Cerca

Prima Categoria

Prima segnano tre gol, poi soffrono per tutto il secondo tempo: 3 punti guadagnati con il cuore e corazzata bianconera abbattuta

Dopo i 3 gol segnati in poco più di 45 minuti subiscono 2 gol su rigore dagli avversari rimasti in 10, ma resistono alle offensive avversarie e vincono la seconda partita in campionato

Prima Categoria River 1951 CGC Aosta

Prima Categoria River 1951 CGC Aosta: Barosso Alex. autore del primo gol e dell'assist per il 3-0

E' quando si tratta di vincere e soffrire che i giocatori migliori sanno dimostrare di saper dare il cuore per la propria squadra e i propri tifosi. Oggi è successo: il River 1951 è riuscito nell'impresa di battere la corazzata del CGC Aosta con un 3-2 sofferto soprattuto nel finale. Dopo aver sorpreso gli ospiti con 3 gol in poco più di 45 minuti, i padroni di casa hanno dovuto saper resistere alle offensive dei bianconeri che, dopo essere rimasti in 10, sono riusciti ad accorciare di 2 lunghezze grazie a due rigori, ma sul più bello non sono riusciti a trovare il gol che gli avrebbe consegnato un pareggio d'oro per come si era svolta la partita. Dopo questa vittoria il River 1951 guadagna 3 punti che gli permettono di raggiungere quota 7 punti e di fare un grande salto in avanti in classifica, CGC Aosta che invece subisce la prima sconfitta stagionale e rimane fermo a 12 punti, ora distante di 7 lunghezze dalla vetta della classifica.


LA PARTITA

1-2 MICIDIALE, RIVER ON FIRE. Incomincia il match ed è subito occasione River: Barosso fa sponda in area di rigore per Manukyan che calcia, ma Piretro compie un grande riflesso e para. All’8 arriva la risposta dell’Aosta con Macrí che riceve da Balboa di testa e in rovesciata da pochi passi dalla porta colpisce, ma Ferrara non si fa sorprendere. La partita per i primi 10 minuti scorre a ritmi alti con l’Aosta che inizia a guadagnare campo ed esprimere un buon calcio nella metà campo avversaria. Al 14’ clamorosa occasione Aosta con Castagna che, grazie al liscio di un difensore, riceve a tu per tu con Ferrara, ma viene ipnotizzato e il suo tiro viene parato. Ancora Aosta al 16’ con Usel che da metà campo tenta di sorprendere il portiere del River con una conclusione che finisce alta di poco sopra la traversa. Ma dopo 20 min di sofferenza è il River che sblocca la partita: Passarello riceve il cambio di gioco di un compagno e crossa in mezzo per Barosso che ha il tempo di stoppare e concludere nell'angolo basso. 1-0 River. Dopo il gol la partita scende di ritmo: l’Aosta prova la reazione ma i padroni di casa reggono e cercano di ripartire con velocità e qualità. Ma ecco che al 35’ la partita cambia nuovamente: da un cross nato da punizione Piretro non blocca in uscita alta e il pallone rimpalla tra i giocatori nell'area piccola, dopo aver colpito il palo la sfera finisce sui piedi di Valenza che a due passi dalla riga segna il gol che vale il 2-0. Negli ultimi 10 minuti del primo tempo la partita si fa molto spezzettata e si gioca poco. Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. 

PRIMA IL GOL DEL 3-0, POI LA SOFFERENZA NEL FINALE. Non passano nemmeno 2 minuti dal fischio d'inizio della ripresa che il River riesce ad insaccare il gol del 3-0: Barosso crossa in area di rigore dove trova Manukyan tutto libero che ha il tempo di stoppare e battere l'estremo difensore avversario. 3-0 è partita apparentemente chiusa. All'8 l'Aosta ha l'occasione da corner di accorciare le distanze, ma il colpo di testa di Balbis non viene deviato da nessun compagno e finisce di poco a lato della porta. 5 minuti dopo la partita dei bianconeri peggiora nuovamente: Lupi rivolge qualche parola di troppo all'arbitro che senza pensarci due volte estrae il rosso diretto. Paradossalmente l'Aosta inizia a giocare meglio e al 29' conquista un calcio di rigore dopo che Jallow viene abbattuto in area di rigore: Castagna si incarica della battuta e non sbaglia. 5 minuti dopo la scena si ripete: Jallow nuovamente atterrato e arbitro che assegna il secondo calcio di rigore; Castagna esegue. 3-2. Negli ultimi 10 minuti di partita si gioca solamente nella metà campo del River, ma la difesa dei padroni di casa resiste fino alla fine e l'Aosta non riesce ad agguantare il pareggio. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e decreta la vittoria del River.


IL TABELLINO

RIVER 1951-CGC AOSTA 3-2
RETI (3-0, 3-2): 21' Barosso (R), 31' Valenza (R), 2' st Manukyan (R), 30' st rig. Castagna (C), 34' st rig. Castagna (C).
RIVER 1951 (4-4-2): Ferrara 6.5, Rofa 6.5, Barosso 7.5 (22' st Cirilli 6), Carnazza 6.5, Passarello 7, Niculaesi 7, Basso 6.5, Rognetta 6, Manukyan 7 (31' st Petrullo M. sv), Rubino 6, Valenza 7 (26' st Filomeno 6). A disp. Witteveen, Petrullo D., Costa, Lombardo, Lepore V.. All. Somma 6.5.
CGC AOSTA (4-3-3): Piretro 5.5, Brunero 6, Lupi 5, Usel X. 6.5, Joly 6, Balbis 6 (30' st Usel An. sv), Rossi 6.5 (12' Villa 6.5), Macrì 6 (40' st De Ceglie M. sv), Belhaj 5.5 (33' st Sferrazza sv), Castagna 7, Jallow 6.5. A disp. Salvoldi, Foglia, Thuegaz. All. De Ceglie 6.
ARBITRO: Manto di Nichelino 6.

AMMONITI: 45' Ferrara (R), 32' st Usel An. (C), 43' st Passarello (R), 46' st Carnazza (R).
ESPULSI: 13' st Lupi (C).


PAGELLE

River 1951

Ferrara 6.5: Grande prestazione arricchita da numerosi interventi molto spesso decisivi che permettono alla sua squadra di non andare mai in svantaggio. Incolpevole sui due rigori. Grandi parate ed ottimi rilanci.

Rofa 6.5:Ottima prestazione difensiva la sua anche se qualche volta va in difficoltà quando viene preso in velocità dagli attaccanti avversari. Ottime scelte di tempi e molti contrasti aerei vinti.

Barosso 7.5: Eroe di giornata. Sblocca la partita con un bel gol, in più propizia l'assist per il gol del momentaneo 3-0. Nel complesso compie ottimi movimenti in attacco per smarcarsi e farsi trovare libero dai compagni. Prestazione da incorniciare. (22' st Cirilli 6 Entra per aiutare a tenere la squadra alta. Buona condizione atletica.)

Carnazza 6.5: Grande partita di sacrificio a centrocampo dove non si tira indietro quando si tratta di andare a contrasto con i centrocampisti avversari. In generale una buona partita con pochissimi passaggi sbagliati.

Passarello 7: Ottima partita la sua in entrambe le fasi di gioco. E' lui che crea dal nulla l'assist per l'1-0 del compagno compiendo una grande falcata sulla fascia. Grandissima preparazione atletica e buona tecnica.

Niculaesi 7: E' tra i più giovani della squadra ma è chiaramente il leader difensivo. E' semplicemente un muro, annulla qualsiasi offensiva avversaria compiendo grandissime chiusura difensive e scelte di tempo. Il futuro della squadra.

Basso 6.5:Meglio in fase difensiva rispetto a quella offensiva dove quasi mai si fa vedere in modo convincente e pericoloso. Buona corsa e passaggi precisi.

Rognetta 6: Prestazione un po' faticosa la sua a centrocampo dove soffre un po' i contrasti avversari. La sua tecnica non è da mettere in discussione perché quando ha spazio smista il pallone dettando ottimi tempi di gioco.

Manukyan 7: Bravo a sfruttare l'occasione e segnare il gol che di fatto è quello che regala la vittoria alla sua squadra. Nel complesso una partita di grande qualità e ottima corsa. (31' st Petrullo M. S.V.)

Rubino 6: non brilla tantissimo in mezzo al campo ma di fatto non sbaglia quasi nulla. Perde un po' la testa quando la squadra soffre nel finale, ma la aiuta a mantenere il vantaggio e ottenere la vittoria.

Valenza 7: Bravo quando si ritrova il pallone tra i piedi davanti alla porta a rimanere freddo e concludere a rete per il gol del momentaneo 2-0. Nel complesso buona corsa e ottima tecnica. 

CGC Aosta

Piretro 5.5: Qualche responsabilità sul gol del 2-0 avversario dove si fa scivolare il pallone dalle mani, forse infastidito anche da un contatto con un avversario. Nel complesso mette in mostra buoni riflessi e anche buona tecnica con i piedi. Peccato per l'errore e i 3 gol subiti.

Brunero 6: Non sbaglia quasi nulla ma non mette in mostra nulla che faccia entusiasmare il pubblico. Buone chiusure difensive ma poco incisivo nella metà campo avversaria.

Lupi 5: Lascia la squadra in 10 quando deve cercare di recuperare i 3 gol. Nonostante l'espulsione sembri un po' eccessiva sicuramente ha perso la testa è detto all'arbitro qualcosa che evidentemente non doveva dire. Peccato perché la sua partita fino a quel momento non era negativa.

Usel X. 6.5: Lotta molto e bene in mezzo al campo, recuperando molti palloni per la sua squadra. Compie passaggi precisi e scelte di gioco quasi sempre corrette. Buona prestazione.

Joly 6: Poca spinta in fase offensiva e va qualche volta in difficoltà nell'1 contro 1 con gli attaccanti avversari. Buona corsa e passaggi precisi.

Balbis 6: Come tutto il reparto difensivo qualche volta va in difficoltà. Nel complesso però la partita è sufficiente visto che non commette nessun errore grave. (30' st Usel An. S.V.)

Rossi 6.5: Meglio rispetto al suo collega sulla fascia opposta. Riesce a proporsi maggiormente in fase offensiva e va meno in difficoltà in fase difensiva. Buona prestazione. (12' st Villa 6.5 Menzione d'onore per il "Golden Boy" classe 2008 che entra molto bene e dimostra grande tecnica e corsa. Forse la prossima sarebbe meglio averlo come titolare.)

Macrì 6: fatica molto a centrocampo quando la partita si sposta sul piano fisico e la fanno da padroni i contrasti. Passaggi precisi e corretti. (40' st De Ceglie S.V.)

Belahj 5.5: Poche idee e pochi guizzi in fase offensiva. Non ha mai l'occasione per iscriversi al tabellino dei marcatori. Non è un caso che oggi senza di lui abbiano faticato molto a segnare. (33' st Sferrazza S.V.)

Castagna 7: Nettamente il giocatore migliore dei suoi oggi. Semina il panico nella difesa avversaria con delle giocate di tecnica superiore. Realizza entrambi i rigori dimostrando grande freddezza ed anche un pizzico di egoismo sportivo. Un giocatore sublime.

Jallow 6.5: Conquista entrambi i rigori che permettono alla sua squadra di sognare il pareggio fino alla fine. Sfiora anche un paio di volte il gol, ma gli manca il pizzico di fortuna necessario per entrare nel tabellino dei marcatori. Velocità impressionant e buona qualità.

River 1951

CGC Aosta

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter