Under 19 Nazionale
19 Ottobre 2024
UNDER 19 NAZIONALE GOZZANO • Christian Raso, Abbe Vianoli e Riccardo Pigato, migliori in campo della partita
È stata un altalena di emozioni, la sfida tra Varesina e Gozzano, giocata a Vedano Olona. Alla fine ad imporsi sono stati gli ospiti che hanno trionfato per 3-2 in rimonta. Dopo un avvio fulminante dei padroni di casa, che si sono portati sul 2-0 grazie alle reti di Piras e Sassi, il Gozzano ha risposto con determinazione. Isufi e Pigato hanno ristabilito l'equilibrio, e nella ripresa, un rigore trasformato da Antonioli ha completato la rimonta. La Varesina ha lottato fino alla fine, sfiorando il pari e meritando forse qualcosina in più, ma il Gozzano ha dimostrato compattezza difensiva e grande spirito di squadra, conquistando tre punti preziosissimi.
La partita inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa. La squadra di Moretti passa subito in vantaggio dopo soli 3 minuti, grazie a un autentico capolavoro di Piras. Il numero 5 della Varesina recupera palla sulla trequarti, avanza di due passi e scocca un tiro incredibile che si infila sotto l'incrocio dei pali. È 1-0 e la Varesina parte col piede giusto.
La ripresa segue lo stesso copione del primo tempo: la Varesina parte forte, cercando il gol del vantaggio, mentre il Gozzano si difende con ordine e prova a ripartire in contropiede. La prima occasione pericolosa arriva al 10', quando Sassi scocca un bel mancino, respinto con prontezza da Ancillotti. Sul successivo calcio d’angolo, i padroni di casa sfiorano il 3-2 con una clamorosa azione: Sassi batte dalla bandierina e trova Gondor, che fa la torre per Granai, il cui tiro viene ancora respinto da Ancillotti. La palla sbatte sulla traversa, e sul rimbalzo Granai tenta nuovamente di insaccare, ma viene fermato all'ultimo istante. Un'occasione d'oro per la Varesina che sfuma.
Il calcio, però, si sa, non è una scienza esatta, e nel momento migliore dei padroni di casa, l'arbitro fischia un rigore per il Gozzano, a seguito di un contatto in area. Dal dischetto si presenta Antonioli, che spiazza Borin e porta il risultato sul 3-2 per gli ospiti. La rimonta del Gozzano si completa proprio mentre la Varesina stava aumentando la pressione, facendo presagire un altro epilogo. Da quel momento, i piemontesi sembrano essere ben organizzati in campo, impedendo alla Varesina di sfondare, sia da destra che da sinistra. Tuttavia, su una rara disattenzione dei piemontesi, i padroni di casa rischiano di trovare il pareggio. Gli ospiti perdono malamente palla sulla trequarti, permettendo a Colombo di avventarsi su di essa. Il suo tiro, però, è troppo affrettato e finisce a lato, vanificando una ghiotta opportunità per la Varesina.
Con l'approssimarsi dell'ultimo quarto d'ora, la partita si innervosisce. Gli interventi diventano più fallosi, segno che l’importanza del match sta influenzando entrambe le squadre. Le belle trame di gioco viste nella prima frazione lasciano spazio a una battaglia di nervi, con il Gozzano determinato a difendere il risultato e la Varesina a cercare disperatamente il pareggio.
Senza ulteriori grandi emozioni, il match si chiude sul 3-2 per il Gozzano, che conquista una vittoria preziosissima su un campo difficile come quello di Vedano Olona. La Varesina può recriminare per aver ottenuto meno di quanto avrebbe meritato, mentre il Gozzano ha dimostrato compattezza e coraggio, strappando tre punti fondamentali.
VARESINA-GOZZANO 2-3
RETI: 3' Piras (V), 17' rig. Sassi (V), 19' Isufi (G), 27' Pigato (G), 14' st rig. Antonioli (G).
VARESINA (4-3-3): Borin 6, Guffanti 6 (17' st Sacco 6), Sordelli 6 (30' st Cordera 6), Granai 6.5, Piras 7, Gondor 6.5, Sassi 7 (24' st Maestroni 6.5), Brugora 5.5, Colombo 6.5 (38' st Ceriotti sv), Grimaldi 6.5 (1' st Tonella 7), Soumahoro 6.5. A disp. Liccardo, Moscheo, Zecchillo, Cermesoni. All. Moretti 6.5.
GOZZANO (4-3-3): Ancillotti 6.5, Scalici 7, Raso 7.5, Vianoli 7.5, Ceron 7, Sandoval R. 6.5, Savoini 7, Hoxha 6.5 (38' st Leone sv), Pigato 7.5, Isufi 7 (23' st Bullari 6.5), Antonioli 7 (47' st Ponti sv). A disp. Pennelli, Valsesia, Mastroianni, Zanetti, Quirighetti, Masciari. All. Martelli 7.5.
ARBITRO: Panaino di Busto Arsizio 6.5
COLLABORATORI: Annoni di Legnano e Costa di Legnano.
ESPULSO: 33' st Brugora (V).
AMMONITI: Brugora (V), Brugora (V), Cordera (V), Scalici (G).
VARESINA
Borin 6 Sicuro nelle uscite, incolpevole sui gol subiti. Si fa trovare pronto quando serve.
Guffanti 6 Solido in fase difensiva, ma potrebbe fare di più in fase di spinta. Ordinato e attento.
17' Sacco 6 Entra cercando di dare una spinta in più anche in fase offensiva ma viene contenuto bene dalla retrovia avversaria.
Sordelli 6 Prestazione senza infamia né lode. Tiene bene la linea difensiva, ma non brilla in modo particolare.
30'st Cordera 6 Entra in campo mettendo centimetri e cercando di aiutare la squadra a trovare il pareggio, senza però riuscirci.
Granai 6.5 Uno dei migliori della retroguardia. Mostra attenzione nelle chiusure e buona personalità in impostazione.
Piras 7 Sblocca il match con un gran gol e gioca con dinamismo. Sempre pronto a inserirsi, crea pericoli costanti.
Gondor 6.5 Lotta su ogni pallone e si fa valere in difesa. Non sempre preciso, ma garantisce intensità. Prova a fare l'attaccante aggiunto nel finale senza risultati.
Sassi 7: Autore del secondo gol, gioca con intelligenza e visione di gioco. Fondamentale sia in fase offensiva che difensiva.
24' Maestroni 6.5 Tanta qualità per scardinare la difesa avversaria, è sempre pericoloso e veloce, ma purtroppo non è bastato per rimettere la partita sui binari giusti.
Brugora 5.5 Meno incisivo del solito, fatica a entrare nel vivo del gioco. Prestazione opaca condita da un espulsione evitabile. Senza dubbio il potenziale è tanto e può fare di più.
Colombo 6.5 Buon lavoro in avanti, offre movimenti interessanti e crea qualche occasione. Sempre pericoloso con i suoi inserimenti (38'st Ceriotti sv).
Grimaldi 6.5 Gioca con generosità, cercando sempre la profondità. Manca però un po' di precisione nelle scelte finali.
1'st Tonella 7 Entrato con grande determinazione, dà una scossa alla squadra nella ripresa, mettendo in difficoltà la difesa avversaria.
Soumahoro 6.5: Corre tanto e si sacrifica per la squadra. Prezioso in fase di ripiegamento e nella gestione del pallone.
All. Moretti 6.5: La squadra parte fortissimo, ma cala dopo il doppio vantaggio. Lui prova a riorganizzare i suoi, ma non riesce a contenere la rimonta del Gozzano. Buono l'approccio iniziale, ma forse qualche aggiustamento in corsa avrebbe fatto la differenza.
GOZZANO
Ancillotti 6.5 Affidabile tra i pali, nonostante i gol subiti nel primo tempo. Effettua interventi decisivi per mantenere il vantaggio.
Scalici 7 Buon dinamismo sulla fascia, attento in difesa e pronto a spingere in avanti. Offre continuità alla manovra.
Raso 7.5 Prestazione da vero leader difensivo. Sempre puntuale nelle chiusure e impeccabile nel guidare la linea arretrata.
Vianoli 7.5 Anche lui si distingue per sicurezza e precisione. Corre letteralmente per tutto il campo e non lascia passare nulla, dimostra poi grande maturità difensiva e nel gestire il risultato nel finale.
Ceron 7 Spinge molto sulla fascia e partecipa attivamente alle azioni offensive, senza dimenticare il suo compito difensivo.
Sandoval 6.5 Si muove bene a centrocampo, recuperando molti palloni. Meno incisivo in fase di costruzione, ma comunque prezioso.
Savoini 7 Gara di grande sostanza sulla fascia. Sempre nel vivo del gioco, garantisce copertura e inserimenti efficaci.
Hoxha 6.5 Prestazione ordinata. Non brilla in modo particolare, ma lavora sodo e mantiene equilibrio in mezzo al campo (38' st Leone).
Pigato 7.5 Segna il gol del pareggio che rilancia il Gozzano. Sempre pericoloso con le sue giocate e fondamentale nelle ripartenze. Gestisce il pallone magistralmente nonostante la caratura della difesa avversaria.
Isufi 7 Trova subito il gol dell'ex che riapre la partita e fornisce un ottimo contributo in attacco. Sfrutta bene le occasioni che gli capitano.
23' st Bullari 6.5 Entra molto bene in partita, facendo a sportellate e tenendo la palla al sicuro.
Antonioli 7 Decide la gara con il gol vittoria. Sempre in movimento e pronto a sfruttare ogni disattenzione avversaria (47' st Ponti).
All. Martelli 7.5 La sua squadra dimostra carattere e grande capacità di reagire. Nonostante il doppio svantaggio iniziale, l'allenatore mantiene la calma e riesce a dare la scossa giusta ai suoi ragazzi, portandoli alla vittoria con una rimonta esemplare.
ARBITRO
Panaino di Busto Arsizio 6.5 Conduce la gara con polso fermo e buona gestione dei cartellini. Lascia correre il gioco quando possibile, evitando interruzioni eccessive. Qualche dubbio su un paio di decisioni, ma nel complesso dirige bene.