Under 18
12 Ottobre 2024
UNDER 18 POZZUOLO • Da sinistra verso destra: Casiraghi, Giuliani, Nichetti, Antidormi e Frezza, tra i protagonisti del successo del Pozzuolo
Pozzuolo-Montanaso Lombardo ha vagamente ricordato Palermo-Udinese 0-7 del 27 febbraio 2011. Al di là del medesimo passivo tra le due squadre (anche se questa volta a trionfare è la formazione di casa), diverse sono le analogie con una partita entrata nella storia della nostra Serie A: il Montanaso, in casacca rosa come il Palermo, deve arrendersi di fronte a un Pozzuolo in tenuta bianconera come l'Udinese. Un risultato a dir poco sorprendente, se consideriamo che le due squadre occupano i piani alti della classifica, proprio come Palermo e Udinese 13 anni fa, in lizza per un posto in Champions League. Allora c'erano Sanchez e Di Natale, oggi invece ci sono Giuliani e Nichetti, che come i due campioni del club friulano vengono tolti poco dopo l'intervallo: i due autentici mattatori della partita fanno da cornice a un tabellino completato dalla reti di Frezza e Pascale e dalla doppietta di Sparacia nella ripresa.
Già dai primi minuti appare chiaro il divario tecnico tra le due formazioni, entrambe disposte con un 4-3-3. Il Pozzuolo parte con un buon ritmo e imposta un'azione interessante dopo appena 6 minuti, con una percussione di Giuliani che supera tre avversari sulla destra, triangola con Frezza al limite dell'area e fa partire un destro dalla lunetta alto di poco. A livello tecnico i bianconeri si dimostrano complessivamente superiori, dimostrando una buona abilità di dialogo negli spazi stretti e una perfetta intesa tra il centrocampo, guidato da Giuliani e Pascale, e il tridente offensivo Nichetti, Frezza e De Souza. Il Montanaso Lombardo ci prova con un paio di azioni in contropiede ma deve arrendersi al 19' quando Peroni anticipa Zuccotti a sinistra e serve Nichetti in profondità, autore del traversone rasoterra per Giuliani che si inserisce tra i due centrali e batte Abba con un rasoterra all'angolino. Non c'è neanche il tempo per rimettere il pallone a centrocampo che il Pozzuolo trova il bis con Pascale, riuscito a insaccare con un destro di collo sotto la traversa da posizione defilata, dopo essere stato smarcato da una bella azione corale.
Il Montanaso sembra nel pallone più totale, il Pozzuolo inventa gioco sulle fasce e cala il tris al 22' con l'ennesimo spunto di Giuliani a destra che mette in mezzo per Nichetti: il numero 9 bianconero non riesce a controllare, ma dietro di lui è pronto Frezza per deviare in rete sul primo palo. 30 secondi più tardi lo stesso numero 11 si avventa in area su un filtrante al bacio di Giuliani, ma il suo tocco sotto a scavalcare Abba termina alto di pochissimo. La partita è di fatto a senso unico: il Pozzuolo giganteggia sulle fasce e, con un'altra grande combinazione tra Giuliani e Pascale arriva il poker di Nichetti al 32', che anticipa i centrali di casa e gira in rete dal dischetto del rigore. Un sussulto ospite arriva solo al 35', con Sordano e Roncelli, che allargano per Laican, che però alza troppo la mira e calcia male da posizione interessante. De Souza viene anticipato al momento del pokerissimo, Nichetti ci prova altre due volte prima della fine del duplice fischio, che vede un Pozzuolo saldamente in vantaggio con un 4-0 che rispecchia in tutti sensi la prestazione superlativa dell'11 di Leccioli e Gadda.
Se ci aspettavamo una reazione convinta del Montanaso a inizio ripresa dobbiamo restare delusi: il Pozzuolo riparte in quarta e sugli sviluppi di una manovrata azione sulla sinistra Nichetti riesce a trovare la rete del 5-0 con un perfetto destro a giro dal limite dell'area. Non ancora paga del largo vantaggio la formazione di casa incrementa il passivo con due reti del subentrato Sparacia, che prima si mette in proprio con un'azione personale, terminata con un tiro dalla lunga distanza su cui Abba non è impeccabile, poi sfrutta una corta respinta dello stesso portiere su De Souza per appoggiare in rete da pochi passi. Nel finale lo stesso numero 17 di casa spreca due buone occasioni per aumentare lo score, anche se la sensazione rimane sempre quella: per 90 minuti è stato soltanto il Pozzuolo a cercare di fare la partita, senza che il Montanaso possa avere un accenno di reazione.
POZZUOLO-MONTANASO 7-0
RETI: 19' Giuliani (P), 20' Pascale (P), 22' Frezza (P), 32' Nichetti Shytay (P), 2' st Nichetti Shytay (P), 13' st Sparacia (P), 31' st Sparacia (P).
POZZUOLO (4-3-3): Casiraghi 6, Romano 7, Peroni 7, Di Gregorio 7 (17' st Di Domenico 7), Antidormi 6.5, Gatti 6 (14' st Tabbone 7), Pascale 7.5, Giuliani 8.5 (5' st Sparacia 8.5), Nichetti Shytay 8.5 (5' st Danelli 7), De Souza 7, Frezza 7.5 (17' st Rossi Tommaso 6.5). A disp. Anzani, Masia, Brioni. All. Leccioli 8.
MONTANASO (4-3-3): Abba 6, Tuicu 6, Taccone 6, Roncelli 6.5 (14' st Martini 6), Visigalli 6 (1' st Bravo 6), Ferrini 6, Laican 6 (10' st Fiomgbe 6), Vaini 6.5, Ligorio 6 (10' st Gad 6.5), Sordano 6 (34' st Scotti sv), Zuccotti 6. A disp. Restelli, Riboldi, Ndao. All. Curti 6.
ARBITRO: Alushi di Lodi 6.
AMMONITI: Antidormi (P), De Souza (P), Rossi Tommaso (P), Vaini (M), Sordano (M), Bravo (M).
POZZUOLO
Casiraghi 6 Pomeriggio ben poco impegnativo, non deve compiere una parata.
Romano 7 Sicuro nelle chiusure difensive, dà una mano anche in avanti.
Peroni 7 Quando sfonda a sinistra il Montanaso non lo ferma mai, dai suoi piedi parte l'azione che porta al vantaggio di Giuliani.
Di Gregorio 7 Padrone incontrastato dalla mediana, grande catalizzatore di palloni.
17' st Di Domenico 7 Partecipa alle ripartenze e tiene alta la squadra.
Antidormi 6.5 Riesce in un paio di anticipi importanti, poi vive un pomeriggio di assoluta tranquillità
Gatti 6 Han ben poco lavoro da svolgere, ordinaria amministrazione.
17' st Tabbone 7 Si inserisce bene e partecipa alle due fasi.
Pascale 7.5 Sa sempre come sovrapporsi bene sulla destra, trova la rete del momentaneo 2-0 con una prodezza sotto la traversa.
Giuliani 8.5 Immenso, è dire poco. Al di là del gol sa come incantare in ogni millimetro del campo, dispensando puntualmente assist e lezioni di calcio.
2' st Sparacia 8 Letteralmente inarrestabile, trova una grande doppietta che arrotonda il passivo. E se non fosse stato per un paio di errori sotto porta, si sarebbe portato a casa il pallone.
Nichetti 8.5 Ha l'istinto del bomber, i piedi di un numero 10, la velocità di un esterno: letteralmente immarcabile per i difensori ospiti, lascia il suo zampino con una doppietta.
2' st Danelli 7 Entra bene, sulle fasce si rende sempre insidioso.
De Souza 7 Gli è mancato il gol, cercato con tutte le sue forze. Giocatore di classe e fantasia, dialoga bene con la squadra.
Frezza 7.5 C'è anche il suo nome sulla lista dei marcatori. Parte da sinistra, cercando o lo spunto personale o la giocata in profondità, dimostrando anche una grande intelligenza tattica.
17' st Rossi T. 7 Sa come puntare l'uomo e ha i giusti tempi di inserimento.
All. Leccioli 8 Il suo Pozzuolo sforna una grande prestazione contro un avversario di buon livello: partita impostata alla perfezione e gioco assimilato al meglio dai suoi ragazzi.