Promozione
20 Ottobre 2024
VIRTUS VERCELLI-OMEGNA PROMOZIONE - Le reti di Ferrari e Gulin lanciano la Virtus Vercelli verso la vittoria nello scontro diretto.
La Virtus Vercelli batte 2-1 l’Omegna e si aggiudica lo scontro diretto. Nel primo tempo va in scena un vero e proprio dominio da parte dei padroni di casa di Filippo Ombergozzi, che manovrano con fluidità e arrivano spesso e volentieri nei pressi dell’area fino a trafiggere un Omegna in grande difficoltà e fortunato a chiudere la frazione sotto solo di una rete. Nella ripresa il copione prosegue invariato e i vercellesi raddoppiano ma, proprio quando il dado sembra tratto, dopo varie occasioni clamorose mancate dai padroni di casa gli ospiti guidati da Glauco Ramazzotti trovano una rete in extremis a cui il fischio finale di poco successivo impedisce di dare seguito.
PARTENZA DOMINANTE Dopo una metà di frazione in cui a tenere in mano il pallino del gioco è la Virtus Vercelli senza pero impensierire realmente un Omegna che appare spaventato, al 22’ l’equilibrio si spezza grazie all’asse più caldo dei primi 45 minuti: Rognone infatti riceve largo ed è liberissimo di accentrarsi e cercare Ferrarsi a in area, con la punta che in maniera piuttosto fortuita appoggia di sponda verso Gulin il cui mancino di prima intenzione trafigge Borella e porta i padroni di casa sul meritato 1-0. Rispondono al 31’ gli ospiti, con Crimi che scappa sull’out destro e mette a rimorchio un pallone che Salina spedisce però alle stelle dopo il bell’inserimento. In chiusura di primo tempo dopo un rilancio della difesa Gulin si smarca all’altezza della metà campo e disegna una palombella filtrante che Ferrari tenta di addomesticare senza successo con Borella che blocca la sfera e mette la parola fine su un primo tempo dominato dai gialloneri di casa.
RADDOPPIO E BRIVIDO Basta un solo minuto alla Virtus Vercelli per dimostrare che il copione seguito nella prima frazione è destinato a proseguire: al 2’ Bianchi batte un corner e trova Tinaglia tutto solo a centro area libero di staccare e chiamare Borella al bel tuffo che manda però il pallone tra i piedi di Rognone, rapido a rispedire in mezzo il controcross finalizzato poi alla perfezione da Ferrari: è 2-0 per i padroni di casa. Si scuotono al 14’ i rossoneri sulle ali di Pralini, che rientra e lascia partire il mancino da fuori che Scrivanti prima fatica a controllare e poi salva definitivamente deviando la ribattuta di Montani. Quanto va in scena al 18’ è clamoroso: Gulin raccoglie un pallone ribattuto dopo un angolo, lancia il contropiede e appoggia per Rognone che si intestardisce nel dribbling e conclude in maniera debole per due volte permettendo a Borella di rialzarsi e sventare la colossale occasione. Piuttosto grave anche l’errore che Ferrari commette al 23’ sparando altissimo un pallonetto in uno contro uno con Borella dopo aver ingannato il fuorigioco. Al 40’ la Virtus Vercelli paga cara e salata l’imprecisione sotto porta: da calcio di punizione dai 20 metri Tonsi disegna una traiettoria superba che si infila all’incrocio dei pali e riapre i giochi portando il match sul 2-1 su cui, dopo un forcing da parte dell’Omegna, si chiude la gara al termine dei minuti finali carichi di tensione.
IL TABELLINO
VIRTUS VERCELLI-OMEGNA 2-1
RETI: 22’ Gulin (V), 2’ st Ferrari (V), 40’ st Tonsi (O).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Scrivanti 6.5, Cipollone 6.5, Tinaglia 7, Bianchi 6, Benincasa 6, Bertolone 6, Rossi 6, Bellinghieri 6.5, Ferrari 7.5, Rognone 6.5 (38’ st Sanna sv.), Gulin 7.5. A disp. Cairola, Arlone, Corradino, Rredhi, Gregoraci, Verbano, Perazzo, Chiaria. All. Ombergozzi 7.5.
OMEGNA (4-2-3-1): Borella 7.5, Montani 6 (30’ st Barbieri F. sv.), Pontiroli 6, Donzelli 5.5, Penariol 5.5, Magliarella 5.5, Crimi 6.5 (18’ st Beltrami 6), Tonsi 7, Piana 5 (8’ st Barbieri A. 6.5), Salina 5.5 (4’ st Bacchetta 6.5), Pratini 7. A disp. Guidetti, Olteanu, De Stefano, Cetrangolo, Varveri. All. Ramazzotti 6.5.
ARBITRO: Meta di Alessandria 7.
COLLABORATORI: Tropea di Bra e Maiolo di Torino.
AMMONITI: 16’ Pratini (O), 23’ Salina (O), 35’ Benincasa (V), 42’ Rossi (V), 26’ st Donzelli (O), 43’ st Gulin (V), 44’ st Bianchi (V).
ESPULSI: 45’+3 Gulin (V).
LE PAGELLE
VIRTUS VERCELLI
SCRIVANTI: 6.5 Non può nulla sulla rete subita, mostra grande sicurezza e reattività.
CIPOLLONE: 6.5 Solidissimo in chiusura sull’out destro, colpisce persino un palo dalla distanza con un destro potente.
TINAGLIA: 7 Insuperabile quando difende e inarrestabile quando avanza, prestazione maiuscola macinando chilometri lungo la fascia.
BIANCHI: 6 Si divincola tra gli avversari con la sua tecnica, della quale a tratti sembra compiacersi troppo risultando lezioso.
BENINCASA: 6 Gara tranquilla al centro della difesa.
BERTOLONE: 6 Poco impegnato dalla punta ospite, imbastisce la costruzione dal basso.
ROSSI: 6 Recupera palla e la smista velocemente verso i compagni.
BELLINGHIERI: 6.5 Si occupa della ricezione dal basso per poi inserirsi a supporto del tridente.
FERRARI: 7.5 Mette lo zampino sulla prima rete e poi festeggia la propria dopo essersi fatto trovare al posto giusto al momento giusto da vero rapace d’area.
ROGNONE: 6.5 Orchestra la fase offensiva con grande ispirazione, nella ripresa sembra patire la stanchezza e spreca alcune occasioni ghiotte.
GULIN: 7.5 Mette a referto il gol del vantaggio iniziale e delizia il pubblico con i suoi dribbling ubriacanti, nel finale un eccesso di generosità lo porta all’espulsione.
All. OMBERGOZZI: 7.5 Vittoria più sofferta del previsto per i suoi a causa della gran mole di occasioni create ma non sfruttate.
OMEGNA
BORELLA: 7.5 Tiene a galla i suoi con più di un intervento miracoloso.
MONTANI: 6 Fa una buona doppia fase offrendo supporto sia in difesa che in fase di ripartenza.
PONTIROLI: 6 Duetta con i trequartisti per poi farsi vedere in sovrapposizione.
DONZELLI: 5.5 Patisce l’esuberanza del tridente di casa, trovandosi in difficoltà nel prevederne gli scambi rapidi.
PENARIOL: 5.5 Gli attaccanti non gli danno riferimenti e non sempre riesce ad imporsi in marcatura.
MAGLIARELLA: 5.5 Non riesce a fungere da diga in mediana.
CRIMI: 6.5 I suoi scatti sono una delle poche frecce nell’arco ospite.
18’ st Beltrami: 6 Ingresso pimpante sulla destra.
TONSI: 7 Dopo aver faticato ad incidere, nel finale toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali con una punizione che dà speranza all’Omegna.
PIANA: 5 Resta completamente avulso dal gioco, divorato dalla morsa dei centrali di casa.
8’ st Barbieri A.: 6.5 Si rende utile per alzare il baricentro della squadra giocando di sponda.
SALINA: 5.5 Spreca una buona occasione nel primo tempo.
4’ st Bacchetta: 6.5 Subentra con lo spirito giusto e apporta brillantezza alla fase offensiva.
PRATINI: 7 Non demorde nonostante il risultato sfavorevole e crea vari pericoli lanciandosi nelle giocate individuali.
All. RAMAZZOTTI: 6.5 La rete nel finale concede ai suoi la speranza di riacchiappare una partita che sembrava pregiudicata.
ARBITRO
META di Alessandria: 7 Costretto ad estrarre molti cartellini per placare gli animi dei calciatori.