Cerca

Promozione

Le incornate di testa sono croce e delizia, il derby si decide ad alta quota

Le marcature ballerine lasciano libere le vie aeree che entrambe le squadre non esitano a sfruttare

Rodriguez Kevin, Città di Casale, Promozione

LB TRINO-CITTA' DI CASALE PROMOZIONE - L'incornata di Rodriguez regala il pareggio in extremis al Città di Casale.

Si chiude sul risultato di 1-1 il sentitissimo derby fra LB Trino e Città di Casale. La prima frazione si accende con la rete dei padroni di casa guidati da Ugo Yon che si portano presto in vantaggio e cavalcano l’onda dell’entusiasmo creando i presupposti per andare ancora a segno. Le risposte degli ospiti di Claudio Perotti non si fanno attendere e solo un misto tra imprecisione e sfortuna impedisce loro di riportare in pari il punteggio prima della fine di una prima frazione infuocata. Nella ripresa la qualità nel possesso palla cala da entrambe le parti e a prendere il sopravvento è l’agonismo che, in extremis, premia il Città di Casale con una rete del pareggio ormai insperata, cercata a più riprese e messa a segno proprio sul più bello.

STACCO IMPERIOSO Spingono subito il piede sull’acceleratore gli ospiti, che prima con un tentativo dalla distanza di Beatrice al 4’ e poi con uno stacco di testa di Canino nel corner immediatamente successivo trovano per due volte l’opposizione di Ndiaye che devia le traiettorie. Da baluardo difensivo, all’11’ Ndiaye si trasforma in bomber: il calcio d’angolo ben battuto da Brugnera raggiunge proprio il numero 4 di casa che svetta sul primo palo e trafigge Ravetto portando il Trino sull’1-0. Immediata la reazione del Città di Casale: alzatosi per pressare, Zaffiro al 13’ recupera un pallone velenoso sfilandolo a Davin per poi imbucare verso Canuto che però, da ottima posizione, mastica la sfera che finisce velleitaria tra le braccia di Follini. Al 19’ il Trino sfiora il raddoppio con un’azione tutta di prima intenzione: Buscaglia serve l’inserimento di Vergnasco che prima tenta di scavalcare l’estremo difensore con un pallonetto e poi si getta sulla ribattuta per battere a colpo sicuro, salvo trovare la risposta miracolosa di Ravetto proprio sulla linea di porta. Altrettanto ghiotta è l’occasione per i nerostellati che al 34’, dopo uno scambio con Canuto, vedono Fabio Maioglio apparecchiare a rimorchio per il missile al volo di Rodriguez, smanacciato da Follini che mantiene così la porta inviolata per i padroni di casa che rientrano negli spogliatoi in vantaggio per 1-0.

FINALE AL CARDIOPALMA Nella ripresa il ritmo della gara pare abbassarsi e le rispettive manovre, nel primo tempo piuttosto fluide, si fanno farraginose. La prima conclusione del secondo tempo parte dal destro di Beatrice, che al 27’ spedisce alto un calcio di punizione che non impensierisce l’estremo difensore. Galvanizzato e più alto con il baricentro, il Città di Casale al 30’ manda Margaglio davanti al portiere con una palombella filtrante, ma la mezzala incespica al momento del controllo e permette a Follini di uscire e bloccare. Il mancino dal limite che Luzzi scaglia al 40’ dopo il corner di Abrazhda sfiora la traversa ed è il preludio al finale al cardiopalma del match: al 45’ Ferri protegge palla e guadagna un calcio di punizione a centrocampo, batte velocemente verso Abou Idriss che controlla e dipinge un cross perfetto per l’inserimento di Rodriguez la cui incornata buca le mani di Follini e fa esplodere di gioia il corposo gruppo di tifosi nerostellati che possono dunque festeggiare l’1-1 su cui si chiude il derby. Di contro, il pareggio ha un sapore amaro per mister Claudio Perotti, a cui la rimonta in extremis non basta per salvare il proprio ruolo sulla panchina del Città di Casale.


IL TABELLINO

LB TRINO-CITTÀ DI CASALE 1-1

RETI: 11’ Ndiaye (T), 45’ st Rodriguez (C).

LB TRINO (4-2-3-1): Follini 6.5, Buscaglia 6.5, Davin 6, Ndiaye 7.5, Baggio 6, Miceli 6, Vergnasco 7 (44’ st Passannante sv.), Meo Defilippi 6, Mercandino 5 (9’ st Petrocelli 6), Brugnera 7.5, Ciraulo 6. A disp.: Milan, Giolo, Visetti, Milano, Pancallo, Alì, Pasini. All. Yon 7.

CITTÀ DI CASALE (4-3-3): Ravetto 6.5, Maioglio F. 6.5, Perdicaro 6 (14’ st Luzzi 6), Michelerio 6 (17’ st Giarola 6), Miglietta 6, Canino 7, Zaffiro 6.5 (37’ st Abrazhda sv.), Beatrice 6 (33’ st Ferri 6.5), Canuto 5.5 (17’ st Abou Idriss 7), Margaglio 6, Rodriguez 7.5. A disp.: Hoxha, Albino, Maioglio A., Marianini. All. Perotti 7.5.

ARBITRO: Leuci di Nichelino 7.5.

ASSISTENTI: De Maria di Torino e Magliola di Biella.

AMMONITI: 38’ Meo Defilippi (T), 43’ Zaffiro (C), 2’ st Davin (T), 23’ st Miglietta (C), 42’ st Ndiaye (T), 45’+1 Abrazhda (C).


LE PAGELLE

LB TRINOLB Trino, Promozione

FOLLINI: 6.5 Non può nulla sull’incornata del pareggio, i suoi tuffi mettono una pezza su alcuni tentativi ospiti.

BUSCAGLIA: 6.5 Si lancia in sovrapposizione per allargare le maglie delle linee avversarie.

DAVIN: 6 Resta al fianco dei centrali per contenere al meglio le scorribande degli attaccanti.

NDIAYE: 7.5 Fa propria ogni singola palla alta che graviti nelle sue zone, compresa quella che trasforma nella rete del vantaggio.

BAGGIO: 6 Fa a sportellate con la punta nerostellata ostacolandone le giocate.

MICELI: 6 Sguscia per vie centrali facendosi beffe del pressing grazie all’abilità nel dribbling.

VERGNASCO: 7 Vera e propria spina nel fianco per i difensori casalesi che non riescono a prevedere i suoi movimenti sulla trequarti.

MEO DEFILIPPI: 6 Offre buon supporto inserendosi dalla mediana.

MERCANDINO: 5 Le combinazioni della squadra lo coinvolgono poco e finisce lasciato solo in mezzo ai centrali che ne azzerano le possibilità di incidere.

9’ st Petrocelli: 6 La sua freschezza è un’arma nel finale.

BRUGNERA: 7.5 Semina il panico con alcuni inarrestabili numeri da funambolo e serve un assist battendo con maestria un calcio d’angolo.

CIRAULO: 6 Il suo atteggiamento difensivo permette ai compagni di reparto di potersi esprimere al meglio delegando a lui la copertura.

All. YON: 7 Una vittoria che sembrava vicinissima e meritata sfuma nel finale per un calo di concentrazione.


CITTÀ DI CASALECittà di Casale, Promozione

RAVETTO: 6.5 Il suo rientro in porta e il miracolo con cui salva la squadra nel primo tempo risultano cruciali nell’economia della gara.

MAIOGLIO F.: 6.5 Si accentra dalla destra per duettare con la punta alla ricerca dell’azione personale o dell’ultimo passaggio.

PERDICARO: 6 Resta bloccato in copertura all’altezza della linea difensiva.

14’ st Luzzi: 6 Il suo mancino da fuori mette pressione su una difesa di casa destinata a subire il pareggio poco dopo.

MICHELERIO: 6 Eccetto per una disattenzione, blocca sul nascere i tentativi di scambio con la punta.

17’ st Giarola: 6 Supporta i compagni tra contropiedi e rientri in difesa.

MIGLIETTA: 6 Nonostante qualche scampolo di difficoltà, tiene botta e non concede spazio lungo l’out destro.

CANINO: 7 Roccioso e dominante nel centro della difesa, non perde un contrasto e avvia le ripartenze con coraggio.

ZAFFIRO: 6.5 Disputa una prima frazione pimpante in cui avvia molti contropiedi, meno ispirato nella ripresa.

BEATRICE: 6 Pur con qualche errore in impostazione, fluidica la manovra nerostellata e si inserisce a supporto dell’attacco.

33’ st Ferri: 6.5 La punizione che guadagna nel finale è provvidenziale per le speranze di pareggio della squadra.

CANUTO: 5.5 Generoso nell’abbassarsi per giocare di sponda, pecca di imprecisione sotto porta.

17’ st Abou Idriss: 7 Delizia compagni e pubblico con un assist al bacio che fa esplodere lo stadio.

MARGAGLIO: 6 AL buon tempismo negli inserimenti non fa seguire altrettanta freddezza in fase realizzativa.

RODRIGUEZ: 7.5 Dopo una prestazione piuttosto incolore, estrae il jolly e scaraventa in porta con una zuccata la rete che corona la grande prova messa in campo dal Città di Casale nella ripresa.

All. PEROTTI: 7.5 Incontenibile la gioia per una rimonta portata a termine con grande abnegazione.


ARBITRO

LEUCI di Nichelino: 7.5 Gestisce al meglio un derby molto sentito evitando che la tensione latente diventi eccessiva ed esploda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter