Cerca

Eccellenza

La Fucina non si ferma più! Vince un altro scontro diretto e si prende il podio

Un autogol premia la formazione di Venantini, che colleziona la sua seconda vittoria di fila

Duguet Colombo Fucina

ECCELLENZA FUCINA • Gilles Duguet e Alessandro Colombo, le ali di fuoco dei brianzoli

La Fucina non si ferma più. Dopo il 3-0 in casa della Cisanese, e di nuovo senza bomber Picci, la formazione di Venantini passa pure in casa della Trevigliese grazie all'autogol di Ruggeri e si prende il terzo posto in classifica.

RITMI ALTI, MA POCHE OCCASIONI

La Trevigliese del tecnico Lucchi Tuelli ospita la Fucina per la settima giornata del campionato di Eccellenza. I padroni di casa schierano un 4-3-3 con il tridente composto da Lera, Pesenti e Montalbano, sull'altro fronte anche il tecnico Venantini opta per il medesimo modulo e il suo tridente è composto da Colombo e Duguet sugli esterni e da capitan Nenadovic a sostituire l'infortunato Picci.Dopo una breve pausa di studio, a rompere il ghiaccio è il tiro dalla distanza di Longo, che dai trenta metri sgancia una conclusione destinata ad insaccarsi sotto alla traversa, ma Russo si fa trovare pronto e riesce a deviare in angolo.

La Fucina prende sicurezza e guadagna campo con diverse azioni personali di Colombo e guadagna posizione con il centravanti Nenadovic, che in molti casi guadagna delle punizioni importanti. Una delle occasioni più interessanti del primo spezzone potrebbe essere un cross teso di Colombo, ma il traversone attraversa tutta l'area e non viene impattato da nessun compagno. La Trevigliese tenta il primo squillo con una timida conclusione dai trenta metri di Ruggeri, Lupu blocca con sicurezza e fa ripartire. La Fucina cerca di attaccare sull'esterno opposto con Duguet, l'esterno riesce a pescare Bosco che di testa non inquadra la porta. Nel finale una chance per entrambe le squadre colora gli ultimi minuti di gioco: per i padroni di casa è un tentativo di Vecchierelli dagli sviluppi di una rimessa, ma diventa facile preda per Lupu; per gli ospiti è il solito Colombo che punta sull’esterno, evita Meda e soltanto un buon rientro del terzino può evitare un cross in solitaria.

ROSSO E AUTOGOL

In avvio di ripresa non avviene nessun cambiamento tra le due formazioni e il primo squillo è un brutto retropassaggio di Cassinelli, Nenadovic cerca di intercettare, ma Russo è attento in uscita. Al 9', dopo un rilancio, l'arbitro espelle Motta per un contrasto nel rinvio e lascia in dieci i padroni di casa per quasi tutta la seconda frazione. La Fucina cerca la rete per sbloccare la partita e il colpo di testa di Duguet sembrerebbe essere una delle migliori occasioni, ma la sfera sfuma a lato. Duguet si scatena ed elude l'intervento di Meda, ma il raddoppio della retroguardia ospite cancella ogni speranza per l'esterno milanese.

Dagli sviluppi dell'angolo per la Fucina è la girata di Dell’Agnello a suonare un altro campanello d'allarme, ma viene prontamente bloccata da Russo. Al 31’ Duguet sfila sul fondo e scarica al centro, dove trova la sfortunata deviazione di Ruggeri che accompagna in porta la sfera e porta in vantaggio la Fucina. Il controllo palla e le poche occasioni Trevigliesi consentono di gestire il risultato e, in pieno recupero, il numero di Colombo consente alla Fucina di tentare il raddoppio definitivo, ma Longo si fa ipnotizzare da Russo e spreca la chance per il gol del 2-0. 

IL TABELLINO

RETI: 31’ st Ruggeri aut. (T)
TREVIGLIESE: Russo 7, Meda 6, De Simone 6.5, Vecchierelli 6.5 (38’ st Sciaudone sv), Ruggeri 6, Cassinelli 6.5, Montalbano 5.5 (38’ st , Maffei sv), Pesenti 6, Motta 5, Lera 6 (12’ st Iervolino 6.5). All. Tuelli 6.5
FUCINA: Lupu 6.5, Bosco 7.5, Calloni 7, Fossati 7, Vergani 6.5 (14’ st Dell’Agnello 6 (44’ st D’Onofrio sv)), Fall 7 (22’ st Bisicchia 6.5), Leotta 6.5, Longo 6.5 (39’ st Tota sv), Colombo 7.5, Duguet 7.5 (36’ st Boselli sv), Nenadovic 7. All. Venantini 7
AMMONITO: Vergani (T); Meda (T); Fall (F); Duguet (F); Lera (T);
ESPULSO: 9’ st Motta (T)

LE PAGELLE


TREVIGLIESE

Russo 7 Attento e sicuro, con i suoi interventi riesce a salvare la Trevigliese da ulteriori reti.
Meda 6 Fatica contro Colombo, ma nel primo tempo riesce a contenere alcune giocate.
De Simone 6.5 Non riesce a sganciarsi in fase propositiva e duella al meglio con Duguet.
Vecchierelli 6.5 Attento e cerca di recuperare il maggior numero di possessi palla possibili.
Ruggeri 6 Sfortunato in occasione dell'autogol, fa una buona gara in cui duella al meglio con Nenadovic.
Cassinelli 6.5 Rischia molto con un retropassaggio, poi prova a riscattarsi con un paio di rilanci.
Montalbano 5.5 Non trova lo sprint giusto e sembra perlopiù turbato dalle marcature avversarie.
Pesenti 6 Non riesce ad esprimersi al meglio da solo in mezzo alla retroguardia ospite.
Motta 5 La sua espulsione causa l'inferiorità numerica e mette in difficoltà i propri compagni.
Lera 6 Cambio forzato per lui e qualche giocata interessante.
12’ st Iervolino 6.5 Entra con personalità in un momento complicato, con qualche giocata riesce a far avanzare i propri compagni.
All. Tuelli 6.5 
Cerca di risolverla con qualche cambio e mantenendo alta la concentrazione dei propri ragazzi.

Undici titolari della Trevigliese

FUCINA

Lupu 6.5 Con le sue uscite riesce a sventare diverse occasioni della Trevigliese.
Bosco 7.5 Guadagna campo con ottime cavalcate, ma non sempre riesce ad affondare nel modo giusto.
Calloni 7 Mantiene al meglio la posizione e neutralizza tutte le chance che passano dalla sua parte.
Fossati 7 Ha ottimi spunti e crea belle trame con Colombo, in fase difensiva riesce a contenere Montalbano.
Vergani 6.5 Attento in fase difensiva e contiene gli attacchi della formazione locale.
14’ st Dell’Agnello 6 Entra e cerca la girata vincente, ma nel finale è costretto ad uscire per infortunio.
Fall 7 Ha ottimi strappi al centro del campo e conquista diversi palloni cruciali tra le linee.
22’ st Bisicchia 6.5 Entra bene e con sicurezza riesce a mantenere alti i giri della propria squadra.
Leotta 6.5 Concede pochi spazi e riesce a far ripartire al meglio i propri compagni.
Longo 6.5 Ha ottimi spunti e fa un fantastico lavoro sporco. (39’ st Tota sv).
Colombo 7.5 Punta sempre l'uomo e costruisce ottime insidie sulla sinistra, una gara veramente fantastica la sua.
Duguet 7.5 Ottimi spunti e l'autorete nasce da una sua giocata.
Nenadovic 7 Quando gioca punta si fa valere con un ottimo lavoro per la squadra, da mediano indirizza i suoi verso la vittoria. All. Venantini 7 Gestisce bene i suoi ragazzi e alza i giri.

Undici titolari della Fucina

ARBITRO

Carluccio di L'Aquila 6.5 Sicuro negli episodi e sempre ben posizionato vicino al raggio d'azione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter