Cerca

Terza categoria

Nome nuovo, stessi risultati: ribaltano la partita negli ultimi 15' e mantengono il primo posto

Dopo il "passaggio" in massa sotto un nuovo vessillo il gruppo che l'anno scorso vinse tutto continua ad emozionare il proprio pubblico

TERZA CATEGORIA PIEMONTE TORINO REAL 909 BORGO VITTORIA

TERZA CATEGORIA PIEMONTE TORINO REAL 909 BORGO VITTORIA • ci pensa capitan Visciglia a firmare la vittoria del Borgo Vittoria sul campo del Real 909

Uno scontro diretto importante per entrambe: da un lato c’è la capolista Borgo Vittoria, prima a quota 10 punti e ancora imbattuta, mentre in casa gioca il Real 909 che dopo un buon inizio di campionato, si è persa strada facendo, ma chissà che non possa ritrovare gli stimoli giusti ospitando una delle favorite per la vittoria del campionato. Infatti i padroni di caso sono riusciti a passare per ben tre volte in vantaggio, ma gli ospiti sono sempre stati col fiato sul collo e allo scadere della gara sono riusciti a trovare la rete del definitivo 3-4 grazie alla zampata vincente del Capitano Visciglia che ha regalato 3 punti fondamentali ai suoi.


LA PARTITA

Parte decisamente molto meglio la prima della classe, la quale approccia la gara in modo molto aggressivo per andare alla conquista dei 3 punti e allungare sulle inseguitrici. Infatti dopo i primi 20’ di gioco è totale assedio della formazione biancorossa, la quale domina sul piano del tecnico, possesso palla e occasioni create, colpendo addirittura un palo col mancino di Garcea, ma una solida difesa casalinga e un super Alemanni salvano ripetutamente il Real. A metà primo tempo, a grande sorpresa, si sblocca il risultato in favore dei padroni di casa: sugli sviluppi di una punizione calciata a rientrare sulla fascia sinistra, la difesa ospite non riesce a spazzare e dopo una mischia confusionaria, Gallero mette la zampata vincente e firma l’1-0. A questo punto gli ospiti alzano i giri del motore, con un possesso palla prolungato e creando tante occasioni. Al 31’ arriva la rete tanto attesa: Chirulli batte un angolo teso sul primo palo dove sbuca Tagliaferri che anticipa tutta la difesa avversaria e sigla il pareggio. Nonostante la rete subita, il Real riesce a prendere le misure agli avversari, riuscendo anche ad impensierire ripetute volte in contropiede. Allo scadere della prima frazione di gioco, cambia di nuovo il risultato in favore dei padroni di casa: Coppo guadagna un fallo importante sulla trequarti e la punizione la va a battere Emanuele Congiu, il quale fa partire un missile che supera la barriera e si conficca all’incrocio dei pali, regalando così il nuovo vantaggio ai suoi.

La ripresa si indirizza subito alla grande per gli ospiti, i quali riescono a trovare il vantaggio dopo appena 2 giri d’orologio dal fischio d’inizio: Izzi viene innescato molto bene dietro la linea difensiva avversaria ma il portiere esce, il 10 non si fa intimorire e dopo averlo superato, calcia in porta col destro a giro ristabilendo il risultato di parità. L’andamento del match è sempre il solito; il Borgo vittoria continua col suo fraseggio prolungato e crea buone occasioni, mentre il Real si chiude bene e riparte in contropiede con la velocità dei suoi esterni. Proprio da un contropiede arriva la rete del 3-2: Coppo conquista palla nella sua metà campo e fa partire una galoppata solitaria palla al piede, salta 3 avversari e una volta arrivato in area di rigore calcia col mancino, la palla sbatte sul palo e sulla ribattuta si avventa Gallero che non sbaglia il tap-in, firmando la terza rete per i suoi e la sua doppietta personale.

Nonostante le tre reti subite, gli ospiti non mollano e continuano i numerosi attacchi conditi dal solito possesso prolungato. A seguito di questo giro palla riescono a scardinare la difesa avversaria e trovare per la terza volta la rete del pareggio. I biancorossi conquistano una punizione sulla sinistra, Chiarulli batte teso verso la porta e sia il rimbalzo, sia il terreno bagnato, beffano Alemanni che non interviene in modo preciso e la palla termina in rete. La partita prosegue e le due squadre sono stanche, sembra che il risultato debba finire in pareggio, ma proprio all’ultimo minuto, con le poche forze rimaste, con la grinta giusta, gli ospiti riescono a trovare la rete che tanto aspettavano: da un calcio d’angolo battuto basso in mezzo, come un vero rapace Capitan Visciglia si avventa sulla sfera anticipando tutti e siglando la quarta rete di un’incredibile partita che li ha visti meritare per larghi tratti e che alla fine sono riusciti a scamparla col guizzo del proprio capitano.


IL TABELLINO

REAL 909-BORGO VITTORIA 3-4
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-4): 23' Gallero Alloero R. (R), 31' Tagliaferri (B), 42' Congiu M. (R), 2' st Izzi M. (B), 17' st Gallero Alloero R. (R), 30' st Chirulli M. (B), 45' st Visciglia (B).
REAL 909 (4-4-2): Alemanni 6, Gorga 5.5, Pellegrini 5, Ianni sv (8' Bottero 6.5), Tozzi 6.5, Coppo 7.5, Gallero Alloero R. 7 (30' st Gallina sv), Elia 6.5 (10' st Ugona 6.5), Congiu M. 7 (6' st Galli 6), Congiu D. 7 (40' st Gallero Alloero F. sv), Salvadori 6. A disp. Arese, Vercellin, Giannarelli, Tagliapietra. All. Corriero 6. Dir. Congiu.
BORGO VITTORIA (4-2-3-1): D'Orazio 7, Fontana 6.5 (30' st Diale sv), Barbero 5.5 (1' st Ahmed 6.5), Gallina 6.5, Cimino 6, Ferro 6, Garcea 7 (45' st Lingua sv), Visciglia 8, Tagliaferri 6.5, Izzi M. 7.5, Chirulli M. 7.5. A disp. Zaghi. All. D'Aversa 7.
ARBITRO: Pugliese di Torino 6.
AMMONITI: 5' st Ferro (B), 13' st Tozzi (R), 45' st Coppo (R).


LE PAGELLE

REAL 909

TERZA CATEGORIA PIEMONTE TORINO REAL 909 BORGO VITTORIA FOTO REAL 909

Alemanni 6 Nel primo tempo si rende assoluto protagonista con degli interventi incredibili, infatti la sua squadra va all’intervallo col risultato favorevole. Nella ripresa compie altre ottime parate ma sbaglia in occasione delle due reti subite.

Gorga 5.5 Nel primo tempo gioca da terzino e soffre spesso quando viene puntato, nel secondo gioca centrale dove sventa le minacce e riesce a guadagnare falli importanti.

Pellegrini 5 Batte in modo poco preciso alcuni calci piazzati, è un terzino che non spinge molto e non aiuta la manovra in fase offensiva ma gioca molto arretrato.

Ianni s.v. Esce dopo pochi minuti dall’inizio del match per infortunio.

8’pt Bottero 6.5 Il giovane centrale classe ’05 appena entrato si rende subito protagonista con interventi provvidenziali e scivolate soprattutto in area per limitare gli attacchi incombenti.

Tozzi 6.5 Lavora molto bene cercando di anticipare sempre l’attaccante avversario, inoltre è sempre molto attento e preciso sui colpi di testa.

Salvadori 6 Gioca bene a centrocampo, dove dialoga bene coi compagni di reparto, innesca spesso il reparto offensivo ed esce abilmente da situazioni non semplici.

Coppo 7.5 Il migliore del Real: in fase offensiva è straripante, quando parte in conduzione palla al piede è infermabile (come in occasione della terza rete), con personalità punta e salta spesso l’uomo e prova molte conclusioni.

Gallero R. 7 Bravo a fare la lotta contro il difensore avversario e anche nel difendere palla tenendo alta la squadra. Grazie alle sue due reti segnate si è reso protagonista.

Elia 6.5 Sulla fascia destra corre tantissimo dove mette vari cross, prova alcune conclusioni e cerca il dribbling. In fase difensiva torna molte volte per dare una mano al terzino.

10’st Ugona 6.5 Entra bene in partita, dando solidità difensiva e riesce a sventare le minacce soprattutto di testa.

Congiu M. 7 Gioca buoni palloni a centrocampo per gestire palla e fraseggiare coi compagni. Segna la rete del 2-1 in modo assolutamente perfetto, con una punizione che termina a giro sotto il sette.

6’st Galli 6 Entra con grinta, mettendo ordine e calma a centrocampo, ma anche fisicità e determinazione, andando a riconquistare palloni importanti.

Congiu D. 7 Ottimi inserimenti in fase offensiva, insieme a Coppo si rende molto pericoloso. Gran lavoro di sacrificio in fase di ripiegamento, poiché spesso torna per aiutare in difesa.

All. Corriero 6 I suoi ragazzi reggono bene quasi fino alla fine del match contro una grande squadra, ma vengono beffati nel finale. Con un po’ di attenzione in più, avrebbero potuto portare a casa un punto importante.

 

BORGO VITTORIA

TERZA CATEGORIA PIEMONTE TORINO REAL 909 BORGO VITTORIA FOTO BORGO VITTORIA

D’orazio 7 Ottimi interventi, specialmente nel secondo tempo, malgrado le tre reti subite salva in più occasioni la sua squadra e parla molto dando indicazioni e spronando i compagni.

Fontana 6.5 In fase difensiva non fa sempre bene, visto che ogni tanto viene saltato dall’esterno avversario, ma davanti spinge molto sulla fascia e accompagna la squadra durante la manovra offensiva.

Barbero 5.5 Gioca abbastanza bene da centrale, poi viene spostato terzino e non brilla in fase difensiva. Anche in fase di costruzione sbaglia alcuni passaggi semplici.

1’st Ahred 6.5 Entra molto bene in partita, cercando di trovare il pareggio a tutti i costi. Mette in difficoltà la difesa avversaria coi suoi guizzi e conclusioni col mancino.

Gallina 6.5 Giocatore duttile che sa fare bene entrambe le fasi. Prima viene impiegato come mediano in un centrocampo a due, dove smista bene i palloni e imbuca i compagni, poi da centrale di difesa imposta con facilità, ma ogni tanto perde palloni un po’ scomodi.

Ciniro 6 Difensore centrale fisico e roccioso: arriva per primo e vince ogni duello aereo, mura numerose volte le conclusioni avversarie, ma non è molto preciso in fase di impostazione.

Ferro 6 Non brilla particolarmente da terzino, in compenso quando viene spostato esterno destro compie buone giocate con personalità degne di nota.

Garcea 7 Esterno destro devastante in fase offensiva: prova sempre dribbling e spesso gli riescono, calcia molte volte in porta, colpendo anche un palo e innesca bene i compagni di reparto.

Visciglia 8 Dotato di un piede educato fa cambi di gioco di prima e mette palloni perfetti per i compagni col contagiri, corre tanto andando a fare la lotta a centrocampo dove recupera molti palloni. Man of the match che grazie alla sua rete allo scadere ha regalato 3 punti fondamentali ai suoi.

Tagliaferri 6.5 attaccante ostico per le difese avversarie perché sa lavorare bene di squadra spalle alla porta e attacca con cattiveria la porta come in occasione della prima rete segnata.

Izzi 7.5 Qualità notevoli e precisione palla al piede di categoria ben superiore. Si accende subito con dribbling e conclusioni non troppo fortunate, ma nel secondo tempo mette a segno una rete di pregevole fattura.

Chirulli 7.5 Abile nello smarcarsi e ricevere palla da solo, inoltre non gli arrivano palloni semplici, ma lui li gestisce alla grande. Segna una rete fondamentale per i suoi in occasione del 3-3.

All. D’aversa 7 La sua squadra sbaglia molto sotto porta e lascia troppi spazi in ripartenza, ma nel complesso disputa una buona gara e merita la vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter