto Arsuffi, bucato sul suo palo. Sembra davvero l'inizio di un'altra gara ma succede l'imprevedibile 1 minuto dopo, e anche Nino azzecca la mossa dalla panchina: palla dentro in area per Carassiti, appena entrato, che si fa fare fallo da Renolfi. Per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dal dischetto De Ponti ha la possibilità di tornare a +2 e non sbaglia con il piattone destro, spiazzando Castriziano. La partita però ha ancora tanto da dire e al 30' il Gattinara resta anche in 10: fallo dell'ammonito Tuveri su Trunfio che resta a terra, il direttore di gara si avvicina ed estrae il secondo giallo per il numero 10 di casa. Adesso diventa davvero dura per i bianconeri a 15 minuti più recupero dalla fine. L'impresa diventa impossibile e di fatto la gara si chiude in anticipo, perchè proprio Guizzetti, autore dell'assist del momentaneo 3-2, già ammonito al 39' fa fallo a centrocampo e l'arbitro estrae il secondo giallo per il 16, con i bianconeri che chiudono in 9 la gara. Il finale non vive più emozioni se non qualche iniziativa interessante di Giorgis, ma il risultato non cambia più: finisce 4-2 per la Juve Domo che vola in testa, terza gara senza vittorie per il Gattinara

IL TABELLINO 

Gattinara-Juve Domo 2-4

RETI: 3' Dibiase (G), 24' Trunfio (J), 37', 8' st Zani (J), 26' st Tuveri (G), 28' De Ponti (R) (J)
GATTINARA (4-3-3): Castriziano 5.5, Bertona 6.5, Renolfi 6.5, Baroni 5.5, Mussa 5.5, Simone 6, Seraggiotto 5.5 (15' st Poletti 6.5), Dappiano 7, Ranzani 7.5 (7' st Guizzetti 6.5), Tuveri 6.5, Di Biase 7 (40' st Stefanuto sv). A disp. Zhivanaj, Sandoval C., Torsetta, Isgrò, Viazzo, Linarello. All. Pagani 6.5.
JUVE DOMO (4-3-1-2):
Arsuffi 6, Tasin 5.5, Danzo 7.5 (33' st Giorgis 6.5), Ciana 7.5 (36' st Tagliaferri sv), Trunfio 7.5, Pastorelli 7, Prandini 7.5 (29' st Aglio 6), Vanzan 6.5, Zani 8.5 (40' st Borsella R. sv), De Ponti 8, Ferrera 7 (24' st Carassiti 7). A disp. Bleve, Villa, Soncin, Hado. All. Nino 7.5.
ARBITRO:
Mollea di Torino 5.
COLLABORATORI:
Bushaj di Novara  e Innocente di Biella.
AMMONITI:
Mussa (G)
ESPULSI:
30' st Tuveri (G), 39' st Guizzetti (G)

LE PAGELLE 

GATTINARA

La formazione scelta da Pagani

Castriziano 5.5 Non si può mettere subito in croce un portiere classe 2006 contro una delle favorite alla vittoria finale, però a livello concreto ha responsabilità pesanti sul secondo gol che scioglie il Gattinara prima della sirena. Manca un po' di sicurezza ma è una cosa che si acquista col tempo, a livello di riflessi sicuramente ha grandi potenzialità.
Bertona 6.5
Meglio nel secondo tempo rispetto al primo, perchè è meno timido e ha grande propensione davanti e anche più lucidità. 
Renolfi 6.5
Parte alto nel tridente e la mossa è brillante perchè dopo appena 3 minuti avvia l'azione che porta al  vantaggio di Di Biase. Sicuramente è il più pericoloso nel primo tempo anche su punizione e il suo mancino è di ottima qualità. Nel secondo tempo fa praticamente 3 ruoli ma di fatto manda i titoli di coda sul match commettendo il fallo da rigore su Carassiti. 
Baroni 5.5
A livello difensivo il Gattinara ha preso 11 gol nelle ultime 3 partite, c'è qualcosa da registrare soprattutto a partire dai centrali. Il primo gol è una mischia dove non si spazza abbastanza, e il 3-1 di inizio ripresa è una dormita generale di tutta la linea con Zani che ringrazia e deposita. Qualche meccanismo da registrare.
Mussa 5.5
Stessa pagella del compagno di squadra, a inizio partita quando la Juve Domo è un po' intimorita i centrali sembrano sicuri, ma con il passare dei minuti il trio De Ponti, Zani e Ferrera fanno venire il mal di testa alla difesa bianconera con scambi velocissimi. Qualche meccanismo da registrare, a livello sia di collaborazione che individuale.
Simone 6
Bene nel primo tempo quando mette sul piede di Dappiano un gran pallone sverniciando Tasin, ma nel secondo tempo su Zani lo lascia liberissimo nella sua zona e il 9 non perdona. Avvia con un'ottima gestione l'azione del momentaneo 3-2.
Seraggiotto 5.5
Un po' avvinghiato nella morsa del centrocampo della Juve Domo che si muove di esperienza e fisico, con Vanzan che si francobolla e gli dà poco spazio di manovra. Pagani lo cambia per aumentare il peso offensivo.
15' st Poletti 6.5
Entra lui e la faccia del Gattinara cambia. Non tanto perchè crei qualcosa in praticolare, ma semplicemente perchè tutti palloni passano dai suoi piedi e lui li rifinisce molto bene, attirando su di sè le attenzioni dei diretti marcatori granata.
Dappiano 7
Molto bene la gara del numero 8. Grande quantità e sostanza per il centrocampista che va a un'unghia dal gol, alza bene il ritmo nel secondo tempo e a momenti sfiora un gran gol con il sinistro di prima. Tra i migliori.
Ranzani 7.5
Perfetto nell'assist del primo gol, si fa trovare prontissimo sul secondo palo per mandare un regalo a Di Biase che il classe 2006 deve solo scartare. Nel secondo tempo il suo infortunio è il preludio a un pomeriggio amaro, perchè il Gattinara perde tanta qualità davanti. 
7' st Guizzetti 6.5
Pagani azzecca il cambio perchè il 16 inventa una traccia geniale per Tuveri che buca Arsuffi e ridà speranza, anche se per poco, ai bianconeri. Grande ingresso macchiato da un'espulsione presa in pochi minuti che manda i titoli di coda sul match.
Tuveri 6.5
Gara dai due volti del 10: nel primo tempo è un po' in affanno, nel secondo alza il baricentro e diventa più pericoloso palla al piede, come quando inventa la traccia per Dappiano. Trasforma l'assist di Guizzetti con una botta forte che piega le mani al portiere granata, poi paga un giallo preso nel primo tempo molto dubbioso.
Di Biase 7
Primo gol in Promozione dopo 3 minuti, e lo fa da attaccante vero facendosi trovare pronto sull'assist di Ranzani. Dopo il gol però non riesce ad impensierire più di tanto la difesa granata e diventa un po' impreciso. Comunque una partita di grande coraggio e impegno. (40' st Stefanuto sv)
All. Pagani 6.5
La squadra parte forte e si vede, ma dopo l'uno-due di fine primo tempo si scioglie e subisce il terzo gol con troppo immobilismo della difesa. Azzecca la mossa Guizzetti ma paga le due espulsioni. Contro il Feriolo ci vorrà una svolta definitiva.

JUVE DOMO 

La formazione della Juve Domo

Arsuffi 6 Prende mezzo voto in più rispetto al suo avversario e coetaneo perchè sembra più sicuro nelle uscite, esita meno. Una sufficienza strappata al limite, ha anche lui qualche responsabilità sul 3-2, dove si fa bucare sul suo palo.
Tasin 5.5 Il più in difficoltà nella prima parte di gara dove lascia scoperta la sua zona e Ranzani mette in mezzo per il vantaggio. Nelle ripresa un po' meglio ma il gol del 3-2 arriva sempre dalla sua zona. 
Danzo 7.5 Grande partita invece per il terzino destro che ha propensioni offensive davvero notevoli. Va spesso al tiro e ci vuole un bel riflesso di Castriziano per negargli il gol. Nella ripresa inventa con un tiro cross che Zani va a depositare in rete senza problemi. Grande gara. 
33' st Giorgis 6.5 Ottimo ingresso del classe 2005. Entra e prova spesso ad andare alla conclusione con campo aperto, trovando l'approvazione dei compagni.
Ciana 7.5 Il cuore pulsante del Domo si fa vedere spesso in cabina di regia e non sbaglia un pallone che sia uno, li amministra tutti con parsimonia. Dal suo cross nasce il gol dell'1-1. (36' st Tagliaferri sv)
Trunfio 7.5 Inizio di gara difficile con lui che si perde la marcatura di Di Biase e il centravanti fa il suo senza problemi. Dopo lo schiaffo morale alza l'asticella e torna sui suoi livelli, mettendo tutto a posto a fine primo tempo e nel finale di gara fa anche espellere il 10 ospite. Riscatto. 
Pastorelli 7 Guida la difesa con grande consapevolezza e richiama tutti i compagni a tenere le posizioni. Grande leadership e attenzione, quello che ci vuole per puntare ai piani alti.
Prandini 7.5 Che qualità il numero 7. Ogni volta che la palla passa tra i suoi piedi il centrocampista sai per certo che qualcosa inventerà, e infatti è cosi. Mette la palla sulla testa di De Ponti ma il 10 spreca, poi avvia l'azione del 2-1. Speciale.
29' st Aglio 6 Buon ingresso di grande corsa e sacrificio. 
Vanzan 6.5 Grande intensità del numero 8 a centrocampo ma il meglio lo si vede nella seconda parte di gara, quando si prende qualche responsabilità in più, anche in avanti. Finisce in crescendo.
Zani 8.5 Si sta confermando come l'uomo della trasferta, perchè in 5 gare che ha fatto ha segnato 3 reti, una a Cameri e due oggi. Fa un testa a testa tra 2006 con Di Biase e lo vince nonostante il bianconero lo batta sul tempo nel timbrare, ma il cavallo vincente si vede alla lunga. Infatti il 9 è rapace in due occasioni e in due occasioni fa malissimo. Può essere la sua stagione, considerando che in 1/4 di presenze dell'anno scorso ha fatto più gol. (40' st Borsella R. sv)
De Ponti 8 10 atipico ma di grande qualità e fisico. Mette la testa sull'uscita sbagliata del portiere del Gattinara e poi inventa il binario per l'assist di Danzo per Zani nel secondo tempo. Gelido sul dischetto dove soffia quella palla con il piattone destro e manda un'era glaciale a Gattinara, prendendo però lo slancio per la vetta della classifica.
Ferrera 7 Grande gara nel primo tempo, è il più pericoloso ed è quello che attira più attenzioni davanti. Crea spesso scompiglio ma non conclude. In compenso lavora benissimo il pallone in mezzo a una selva di gambe nell'occasione del pareggio di Trunfio.
24' st Carassiti 7 Ingresso decisivo: vola in area e si prende il fallo che permette a De Ponti di chiudere la partita. Ottimo anche palla al piede, costruisce molte azioni.
All. Nino 7.5 E per 7 giorni sarà solo granata la vetta del Girone A di Promozione, e la sua formazione resta al momento imbattuta. Subisce e reagisce in un tempo dopo essere andata sotto, poi nel secondo tempo chiude la pratica e amministra. 

ARBITRO Mollea di Torino 5 Direzione complicata e non chiara. Il primo tempo è all'inglese, fa andare avanti sempre ed estrae un solo giallo molto dubbioso per Tuveri, che sembrava aver preso il pallone. Nel secondo tempo cambia completamente registro e inizia a fischiare molto di più, arrivando a lasciare il Gattinara in 9 per dei falli di gioco che forse potevano essere solo richiamati. Il rigore nel finale lo vede e lo fischia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter