Cerca

Under 19 Élite

È una partita senza logica: vanno sotto 3-1, la ribaltano e vengono raggiunti all'ultimo

Il punto di giornata: Visco-Calva è show, Assago da brividi, Barona in forma e le altre vittorie

Marwane Fadoudi

UNDER 19 ÉLITE • Fadoudi, protagonista nella gara fra la sua Calvairate e la Viscontini

Non è un girone per cuori deboli e, soprattutto, non è un girone a basso prezzo. Non c'è nulla di scontato. Lo sanno bene Viscontini e Calvairate che decidono di mettere in scena uno spettacolo «Niente male», come direbbe il Fabri Fibra dei tempi di Mr. Simpatia. Nella trasferta di via Giorgi la Calva, a ridosso del 20' della ripresa, si porta su di un 1-3 che non sembra nascondere particolare sorprese. Niente di più falso. Il risultato finale? Un funambolico quanto sensazionale 4-4

LA VISCO C'È

I rossoblù di Crippa, quando arriva i duplice fischio, sono avanti di 2 misure. Il classe 2007 Bogdan Galak non è sceso certamente in campo con l'intenzione di fare sconti di nessun tipo: doppietta e primo passo verso la vittoria finale. Al rientro è però Cislaghi a spaventare gli ospiti, dimostrando sangue freddo e battendo dagli 11 metri Tomea, non esattamente un nome semplice da affrontare sui calci di rigore. Fadoudi, però, fa altrettanto per la Calvairate e porta i suoi su di un 1-3 che non sembra nascondere particolari sorprese.

Niente di più falso. Del Torto subentra dalla panchina e riaccorcia nuovamente. Al 35' è Polastri e rimettere tutto in discussione, firmando la rete del 3-3. Al 44' ecco il momento più caldo della giornata. Dagli spalti qualcuno suggerisce di stare attenti alla ribattuta. Non ce ne sarà bisogno. Il destro di Polastri si spegne - anche se infiamma la partita - nell’angolino più lontano e alto della rete. La punizione del centrocampista della Viscontini è chirurgica e sigla il 4-3 di una rimonta che potrebbe valere i 3 punti. Scarabelli, però, non è d’accordo con il risultato e riacciuffa per il rotto della cuffia il risultato e alla fine Visco e Calva si spartiscono un punto a testa in un funambolico, sensazionale 4-4.

I giocatori fin qui più impiegati nel girone, una delle statistiche disponibili solo sull'app di Sprint: clicca l'immagine per scaricarla!

EROICO MASTROIANNI 

La trasferta di Tribiano si mette subito, o quasi, in favore dell'Assago, visto che al 18' del primo tempo D'Amato e Marchetti duettano, sviluppando una trama interessante che porta il secondo e liberarsi per il cross, dove, puntuale come un orologio svizzero, arriva Martinelli: è 1-0 per l'Assago. Seguono poi altre occasioni da entrambe la parti, ma prima del duplice fischio il Tribiano perde un uomo a causa di un fallo da ultimo uomo di Cogrossi, costretto quindi ad uscire con un rosso diretto.

La gara procede quindi senza particolari patemi e il risultato, a soli 3 minuti dal termine, sembra ormai scontato. Non sarebbe però il Girone E, quello «Entusiasmante» ed «Eccezionalmente brillante», senza colpo di scena finale. De Mas commette un fallo nella propria area: calcio di rigore per il Tribiano. Briani calcia, ma Mastroianni ha un magnete al posto del guantone. Il portiere gialloblù è titanico e blinda così lo 0-1 che permette all’Assago di mantenere il passo della Barona.

LA BARONA RISPONDE

L'Assago mantiene il passo della Barona. Sì, perché la «banda Calcinoni» non si ferma e si porta anch'essa a quota 21 punti, dopo 7 vittorie e una sola sconfitta nelle prime 8 giornate di campionato, grazie ad un sonoro 5-2 ai danni dello Schuster. «Oggi bene, siamo tosti e in forma. Sono comunque arrabbiato per quei due gol presi - e sorride - negli ultimi minuti». Parola di Paolo Calcinoni.

«Sono stati più forti di noi - commenta Asmonti, tecnico dei neroverdi -. C'è però da dire che le loro primi 2 reti arrivano sfruttando due nostre grossissime ingenuità. Ovviamente non ci sono scuse con un risultato simile, loro hanno dominato la partita. Noi possiamo recriminarci una coperta corta a centrocampo, dove attualmente contiamo con 4 defezioni. Pesa anche, in maniera positiva diciamo, l'impegno in Coppa».

La classifica dei bomber, disponibile sulla nostra app

LE ALTRE VITTORIE

Arriva il primo risultato totalmente positivo per il La Spezia di Alessandro Gaudio. L’uomo copertina? «El nueve» per definizione: bomber Cammarota. Sul punteggio di 2-0 il Segrate trova con Marioli un piccolo spiraglio di luce a cui aggrapparsi, ma non c'è niente di fare. Cammarota corona la sua splendida prestazione con una tripletta e fuga ogni dubbio, toccando quota 6 gol e aprendo caccia aperta ai nomi grossi di Marlulaj, Riccobono e D’Agati.

Il girone si riconferma poi Entusiasmante ed Eccezionalmente brillante, ma soprattutto imprEvedibile. Non tanto per chi vince, quanto più per il modo. Infatti, trovano 3 punti anche Scarioni, Pavia e Sedriano, tutte e 3 di misura, rispettivamente con un 3-2 ai danni del Varzi, un 4-3 ai danni del Rozzano e un 1-0 sulla Milanese

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter