Cerca

PROMOZIONE

La prima vittoria ha un sapore dolcissimo! Segnano 4 gol e calano un poker spettacolare

Nel primo tempo aprono le danze Maccarone e Bertoli, nella ripresa ci pensano De Marco e il 2005 Papa

Maccarone e Bertoli, Vittuone

PROMOZIONE ACC.VITTUONE • Maccarone e Bertoli, i migliori in campo

In via Roma ad Ossona va in scena, quella che si prospetta essere una sfida salvezza all’ ultimo sangue.  I padroni di casa sono ancora in cerca dei tre punti, che aiuterebbero a risollevare il morale e le sorti di una stagione dopo un avvio sfortunato, mentre il Rozzano vuole conquistare la vittoria per guadagnare punti importanti per il proseguimento del campionato. Buona la prima di Pavesi, che in meno di una settimana è riuscito a rimettere in piedi una squadra demoralizzata e affranta.

VITTUONE DOMINANTE

Vittuone che gestisce bene il gioco, domina la partita e il raddoppio è più che meritato. Rozzano che deve sempre rincorrere, poco presenti sulla seconda palla. Gestione della sfera idilliaca del numero 10 della squadra di casa, che corona un primo tempo quasi perfetto, giocato ad altissimo livello, dettando il ritmo delle azioni offensive. Padroni di casa, che meritano il vantaggio, il quale non si fa attendere. Infatti, al minuto 7’ Kaddouri conduce bene palla sulla trequarti offensiva, fornendo un gioiello per l’inserimento di Sow che controlla, ma viene abbattuto in area di rigore da Pravettoni, per il direttore di gara Bresciani è rigore. Si presenta sul dischetto il più esperto, che apre il piatto, Pravettoni indovina l’angolo, ma non basta. È 1-0 Vittuone. Reazione timida del Rozzano che prova a non abbattersi e cerca di creare qualche insidia, riscontrando, però, nette difficoltà. Grandi meriti vanno alla difesa del Vittuone, prestazione attenta in fase difensiva di Vigo che annulla Tornone sulla fascia destra e di Grassi che difende bene su Trevisan. Nella seconda frazione del primo tempo, i ritmi calano e le due squadre si allungano. Sul finale di primo tempo, è Bertoli a regalare la gioia ai propri tifosi, sfruttando il pasticcio di Pravettoni che non controlla bene palla. Il numero 7 pressa, ruba palla all’estremo difensore e firma il momentaneo raddoppio per la squadra di casa.

ROZZANO TIMIDO, VITTUONE CAPARBIO 

I ragazzi di Fiori sono chiamati ad una reazione, per provare a rimettersi in gioco ed evitare un risultato amaro. Squadra ospite che prova a creare occasioni da rete, ma con troppa poca convinzione per creare insidie alla squadra di casa. Il Rozzano, gestisce palla grazie ad un buon secondo tempo di Fall, crea azioni da gol, sbagliando in più occasioni l’ultimo passaggio. Vittuone che non ci sta e grazie alla gamba di Bertoli e Coulibaly riesce a reagire intimorendo la linea difensiva ospite a suon di contropiedi. Nemmeno i cambi ad inizio riescono a dare una vera e propria scossa alla squadra ospite. È intelligente la reazione dei padroni di casa, che gestiscono il risultato in modo perfetto, sfruttando e concretizzando le occasioni del secondo tempo. Prima con De Marco che al 35’ del secondo tempo con un guizzo si inventa il gol del 3-0, successivamente sul finale di partita c’è gioia anche per il classe 2005 Papa che in contropiede riceve palla, da un instancabile Bertoli, disegnando una traiettoria perfetta, palla in buca d’angolo ed è poker Accademia Vittuone, che può festeggiare meritatamente la prima vittoria in campionato.

IL TABELLINO 

ACC.VITTUONE-ROZZANO 0-0
RETI: 8' rig. Maccarone (A), 45' Bertoli (A), 35' st De Marco (A), 44' st Papa (A).
ACC.VITTUONE (4-3-3): Ghirardelli 6.5, Grassi 6.5, Tomat 7, Vigo 6 (6' st Canestrini G. 6), Quisini 6.5 (35' st Papa 7), Zanus 6, Bertoli 8, Coulibaly 6.5, Sow 6.5 (42' st Troncon sv), Maccarone 7.5 (37' st Canestrini S. sv), Kaddouri 6.5 (20' st De Marco 7). A disp. Beolchi, Lucianò, Terraneo, Braga. All. Pavesi 7.5.
ROZZANO (3-5-2): Pravettoni 6, Lorenzetti 6.5 (37' st Piccone sv), Codarri 6.5, De Angelis 6 (26' st Mancini 6), Cavallaro 6 (11' st Ferri 6.5), Sinisi 6.5, Yte 6 (1' st Boiocchi 6), Fall Pape 6.5, Pozzi 6, Trevisan 6.5, Tornone 6 (1' st Mereto 6.5). A disp. Donato, Veratti, Scorcucchi. All. Fiori 6.
ARBITRO: Bresciani di Busto Arsizio.
COLLABORATORI: Miduri di Legnano e Calini di Legnano.
AMMONITI: Kaddouri (A), Pozzi (R).

LE PAGELLE 

ACC. VITTUONE

Ghirardelli 6.5Sicuro tra i pali, quando chiamato in causa risponde sempre presente. 
Grassi[04] 6.5 Nel primo tempo è impenetrabile, sicuro in fase di impostazione e gestione di palla. 
Tomat 7 Non sbaglia nulla sia in fase difensiva che in fase offensiva, tecnicamente è eccellente e la squadra ne beneficia.
Vigo[04] 6 Buona partita, gestione di palla gradevole, qualche sbavatura difensiva nel secondo tempo. 
6' st Canestrini G.[04] 6 Subentra al posto di Vigo e svolge una partita abbastanza solda con ottimi interventi difensivi.
Quisini[05] 6.5 È giovane, ma gioca già da veterano sicuro in mezzo al campo, prezioso in difesa e in attacco. 35' st Papa[05] 7.5 entra e si sacrifica, si mette subito a disposizione della squadra con tanta corsa, il gol è stupendo e corona un ottima prestazione.
Zanus 6 partita di sostanza, sempre a sostegno della squadra, contribuendo produttivamente alla manovra offensiva. 
Bertoli 8 Prestazione sublime del numero 7 della squadra padrone di casa, si sacrifica in fase difensiva, ha grande carisma, è decisivo in fase offensiva aiutando la sua squadra con un gol e un assist importanti per la vittoria.
Coulibaly 6.5 Giocatore box to box, sempre presente nell’area di rigore avversaria creando insidie, ed è prezioso in fase di ripiegamento. È dotato di buon dribbling e corsa, grazie alle sue abilità riesce a creare sempre situazioni pericolose.
Sow 6.5 Partita di sacrificio, fa a sportellate e vince tutti i duelli aerei, ha fantasia e quando conduce sa rendersi pericoloso. Meritava il gol, per coronare un prestazione da vero numero 9. (42' st Troncon sv). 
Maccarone 7.5 Scuola calcio Milan, un vero numero 10, un esempio per i suoi compagni, è il cervello della squadra, tutti i palloni vengono ripuliti dal suo mancino, è fondamentale sia in campo che fuori. Leader vero, l’ arma in più dell’ Acc. Vittuone. (37' st Canestrini S.[04] sv). 
Kaddouri 6.5 Ha inventiva e sa come rendersi pericoloso, la difesa si intimorisce quando conduce e tenta il driling è dominante sulla fascia. 
20' st De Marco 7.5 Subentra al posto di Kaddouri e deve riuscire a mantenere lo stesso standard di prestazione, si assume la responsabilità e non delude le aspettative, siglando una rete importante che da più tranquillità ai compagni di squadra. 
All. Pavesi 7.5 Buona la prima mister, riesce a preparare la squadra e la partita in modo idilliaco, gestione dei cambi perfetta e tre punti guadagnati.

 
ROZZANO

Pravettoni[04] 6 Peccato per l’errore commesso, che ha creato maggiore sconforto nell’animo dei compagni, nonostante ciò ha fatto vedere che ha grandi margini di miglioramento. 
Lorenzetti 6.5 Ottima gestione di palla soprattutto ad inizio ripresa, è prezioso in fase di costruzione ed ha buoni tempismi in fase di copertura.(37' st Piccone sv) Codarri 6.5 Al netto di qualche sbavatura in fase difensiva, la sua prestazione è più che sufficiente grazie a buone verticalizzazioni in fase di impostazione. 
De Angelis 6 Commette qualche errore in fase di copertura, però ha gran carisma e aiuta la squadra ad alzare la squadra. 
26' st Mancini[04] 6 È giovane e di prospettiva, entra e prova a suonare la carica. Dotato di buona tecnica e ottimo dribbling. 
Cavallaro 6 Uno dei più esperti della sua squadra, prova a fa valere la sua esperienza in mezzo al campo, ma non basta per contrastare la forza dei padroni di casa. 
11' st Ferri[04] 6.5 È chiamato a fare qualcosa in più, subentra e con qualche buon guizzo crea superiorità e aggiunge dinamicità alla manovra offensiva. 
Sinisi 6.5 Partita solida, sicuro nella gestione di palla e condisce la sua prestazione con buoni interventi in fase di ripiegamento. 
Yte[05] 6 Ha mostrato buoni spunti e buone trame di gioco, ha ampi margini di miglioramento. 
1' st Boiocchi 6 Entra e aggiunge maggiore sostanza alla linea difensiva con buoni interventi in chiusura, sbaglia poco in fase di costruzione. 
Fall Pape 6.5 È uno dei migliori in campo nella squadra ospite, nel secondo tempo alza il livello della manovra offensiva, gestendo la maggior parte dei palloni. Pozzi[04] 6 Partita in ombra nel primo tempo, fatica a trovare spazio per ricevere palla e a creare insidie alla linea difensiva avversaria.  
Trevisan[06] 6.5 È il più giovane della squadra, ma non ha paura ad assumersi le sue responsabilità, nel primo tempo è un po’ timido, mentre nel secondo tempo mostra le sue doti e qualità. Tecnico e rapido, quando si accende è sempre pericoloso. 
Tornone[04] 6 Partite difficile e di sacrificio, non ha vita facile e trova difficoltà nell’ uno contro uno, grazie ad una buona prestazione difensiva da parte di Vigo.  
1' st Mereto 6.5 Entra e la squadra migliora la sua prestazione, aggiunge centimetri al reparto offensivo ed è prezioso per la squadra in fase di costruzione. 
All. Fiori 6 Nonostante il risultato finale, con i cambi ad inizio ripresa la sua squadra ha reagito in modo positivo, peccato per gli errori individuali che hanno decretato un finale amaro.

ARBITRO

Bresciani di Busto Arsizio 6 Qualche imprecisione nel primo tempo, fin troppo generoso nella gestione dei cartellini, però mostra sicurezza e riesce a farsi rispettare dai giocatori in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter