Prima Categoria
25 Ottobre 2024
Penultimo atto, ci siamo. La fase a gironi di Coppa Piemonte-VdA di Prima Categoria sta per volgere al termine, tanto da consegnare uno specchietto di 14 squadre qualificate alla Seconda Fase di 24 totali che saranno. Manca solo più una giornata e qualche recupero riprogrammato per maltempo, intanto riavvolgiamo il nastro di quanto accaduto nell'ultimo turno infrasettimanale.
Due le partite rinviate per maltempo, come nel turno precedente, trattasi di Perosa-Cumiana e Luserna-San Secondo. Sette invece gli anticipi del mercoledì, più del solito, e tante le matematiche qualificazioni. Nel Girone 2 si riscatta delle sconfitte in campionato la Cannobiese, che batte 1-0 il Fondotoce e accede alla Seconda Fase. Nel Girone 4 basta un punto a reti bianche a La Vischese per prendersi il pass, pareggiando sul campo del Livorno Bianzè contendente per il primo posto. Il Girone 5 non aveva più nulla da chiedere dopo il passaggio del turno del Banchette Colleretto di due settimane fa, con gli eporediesi che sono andati a pareggiare 1-1 sul campo del Valle Elvo mantenendo intatta l'imbattibilità, mentre si sono chiusi i discorsi anche per il Girone 19, dove l'1-1 tra Costigliole e Annonese ha qualificato gli Spumantieri per scontri diretti favorevoli, anche con una giornata in meno all'appello.
Nel Girone 21 festeggia in trasferta il Monferrato che rimonta e inchioda la Fortitudo sul 2-2, sugellando il passaggio del turno anche in questo caso per la classifica avulsa favorevole. Infine, discorso a parte per il Girone 22: con due giornate da disputare, la Viguzzolese conduce ancora il gruppo, forte del successo per 3-2 in casa della Capriatese con doppietta decisiva di Riccardo Battegazzorre, ma non demorde il Sale secondo a -3 che ha ribaltato la Frugarolese. Sia Capriatese che Frugarolese sono comunque ancora in corsa per il secondo posto. Tutto dipenderà, però, dal punteggio ottenuto dalla seconda classificata nei Quadrangolare 8 e 20, visto che passeranno due delle tre migliori seconde.
Nella serata di giovedì, invece, in campo 32 squadre. Nel Girone 1 il Vogogna completa la propria opera battendo 5-1 la Varzese, con tanto di tripletta di Roberto Forni, e mette il punto esclamativo sul primo posto. Girone 3 clamorosamente aperto a tutti gli scenari fino all'ultima giornata: l'1-1 tra Sizzano e Trecate e di fatto fa felice solo il Carpignano, che nel derby casalingo del sesto turno può superare entrambe le rivali con una vittoria e balzare in testa; al Trecate, virtualmente primo, non resta che sperare in uno 0-0 per andare al sorteggio. Gode la terza anche nel Girone 6, la Pro Palazzolo, che in virtù del successo della Junior Torrazza sulla Crescentinese (0-1 ndr) passa senza scendere in campo con un turno di anticipo, mentre nel Girone 7 il Vigone fa il proprio dovere schiantando con un netto 5-0 il Candiolo e aspettando adesso lo scontro diretto - a pari punti - con il Valle Po per decretare la qualificata. Nel Girone 8, come detto, è stata rinviata Perosa-Cumiana, mentre nell'altro match il Beiborg ha battuto 2-0 l'Orbassano portandosi a 8 punti, cifra che forse potrebbe non bastare per passare il turno; servirà un risultato utile dal recupero e un'impresa a Perosa all'ultima. Chi invece può finalmente gioire è l'Aviglianese, che alla prima partecipazione nella Coppa supera il primo turno in un girone ostico e passa grazie al successo per 2-1 nel "derby" con il Susa.
Il Girone 10 offre solo un futile 1-1 tra Pianezza e Caselette, entrambe eliminate e infatti molto rimaneggiate; nel Girone 11 butta il primo match-point la Nolese, che si fa riprendere sul 2-2 dal San Maurizio già eliminato e che ora non deve assolutamente perdere a Ciriè per conservare il primato. Il colpo di scena più grande si verifica nel Girone 12, dove lo Spazio Talent va a casa con il pareggio (0-0) contro il Rebaudengo: ora sarà una questione tra Caselle, favorito per la vittoria per 2-0 dell'andata, e i gialloblù di Masinari. Tornando a tema qualificate, il Beppe Viola chiude ogni discorso nel Girone 13 battendo 2-0 il Barracuda, il Garino completa il proprio percorso nel Girone 16 calando un perentorio 7-1 sull'Under 19 del Nichelino Hesperia, mentre il Marene diventa l'unica squadra a concludere la Prima Fase a punteggio pieno battendo 3-2 ad Alba la Stella Maris nel terzo combattutissimo confronto della stagione corrente. Scoppiettante, ma fine a sè stesso, il 3-2 del Cit Turin sul KL Pertusa; nel Girone 15 il Moncalieri cala il poker sul Villastellone con la seconda doppietta in due giorni di Federico Socco, ma deve sperare che la Buttiglierese non vinca l'ultima sfida, esito che vedrebbe i Crociati scavalcati proprio dagli astigiani per scontri diretti. Infine, nel Quadrangolare 20 arrivano due pareggi: il Bisalta si accontenta di un 2-2 in rimonta con il San Benigno per centrare la qualificazione come prima classificata, mentre l'1-1 tra Tre Valli e San Rocco lascia aperto il discorso secondo posto, anche se il confronto con gli altri quadrangolari porta a pensare che la seconda di questo gruppo non riuscirà a passare comunque.