Clamorosa frenata della capolista che si ferma in casa con il punteggio di 1-1: al gol di Somma risponde Marieni di testa. Il Real Trezzano vuole consolidare il suo primato ed affermarsi sempre di più, ma il Vittuone gli sbarra la strada in ogni modo e si porta a casa un punto. I padroni di casa si affidano al loro consueto 4-4-2, mandando in campo la formazione titolare che fino ad ora ha sempre trionfato, soprattutto grazie alla classe del suo numero dieci, Nuth Palmieri. Il Vittuone, conoscendo la forza degli avversari e la qualità, risponde con un 4-5-1 affidandosi alla fisicità ed alla qualità rispettivamente di Marieni e Carcano.
PARTENZA FORTE
Il Real Trezzano inizia subito forte com'è suo consueto fare. La velocità sulla fascia di Greggio fa male agli ospiti fin da subito ed infatti raramente viene fermato il giallonero. In questa prima frazione di gioco i padroni di casa, grazie alla velocità di Formenti, scelgono di disorientare gli avversari utilizzando i lanci lunghi che, una volta ricevuti, diventano palloni pericolosi in area che vengono attaccati da Riccio, Somma e Nocera. Gli ospiti ci provano anche da corner, con i cross di Bussoli ed i colpi di testa di Sabatino.
I padroni di casa possono godere anche della qualità di Salzano che, con le sue giocate, si libera degli avversari molto facilmente e senza alcun problema. Il Vittuone risponde con la grinta e la tecnica di Luciano e Marieni, non facendosi intimidire dagli attacchi avversari e vanificandoli spesso. Anche se nel primo tempo c'è molto equilibrio, dato che entrambe le squadre vogliono portare a casa i tre punti, sembra che il Real Trezzano non voglia smettere di vincere ed infatti al 27' dopo una rimessa ecco che ha la meglio Somma, che la piazza dove Farioli non può arrivare. Se il primo tempo si chiude in favore dei padroni di casa gran parte del merito è di Quaranta che salva un gol fatto su Sabatino.
ORGOGLIO
Quando il talento di Palmieri e Nocera esce fuori c'è poco da fare. I due s'intendono alla perfezione e gli avversari fanno fatica a fermarli, spesso non riuscendoci. Il Trezzano entra con la voglia di chiudere la partita, andandoci vicino con D'orso ma trovando il muro di Bussoli e De Vita. Bruni, subentrato nella ripresa all'infortunato Sabatino, prova a rendersi subito pericoloso pressando al limite area avversaria ma la difesa del Trezzano -Piovanelli e Barra- non si fanno cogliere impreparati e vanificano il lavoro avversario.
I guizzi di Palmieri rendono difficile la vita al Vittuone ma questo non basta per abbatterli ed infatti al 29', da una rimessa laterale battuta da Bussoli, arriva il colpo perfetto di testa di Marieni che sigla il gol del pareggio. A questo punto ci si gioca il tutto per tutto: Nocera manda avanti i suoi con l'aiuto del subentrato Marazia, provando a cercare il gol vittoria ed anche dall'altro lato del rettangolo verde Carcano e Zattoni non vogliono mollare, recuperando palloni in mezzo al campo e smistandoli, provando ad andare in porta. Nessuna delle due squadre è intenzionata a mollare, infatti l'unico modo per fermale è fischiare la fine della partita che inchioda il risultato sull'1-1.
IL TABELLINO
REAL TREZZANO-ACC.VITTUONE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 27' Somma (R), 29' st Marieni (A).
REAL TREZZANO (4-4-2): Quaranta 7, Formenti 7 (14' st D'Orso 7), Piovanelli 7, Barra 6.5, Stampacchia 6.5, Salzano 7, Greggio 7, Somma 7.5 (40' st Ambrosio sv), Nocera 7, Palmieri 7, Riccio 7 (31' st Marazia sv). A disp. Salvatico, Muci, Esposito, Piccolo, Gatti Comini, De Vita. All. Di Martino 7.
ACC.VITTUONE (4-5-1): Farioli 6.5, Luciano 7.5, Bussoli 7.5, De Vita 7 (33' st De Francisci sv), Marieni 8, Carubia 7, Bertoli 6.5 (21' st Zattoni 6.5), Russetti 6.5 (13' st Ceruti 6.5), Sabatino 7 (4' st Bruni 7), Carcano 7, Vigliaroli 6.5. A disp. Marella, Allam, Taliano. All. Pagani 7.5.
ARBITRO: Franzone di Lomellina 6.
AMMONITI: Quaranta (R), Salzano (R), Bussoli (A), De Vita (A), Zattoni (A).
LE PAGELLE
REAL TREZZANO
Quaranta 7 Il portiere classe 2007 salva il risultato nel primo tempo. Viene impiegato poco ma, quando è chiamato in causa, non sbaglia nulla. Non può nulla sul gol avversario, probabilmente anche per una spinta.
Formenti 7 Un treno sulla fascia, i suoi lo sanno ed è grazie alla sua velocità che il Trezzano può giocare molto sui lanci lunghi. Difficilissimo fermarlo, infatti non ci riescono quasi mai.
14' st D'orso 7 Entra nella ripresa per far rifiatare il compagno e porta molta qualità, arrivando anche vicino al gol. Con le sue giocate spesso nasconde il pallone agli avversari.
Piovanelli 7 Perno della difesa, non fa mai passare gli avversari che fanno molta fatica quando a marcarli è lui.
Barra 6.5 Insieme al suo compagno di reparto non fa passare gli avversari e, anche se si vede un po' meno rispetto ai compagni, la sua presenza in campo è fondamentale.
Stampacchia 6.5 Difende molto bene vanificando le azioni avversarie, anche lui si vede poco ma spesso, se gli ospiti non passano, è merito suo.
Salzano 7 Appena il pallone si trova sui suoi piedi si sa già che farà una giocata spettacolare per scappare agli avversari. Una qualità speciale che lo rende indispensabile.
Greggio 7 La sua velocità lo rende sempre pericoloso. Potrebbe anche essere l'eroe di giornata conquistando un rigore, ma il direttore non è d'accordo. Nonostante ciò, non demorde e continua a servire cross in area senza che nessuno riesca a fermarlo.
Somma 7.5 Partita sontuosa del classe 2007 che, oltre al gol, unisce perfettamente difesa ed attacco. Si trova sempre al momento giusto nel posto giusto ed è un vero rompicapo per gli avversari (40' st Ambrosio sv).
Nocera 7 Numero nove molto fisico, non si tira mai indietro nei contrasti. Ha anche ottime qualità tecniche che, spesso, lo fanno risultare uno dei più pericolosi, soprattutto nel finale.
Palmieri 7 Con le sue giocate fugge dagli avversari con una semplicità disarmante. Un numero dieci perfetto che unisce qualità e visione di gioco.
Riccio 7 Insieme al compagno di reparto s'insidia in area avversaria cercando di fare la giocata che potrebbe far trionfare i suoi e, anche se ai fini del risultato non ci riesce, è comunque un pericolo per gli avversari. (31' st Marazia sv)
All. Di Martino 7 Mette in campo la miglior formazione che fino ad ora ha portato solo vittorie ma, di fronte, trova un muro che non ne vuole sapere. I suoi hanno dato tutto e lo sa.
ACCADEMIA VITTUONE
Farioli 6.5 Non molto impiegato anche lui grazie ai suoi difensori. Quando viene chiamato in causa risponde presente anche se non può nulla sul gol avversario.
Luciano 7.5 Uno dei tre migliori in campo. Dai suoi piedi nascono molte azioni pericolose e aiuta sempre i suoi a recuperare palla ed a pressare gli avversari.
Bussoli 7.5 Dalla sua rimessa laterale perfetta nasce il gol del compagno che la spizza di testa. Si occupa dei calci piazzati risultando spesso insidioso con i suoi cross.
De Vita 7 Ha le qualità per fermare gli avversari e lo sa, non vuole far passare nessuno e, come nulla fosse, ci riesce. (33' st De Francisci sv)
Marieni 8 Eroe di giornata. Il suo colpo di testa ferma la capolista imbattuta e fa guadagnare un punto ai suoi. Oltre a questo, in difesa è un muro e vanifica gli avversari molto facilmente.
Carubia 7 Metronomo tra difesa e attacco. Lotta a centrocampo, non facendosi spaventare dai contrasti avversari.
Bertoli 6.5 Efficace per fermare gli avversari nelle ripartenze, risultando importante anche in fase offensiva con i suoi passaggi.
21' st Zattoni 6.5 Prova ad incidere sul risultato purtroppo non riuscendoci.
Russetti 6.5 Con i suoi passaggi prova ad impensierire gli avversari anche se si fanno trovare sempre pronti a ribattere.
13' st Ceruti 6.5 Entra nella ripresa per dare una mano ai suoi e si rivela molto utile nei contrasti, andando spesso a fermare gli avversari.
Sabatino 7 Inizialmente si vede poco, ma quando lo fa si rende sempre pericoloso andando vicino al gol. Costretto ad uscire per infortunio, speriamo nulla di grave.
4' st Bruni 7 Subentra al compagno infortunato ed entra subito nel vivo della partita con azioni pericolose che fanno trattenere il respiro ai padroni di casa.
Carcano 7 La qualità del dieci c'è tutta. Tecnica e qualità unite a molto altruismo per i compagni.
Vigliaroli 6.5 Si fa tutto il campo recuperando palloni importanti, pressando forte gli avversari e facendo lavoro sporco che si rivela essenziale per i suoi compagni.
All. Pagani 7.5 Partita preparata in modo perfetto. Riesce a fermare i primi del girone senza rischiare.
ARBITRO
Franzone di Lomellina 6 Conduzione della gara molto confusionaria. Errori elementari, tra cui un rigore negato ai padroni di casa, che hanno portato ad un inevitabile nervosismo finale.