Cerca

Terza Categoria

Paura e delirio a Grugliasco, intervento dell'ambulanza e gol decisivo al dodicesimo minuto di recupero tra le polemiche

Impatto contro il muretto e infortunio per i padroni di casa, gli ospiti la riprendono a tempo scaduto con la doppietta del bomber

Terza Categoria Torino, Go Grugliasco - Brandizzo 3-3, Edoardo Botti autore della rete a tempo scaduto che vale il pareggio

Terza Categoria Torino, Go Grugliasco - Brandizzo 3-3, Edoardo Botti autore della rete a tempo scaduto che vale il pareggio

Partita al cardiopalma tra Go Grugliasco e Brandizzo, durante il match succede di tutto: 2 rigori segnati, una rimonta clamorosa con gol al 57' della ripresa a recupero scaduto e l'intervento di un'ambulanza per infortunio. La gara viene sbloccata dai padroni di casa, con la rete di Marco Scarabelli, che raddoppiano al 2' della ripresa con una punizione sotto l'incrocio di Riccardo Dimatteo. Il Brandizzo prova a riaprirla con la rete di Edoardo Botti dagli undici metri ma poco dopo si ritrova nuovamente a due lunghezze di distanza per il rigore guadagnato e trasformato da Simone Papagno. Cinque minuti dopo arriva la rete del neoentrato Alessandro Caposele che riaccende le speranze e, sul più bello, al dodicesimo minuto di recupero arriva la rete del definitivo 3-3 con Botti che raccoglie una respinta del portiere e non sbaglia. Gara che termina tra le polemiche per il gol, arrivato a recupero terminato e in posizione dubbia, del capocannoniere del campionato in occasione del 3-3.

La gara inizia e si fanno vedere in avanti subito gli ospiti che, dopo un errore difensivo degli avversari, si trovano con Andrea Scrudato davanti ad Alessandro Ortale ma il tiro finisce largo. Al 5' Edoardo Botti inizia a prendere le misure e ci prova da punizione diretta ma trova un'ottima risposta di Ortale. Pochi minuti dopo anche i padroni di casa hanno una buona opportunità di fare male con una punizione da buona posizione, batte Simone Papagno, il 29 lascia partire un missile terra-aria che colpisce la traversa e dopo aver rimbalzato sulla linea esce dallo specchio, brividi per il Brandizzo. Al quarto d'ora sempre il Brandizzo si fa vedere nuovamente avanti con Jacopo Allegri ma Ortale è sempre attento. Al 23’ rischio beffa per i padroni di casa, rimessa laterale che viene assegnata ai rossi per un tocco di Papagno che non viene ravvisato dal direttore di gara, il 29  con un gesto di FairPlay ammette il tocco e la rimessa va al Brandizzo che dagli sviluppi della stessa arriva davanti arriva al tiro con Bruno Pellegrino che sbatte sull'estremo difensore avversario. La gara si fa sempre più sporca con molti duelli in mezzo al campo, anche per via delle condizione del terreno, e poche azioni manovrate, ,ma al 34’ arriva la rete dei padroni di casa. Arriva un campanile in zona Sergio Mantelli, il difensore svirgola il pallone regalandolo a Stefano Scarabelli che copre bene il pallone e serve con un tocco preciso il fratello gemello Marco Scarabelli, il 10 tira di prima e supera Daniele Capozucca per la rete dell’1-0 che fa esplodere di gioia il caldo pubblico di casa. Al 43’ grande spavento sul terreno di gioco quando Simone Paolini per provare a tenere in campo il pallone, non riesce a fermarsi e impatta contro muretto e inferriata a fondo campo rimanendo a terra, il numero 14 viene portato in braccio verso la panchina e viene chiamata un'ambulanza per precauzione. Al termine della prima frazione, durante l'intervallo Paolini viene portato in ambulanza con dolori a polso, ginocchio e bacino.

Le due squadre tornano in campo mentre l'ambulanza non è ancora ripartita e arriva immediatamente la rete del 2-0, punizione per i padroni di casa e sul punto di battuta si presentano Riccardo Dimatteo e il neoentrato Gabriele Pietanesi, quest'ultimo fa una finta spalancando la strada al 23 che calcia e infila la sfera sotto al sette. Subìto il raddoppio, il Brandizzo effettua un paio di sostituzioni che effettivamente danno nuova linfa alla squadra come all'11’ quando il neo entrato Marco Damiano guadagna un rigore per un tocco di mano di Dimatteo. Dagli 11 metri si presenta bomber Botti che non sbaglia e spiazza Ortale. Al 17’ rigore anche per i padroni di casa, il Papagno sembra inciampare sul pallone ma il direttore di gara, probabilmente tratto in errore dalla dinamica della caduta, assegna il penalty, sul punto di battuta si presenta il 29 che non sbaglia e realizza per il 3-1. Passano pochi minuti e gli ospiti accorciano nuovamente, Alessandro Caposele, entrato da poco, riceve palla dal limite dell’area di rigore e calcia sul secondo palo rasoterra fulminando Ortella, è 3-2. La gara a questo punto diventa più tesa e aumentano i colpi proibiti che, ravvisati dal direttore di gara, spezzettano il gioco con le azioni da rete che sono sempre meno. Al termine dei 45' il direttore seganala un maxi recupero di 10', a questo punto gli ospiti ci credono e si lanciano all'arrembaggio alla ricerca di un insperato pareggio. Al 53’ grande occasione per il Brandizzo con Caposele che ci prova da punizione diretta ma trova una grande risposta di Ortella che devia sul palo. Al 57', e quindi dodicesimo minuto di recupero, succede l'impensabile, su azione insistita del Brandizzo la sfera arriva sui piedi di Caposele che da pochi passi calcia a botta sicura ma trova un monumentale Ortella a dire di no, ma la risposta del 12 arriva però sui piedi di Botti che, da posizione dubbia, scaraventa il pallone in rete per il 3-3 definitivo tra le proteste di panchina, giocatori e pubblico di casa. La gara termina quindi in maniera rocambolesca con un 3-3 pirotecnico e ricco di emozioni.

IL TABELLINO:

GO GRUGLIASCO-BRANDIZZO 3-3
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-3): 34' Scarabelli M. (G), 2' st Di Matteo (G), 12' st rig. Botti (B), 17' st rig. Papagno (G), 22' st Caposele (B), 57' st Botti (B).
GO GRUGLIASCO (3-5-2): Ortale 7, Di Matteo 7, Di Parigi 6.5, Da Lima 6.5, Paolini 6.5 (44' Pietanesi 6.5), Declame 6.5 (33' st Origlia sv), Leone 6.5 (28' st Giordano 6), Papagno 7 (26' st Gazzi 6), Vespa 7, Scarabelli M. 7 (42' st Morbelli sv), Scarabelli S. 6.5. A disp. Arena, Lupano, Laurella, Rolfo. All. Melchioretto 6.5. Dir. Scarabelli.
BRANDIZZO (3-5-2): Capozzucca 6, Carnazza 6.5 (23' st Miceli 6.5), Mantelli S. 6, Martello A. 6.5, Mantelli 6.5 (29' st Furbatti 6.5), Cozio 6.5, Roccati 6 (10' st Caposele 7), Pellegrino 6.5, Botti 7.5, Allegri 6 (28' st Pojer 6.5), Scrudato 6.5 (5' st Damiano 7). A disp. Siclari, Federico, Greco, Fenoglio R.. All. Cannalonga 6.5.
ARBITRO: Burgo S. di Collegno 5.5.
AMMONITI: 49' Scarabelli S. (G), 41' st Scarabelli M. (G).

PAGELLE

GO GRUGLIASCO

Ortale 7 Grande prestazione, si fa trovare pronto in più di un'occasione sfoggiando parate di grande fattura. Non può nulla sulle reti subite ed è l'ultimo ad arrendersi tenendo a galla i suoi fino alla fine.

Dimatteo 7 Buone chiusure su Allegri e riesce ad anticipare gli avversari in più occasioni. Fa una grande chiusura su Botti al 51’ della ripresa sventando un grande pericolo, peccato per il tocco di mano che causa regala il penalty per il gol del 2-1. 

Di Parigi 6.5 Partita attenta del capitano che comanda bene la difesa e non si fa mai superare dagli avversari. Si immola in più di un'occasione per fermare azioni d'attacco avversarie.

Da Lima 6.5 Inizialmente parte imballato e viene superato dagli avversari ma poi prende le misure e contiene bene gli attacchi avversari. Nella ripresa è protagonista di vari interventi importante in difesa.

Paolini 6.5 Perde qualche pallone sanguinoso sulla fascia portando troppo il pallone e non servendo i compagni in tempo, si fa vedere in fase offensive come al 43' quando si fa male ed è costretto ad uscire. Gli facciamo un in bocca al lupo per l'infortunio. (44' Pietanesi 6.5) Entra bene in campo e contribuisce alle azioni offensive della squadra come in occasione del 2-0 quando con una finta apre la barriera per il gol di Dimatteo.

Declame 6.5 Buona gara in mezzo al campo, serve bene i compagni e riesce a fare filtro recuperando molti palloni e facendo ripartire la squadra. (33' st Origlia sv)

Leone 6.5 Buona prestazione nel complesso, ma manca di incisività nei momenti chiave. Contribuisce alla costruzione del gioco e mantiene una buona intensità. (28' st Giordano 6) Entra in campo con grande determinazione, lotta su ogni pallone e si rende utile in fase di copertura.

Papagno 7 In fase di attacco da supporto ai gemelli Scarabelli, nel primo tempo va vicino a sbloccare la gara con una grande punizione che si stampa sulla traversa mentre nella ripresa guadagna e realizza il rigore che vale il 3-1. (26' st Gazzi 6) Porta energia e combattività al centrocampo, ma entra in un momento difficile della partita.

Vespa 7 Ottime chiusure in difesa, nella ripresa la squadra passa a 5 e dal suo lato chiude praticamente tutto, nonostante un avversario fresco e in forma come Damiano.

Scarabelli M. 7 Fraseggia bene con i compagni, soprattutto col fratello gemello col quale ha evidentemente un gran feeling. Proprio su assist di Stefano riesce a sbloccare la gara fulminando il portiere ospite per l'1-0. (42' st Morbelli sv)

Scarabelli S. 6.5 Inizialmente impreciso nei passaggi per i compagni ma probabilmente anche per colpa del terreno di gioco, col passare dei minuti prende le misure e riesce a fraseggiare in maniera ottima con i compagni.

All. Melchioretto 6.5 Ha preparato bene la squadra, dimostrando una buona lettura tattica del match. Tuttavia, non è riuscito a mantenere il vantaggio acquisito, vedendo la squadra rimontata nei minuti finali.

BRANDIZZO

Capozzucca 6 Non ha responsabilità sulle reti subite, quando è chiamato in causa non si fa sorprendere.

Carnazza 6.5 Uno dei più attivi dei suoi, gioca a tutta fascia dando una mano in entrambe le fasi e in qualche occasione si accentra per provare a imbucare per vie centrali. (23' st Miceli 6.5) entra e dà il suo contributo alla manovra offensiva e cerca di incidere sulla partita. Prestazione positiva ma senza particolari lampi di genio.

Mantelli S. 6 Nel complesso non fa una cattiva gara ma ha sulla coscienza la rete che sblocca la gara, può sicuramente fare meglio in quelle occasioni.

Martello A. 6.5  Riesce a tenere a bada gli attaccanti avversari non facendosi mai sorprendere e anticipandoli. Battibecca in più occasioni con il 10 avversario come quando vengono ammoniti entrambi al 41'st.

Mantelli 6.5 Svolge il suo compito senza particolari errori, offrendo una prestazione solida. Lavora duramente in fase difensiva e cerca di impostare il gioco quando possibile. (29' st Furbatti 6.5) Bei lanci per cambiare fascia e cercare gli esterni, tutti precisi. Prova a farsi vedere anche sui piazzati.

Cozio 6.5 Prestazione solida e senza troppi fronzoli. Mantiene la linea difensiva compatta, ma fatica un po' nei momenti di maggiore pressione.

Roccati 6 Offre una prestazione solida fino alla sostituzione. Lavora bene in fase di costruzione e mostra una buona visione di gioco. (10' st Caposele 7) Anche lui come Damiano entra per provare a dare una mano in avanti e ci riesce fulminando il portiere avversario in occasione del 3-2. C'è il suo zampino anche in occasione del 3-3 quando da pochi passi si fa parare il tiro da Ortella. Va vicinissimo alla doppietta con la punizione al 53'st che termina sul palo.

Pellegrino 6.5 Buona gara a centrocampo, nel primo tempo fatica leggermente ma nella ripresa alza il livello ed in più di un’occasione supera più avversari per poi servire i compagni.

Botti 7.5 Nonostante una prestazione complessiva non particolarmente brillante, mostra un grande senso del gol. Segna una doppietta, convertendo un rigore con freddezza e trovando il gol del pareggio con un'azione di rapina all'ultimo respiro. Ad oggi è il capocannoniere del girone con 8 reti.

Allegri 6 Fatica a entrare nel vivo del gioco e si vede poco in fase offensiva. Non riesce a imporsi sui difensori avversari e ha poche occasioni per fare la differenza. (28' st Pojer 6.5) Entrato in campo con energia e determinazione, ha creato alcune buone occasioni. Si è mosso bene tra le linee e ha cercato di dare vivacità all'attacco.

Scrudato 6.5  Gioca esterno a tutta fascia svolgendo un ottimo lavoro in entrambe le fasi, sia in avanti che in ripiegamento. Duella per tutta la gara con Vespa. (5' st Damiano 7) Entra bene in gara e dà nuova linfa alla squadra, guadagna il rigore che vale il 2-1 e in attacco è uno dei più vivaci.

All. Cannalonga 6.5 Approccio così così, ma dimostra di avere la testa giusta per non arrendersi. Nonostante finora la squadra vada sempre sotto nel risultato, riesce a mantenere il morale alto e a motivare i suoi giocatori. Margini di miglioramento nella strategia iniziale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter