Prima Categoria
31 Ottobre 2024
Mouhamed Diagne dell'Olympic Collegno segna a raffica
Approfittiamo della pausa dettata dal maltempo per tirare le somme di questa prima parte di stagione. La Prima Categoria piemontese regala come sempre tanti spunti, a maggior ragione quest'anno che il nostro giornale copre al centimetro tutti e sette i gironi. Interessante andare a scoprire un dettaglio non di certo trascurabile del calcio, i gol: tanti sono i giocatori che stanno mantenendo un ritmo importante di più di un gol a partita, ma alcuni in particolare stanno superando ogni possibile aspettativa.
Sono sei i giocatori che finora hanno realizzato 7 gol, appunto uno in più rispetto alle 6 giornate disputate da calendario. Nel Girone A, Roberto Salzano, fantasista del Bagnella, ha subito saputo ingranare in una categoria più bassa rispetto a quelle a cui ci ha sempre abituato e sta trascinando la squadra in piena zona Playoff. Nel Girone B sorprende Lorenzo Zarmanian, che di fatto è un trequartista e che mai aveva segnato così tanto in carriera, protagonista assoluto del primo posto de La Vischese. Nel Girone C il nome curioso è quello di Leonardo Soloperto, una seconda punta classe 1999 che negli ultimi due anni non ha giocato molto per motivi personali, ma che è tornato protagonista con la maglia del Corio in questa prima porzione di campionato. Nel Girone D sono invece addirittura due i bomber d'eccezione: Andrea Casagrande dell'Orbassano, che ormai ci ha abituato alla doppia cifra realizzativa in categoria, e Filippo Pecchioli del Susa, che dopo i più di 20 gol in Seconda vuole continuare a macinare reti per portare più in alto possibile i biancorossi. Nessun interprete nei Gironi F e G, e allora a chiudere la lista c'è Simone Rivoiro, centravanti del Luserna (Girone E), che dopo la stagione negativa con il Perosa ha trovato il Val Pellice la giusta dimensione per riscattarsi sotto porta.
GIOCATORI (squadra) | GOL FATTI |
Roberto Salzano (Bagnella) | 7 |
Lorenzo Zarmanian (La Vischese) | 7 |
Leonardo Soloperto (Corio) | 7 |
Andrea Casagrande (Orbassano) | 7 |
Filippo Pecchioli (Susa) | 7 |
Simone Rivoiro (Luserna) | 7 |
Certo è che il monte gol non è sempre un indicatore veritiero, necessario sarebbe osservare anche l'importanza dei gol segnati. La nostra App ci permette però di constatare ogni quanti minuti sono segnati i gol, dato che di fatto segnala come la presenza in campo di alcuni giocatori abbia un'incidenza maggiore che di altri. Rispetto alla classifica precedente cambiano tutti i nomi. Tante le note interessanti, una su tutte: capofila di questa graduatoria è Mouhamed Diagne, attaccante senegalese dell'Olympic Collegno, che alla prima stagione in categoria ha già segnato 4 gol in 5 partite, per l'esattezza uno ogni 50 minuti, addirittura meglio del capocannoniere della Serie A, Mateo Retegui, che di gol ne segna uno ogni 60 minuti. Al secondo posto la new entry del emrcoledì sera è Giuseppe Trimarchi, del San Bernardo, che con la tripletta siglata contro il San Secondo ha scalato la classifica in un batter d'occhio. Al terzo gradino si piazza un bomber vero, Alessandro Elca del Piedimulera, che segna ogni 68 minuti e che rappresenta uno degli attaccanti più concreti e pericolosi dell'intera categoria. Al quarto posto abbiamo una bella sorpresa di questo inizio di stagione, Gabriele Pignataro, leader assoluto dell'Aviglianese che sta trascinando all'exploit segnando ogni 69 minuti; invece, quinta posizione ancora più inattesa è al collo di Tommaso Feller, centrocampista del Venaus, che con 4 gol in 5 partite ha raggiunto lo score di una rete ogni 73 minuti e che non può non essere considerato l'appiglio del faticoso avvio della squadra valsusina. Appena fuori seguono ancora Lorenzo Zarmanian (76) e Leonardo Soloperto (78), Brahim Benous Kaiss del Banchette (79) al pari di Riccardo Zanutto del Felizzano e l'eterno Riccardo Poi, che segna ancora un gol ogni 80 minuti.
GIOCATORI (squadra) | MIN/GOL |
Mouhamed Diagne (Olympic Collegno) | 50 minuti |
Giuseppe Trimarchi (San Bernardo) | 66 minuti |
Alessandro Elca (Piedimulera) | 68 minuti |
Gabriele Pignataro (Aviglianese) | 69 minuti |
Tommaso Feller (Venaus) | 73 minuti |