Prima Categoria
31 Ottobre 2024
Marco Petrillo sancisce la vittoria della Pro Palazzo, Sebastien Febbraro apre al successo del Bricherasio
Infrasettimanale di recuperi, torna il grande calcio anche in Prima Categoria, con 8 partite in programma tra campionato e Coppa Piemonte. Alcune squadre erano ormai ferme da due settimane e il rientro in campo si è fatto sentire, tanto da regalare dei colpi di scena incredibili che possono incidere sulla stagione corrente.
Nel Girone B l'attesa era tutta sullo scontro diretto tra Banchette Colleretto e Trecate, fondamentale per entrambe sia per continuare a inseguire La Vischese, sia per consolidare il piazzamento tra le prime Quattro. Forse proprio a causa della tensione, la partita si è bloccata su uno 0-0 agrodolce: felice appieno è la capolista, mentre le due rivali gioiscono a metà solo in virtù della contemporanea sconfitta del Ponderano sul campo della Pro Palazzolo. La neopromossa di Fabrizio Lasagna continua a volare sulle ali dell'entusiasmo della qualificazione in Coppa e batte i biellesi 2-0 con un gol per tempo, firmati Luca Di Martino e Marco Petrillo. Grazie a questi tre punti, i vercellesi escono dalla zona Playout e fanno un passo importante verso la "più tranquilla" metà classifica, mentre per i biellesi resta il rammarico per una buona occasione sciupata dopo l'indigesto KO contro la Valle Elvo.
Un recupero era previsto anche nel Girone C e anche in questo caso l'esito ha portato ad un rilevante avanzamento in classifica. L'Agliè ha vinto 1-0 in casa, contro il Caselle, uno degli scontri diretti più caldi del girone ormai già dall'annata passata; decisiva la prima rete in campionato dell'ex bomber del Pertusio Marco Tria - la seconda in categoria della sua carriera. Con un pizzico di paura nel finale per il gol del pari mancato dal portiere rossonero Samuele Gjoni, gli alladiesi di Baroni abbandonano per la prima volta in stagione la zona calda superando proprio gli aeroportuali e si confermano sul pezzo nelle "partite che contano".
Nel Girone D mancava all'appello uno dei tanti derby della Val Susa di questa stagione, quello tra Aviglianese e Venaus. In termini di rivalità poco da analizzare, ma sicuramente la partita contava di più per i rossoblù di Marchese, a caccia di punti salvezza importanti. Ed è per questo che l'1-1 finale fa sorridere solo sponda Venaus, con il gol di Mattia Favro che ha risposto al vantaggio arancionero di Maritano e che consegna una zona retrocessione con 5 squadre appaiate a 4 punti.
Infine, gli ultimi due impegni infrasettimanali riguardavano il Girone E. Anche nel pinerolese sono arrivati risultati eclatanti: salta subito all'occhio il 4-4 tra San Secondo e San Bernardo, uno scoppiettante botta e risposta a suon di rimonte, soprattutto dopo il 2-0 del primo tempo in favore della squadra di Vallarelli, completato dalla tripletta di Giuseppe Trimarchi che aveva ribaltato il punteggio in favore dei carmagnolesi. Ma è da Bricherasio che arriva il botto più sorprendente: la squadra di Danilo Careglio, all'ultimo posto, ha sconfitto 2-0 il quotatissimo Cumiana, che avrebbe avuto la succosa chance di prendersi il primo posto per la prima volta nelle ultime due stagioni. I gol nella prima metà del secondo tempo di Febbraro e Bottale hanno invece regalato il primo successo stagionale ai padroni di casa, che ora proveranno a riscattare un avvio complicatissimo. Tanto rammarico, inevitabilmente, da sponda gialloblù, con il Bricherasio che resta la nemesi della formazione di Nicola Panarelli dopo i due pareggi (sul campo) della scorsa edizione.
Mercoledì si sono disputati anche due incontri relativi alla Coppa Piemonte-VdA, i recuperi inerenti al Girone 22. Nel Quadrangolare sono finite 0-0 sia Frugarolese-Capriatese che Viguzzolese-Sale, due risultati che consegnano due certezze: la Viguzzolese passa alla Seconda Fase, completando da neopromossa un autentico miracolo nel girone di ferro per eccellenza, mentre Capriatese e Frugarolese sono eliminate. Il Sale può sperare ancora nella qualificazione invece:
una vittoria nell'ultimo turno potrebbe valere sia il primo posto, che un secondo posto perfetto per confluire tra le due migliori seconde, discorso che varrebbe di fatto anche per la Viguzzolese dovesse essere superata per differenza reti dai bianconeri. Perché questo? Nel Girone 20, uno degli altri due Quadrangolari, il San Rocco Castagneretta secondo può al massimo chiudere con 9 punti, cifra inferiore ai potenziali 11 che il Sale raggiungerebbe vincendo la sesta giornata.
Proprio in virtù della contemporaneità con la Coppa, il recupero di campionato tra Viguzzolese e Felizzano è stato ricalendarizzato al 13 novembre.