Cerca

Prima Categoria

Mezz'ora di fuoco per l'eterno bomber, è poker contro la squadra rivelazione che non aveva ancora perso

I padroni di casa superano l'ostica avversaria imponendosi con un netto 4-1, a segno un emblema del calcio novarese

Momo - Cannobiese 4-1

Delfino e Poi, artefici di 3 gol fantastici che regalano la vittoria al Momo

Miglior attacco contro miglior difesa, nella settima giornata del girone A di Prima categoria, va in scena un match di alta classifica che vede contrapposte il Momo di Vidali e la Cannobiese di Pettinaroli. Al termine dei 90 minuti sono i padroni di casa a festeggiare la vittoria, grazie al gol nel primo tempo di Rivetti,la doppietta di Poi e la rete di Delfino che consegnano al Momo tre punti fondamentali contro una diretta concorrente per la promozione.


LA PARTITA

Primo tempo

Sono proprio i padroni di casa a gestire il pallone nei primi minuti concedendo poco alla Cannobiese e impensierendo subito Poletti con una conclusione di Tinaglia dal limite.

Il Momo insiste e sfiora di nuovo il gol con Toufaoui che riceve il pallone, si gira e calcio forte ma il suo tiro viene deviato in angolo; proprio dalla bandierina parte un ottimo cross per Delfino che colpisce di testa trovando la risposta di Poletti che blocca.

La Cannobiese prova a rendersi pericolosa con una punizione di Petagine che termina di poco a lato. Al 10º minuto si sblocca la gara con Tinaglia che salta l’uomo sulla sinistra, arriva sul fondo e scarica per Rivetti che calcia di prima intenzione mettendola alle spalle di Poletti e portando meritatamente avanti il Momo.

Al quarto d’ora cresce la squadra di Pettinaroli con Toffolet che va via in velocità sulla destra e disegna un ottimo cross per Guntri, il 10 colpisce di testa ma trova la risposta di Di Bianco. Col passare dei minuti prende fiducia la Cannobiese attaccando soprattutto sulle fasce con Toffolet che supera spesso Michielon e con la coppia Ferrari-Chiarello che dialoga bene sulla sinistra. Al 24' proprio Ferrari va vicino al gol ricevendo palla sulla sinistra e calciando di poco fuori dopo un ottimo dribbling in area. I ritmi si alzano nella parte centrale del primo tempo con entrambe le squadre che attaccano con convinzione cercando il gol, il Momo ci prova prima con un tiro di Bianco che termina alto e poi con Toufaoui che colpisce di testa su cross di Tinaglia ma non trova la porta. La Cannobiese risponde con Guntri che serve Toffolet sulla destra ma il tiro del sette termina sull’esterno della rete.

I ragazzi di Vidali cercano il raddoppio sia con Repossini che ci prova di testa sia con Delfino che colpisce un clamoroso palo con un tiro dalla distanza. Nei minuti finali del primo tempo calano i ritmi e aumenta il nervosismo con Coarezza obbligato a interrompere spesso il gioco.

Secondo tempo

Nella ripresa partono forte gli ospiti attaccando soprattutto dalle fasce e andando vicini al gol del pari con Toffolin che che calcia al volo col mancino costringendo Di Bianco a mettere il pallone in angolo.

Nonostante il forte avvio di secondo tempo la Cannobiese, orfana del bomber Costantin, fatica ad arrivare al tiro e così il Momo torna ad attaccare sfruttando la propria coppia d'attacco con Delfino che serve in area Toufaoui, ma l'11 non inquadra la porta. La formazione ospite torna a rendersi pericolosa con una punizione di Chiarello che però termina tra le braccia di un attento Di Bianco. Dopo dieci minuti a ritmi bassi, ci pensa Poi a riaccendere l'entusiasmo siglando un gol fantastico da punizione con il pallone che si insacca sotto l'incrocio dei pali.

Passano pochi minuti e ancora Poi ci prova dal limite, ma il suo tiro viene deviato in angolo. Al 33' arriva il tris dei padroni di casa grazie al solito Poi che pesca con precisione Delfino in area, il 9 controlla perfettamente il pallone e la mette alle spalle di un incolpevole Poletti. La squadra di Vidali non si accontenta e al 38' arriva il poker con Poi che riceve sulla sinistra e si invola verso la porta piazzando la sfera sul secondo palo e festeggiando così la doppietta personale.

Nei minuti finali gli ospiti cercano e trovano il gol della bandiera che nasce da una conclusione di Gemelli che termina sui piedi di Gramoni, ma il terzino del Momo nel tentativo di allontanare il pallone se la mette accidentalmente in porta.

Dopo il triplice fischio festeggia il Momo che conferma l'ottimo rendimento tra le mura amiche e conquista il terzo posto. Esce invece delusa la Cannobiese che incassa la seconda sconfitta stagionale subendo in 90 minuti gli stessi gol che aveva subito nelle prime sei giornate di campionato.


IL TABELLINO

MOMO-CANNOBIESE 4-1
RETI (4-0, 4-1): 10' Rivetti (M), 25' st Poi (M), 33' st Delfino (M), 38' st Poi (M), 43' st aut. Gramoni (M).
MOMO (4-4-2): Di Bianco 6.5, Michielon 6 (35' st Tabacchi sv), Repossini 6.5 (37' st Imbruglia sv), Mostoni 6.5, Gir Atak 6.5, Lekstakaj 7, Rivetti 7.5 (25' st Gramoni 5.5), Bianco 6.5, Delfino 7.5, Tinaglia 7 (18' st Poi 8), Toufaoui 6.5 (18' st Abello 6.5). A disp. Delgrosso, Del Ponte, Perucca, Daffara. All. Vidali 7.5.
CANNOBIESE (4-4-2): Poletti 5.5, De Angelis 6, Chiarello 6.5, Cotroneo 5.5, Baffari 5.5, Zanetti 6, Toffolet 6.5 (34' st Gemelli sv), Petagine 6.5, Ingignoli 5.5, Guntri 6 (25' st Silvestri 6), Ferrari 6 (40' st Vianoli sv). A disp. Amodei, Ferrari P., Tondelli, Ferrari L.. All. Pettinaroli 5.5.
ARBITRO: Coarezza di Bra 6.
AMMONITI: 14' Bianco (M), 20' Rivetti (M), 34' Zanetti (C), 43' Ferrari (C).


LE PAGELLE

MOMO

Di Bianco 6.5 Il portiere del Momo si porta a casa un ottimo clean shit a seguito di una gara attenta nella quale si è dimostrato sicuro nelle uscite e preciso nei rinvii.

Michielon 6 Dalle sue parti ha un avversario imprevedibile come Toffolet che lo mette spesso in difficoltà soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa migliora la sua prestazione con delle letture difensive fondamentali (35’ st Tabacchi sv).

Repossini 6.5 Oltre a difendere con attenzione é molto bravo a proporsi anche in fase offensiva dialogando con Rivetti e arrivando anche alla conclusione. Nel secondo tempo viene spostato in avanti prima della sostituzione (37’ st Imbruglia sv).

Mostoni 6.5 Ha il compito di fare filtro davanti alla difesa, aiuta spesso i suoi centrali e conquista molti falli in mezzo al campo che fanno respirare la squadra.

Gir Atak 6.5 Sfrutta alla perfezione il suo fisico per allontanare diversi palloni pericolosi dalla sua area, contiene bene la coppia d’attacco avversaria aiutato dal compagno Lekstakaj.

Lekstakaj 7 Comanda la difesa per 90 minuti e non si fa mai superare da Ingignoli. Aiuta la squadra in fase di impostazione con molti lanci precisi verso i suoi attaccanti e si dimostra insuperabile nel gioco areo.

Rivetti 7.5 segna il gol dell 1-0 facendosi trovare al posto giusto. Spinge tanto sulla sua corsia riempendo spesso l’area avversaria ma anche aiutando Repossini in difesa.
25’ st Gramoni 5.5 Gioca come terzino sia a destra che a sinistra. É sfortunato in occasione dell’autogol e nel finale commette qualche imprecisione.

Bianco 6.5 il capitano si rende protagonista in entrambe le fasi aiutando la difesa e disegnando ottimi lanci per gli esterni. Viene spesso servito dai compagni e gestisce il pallone con serenità e ordine.

Delfino 7.5 riceve tanti palloni e si rende pericoloso sia di testa che con il pallone tra i piedi. Segna un gol fantastico da vero numero 9 e colpisce un clamoroso palo nel primo tempo.

Tinaglia 7 É il migliore in campo del primo tempo, ogni volta che ha palla si inventa una giocata che mette in difficoltà la difesa ospite, serve a Rivetti l’assist per l’1-0.
18’ st Poi 8 Gli basta mezz’ora per siglare una doppietta e servire l’assist a Delfino per il 3-0, il gol su punizione è un capolavoro. Entra in campo e si carica la squadra sulle spalle chiudendo la partita.

Toufaoui 6.5 Riesce a controllare ogni pallone che arriva dalle sue parti dimostrandosi abile soprattutto nel gioco aereo. Le sue sponde sono determinanti per far salire la squadra.
18’ st Abello 6.5 Porta freschezza al suo attacco con tante giocate di qualità e tanta corsa.

All. Vidali 7.5 Il Momo vince e convince con una prestazione ottima in entrambe le fasi.

CANNOBIESE 

Poletti 5.5 Sui gol subiti è quasi incolpevole, tuttavia il numero 1 si fa sentire poco e non è sempre preciso in alcune uscite.

De Angelis 6 Nel primo tempo fatica moltissimo a contenere Tinaglia facendosi saltare con troppa facilità e mettendo in difficoltà la propria difesa. Nella ripresa migliora notevolemente la sua prestazione arrivando spesso al cross e assistendo la manovra d'attacco dei suoi.

Chiarello 6.5 E' il migliore della sua difesa in quanto si rende spesso pericoloso scambiando palla con Ferrari e crossando con frequenza nell'area avversaria. Difensivamente concede poco a Rivetti costringendolo ad accentrarsi.

Cotroneo 5.5 Nel primo tempo lotta fisicamente con Toufaoui con l'11 avversario che spesso riesce a difendere bene il pallone. Nella ripresa invece ha più spazio per impostare e migliora leggermente la sua prestazione anche se sul gol di Delfino poteva fare di meglio.

Baffari 5.5 Il capitano della Cannobiese guida la difesa cercando di tenerla unita e compatta. Per tutto il corso della partita lotta con Delfino che lo costringe spesso al fallo.

Zanetti 6 Dopo un primo tempo in ombra caratterizzato da diversi errori con il pallone tra i piedi e qualche lancio impreciso, cresce notevolmente nella ripresa dialogando nello stretto con Petagine e trovando spesso gli esterni

Toffolet 6.5 E' uno dei migliori tra le fila della Cannobiese, con il pallone tra i piedi abbina qualità e corsa per superare gli avversari arrivando spesso al cross e anche al tiro (34' st Gemelli sv).

Petagine 6.5 Tocca moltissimi palloni muovendosi davanti alla difesa con lo scopo di fare da tramite tra difesa e attacco. E' il leader tecnico del centrocampo e grazie alla sua visione di gioco riesce a servire con precisione i compagni.

Ingignoli 5.5 Fatica a rendersi pericoloso nella trequarti avversaria ed è costretto in più occasioni ad abbassarsi per ricevere palla. Non riesce a sfruttare i pochi palloni che arrivano nella sua zona.

Guntri 6 Agisce intorno a Ingignoli dando pochi riferimenti alla coppia centrale avversaria, cerca in più riprese la giocata decisiva negli ultimi metri di campo con passaggi e conclusioni invitanti.
25' st Silvestri 6 Entra per dare nuove soluzioni al suo attacco ma viene servito poco e male.

Ferrari 6 Grazie ai suoi dribbling riesce spesso a impensierire la difesa di casa ma senza trovare il gol o l'assist vincente. Fa qualche fallo di troppo nel primo tempo e viene sanzionato con il giallo (40' st Vianoli sv).

All. Pettinaroli 5.5 I suoi ragazzi non riescono a concretizzare le occasioni create e difensivamente concedono troppo agli avversari.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter