Promozione
13 Ottobre 2024
PROMOZIONE BESNATESE • Andrea Leontini, autore della rete che decide la partita
Esulta la Besnatese che, con un secondo tempo magistrale, stende in casa la Castanese per 2-0. Dopo un primo tempo combattuto escono alla distanza i padroni di casa che trovano un uno-due micidiale con i suoi uomini migliori e si portano a 9 punti dando continuità all'ottimo momento di forma. Un'ottima azione corale finalizzata da Tomasini e un bolide di rara bellezza di Leontini sono le firme che decidono. Gli ospiti giocano solo un tempo e interrompono la loro striscia di tre risultati utili di fila.
A inizio partita la Besnatese si rende più propositiva alla ricerca del gol per sbloccare il punteggio. La squadra di Rasini cerca di sfruttare l'ampiezza, con i terzini molto larghi e alti e tentando un guizzo in mezzo al campo, assediando nei primi minuti la Castanese che però regge egregiamente l'urto non rischiando mai. Al 5' Asprella penetra sulla trequarti e serve Deodato che calcia forte sul primo palo, trovando solo l'esterno della rete. Gli ospiti non si fanno intimidire dall'aggressività della Besnatese e ci provano con un tiro al volo di Grossi dalla distanza e con una conclusione di Pravettoni, che con un destro a giro impegna Rinaldi. I padroni di casa portano tanti uomini nella metà campo avversaria ma non trovano mai lo spunto giusto e non impegnano mai seriamente Saravalli; il più pericoloso è Deodato che al 30' colpisce di testa su un cross dalla destra che si spegne sul fondo. La Castanese in attacco sembra più ispirata, soprattutto quando riesce a superare la metà campo, con Bertuzzo e Pravettoni che si scambiano più volte la posizione non lasciando riferimenti. Proprio Bertuzzo al 36' punta e salta brillantemente Asprella sulla sinistra, va sul fondo e mette una gran palla all'indietro per Greco che si fa ribattere a colpo sicuro il tiro dalla difesa della Besnatese. Al 39' ancora Bertuzzo che recupera palla sulla destra e serve Grossi; la sua conclusione, scagliata a pochi metri dalla porta, viene ammortizzata dal difensore, con Rinaldi molto attento sul primo palo. Il primo tempo si conclude con gli ospiti che mettono in seria difficoltà la Besnatese, che si salva più volte grazie al suo estremo difensore.
Nel secondo tempo la Besnatese si riprende dal momento di sbando; rischia ancora in un paio di occasioni: un ispirato Pravettoni calcia due volte dal limite dell'area, sfiorando prima il palo e concludendo centralmente la seconda. Poi però improvvisamente si spegne la luce agli ospiti e salgono in cattedra gli attaccanti di casa che confezionano il vantaggio: contropiede rapido condotto da Deodato che punta l'avversario e, con un tempismo perfetto, serve Giardino sulla sinistra che effettua un cross basso e teso sul secondo palo dove, da pochi passi, Tomasini si allunga e trova il gol dell'1-0. Da qui la Besnatese acquista sicurezza e continua ad attaccare, con Giardino che, con uno stop di altissima qualità, mette giù un campanile, salta con un colpo di suola il difensore e si presenta a tu per tu con Saravalli, che salva i suoi con il piedone. Il raddoppio è però solo questione di minuti e arriva con un capolavoro di capitan Leontini: riceve palla dopo una respinta della difesa e da 20 metri fa partire una sassata di destro che si infila sotto l'incrocio della porta e va a festeggiare sotto i tifosi di casa. La Castanese esce dalla partita e neanche i cambi di Garavaglia servono a ridare verve alla squadra, che si rende pericolosa solo con un tiro-cross di Bertuzzo, mentre i subentrati della Besnatese continuano a martellare: Marinuzzi salta la marcatura di un nervoso Laomedonte con una buona giocata, che lo stende sulla trequarti e prende il secondo giallo al 40', dopo essere stato graziato dall'arbitro pochi minuti prima per un fallo di reazione su Leontini. Quest'ultimo episodio apre i titoli di coda dell'incontro; la Besnatese prova a dilagare con Giardino che però non trova fortuna personale. La sfida termina 2-0 per la Besnatese che raccoglie la terza vittoria in campionato.
RETI: 10' st Tomasini (B), 18' st Leontini (B).
BESNATESE (4-3-1-2): Rinaldi 6.5, Asprella 6, Frigerio 6, Casamassima 6 (21' st Cesaro A. 6.5), Bertuzzi 7, Lazar 6, Martinoia 6, Leontini 7.5 (45' st Mastrogiacomi sv), Tomasini 7 (23' st Marinuzzi 6.5), Deodato 7 (32' st Rubini 6), Giardino 7. A disp. Parini, Misuriello, Tadiello, Malfarà, Di Tuccio. All. Rasini 7.
CASTANESE (4-3-3): Saravalli 6, Crivellin 5.5 (1' st Casagrande 5.5), Cattaneo 5.5, Fornaro 6.5, Garavaglia 5.5 (32' st Esposito 6), Laomedonte 4.5, Greco 6, Iannini 5.5 (1' st Spreafico 6), Grossi 6 (24' st Fenoli 6), Bertuzzo 6.5, Pravettoni 6 (29' st Leonardi 6). A disp. De Pace, Concolino, Losco, Pagliari. All. Garavaglia 5.5.
ARBITRO: De Battista di Lecco 6.5.
ASSISTENTI: Luciano di Legnano e Bianchi di Legnano.
ESPULSO: 42' st Laomedonte (C).
AMMONITI: Asprella (B), Frigerio (B), Leontini (B), Pravettoni (C).
BESNATESE
Rinaldi 6.5 Infonde sicurezza alla squadra ed è attento quando serve.
Asprella 6 Soffre un po' troppo nel primo tempo e rischia più volte, ma nel secondo sale di livello e spinge sulla sua fascia.
Frigerio 6 Pecca talvolta di imprecisione ma è propositivo e rischia poco.
Casamassima 6 In mezzo al campo gestisce bene la situazione.
20’ st Cesaro 6.5 Entra molto bene con convinzione.
Bertuzzi 7 Invalicabile, fa sembrare facili interventi che sono tutt'altro. Guida la difesa con tecnica e fisicità.
Lazar 6 Rischia qualche volta nel primo tempo e soffre Bertuzzo, poi si riprende anche lui.
Martinoia 6 Meglio in copertura che sulla trequarti, è sostanzioso.
Leontini 7.5 Nel primo tempo è il più propositivo dei suoi e il leader in campo. Nel secondo tempo con un missile di rara bellezza chiude la partita. Il capitano serve a questo e standing ovation meritata.(dal 44’ Mastrogiacomi sv)
Tomasini 7 Gioca bene di sponda nel primo tempo, segna nel secondo chiudendo una bella azione con il suo inserimento.
23’ st Marinuzzi 6.5 Entra molto bene ed è pericoloso con un tiro da fuori. Con qualità fa espellere Laomedonte.
Deodato 7 Nel primo tempo è impreciso ma si sbatte per la squadra. Nella ripresa sale in cattedra con la sua qualità e avvia l'azione del gol del vantaggio. Le migliori cose escono dai suoi piedi.
32’ st Rubini 6 Da' il suo contributo in mezzo al campo, fermando una ripartenza.
Giardino 7 Suo l'assist per gol di Tomasini, è sempre pericoloso quando punta l'avversario, non trova la gioia personale ma è ottimo.
All. Rasini 7 Primo tempo in cui cerca di attaccare con tanti uomini la Castanese senza riuscire a trovare il gol. Nella ripresa punta sulla fisicità e sulla qualità che ha lì davanti e viene premiato. Ha una squadra molto giovane e di qualità in mano e sa cosa farne tirando fuori il meglio dai suoi.
CASTANESE
Saravalli 6 Salva bene su Giardino nel secondo tempo ma non può nulla sui gol.
Crivellin 5,5 Non spinge sulla sua fascia, è meglio in copertura
20’ st Fenoli 6 Entra nel momento peggiore ma non sfigura.
Cattaneo 5,5 Copre bene nel primo tempo con la squadra, nel secondo fa più fatica
Fornaro 6,5 Il migliore dei suoi dietro, grandi chiusure nel primo tempo e non affonda nel secondo, nonostante Giardino lo faccia soffrire.
Garavaglia 5,5 Offre più quantità che qualità in mezzo al campo.
30’ st Esposito 6 Entra con grinta ma a frittata già fatta.
Laomedonte 4,5 Nel primo tempo regge con la squadra, nel secondo perde completamente la testa: prima viene graziato per un fallo di reazione su Leontini, pochi minuti dopo si fa espellere dopo essere stato saltato da Marinuzzi.
Greco 6 Ha una buona occasione nel primo tempo ma viene ribattuto, copre bene a centrocampo.
Iannini 5,5 Non brilla in mezzo al campo e nel secondo tempo soffre con la squadra.
20’ st Spreafico 6 Entra con grinta sul 2-0 e salva un'occasione di Giardino nel finale.
Grossi 6 Nel primo tempo recupera palle a centrocampo e aiuta la squadra.
20’ Casagrande 5.5 Entra in un momento difficile ma non aiuta la squadra a salire.
Bertuzzo 6.5 Il migliore dei suoi lì davanti, quando punta l'avversario sono guai. Non può nulla nel crollo del secondo tempo.
Pravettoni 6 Ha fantasia e si vede. Nel primo tempo mette in difficoltà con giocate di qualità difesa e centrocampo, un po’ impreciso quando i difensori sono schierati. Nel secondo tempo si abbassa e sparisce dalla partita.
29’st Leonardi 6 Entra con qualità nel finale,
All. Garavaglia 5.5 Nel primo tempo si chiude bene non concedendo spazi agli avversari e davanti la Castanese è pericolosa in contropiede soprattutto. Nella ripresa la squadra crolla e abbassa troppo il baricentro, sembrando rassegnata alla sconfitta. Testa alla prossima.
Arbitro: De Battista 6.5 Dirige bene la partita, facendo correre quando serve e fischiando il giusto. Grazia Laomedonte in un primo tempo ma è costretto a tirare fuori il rosso poco dopo. Arbitraggio all’inglese, promosso.