PROMOZIONE
13 Ottobre 2024
PROMOZIONE PIEMONTE BSR GRUGLIASCO MAPPANESE • Re Carlo Borghi rifila una doppietta importantissima al BSR
Quando sei il nuovo arrivato in classe non è mai semplice ambientarsi, lo sanno bene Bsr Grugliasco e Mappanese, due squadre che hanno dominato i rispettivi campionati l’anno scorso, ma che nel corso di questo inizio stagione stanno faticando a macinare punti. Inoltre le due contendenti non si presentano al top della forma dinnanzi a questa gara viste le squalifiche di entrambi i tecnici e i vari infortuni. Alla fine a spuntarla e conquistare i primi 3 punti di questa stagione è stata la Mappanese grazie alla doppietta del capitano Borghi, la quale permette ai suoi di uscire dall’ultima posizione in classifica e mettere la testa in zona play-out, mentre il Bsr con questa sconfitta scivola al fondo con soli 2 punti in 6 partite.
Il match che interessa le retrovie del girone B di promozione inizia in modo molto frenetico, con un atteggiamento aggressivo da parte di entrambe le squadre che combattono su ogni pallone concedendo poco all’avversaria, ma sbagliando molto in fase di costruzione. La partita continua a ritmi molto alti e abbastanza confusionari, ma vista la situazione delicata, nessuna delle due squadre ha intenzione di mollare un centimetro alla rivale e l’andamento si dimostra abbastanza monotono, dove si vedono buone giocate ma nessuna conclusione nello specchio. A 4’ dalla fine del primo tempo, si sblocca il risultato in favore degli ospiti: a seguito di un buon fraseggio al limite dell’area biancorossa, viene imbucato Lacitognola, il quale ritrovatosi davanti a Mora, tenta il dribbling, ma viene atterrato dall’estremo difensore del Bsr, perciò il direttore di gara indica prontamente il dischetto. Dagli 11 metri va capitan Borghi che con freddezza firma lo 0-1 allo scadere di una prima metà di gioco equilibrata e decisa da un singolo episodio, ma che lascia il risultato ancora in bilico.
Come prevedibile che fosse, la ripresa vede inizialmente un Grugliasco più aggressivo e voglioso di andare a trovare il pareggio, aggredendo la difesa ospite e cercando più conclusioni. Al 13’ arriva il primo squillo da parte dei padroni di casa: Trevisani si incarica di una punizione dai 30 metri sulla quale Stan compie una buona parata salvando in corner. Gli attacchi da parte dei biancorossi proseguono incombenti, ma la solidità difensiva e lo strapotere fisico della Mappanese fanno rimanere il risultato di vantaggio. Al 34’ arriva il raddoppio: sugli sviluppi di una punizione a centrocampo, la palla viene messa in mezzo sul secondo palo, la difesa di casa è imprecisa e non riesce a spazzare, così sulla sfera si avventa il solito Borghi, il quale sigla la sua doppietta personale e fa pregustare ai suoi i primi 3 punti. Gli ultimi minuti di gara sono solo una formalità in attesa del triplice fischio arbitrale che arriva dopo 5 minuti di sofferenza per la squadra ospite, ma che scatena una gioia immensa in campo e sugli spalti.
BSR GRUGLIASCO-MAPPANESE 0-2
RETI: 41' rig. Borghi (M), 34' st Borghi (M).
BSR GRUGLIASCO (4-2-3-1): Mora 5, Vranceanu 6.5, Pirulli 6 (28' st Allegretti 6), Sillano 6, Mingarelli 6.5, Spadaro 6.5, Martorano 7, Trevisani 6, La Malva 5.5 (22' st Dos Santos 6.5), Ciliberti E. 5.5 (1' st Pacchiardo 7), Alessio 6. A disp. Passantino, Cammaroto, Carbone, Molino, Sanfilippo D., Siliato. All. Marmo 5.5. Dir. Gariazzo.
MAPPANESE (4-2-3-1): Stan 6.5, Vetri 7, Callipari 6.5, Scimone 7, Di Carlo 6.5, Serra 6 (25' st Imbergamo 6.5), Lacitignola 7, Signoriello 7 (32' st Baccaglini 6.5), Borghi 8, Cornaglia 7, Luminoso 6. A disp. Leone, Porcaro, Spilla, Sinigaglia, Akuku, Caposele, Benincaso. All. Monreale 7. Dir. Milieri.
ARBITRO: Neri di Alessandria 6.
COLLABORATORI: De Bernardo Alessio di Collegno e Martello di Collegno.
AMMONITI: Mora[04] (B), Martorano (B), Stan[04] (M), Scimone[05] (M), Di Carlo (M), Serra[05] (M).
Bsr Grugliasco
Mora 5 Compie anche dei buoni interventi tra i pali, i quali però, passano in secondo piano visto l’errore che ha portato al penalty avversario, sul quale si è pure rimediato un cartellino.
Vranceanu 6.5 Il classe ’06 alla sua prima vera stagione in prima squadra sembra essere un veterano: personalità in situazioni complicate, avanzate palla al piede e vari dribbling.
Pirulli 6 Un po’ disattento in fase difensiva, come in occasione dell’azione che ha portato al rigore avversario, davanti cerca di dare manforte per trovare il pareggio.
28’st Allgretti 6 Entra nel secondo tempo e mette subito un atteggiamento propositivo che trasmette ai suoi compagni per andare alla ricerca del gol.
Sillano 6 Bravo a tenere testa all’attaccante avversario che non ha vita facile contro di lui, in fase di fraseggio è preciso e innesca il reparto offensivo, un po’ troppo irruento.
Mingarelli 6.5 Centrocampista che corre in ogni zona del campo dando tutto il suo contributo per la squadra e recuperando molti palloni.
Spadaro 6.5 Interventi duri, fatti coi tempi di gioco giusti per sventare le minacce avversarie anche in zone pericolose. Verso la fine del match viene spostato terzino e riesce a rendere bene anche in quella posizione.
Martorano 7 Senza dubbio il più pericoloso in fase offensiva della formazione biancorossa: punta e salta il marcatore, cambia gioco verso l’esterno opposto in modo preciso e tenta molte volte il tiro.
Trevisani 6 Fisicità e grinta in mezzo al campo: fa molti duelli aerei e non, quando ha palla la piede cerca di verticalizzare se si può e gestisce bene la manovra, ogni tanto però perde alcuni palloni anguinosi.
La Malva 5.5 Il bomber del Bsr fatica a trovare spazio in mezzo all’area poiché stretto dalla morsa dei difensori della Mappanese e non dialoga bene coi compagni, perdondo alcuni palloni.
22’st Dos Santos 6.5 Entra a metà ripresa e con il suo dribbling e la sua velocità cerca di rinvigorire il reparto offensivo, impensierendo talvolta la difesa avversaria.
Ciliberti 5.5 La partita del numero 10 dura solo un tempo, durante il quale si inserisce ogni tanto in avanti, ma non tocca molti palloni e non riesce a incidere come sperato.
1’st Pacchiardo 7 Tanta corsa e sacrificio sia davanti, sia se c’è da aiutare dietro. Davanti fa la guerra coi difensori avversari e cerca sempre di mettersi al servizio dei compagni.
Alessio 6 Partita non semplice per lui, ma nel complesso sufficiente, poiché gioca per 90 minuti correndo in entrambe le fasi e gioca sia a destra sia a sinistra.
All. Marmo (Boggian) 5.5 In un match così importante e così delicato vista la classifica, i suoi ragazzi non hanno brillato in casa contro un avversario alla portata.
Mappanese
Stan 6 Primo tempo dove non viene mai impensierito, bravo invece nel secondo dove compie buoni interventi per fare rimanere la sua porta inviolata. Ogni tanto non passa la palla in modo preciso ai compagni.
Vetri 7 Accompagna la squadra durante la transizione offensiva e fa buone sgaloppate sulla fascia, dietro invece tiene bene la linea difensiva e non si fa quasi mai saltare.
Callipari 6 Inizialmente soffre le spinte dell’esterno avversario che fatica a tenere nel primo parziale. Si riprende invece nel secondo tempo.
Scimone 7 Prestazione magistrale per tutto il centrocampo della Mappanese, insieme al suo compagno di reparto formano una coppia perfetta. Peccato per il cartellino, ma sembra instancabile: ha corso per tutta la partita con grinta e voglia, giocando anche buoni palloni.
Di Carlo 6.5 Buona gara del centrale, sempre deciso e duro negli interventi, ma pulito, cerca di non buttare via la palla, ma non rischia mai.
Serra 6 Regge bene fisicamente contro i 190 centimetri dell’attaccante avversario, ma non brilla con la palla tra i piedi, poiché non sempre riesce a servirli nel modo corretto.
25’st Imbergamo 6.5 Entra in un momento non facile del match, dove i suoi sono costretti a difendersi e lui è bravo a mettere solidità e fisicità per non subire la rete del pareggio.
Lacitignola 7 Esterno che con personalità si prende spesso la responsabilità di puntare il suo marcatore e spesso salta l’uomo anche quando ne ha due addosso. Molto scaltro visto il rigore procurato.
Signoriello 7 Gioca una partita tatticamente impeccabile: si muove molto bene in fase di pressing per chiudere le linee di passaggio e una volta con la palla tra i piedi combina molto bene coi compagni.
Borghi 8 Il capitano decide salva i suoi da un momento difficile grazie alla sua doppietta. Lotta per tutta la partita subendo anche molti falli importanti per far rifiatare la squadra.
Cornaglia 7 Corre per ogni zona del campo senza mai stancarsi. Recupera ottimi palloni in fase di pressing, fa la guerra in mezzo al campo e imposta molto bene.
Luminoso 6 Esterno un po’ timido: può puntare più spesso il terzino avversario e difficilmente è stato coinvolto nelle manovre offensive. Gran senso di sacrificio perché da esterno si è abbassato a terzino.
All. Monreale (Marrella) 7 3 punti fondamentali che sanno di rinascita, di compattezza e di unità del gruppo: queste sono le qualità della sua squadra che è riuscita a mettere in campo in un match così complicato.