Under 19 Élite
17 Ottobre 2024
UNDER 19 ÉLITE REAL MILANO-MANARA • 33 giorni dopo conoscono il destino della loro partita
È stato il caso che più ha catalizzato l'attenzione in questo avvio di stagione, uno di quelli più unici che rari, ma che dopo più in mese arriva finalmente a una svolta. A 33 giorni di distanza dalla sospensione fantasma della sfida, Real Milano e Luciano Manara conoscono il futuro della loro partita, che andrà rigiocata per errore tecnico dell'arbitro. Un appuntamento già calendarizzato e che vedrà in panchina un volto nuovo tra le fila dei padroni di casa.
Fischio dell'arbitro, strette di mano e tutti a casa: è la normale conclusione di una gara che, però, normale non è. Il giovedì successivo, infatti, il comunicato ufficiale riporta la sospensione della sfida su richiesta dei capitani delle due squadre, che vengono così punite con la sconfitta a tavolino e un punto di penalità per entrambe. È quanto successo nel campionato Under 19 Élite a Real Milano e Luciano Manara, pronte a far valere subito la propria posizione con un doppio reclamo e il video match che raccontano un'altra versione dei fatti: la richiesta del fischio anticipato è lo sfogo di un giocatore dei padroni di casa (non il capitano), che poco dopo aver subito la rete di un 4-2 ormai difficilissimo da recuperare negli ultimi 4 degli addirittura 8 minuti di recupero concessi dal direttore di gara lo invita a mandare tutti negli spogliatoi.
Qui, però, arriva la sorpresa, come racconta il ds di casa Alessandro Martellotta: «Ci ha detto che non sapeva cosa scrivere nel referto, inizialmente aveva segnato la sfida come sospesa, ma per noi non lo era mai stata». E come confermato dal collega ospite, Walter Sangiorgio: «Della sospensione però si è capito solo al momento di firmare il referto, dove però l'arbitro, di fronte ai due dirigenti, si è scusato per non aver saputo gestire al meglio la partita e davanti a loro ha confermato il risultato di 2-4, come si vede dai fogli consegnati e in nostro possesso».
Da qui inizia dunque un iter di 33 giorni: prima le due società inoltrano il reclamo, poi vengono chiamate a Milano per discutere dal vivo dell'accaduto, successivamente viene sentito anche il direttore di gara, che riconosce l'errore tecnico, e infine vengono richiamate a colloquio le due squadre. La decisione sull'esito della sfida, però, arriva solo con l'ultimo comunicato ufficiale: martedì 29 ottobre bisognerà rigiocare la partita dall'inizio. Questo perché «nelle ipotesi in cui il provvedimento della definitiva interruzione della gara da parte dell’arbitro sia immotivato, deve essere comunque disposta la ripetizione della gara ai sensi dell’art. 10 co. 5, lett. c) del CGS, posto che tale disposizione non contempla la possibilità di riprendere l’incontro dal minuto in cui è stata disposta la sospensione, né risulta possibile dichiarare ex officio la regolarità della gara, non essendo stati conclusi i minuti di gioco decretati dall’Arbitro nel corso dell’incontro».
Una decisione che in casa Real Milano viene così accolta dal ds Martellotta: «Siamo contenti non ci abbiano tolto un punto di penalizzazione e una multa che non meritavamo. Prendiamo atto della decisione del giudice sportivo e giocheremo la partita dall’inizio con lealtà e rispetto ad armi pari, come fosse una nuova gara, senza regalare nulla».
Lato Manara, invece, il club commenta con il seguente comunicato: «Dopo quasi un mese è arrivata la sentenza per la gara U19 Élite Real Milano-Luciano Manara. Tolta la multa e il punto di penalizzazione a entrambe le squadre. Purtroppo il giudice sportivo si è basato sull'errore tecnico, con la prova video non ammessa. Pertanto, nostro malgrado, saremo costretti a tornare a Milano per la ripetizione della partita. Ne prendiamo atto, ma restiamo convinti di essere stati danneggiati oltre misura da questa decisione perché a far scaturire la sospensione è stata una frase (rivolta all'arbitro) di un giocatore avversario coi nostri ragazzi che erano lontani nel momento incriminato,ovvero il 96'30" (sul 4 a 2 per noi)». Inoltre, il ds Sangiorgio ci tiene a sottolineare che «non abbiamo niente contro il Real Milano, anzi c'è sempre stato molto dialogo. Giustamente hanno fatto il loro».
Tra le deliberazioni anche la rimozione del punto di penalità, che permette così alla Luciano Manara di raggiungere la Lentatese in vetta alla classifica del Girone B, affermandosi come l'unica squadra di tutta l'Under 19 Élite ancora a punteggio pieno. Nonostante la sentenza iniziale e il successivo limbo in attesa di una decisione sul match di Vimodrone, infatti, i ragazzi di Cesare Marangi sono stati bravi a non farsi condizionare e vincere tutte le 4 sfide successive.
Sponda Real Milano, invece, il calendario tostissimo non ha aiutato la squadra a rialzare del tutto la testa, ma il punticino ripreso permette quantomeno di raggiungere il Castello Cantù al penultimo posto a quota 3 dopo l'ultima sconfitta interna con la Speranza Agrate, quella che ha segnato anche la fine dell'avventura in panchina di Luca Bertin. Il tecnico ha infatti rassegnato le dimissioni, lasciando vuota una panchina che vede come candidato principale per la successione Alessandro Brunetti.
Ex Schuster, al timone dei neroverdi si è occupato prima dell'Under 14, poi dell'Under 15 Élite (condotta alla salvezza nei playout) e infine, nella scorsa stagione, dell'Under 17, guidata prima al secondo posto in campionato e poi alla promozione in Élite tramite i playoff.