Cerca

Promozione

Gli assist del 42enne, la doppietta del bomber di 19 anni: è un poker multigenerazionale

Il Lissone condanna il Lesmo alla prima sconfitta in campionato con i gol di Fossati, Loew e Urso

Cavalli Fossati Lissone

PROMOZIONE LISSONE • A sinistra l'assistman Gabriele Cavalli, a destra bomber Simone Fossati

La doppietta del giovane più in forma del momento, gli assist di un centrocampista 42enne e una zuccata di un over 35: una formula magica abbastanza unica, ma funzionale. È il mix del Lissone, che dopo un pareggio e una sconfitta torna a vincere e lo fa riuscendo laddove tutti gli altri finora avevano fallito, ovvero battendo un Lesmo alla prima sconfitta in campionato. Merito del bis di Fossati, classe 2005 che apre e chiude i giochi per i biancoblù, e delle traiettore di Cavalli, che con il suo piede dipinge prima la punizione su cui nasce il 2-1 di Loew e poi il calcio d'angolo su cui Urso si avventa di testa. È così che prende forma il 4-2 finale che permette a Iotti di mantenere il secondo posto in classifica, quella destinata a cambiare per Mastrolonardo, nonostante la buona prestazione.

LAMPO CAGGIA, LISSONE FORZA QUATTRO

Pronti via sono infatti i padroni di casa a sbloccare la sfida, con Migliozzi che su calcio d'angolo pesca Caggia, bravo a portare in vantaggio il Lesmo già al quinto minuto. Tre giri d'orologio più tardi, però, il Lissone risponde: palla persa in uscita dalla Fenice, combinazione Cesana-Catta e passaggio di quest'ultimo per Fossati, che pareggia subito i conti. A complicare il match del Lesmo ci pensa poi la sorte, contraria ai brianzoli in questo avvio di stagione. Dopo gli infortuni a lungo termine di Greco, Beu, Colombo e Maino, infatti, anche Bonacina intorno alla mezzora si fa male in un contrasto di gioco con Cereda e Cesana, ma stringe i denti fino all'intervallo. Poco dopo, ecco anche la beffa: punizione di Cavalli, sfera che resta in area e zampata di Loew, che completa il ribaltone ospite.

Nella ripresa le parti sembrano invertirsi. Aperto il match subendo una rete su corner, il Lissone ripaga gli avversari con la stessa moneta: altro piazzato perfetto di Cavalli e stacco aereo di Urso, che punisce la sua ex squadra e fa 3-1. Questa volta, però, niente pareggio, anzi, al 22' gli uomini di Iotti mettono in ghiaccio la partita: retropassaggio lento di Ranfi, Fossati vince il contrasto con Ruta e deposita il poker, nonché il quarto gol in tre partite. Nonostante il passivo difficile da recuperare, il Lesmo riesce ad accorciare 8 minuti più tardi con Resnati, bravo con un diagonale da 25 metri a segnare per la seconda volta di fila da subentrato. È la rete che ridà speranza ai padroni di casa, a cui manca però sia con Lolli che con Codianni il colpo per infiammare il finale. Il 4-2 definitivo permette dunque al Lissone di consolidare il secondo posto in classifica, mentre i padroni di casa vedono finire la propria imbattibilità dopo sette giornate senza sconfitte.

IL TABELLINO

FC LESMO-LISSONE 2-4
RETI (1-0, 1-4, 2-4): 5' Caggia (F), 8' Fossati (L), 30' Loew (L), 4' st Urso (L), 22' st Fossati (L), 30' st Resnati (F).
FC LESMO (3-2-4-1): Ruta 6, Caggia 7, Cereda 6, Bonacina 6 (1' st Cattaneo 6), Tremolada 6.5, Galbiati 6 (10' st Fumagalli 6), Mercatanti 6 (29' st Resnati 7), Angiò 6.5, Lolli 6, Migliozzi 6 (22' st Codianni 6), Ranfi 6 (36' st Motta sv). A disp. Feole, Ratti, Mannucci, Pirovano. All. Mastrolonardo 6.
LISSONE (4-2-3-1): Porro 6, Schiavina 7, Meggiarin 6.5, Urso 7 (28' st Ricci 6), Cavalli 7, Nova 6.5, Cesana 6.5 (34' st Curia sv), Loew 7 (17' st Cavalcante 6), Catta 7, Prato 6 (1' st Zappa 6), Fossati 7.5. A disp. Biginato, Pozzoli, Calderoni, Scarano, Bucci. All. Iotti 7.
ARBITRO: La Russa di Milano  6.5.
ASSISTENTI: Porfiri di Milano e Ghita di Voghera.
AMMONITI: Caggia (F), Bonacina (F), Tremolada (F), Angiò (F), Lolli (F), Schiavina (L), Meggiarin (L), Loew (L), Cavalcante (L).

LE DICHIARAZIONI

LESMO

«È difficile giudicare un 4-2, però sono certo che la squadra abbia fatto un'ottima prestazione e non abbia meritato di perdere, anche se diventa complicato subendo gol per delle nostre indecisioni in area. - esordisce Agostino Mastrolonardo, che aggiunge - Abbiamo creato diverse occasioni e fatto più di loro dal punto di vista della costruzione, però il Lissone è molto bravo, ed è indiscutibile. Hanno una rosa di giocatori fatti e affermati, hanno fatto una buona partita con la giusta aggressività, noi invece con Bonacina abbiamo perso 5 titolari per tutta la stagione, ed era l'ultimo centrale che ci è rimasto. Al di là di questo, dal punto di vista agonistico e dell'atteggiamento abbiamo fatto bene».

Tra le note positive spicca poi il secondo gol di fila di Resnati, sul quale il tecnico conclude: «Quando un giocatore sta con me voglio che migliori dal punto di vista tecnico, tattico e individuale. Lui si sta togliendo delle soddisfazioni, l'ho messo in un ruolo non suo e ha anche segnato. Sta lavorando bene e ci sarà spazio anche per lui, obiettivamente i ragazzi stanno migliorando ed è una soddisfazione per me».

LISSONE

«Siamo partiti male, abbiamo preso l'ennesimo gol su palla inattiva. - racconta invece Ivan Iotti, guida dei biancoblù - Abbiamo fatto però una buona gara, loro sono una squadra che gioca abbastanza bene a calcio. L'atteggiamento è stato grintoso, e ci manca un giocatore forte come Eguelfi: al completo possiamo dire la nostra su tutti i fronti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter