Promozione
20 Ottobre 2024
PROMOZIONE GAVIRATE • Niccolò Frau, l'uomo della provvidenza del gavirate
L'unica squadra ad aver segnato almeno un gol in tutte le prime sei uscite riceve la sola formazione, al pari del Luino, a non aver mantenuto la rete inviolata nemmeno in un'occasione. Queste sono le premesse della partita tra Canegrate e Gavirate che vede sfidarsi, da una parte, il capocannoniere del torneo, Marcello Paoluzzi, il quale intende proseguire la sua personale striscia di partite consecutive a segno; dall'altra, un Gavirate in cerca della fisionomia definitiva che serve per affrontare più serenamente una stagione che finora è stata avara di soddisfazioni. La prima frazione di gioco sorride ai padroni di casa, che trovano la via del gol con Pansardi, vanificato a metà ripresa dalla conclusione vincente di Frau, che consegna il quarto pareggio alla truppa di Marzio: è 1-1 il risultato finale al Pertini.
È il Canegrate a prendere in mano le redini del gioco nel primo tempo, creando molteplici occasioni da gol non sfruttate. Al 5’ minuto ci prova Paoluzzi, che con un tiro rasoterra prova ad impensierire Vinci. Al 9’ minuto Preatoni, sempre presente nell’area avversaria, effettua una conclusione dal limite dell'area che viene, però, respinta dall’estremo difensore. È ancora il Canegrate a costruire occasioni: ci prova Rondanini al 12’ con una buona conclusione dal limite al termine di un’azione cordiale dei padroni di casa, tiro che però non gonfia la rete. Al minuto 22’ Vinci compie una gran parata negando la gioia del gol a Preatoni, lesto a colpire sull’ottimo cross di D’Aversa. Il Canegrate dimostra di avere più fame e passa in vantaggio prima dell’intervallo con Pansardi, che da vero numero 11 riceve palla in area da Preatoni e disegna con il destro una conclusione perfetta: la palla termina all’incrocio dei pali per l'1-0 Canegrate.
Dopo un primo tempo in ombra, è il Gavirate a creare maggiori occasioni da gol nel secondo tempo, grazie ad un ottimo approccio degli uomini di Marzio. Il primo squillo arriva dal giocatore più tecnico e ispirato della squadra ospite, Occhiuzzi, che al 7’ minuto del secondo tempo spaventa i tifosi di casa colpendo la traversa dopo una buona conclusione. I cambi del Gavirate ad inizio ripresa danno energia ed entusiasmo alla squadra, ed è proprio il subentrato Frau ad impensirire Frigione con un colpo di testa che, però, si spegne solo sul fondo. Il Canegrate ha perso ritmo e distanze tra i reparti e viene punito al minuto 22’ con il gol del pareggio: il capitano Morbioli riceve palla e da vero numero 9 la scarica in area per Frau che la insacca la palla ristabilendo la parità. La partita non finisce di emozionare. Al minuto 36' arriva la tanto attesa controreazione dei padroni di casa: Paoluzzi si defila sul lato destro, disegna un cross perfetto per l’ autore del gol del vantaggio che si avventa sul pallone ma lo colpisce in maniera poco lucida e la conclusione termina larga. Nel finale le due squadre si allungano e ci sono occasioni da un lato del campo e dall'altro che però non vengono concretizzate. Qualche istante prima del fischio finale è Paoluzzi a dare l’illusione del nuovo vantaggio con una conclusione sul secondo palo che però termina larga. Il triplice fischio di Ben Amara regala un punto ad entrambe le formazioni.
RETI (1-0, 1-1): 29’ Pansardi (C), 27’ st Frau (G).
CANEGRATE (4-3-3) Frigione 6.5, D’Aversa 6, Calò 6.5, Rondanini 7 (45’ st Cantore sv), Tanzi 6, Selmo 6.5, Barberi 6.5 (35’ st Sozzi sv), Preatoni 7, Paoluzzi 6, Eboa 6.5 (31’ st De Lucia sv), Pansardi 7.5 (29’ st Ruberto sv).
GAVIRATE (4-4-2) Vinci 6.5, Baalaoui 6 , Platini 6.5, Coltro 6, Municchi 6 (32’ st Comani sv), Fortis 6.5, Kasaka 6 (1’st Rojo 6.5), Martinoia 6.5, Morbioli 6.5, Occhiuzzi 6.5, Pliscovaz 6 (10’ st Frau 7).
ARBITRO: Ben Amara di Bergamo 6.
AMMONITI: Rondanini (C), Baalaoui (G), Martinoia (G).
CANEGRATE
Frigione 6.5 Nel primo tempo non viene quasi mai chiamato in causa, nel secondo tempo si fa trovare sempre pronto, sul gol non ha colpe.
D’Aversa 6.5 Propositivo in fase offensiva, ordinato e attento in fase di chiusura.
Calò 7 Spinge molto sulla fascia sinistra, è sempre presente in fase offensiva, soprattutto nel primo tempo.
Rondanini 7 Ha buon tiro, e lo fa vedere. È prezioso in fase difensiva, aiutando la squadra con ottime chiusure, fa un buon lavoro in fase di copertura su Occhiuzzi. Detta i tempi di gioco ed è preciso in fase di costruzione. (45’ st Comani sv).
Tanzi 6 Ordinato in fase di copertura e nella gestione della palla, dialogando molto bene con il centrocampo.
Selmo 6.5 Sicuro nell’impostazione, non commette sbavature in fase difensiva, lotta nei duelli aerei cercando di avere la meglio.
Barberi 6.5 Sempre presente in fase offensiva, prezioso anche in fase di ripiegamento. (32’ st Sozzi sv).
Preatoni 7 Ottima visione di gioco, sempre pericoloso con i suoi inserimenti in area di rigore avversaria, fornendo l’assist del vantaggio.
Paoluzzi 6 Non una delle sue migliori prestazioni, aiuta la squadra nella manovra offensiva cercando di farsi trovare sempre pronto.
Eboa 6.5 Fa sentire la sua fisicità in mezzo al campo, è straripante quando conduce palla al piede, giocatore di un’ altra categoria. (31’st De Lucia sv).
Pansardi 7.5 Dialoga bene con Calo in fase di costruzione, quando conduce palla sa rendersi sempre pericoloso e imprevedibile, condisce la sua prestazione con il gol del vantaggio. (29’ st Ruberto sv).
All. Martino 6 Ottimo approccio della squadra nel primo tempo, che è padrona del gioco in lungo e in largo. Nel secondo tempo il Canegrate perde le distanze e concede forse fin troppo al Gavirate, pareggio amaro per la squadra di casa.
GAVIRATE
Vinci 6.5 Compie una gran parata nel primo tempo, quando è chiamato in causa risponde sempre presente. Sul gol di Pansardi non può fare nulla.
Baalaoui 6 Buona gara, si fa trovare presente in fase offensiva, conduce bene in avanti ed è molto propositivo. Qualche sbavatura in fase di copertura.
Platini 6.5 Classe ‘07, ma gioca come un veterano è tecnico e rapido, gestione ordinata e sicura della palla, bravo in copertura, nonostante sia molto giovane.
Coltro 6 Si muove bene tra le linee, è prezioso in fase costruzione, crea buone trame di gioco che impensieriscono la difesa avversaria, soprattutto nel secondo tempo.
Municchi 6 Non ha vita facile contro il bomber della squadra di casa, riesce ad arginare bene Paoluzzi. (32’ st Comani sv).
Fortis 6.5 Comanda bene la difesa con personalità, buona gestione di palla in fase di copertura, è sempre prezioso in difesa grazie ai suoi interventi.
Kasaka 6 È dotato di una buona tecnica, veloce nel breve, cerca di rendersi sempre pericoloso quando conduce palla nella trequarti avversaria.
1’ st Rojo 6.5 Subentra nella ripresa e mette subito in mostra le sue abilità e qualità, aiuta la squadra nella gestione del possesso e nella manovra offensiva.
Martinoia 6.5 Gara da leader in mezzo al campo, fa fallo quando la squadra è in difficoltà ed è sempre prezioso in fase di impostazione.
Morbioli 6.5 Prezioso in entrambe le fasi, aiuta la squadra a salire facendo tanto lavoro sporco, fa prevalere la sua esperienza per la manovra offensiva.
Occhiuzzi 6 In ombra nel primo tempo, arginato molto bene da Rondanini, quando ha la palla tra i piedi, crea sempre qualche grattacapo per la difesa avversaria soprattutto nel secondo tempo.
Pliscovaz 6.5 Gara ruvida, lotta e crea insidie sulla fascia destra, preciso nella conduzione e ottimo nell’ dribbling.
10’ st Frau 7 Quando ha palla riesce a rendersi sempre pericoloso, oltre al grande gol che regala un punto alla sua squadra è prezioso in entrambe le fasi.
All. Marzio 6.5 Non sono ancora arrivati i 3 punti, ma l’approccio al secondo tempo lascia ben sperare, i cambi ad inizio ripresa riescono a dare la scossa alla squadra che riesce, successivamente a pareggiare.
ARBITRO
Ben Amara Seifedine di Bergamo 6 Personalità che contraddistingue un vero giudice di gara, rispettoso nei confronti dei giocatori, tira fuori il cartellino quando occorre, ha sempre la partita in mano