Cerca

Terza Categoria

Due squadre imbattute guardano tutti dall'alto: 7 squadre in 6 punti, la sfida per la promozione è serratissima

In un girone molto avvincente solo La Romanese e il Castiglione non hanno conosciuto la sconfitta, con 4 vittorie e 1 pari

TERZA CATEGORIA PIEMONTE IVREA CLASSIFICHE RISULTATI (1)

TERZA CATEGORIA IVREA • Edoardo Torre del Castiglione capocannoniere del girone

Un girone molto avvincente quello di Terza di Ivrea con due squadre ancora imbattute e una partita da recuperare tra Pertusio e Montaltese (gara in programma mercoledì 30 ottobre), con il Pertusio che ha la possibilità di accorciare e portarsi a -1 dalle due in testa alla classifica. 

L'obiettivo per le big è chiaro, la Seconda Categoria è il sogno ma diventare le eredi della Sangiustese (vincitrice del girone lo scorso anno) sarà tutt'altro che semplice.


LE IMBATTUTE

Le imbattute dopo 5 giornate in questo girone sono due, La Romanese e il Castiglione. La Romanese è al momento prima, grazie alla differenza reti migliore, merito soprattutto di una difesa solidissima che ha concesso solo 3 gol nelle prime 5 partite e un buon attacco, il secondo del campionato, che ha trascinato la squadra in vetta alla classifica. Scognamiglio, Bonino e Muccilli assoluti protagonisti con 3 gol a testa.

Il Castiglione invece si trova al secondo posto a causa di una difesa non proprio impenetrabile con 11 gol subiti in 5 partite, la seconda peggior difesa del campionato, ma grazie ad un super attacco, il migliore del campionato con 16 gol e può vantare i due migliori marcatori del girone Torre e Borelli. Nell'ultimo match il Castiglione ha vinto a fatica in casa contro un arrembante Quincitava che stava per portare a casa un punto ma nel recupero inoltrato il Castiglione grazie a Sgherzi al 49' e Nobile al 52' del secondo tempo si è presa i 3 punti decisivi per rimanere appaiata in vetta con La Romanese.


LE INSEGUITRICI

A ridosso della vetta abbiamo le due squadre che aspettano un passo falso delle due in testa alla classifica, Pertusio e Castellamonte che nella prossima giornata affronteranno Quincitava e Montaltese, due match sulla carta abbordabili ma nulla è scontato nel calcio.

Sul gradino più basso del podio il Pertusio, fermo a 9 punti ma con una partita in meno, ha la chance si accorciare dalle due regine di questo inizio di stagione, però dovranno essere bravi i ragazzi di Albertini a battere mercoledì 30 la Montaltese in casa, sfida tutt'altro che scontata e semplice. Il Pertusio non gioca addirittura dal 13 ottobre (vittoria contro la Polisportiva Valmalone)vista la gara rinviata contro la stessa Montaltese il 20 ottobre e il turno non disputato domenica 27.

Al 4° posto abbiamo il Castellamonte, che vanta il secondo miglior attacco del campionato a pari della capolista Romanese. Nell'ultima giornata è arrivata la sconfitta un po' a sorpresa contro un'ottima Polisportiva Valmalone che con un super primo tempo in cui ha insaccato due gol con Bivona e Di Trapani si è presa i primi 3 punti della stagione. Tuttavia, il Castellamonte sta già facendo nettamente meglio della passata stagione (chiusa a 2 punti all'ultimo posto), traendo vantaggio dalla promozione in massa della Juniores dell'anno scorso, compreso lo stesso tecnico Ducoli. 


LA LOTTA PER I PLAY OFF

La lotta per i 4 posti per i play off è molto accesa, alle squadre sopracitate si aggiungono Cossatese, Chambave e Forno che si trovano appaiate a 7 punti e in accesa lotta per il quinto posto, ultimo utile per andare ai playoff. 

Il 5° e ultimo posto per i play off è occupato dalla Cossatese, la compagine di Rosso che nell'ultima gara ha bloccato La Romanese sullo 0-0, un ottimo risultato contro la prima della classe. Trascinati dal suo bomber Nocella proveranno a centrare l'obiettivo play off e a far sognare una città che, oltre al più blasonato Città di Cossato, vanta una formazione in Terza capace di giocarsi ampiamente le proprie carte.

Appaiata alla Cossatese c'è lo Chambave, unica formazione valdostana del girone che, dopo la sconfitta subita contro il Forno, vuole e deve rialzare la testa nella difficile sfida contro l'imbattuto Castiglione. I valdostani mancano dalla Seconda Categoria dalla stagione 2021/22 e c'è tanta voglia di salire il più in fretta possibile.

A chiudere il gruppo delle inseguitrici per un posto nei play off abbiamo il Forno, fresco vincitore della sfida appena citata contro lo Chambave ma che nella prossima sfida affronta la prima della classe in campo avversario. La sfida con La Romanese può essere un'occasione per dare continuità ai risultati, ma dovranno essere molto bravi a non cedere alla forza dell'avversario.


IL GRUPPO DI CODA

Tra sfortuna e difficoltà in coda al campionato troviamo quattro squadre a 4 punti con Polisportiva Valmalone, Futurogiovani Villanensis, Pollone e Quincitava, mentre in coda al gruppo con una partita in meno e 1 solo punto all'attivo la Montaltese.

All'8° posto abbiamo la Polisportiva Valmalone, che l'unica vittoria l'ha ottenuta in un sorprendente 2-1 contro il Castellamonte quarto in classifica, rialzando la testa dopo che nelle scorse quattro partite aveva ottenuto un solo punto. Nel prossimo match affronterà il Futurogiovani in un match molto importante per la classifica di entrambe e soprattutto per capire le reali ambizioni sia dei rossoblù che dei biellesi. Il Villanensis, attualmente nono, ha ottenuto l'unica vittoria in trasferta, nell'ultima gara nel "derby" provinciale contro il Pollone. Nel primissimo anno in cui la società di Vigliano Biellese ha creato la prima squadra può crescere di rendimento, per affiancarsi un giorno al più noto Vigliano, attualmente in Seconda Categoria.

Al 10° posto abbiamo il Pollone, retrocesso lo scorso anno dalla Seconda Categoria, che con 4 punti rimane appaiato alle altre. Primo pareggio stagionale ottenuto nell'ultima sfida contro la Montaltese, mentre l'unica vittoria è stata ottenuta contro il Valmalone. Il grande problema fino ad ora è per la formazione di Nanni Tarello è stato un attacco non irresistibile, con soli 2 gol segnati nelle prime 5 gare disputate, ma con entrambi i gol che però sono valsi punti.

Penultimo troviamo il Quincitava, sempre a 4 punti, però con la peggior difesa del campionato con 14 gol subiti. Le tante reti subite hanno pesato e non poco sulla classifica della squadra di Giusti, che vuole rialzare la testa per puntare a tutt'altre zone della classifica. Fanalino di coda la neonata Montaltese, che l'unico punto l'ha raccolto in casa nell'1-1 contro il Pollone e che mercoledì 30 recupererà la gara contro il Pertusio, in una gara sulla carta complicata ma che può valere un forte riscatto per la squadra di Montalto Dora. Nota positiva per la Montaltese Davide Lago, autore di 3 gol e secondo nella classifica marcatori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter