Promozione
30 Ottobre 2024
PROMOZIONE POZZUOLO• Giovanni Magnifico, classe 2005 autore di una doppietta
«Fuori tutto è magnifico» cantava qualcuno nel 2015. Ma anche dentro al campo quando gioca il Pozzuolo sembra tutto Magnifico. Precisamente Giovanni Magnifico, classe 2005 della società bianconera che ha già collezionato 8 presenze e 3 gol. Infatti, l’ottava giornata è tutta sua, con due reti spettacolari contro l’Oriese.
Arrivano entrambe inaspettatamente: il primo sfonda l’angolino servito da Solerio, il secondo è un eurogol di testa su cross di Mapelli. La particolarità? Il classe 2005 è un terzino. Ma che il reparto difensivo del Pozzuolo facesse la differenza non è mai stato un segreto. Rappresentante assoluto della sicurezza difensiva è sicuramente Carmelo Nucera tra i pali: con lui non passa niente, nemmeno il rigore battuto da Andrea Pinciroli al 36’. «Oggi forse è stata una delle partite più belle che abbiamo fatto da inizio stagione. Ho visto più cattiveria nei miei ragazzi rispetto a settimana scorsa contro la Barona» afferma il tecnico Andrea Sottocorno dopo la grande prestazione dei suoi.
Per la Barona, invece, dopo la vittoria della scorsa settimana proprio contro il Pozzuolo, arriva la prima batosta di stagione in casa dell’Acos Treviglio. La formazione di Redaelli parte subito forte e, nonostante la risposta di carattere della Barona con l’eurogol sotto l’incrocio dai 30 metri di De Grandi, riesce a vincere grazie alle reti di Basiru e Bouani. «Abbiamo fatto bene facendo una bella mezz’ora a inizio partita che ci ha assicurato la vittoria. Dopo loro sono usciti e ci hanno messi un po’ in difficoltà prendendo in mano il pallino del gioco. Ma noi abbiamo sbagliato 2 volte il 3-0. Comunque l’abbiamo portata a casa alla fine, questo è l’importante» afferma il tecnico dei padroni di casa Redaelli dopo la vittoria.
Arriva quindi il cambio di guardia in vetta: il Castelleone si prende - almeno al momento - il posto che per 7 giornate è stato ad uso esclusivo dei biancorossi. Infatti, grazie alla quarta vittoria di fila che arriva in casa Afforese, il Castelleone va a +1 sulla Barona di Bestetti. Il tecnico dell’Afforese, dal canto suo, dopo il match afferma: «Abbiamo perso per due errori. Oggi è andata male, loro sono una squadra quadrata: giocano sulle seconde palle, ma non hanno creato molto, il nostro portiere ha fatto solo una parata, abbiamo regalato noi. Dobbiamo prendercela solo con noi stessi». A chiudere la partita regalando i 3 punti ai suoi è il classe 2004 Redi Meleqi che, dopo soli 2 minuti dal pareggio dei padroni di casa, mette le cose in chiaro e apre la festa del Castelleone.
In fondo alla classifica la situazione, sopra la Medigliese, sembra meno chiara e netta rispetto ai piani alti. Ci sono, infatti, ben 4 squadre che - arrivati all’ottava giornata - hanno collezionato 7 punti: CG Bresso, Calvenzano, Villa e Casalpusterlengo. Le prime tre hanno chiuso in pareggio questo ultimo turno. Ma se il CG Bresso e il Villa arrivano dalla vittoria della scorsa, il Calvenzano sembra ormai essere abbonato ai pareggi da ben più tempo.
Minelli - tecnico del Villa - dopo il match in casa della Medigliese e la conquista del punto afferma: «È stata dal punto di vista calcistico una partitaccia. Il campo era ai limiti della praticabilità causa pioggia ma torno a casa comunque contento e soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Volevo vedere un passo avanti rispetto alla settimana scorsa e l’ho visto, anche se è stato solo un piccolo passetto». Lesma, l’allenatore del CG Bresso, invece, dopo il match proprio contro il Calvenzano sembra avere qualche rimorso in più: «Questi 3 punti servivano. Non dovevamo farci un autogol allo scadere. Rimane l’amaro in bocca».