Cerca

Terza Categoria Asti

Stroppiana-Camele on fire! Doppietta a testa e battuta la capolista Cambiano

Gialloneri perfetti ne fanno 4 ai biancoverdi: realizzano due doppiette Alessandro Camele e Luca Stroppiana con il capitano Federico Croce a dirige l'orchestra. Sconfitta amara per il Cambiano che perde l'occasione di iniziare la fuga capolista.

Stroppiana-Camele on fire! Doppietta a testa e battuta la capolista Cambiano

I migliori in campo del MDN Sport: il capitano Federico Croce e i doppi realizzatori Alessandro Camele e Luca Stroppiana

È vero siamo solo alla terza giornata, ma le promesse di un campionato combattuto fino all'ultima giornata iniziano a sbocciare. In particolare la formazione allenata da Raccuglia , che dopo l'amara sconfitta subita la scorsa giornata, oggi aveva bisogno di una scossa, e l'hanno dimostrato battendo per  4-1 il  Cambiano che arrivava da due vittorie di fila e sembrava avesse le carte in regola per battere anche l' MDN Sport. Doppietta per il gigante Alesssandro Camele, capace di fare gol di testa ma anche da fuori area e non solo sfrecciare come un treno. Doppietta anche per il rapace e vice della squadra Luca Stroppiana, capace di far impazzire i tifosi presenti sugli spalti con la sua fame di gol e l'acrobazia in rovesciata messa a segno. Il tutto a dirigere l'orchestra giallonera il capitano Federico Croce, vero leader e capace di dirigere i suoi compagni verso l'obiettivo. Poca stoffa per il Cambiano che, nonostante il gol di  Paiola di testa, risulta nervosa e poco incisa sotto porta.


PRIMO TEMPO AI NERVI TESI

Primi 10 minuti subito affiatanti con L'MDN Sport che si dimostra superiore, e infatti, al 11' cross da cambio gioco dell'esterno Badr Rahel andando a pescare l'altro esterno Alessandro Camele, che di testa, si insacca e oltrepassa le mani di De Seta. Cambiano che si fa sorprendere e cerca fin da subito di pareggiarla, lottando su ogni pallone, e con un pò di fantasia del suo numero 10 Riccardo Cappelletto che cerca diverse volte la porta con i tiri da fuori oltre che provare a comunicare con il bomber Diego Saggese, ma senza successo da quest'ultimo. Un primo tempo dove l'MDN Sport ha messo spesso in crisi gli avversari con le sue varie chance create da Rahel sulla fascia con i suoi dribbling funamboli, dal carisma da vero leader di Federico Croce capace di orchestrare i suoi compagni con la sua sicurezza e le doti di un fantasista da 10, e di un affamato Luca Stroppiana che di forza si presenta in porta trovando solo il portiere biancoverde De Seta vigile a difendere la sua porta, e un Cambiano che nonostante risulta sotto prova a farsi sentire dai calci piazzati di Simone Basta o dalle punizioni di Alessio Soldano senza però colpire la porta e l'effetto voluto. Un primo tempo del match che risulta anche molto teso in campo, forti sono le motivazioni delle rispettive squadre di vincere questa partita, ma che il risultano porta solo l'arbitro a tirare diverse volte i cartellini: al 33' per una punizione a favore del Cambiano il fantasista Riccardo Cappelletto si fa espellere per eccessive proteste nei confronti del signor Omari di Torino in quanto voleva un ammonizione di un calciatore della MDN Sport, lasciando i suoi compagni in 10. Ma nonostante l'inferiorità numerica il Cambiano trova il pareggio al 42': punizione battuta da Alessio Soldano, in posizione lontana quasi da corner, si imbuca in area di rigore trovando la testa del centrale Paolo Paiola che salta più di tutti e sorprende Simone Fara. Due minuti dopo Stroppiana, su passaggio di Andrea Costarelli, prova subito a rimettere le cose a posto scheggiando soltanto la traversa.

GIGANTE CAMELE E TANTA CAZZIMMA DI STROPPIANA

La ripresa riparte con un cambio di rotta per il Cambiano, con Daniele Manto che ha cercato di scuotere i suoi compagni nella pausa cambiando il reparto offensivo - fuori Nocerino-Saggese-Leto e dentro Soldano-Huqi-Basso- tentando nei primi minuti di farsi pericolosa, in particolare Valentino Basso prova a mettere in difficoltà la difesa giallonera con un tirocross ma Fara si fa trovare pronto, e poi Ndricim Huqi su distrazione del terzino Lorenzo Piacenza ruba palla se la porta fino in area calciando di mancino a giro senza però troppa efficacia sfiorando il palo lontano. Il rapace giallonero inizia ad accendere i giri di motore, procurandosi prima una punizione trovando la barriera avversaria e poi il portiere, poi un gol annullato per fuorigioco al 9' st su grande giocata dalla fascia di Camele, ma si era presentato troppo avanti dalla linea di fuorigioco, e infine su lancio lungo di Croce che pesca il neo entrato Ayoub El Barnousi serve il rapace Stroppiana calciando di piatto destro ma va alto. Arriviamo 21' st, come un fulmine a ciel sereno, il treno Camele decise di aumentare i giri di motore bruciando in scioltezza Briatore e di trovare uno spiraglio per calciare da fuori, palla che scende e si insacca sul secondo palo, sorpreso De Seta e gol che vale il sorpasso, esultando insieme ai suoi compagni finisce per perdere persino una lente a contatto (forse i suoi compagni avranno esultato troppo con lui). Da qui in avanti l'MDN Sport prende superiorità rispetto a un Cambiano che ci prova e non morde i denti e si prende una traversa al 31' st con il tentativo di Soldano da calcio d'angolo. Passano 5 minuti, e il neo entrato Enrico Castelli accende i motori delle sue gambe e mette su un cross molto alto, quasi da cambio gioco, andando a pescare Stroppiana che decide di emulare Cristiano Ronaldo: segna esibendo una rovesciata molto ravvicinata sul primo palo - come solo i veri rapaci sanno fare - e si lascia andare con i festeggiamenti insieme anche a tifosi. Pensate che abbia chiuso la partita con una prodezza alla CR7? Non contento dopo soli 5 minuti (41' st) scambiando palla con i suoi compagni si trova lo spazio per crossare a rasoterra, anche in questo caso quando meno te lo aspetti, cross che diventa un tiro e si insacca in porta sorprendendo De Seta e chiudendo il match per 4-1. Il finale di partita diventa un attesa infinita per il triplice fischio con i suoi 7 abbondanti minuti di recupero ma anche un thriller tagliente con l'amara espulsione di Alex Grandi (entrato dalla panchina) che commette un brutto fallo a martello nei confronti di Federico Basso, concludendosi in soli 10 minuti dal suo ingresso.

Nonostante anche l'MDN Sport rimane in 10 e subisce diverse occasioni da fuori del Cambiano, la squadra di Raccuglia  si guadagna i 3 punti meritati andando a  festeggiare sotto la curva giallonera come una qualsiasi squadra di Serie A farebbe e a inserirsi in classifica  nel gruppone dei 6 punti del Girone A.


IL TABELLINO

MDN SPORT-CAMBIANO 4-1

RETI: 11' Camele (M), 42' Paiola (C), 21' st Camele (M), 36' st Stroppiana (M), 41' st Stroppiana (M).

MDN SPORT (4-4-2):  Fara 6.5,  Ninni 6.5 ( 41' st Keita Daouda sv), Piacenza 6.5,  Cesar Augusto 7,  Croce 8 ( 47' st Greco sv), Maitan 6 ( 16' st Castelli 7), Costarelli 6.5,  Rahel 6.5 ( 38' st Grandi 5), Pedone 6 ( 10' st El Barnousi 6), Stroppiana 8,  Camele 7.5 All. Raccuglia 7 Dir: Croce.

Cambiano (4-2-3-1): De Seta 6,  Soldano 6,  Briatore 5.5,  Basta 6.5,  Costanzo Mattia 5.5,  Paiola 6.5 ( 25' st Postorivo 5.5), Nocerino 6 ( 19' st Soldano 5), Tozzoli 5.5 ( 27' st Porsenna 5.5), Saggese 5.5 ( 1' st Huqi 6),  Cappelletto 5,  Leto 5.5 ( 12' st Basso 6) All. Manto 6 Dir: Costanzo.


LE PAGELLE

MDN SPORT

Fara 6.5 Trasmette sicurezza e si fa trovare sempre pronto quando si accende la pericolosità degli ospiti, anche se non deve intervenire di molto nonostante un gol preso a metà primo tempo.

Ninni 6.5 Corre tanto sulla fascia, avvolte scambiando posizione con il compagno più offensivo Rahel, riesce a intercettare diverse palle messe da Leto prima e dopo da Basso finchè non gli si scaricano le batterie nei minuti finali.

Piacenza 6.5 Marca discretamente le occasioni gol del Cambiano, in particolare quelle di Saggese e si fa coinvolgere anche nella gestione dal basso per ripartire

Cesar Augusto 7 Si mette in tasca Saggese facendo il lavoro sporco, rischiando anche fallo, mette ordine anche nei cross che arrivano dalle fasce ospiti: diventa sempre più leader difensivo della squadra. 

Croce 8 Ha deciso di diventare il maestro Vessicchio per questo partita: trasmette sicurezza, bacchetta lui l'impostazione di gioco e sempre lui decide di plasmare quelle che poi diventano i gol per i suoi compagni.

Maitan 6 Non certamente la partita perfetta la sua, forse per difficoltà che gli metteva Nocerino, ma comunque fa il suo dovere da terzino correndo e crossando verso l'area.

16' st Castelli 7 Entra al posto di Maitan e lo fa con lo spirito giusto: è suo l'assist che fornisce per il gol in rovesciata del rapace Stroppiana. Riesce a non cascarci nel giochetti di Soldano e allo stesso a farsi pericoloso in zona offensiva.

Costarelli 6.5 Sempre partecipe nel gioco giallonero gestendo possesso palla, non si rende molto pericoloso in fase offensiva ma sa metterrsi a disposizione per i suoi compagni.

Rahel 6.5 Tanta corsa e tanto dribbling riuscendo quasi sempre a sfuggire dalla difesa avversaria, avvolte riesce anche a trovare il tiro in porta senza però mettere paura.

38' st Grandi 5  10 minuti di partita che sembravano preziosi per difendere il risultato, peccato che ingenuamente si fa espellere, alzano di troppo la gamba procurando fallo per il Cambiano.

Pedone 6 Anche per lui non una partita semplice, almeno nel suo primo tempo, prova a rendersi pericoloso senza mettere paura agli avversari.

10' st El Barnousi 6 La sua si può dire non sfruttata ad hoc: è vero corre tanto e si mette a disposizione facendo da sponda ai compagni, ma crea poco.

Stroppiana 8 Si è preso la scena con la sua prodezza nel primo gol, ma ancora di più nel secondo sorprendendo il portiere, oltre che il tifo, si carica su la squadra sulle spalle: si sacrifica, corre, scambia palla con i compagni, insomma ha fatto tutto quello che un qualsiasi attaccante deve fare.

Camele 7.5  Quando accende i giri di motore è meglio allontanarsi dalla linea gialla, talmente pericoloso che sul primo gol si prende tutto il tempo per saltare e metterla dentro, il secondo gol è frutto di una grande capacità di saper leggere le palle gol anche da fuori area, anche da posizioni impensabili. 

All. Raccuglia 7 Ci mette tanta grinta, avvolte con parole fuori posto, ma ha saputo gestire i suoi ragazzi con determinazione e saggezza nel momento di tensione: azzecca persino il cambio che porta al primo gol di Stroppiana e a fine partita si concede la festa con i suoi.

CAMBIANO

De Seta 6  Non può molto sui 4 gol subiti, ma fa quello che può per farsi trovare pronto nelle pericolosità giallonere mostrando comunque sicurezza.

Soldano 6 Ci mette corsa senza però rendersi pericoloso nei cross, ad eccezione della punizione messa in area trovando la testa di Paiola per il momentaneo pareggio.

Briatore 5.5  Si fa intimorire, e non di molto, da un Camele in grazia di forma: non riesce a sbloccare le sue doti da terzino facendo spesso fallo.

Basta 6.5 Tra i migliori dei suoi: fa del suo meglio per comandare il gioco di squadra dei suoi domesticando discretamente quando ha palla tra i piedi.

Costanzo Mattia 5.5  Subisce il pressing degli avversari e si fa intascare da Stroppiana: quest'oggi non riesce a imporsi con il suo fisico risultando invece nervoso sul campo.

Paiola 6.5 Insieme a Basta è tra i migliori: è suo il gol del pareggio, riuscendo a posizionarsi di testa e ad insaccarla alle spalle del portere. Il restante partita fa quello che può per intercettare palla.

25' st Postorivo 5.5 Entra al posto di Paiola, senza però riuscire nell'intento di sostiturlo a dovere. Si fa sorprende dalla rovesciata di Stroppiana ma non può fare molto.

Nocerino 6 Si prova a rendersi pericoloso sprecando persino diverse palle gol avute, tirando alto. Il restante partita fa il sporco lavoro di correre e di dribbling funamboli finchè non esce. 

19' st Soldano 5 Non regge il confronto con Camele, anzi si fa vedere poco dai compagni nonostante la buona gamba. Poco sfruttato. 

Tozzoli 5.5  Si presenta in questa partita non all'altezza della fascia che porta al braccio: riesce a commettere più falli che grandi manovre di gioco.

27' st Porsenna 5.5 Prova a sostituire Tozzoli in mediana, senza dare i suoi frutti. Anche nel suo caso commette abbastanza falli prendendosi anche un'ammonizione.

Saggese 5.5  Non si fa trovare pericolosi in area di rigore, anzi, si fa vittima di Cesar Augusto che riesce ad intercettarlo più volte.

1' st Huqi 6  Entra per il bomber Saggese, si fa pericoloso nei primi minuti senza guadagnare un gol, ma poi si perde. Prova comunque a creare sponde e a sacrificarsi.

Cappelletto 5  Prima della sua espulsione era il più pericoloso dei suoi: si crea gli spazi giusti per tirare in porta, sfugge come un ninja nella difesa avversaria finchè non si fa espellere per eccessiva protesta rovinandosi la sua partita.

Leto 5.5  Tenta di essere pericoloso nei cross che creava ma soffre il confronto con Rahel. Nella ripresa non risulta decisivo sia nella corsa che nel gioco palla del Cambiano. 

12' st Basso 6 Fa del suo meglio per sostituire il compagno Leto, si fa vedere e riesce anche a dribblare diversi avversari.  

All. Manto 6 Doveva gestire un clima di partita teso, non solo in campo ma anche in panchina, ci mette il suo per spronare i suoi a non mollare da subito le speranze di rimonta.

ARBITRO

Omari di Torino 6 Ci mette la sua esperienza, anche se non molto condivisa dai tifosi, non si fa problemi a tirare il cartellino rosso ai giocatori che anche a un dirigente del Cambiano. Si presenta al match sicuro dei suoi mezzi e gestisce a suo modo un match abbastanza teso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter