Prima categoria
13 Ottobre 2024
Prima categoria • Felizzano-Sale: Decide bomber Zanutto che festeggia insieme al figlio a fine gara
Prima frazione di gara e primi 5 minuti della ripresa il Sale gioca in punta di fioretto e, solo per le grandi parate di De Carolis, non si porta in vantaggio con almeno tre gol. Poi, dopo aver mancato due gol ad inizio secondo, la clava felizzanese si abbatte sugli ospiti che, purtroppo si disuniscono perdono il brio del primo tempo e col brio anche la bussola con due mazzate. Il Felizzano ringalluzzito dal vantaggio chiude bene tutti i varchi non limitandosi però solo a difendersi. Il pressing non sempre ben orchestrato dei ragazzi di Semino, lasciava ampi spazi di manovra soprattutto sulla fascia destra dove il fresco Mataj, entrato all'inizio del secondo tempo, procurava non pochi mal di pancia al giovane Repetto. Non a caso su un'indecisione del difensore anticipava Torre in uscita procurandosi il rigore, molto dubbio, della vittoria. Partita strana degli ospiti che nel primo tempo hanno dominato la gara con giocate veloci, precise con i giocatori che si trovavano quasi a memoria, creando tanto scompiglio tra le linee avversarie. In campo un certo Hernanes il profeta, Lazio Inter e Juventus nonché centrocampista della nazionale brasiliana, deliziava il pubblico con pennellate, più che pedate alla palla, controllo e possesso da vero campione. Sicuramente non avrà avuto nelle gambe i novanta minuti di gioco. Però, anche se molti tifosi avversari in due occasioni per piccole sbavature, lo hanno apostrofato con "fenomeno" rimanevano ammirati dai suoi tocchi e dalla precisione dei suoi assist. Almeno per chi sta scrivendo. La gara dopo il raddoppio su rigore dei padroni di casa si è leggermente incattivita, ma nemmeno più di tanto per essere uno scontro al vertice. Un paio di ammoniti e un cartellino rosso. A questo proposito, anzi, per essere lo scontro tra le prime due della classe forse ci sarebbe voluta una direzione più precisa e decisa. Prima battuta di arresto, quindi, per il Sale che resta, comunque in testa alla classifica.
Armonica come un'orchestra Parte all'unisono e con grande concretezza il Sale, d'altra parte essendo la prima della classe non può deludere i suoi sostenitori e forse anche gli avversari che, molto guardinghi, provano solo a difendersi con calma e ordine. I nero stellati vanno vicino al gol già al secondo minuto con un'azione da manuale che parte dal destro di Corsaletti sulla corsa di Bisio in fascia, lesto e preciso il cross in mezzo all'area dove l'immarcabile Simone Torre, sempre raddoppiato, in sospensione controlla e batte in porta, palla che lambisce la traversa e si perde sul fondo. Fino al 18' solo possesso palla degli ospiti che però non va oltre la linea d'area dei locali. Poi la partita s'infiamma e dopo una bella triangolazione Corsaletti trova il tempo di crossare di nuovo sul dischetto di rigore dove ancora Torre sbilanciato colpisce male e mette in meta. Al 20' rispondono i padroni di casa con una verticalizzazione frettolosa e imprecisa di Dal Bon su cui Tenuzzo non arriverebbe nemmeno col motorino. Al 24' Tenuzzo ha un buon pallone sul destro e dal limite batte in porta, la sfera finisce alato di poco. Ancora un'occasione per il Felizzano sulla botta di Zanutto che impegna in volo Gabriele Torre che devia in angolo. Al 30' il primo miracolo di De Carolis: Repetto Nicolò ruba palla a centro campo salta due avversari in velocità e smarca a destra Hernanes che con un delizioso cucchiaio serve a centro area Mutti che, a pochi metri dalla porta batte forte in porta, ma il portiere ha capito tutto ed in uscita respinge il pallone. Non molla il Sale che chiude nella sua metà campo il Felizzano. Al 40' arriva la rete molto meritata: Autore dell'azione è ancora Repetto N. che stavolta dopo aver superato due avversari smarca in area Torre che anticipa il portiere e mette nel sacco. De Carolis al 43' salva ancora la sua porta con un intervento prodigioso sulla botta ravvicinata di Torre. Ripetendosi ancora al 46' su una girata rasoterra di Mutti.
Se non chiudi poi.....? Purtroppo è risaputo che se non chiudi la gara gli avversari potrebbero avere il ritorno per una ritrovata fiducia. Ed è quello che succede. I salesi sbagliano due occasioni da rete al 3' e d al 5'. In rapida successione prima Repetto N., ben servito Hernanes sulla sinistra trova sulla traiettoria un grande De Carolis e subito dopo è la volta di Bisio di vedersi negato il gol da un altro grande intervento del portiere ospite sulla botta rasoterra in diagonale. Col passar del tempo i ragazzi di Musso prendono coraggio e si buttano avanti con manovre corali soprattutto nelle ripartenze. Il Sale intanto comincia a perdere la concentrazione e lucidità di gioco che aveva nel primo tempo. Ed all'8' su una distrazione difensiva, Bresciani con un lungo lancio dalla destra trova libero a centro area Zanutto molto bravo a controllare in sospensione il pallone e ribatterlo in porta prima di essere anticipato. Si scompongono i salesi che non mollano la presa ma lo fanno in modo più impreciso rispetto alla prima frazione di gioco. Cosicché al 16' su un disimpegno lunghissimo sulla fascia destra con difesa sbilanciata, Mataj si lancia alla rincorsa del pallone coperto dal recupero di Matteo Repetto, Torre esce a valanga, sembra essere in vantaggio sull'attaccante che gli rovina addosso, per l'arbitro è rigore che Zanutto non sbaglia. Il vantaggio dei padroni di casa fa imbufalire gli ospiti che non ci stanno e vanno avanti a testa bassa subendo purtroppo qualche contropiede che provoca l'espulsione di Pici per fallo su un attaccante in fuga. Nonostante in dieci la squadra di Semino non molla e va continuamente in attacco correndo troppi rischi che per fortuna non si concretizzano in altri gol. Un po' di cattiveria in chiusura che rientra nell'ordine delle cose. Fisiologico!
IL TABELLINO
Felizzano-Sale 2-1
RETI (0-1, 2-1): 39' Mutti (S), 8' st Zanutto (F), 16' st Zanutto (F).
FELIZZANO (4-3-2-1): Decarolis 8, Cantarella 6.5 (48' st Bovo sv), Delpiano 6.5, Genta 6.5, Gramaglia 7, Cancro 6.5, Abela 6.5 (38' st Trivellato sv), Dalbon 6, Tenuzzo 6 (1' st Mataj 7), Bresciani 7 (11' st Becchi 6), Zanutto 8 (30' st Mantelli sv). A disp. Gatti, Gallo, Brondolin, Beqja. All. Musso 6.5. Dir. Baroncini - Parrillo.
SALE (4-2-3-1): Torre G. 6, Repetto M. 6, Bisio 7, Corsaletti 7, Roncati 7, Cattaneo 6.5, Hernanes 7 (38' st Bertuca), Zhuri 6.5 (23' st Pici sv), Torre S. 7, Repetto 7, Mutti 6.5. A disp. Righetti, Castagna, Cresta, Corsaletti, Laghnane, Muca, Persano. All. Semino 7. Dir. Delconte - Usai.
ARBITRO: Biccai di Torino 6.5.
ESPULSI: Cattaneo (S).
AMMONITI: Delpiano (F), Gramaglia (F), Cattaneo (S), Zhuri (S), Pici (S).
LE PAGELLE
Felizzano
De Carolis 8 Praticamente uomo squadra. salva la sua porta ed il risultato almeno in quattro occasioni. Forte anche sui palloni aerei da calcio d'angolo.
Cantarella 6.5 Non si muove dalla sua zona dove fa buona guardia, si concede pochissime distrazioni.
Del Piano 6.5 Nella ripersa si sgancia in alcune occasioni a dar man forte sulla fascia.
Genta 6.5 Al centro della difesa non sbaglia un intervento sempre attento a chiudere sui portatori di palla.
Gramaglia 7 Guardiano sulla fascia destra dove opera un irrefrenabile Mutti che non si lascia mia sfuggire se non in una sola occasione.
Cancro 6.5 Si preoccupa di salvaguardare ed operare sulla linea di centro campo a destra dove si districa con sicurezza.
Abela 6.5 Sostiene le punte soprattutto nel secondo tempo, mentre nel primo si è da fare in fase difensiva.
Dal Bon 6 Non sempre si fa trovare pronto ad appoggiare l'attacco in modo preciso.
Tenuzzo 6 Pochi palloni giocati nel primo tempo, più efficace sulla fascia l'entrata del suo sostituto
1' st Mataj 7 Si potrebbe dire provvidenziale la sua entrata, per il tanto lavoro svolto ma soprattutto per il rigore della vittoria
Bresciani 7 Illuminata ed illuminante il suo assist che Zanutto capitalizza al massimo col suo gol.
23' st Becchi 6 Dà il suo contributo nella fase finale in zona difesa.
Zanutto 8 Dalla tribuna gli hanno gridato se fai un altro gol ti regalo una cena. E lui non se l'è fatto dire due volte. Secondo gol servito anche se su rigore.
All. Musso 7 Partita preparata in modo meticoloso e i fatti gli hanno dato ragione.
Sale
Torre G. 6 Nessuna responsabilità sui due gol, rigore molto dubbio sulla sua uscita.
Repetto 6 Partita impeccabile tranne quella non piccola indecisione in comproprietà col portiere.
Bisio 7 Irrefrenabile sulle sue incursioni sulla fascia sinistra, De Carolis gli nega il gol.
Corsaletti 7 Centro campo sostenuto con dinamismo e padronanza.
Roncati 7 Impeccabile al centro della difesa da solo fa reparto.
Cattaneo 6.5 Non si limita solo a compiti difensivi, ma appena può si sgancia anche dal centro della difesa.
Hernanes 7 Non ha giocato molti palloni anche se si è proposto spesso come appoggio. Ma il modo in tocca e controlla il pallone rivela tutto il suo blasone fatto di serie A e nazionale brasiliana. Da solo vale il biglietto.
Zhuri 6.5 Esce molto stanco e poco lucido.
23' st Pici 5.5 Espulso al 37'st.
Torre N. 7 Gran gol al 40' Tecnica e determinazione ne fanno uno dei migliori attaccanti del girone.
Repetto N. 7 Instancabile in fase offensiva ma anche nei recuperi del pallone, De Carolis ferma una sua botta nel secondo tempo.
Mutti 6.5 Anche su di lui De Carolis compie una prodezza fermando il pallone sul suo tiro da pochi metri.
All. Semino 7 Giocano a memoria i suoi ragazzi non meritavano certamente la sconfitta e forse nemmeno il pari.
LE INTERVISTE
Semino a fine gara appare sereno e molto pacato sulla disamina della gara: «La sconfitta ci penalizza troppo, non sono sicuro del rigore, ma sono sicuro che una gara così importante meritava un arbitraggio più preciso e deciso».
Musso estremamente sincero ed onesto ammette: «Abbiamo colto una vittoria che alla vigilia nessuno si aspettava. Abbiamo giocato la nostra gara fino alla fine senza mai mollare. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Ma questo è il calcio e accettiamo di buon grado il risultato».