Cerca

Eccellenza

Arrivò per portare in Serie D uno dei colossi della regione: si dimette il tecnico, al suo posto un ex Juve e Fiorentina

Dopo un avvio altalenante l'allenatore biancorosso ha deciso di lasciare la panchina: ancora dubbi sul sostituto, ma il nome caldo è uno solo

CUNEO CALCIO NEWS ECCELLENZA PIEMONTE RISULTATI

ECCELLENZA PIEMONTE • Carlo Rocca lascia il Cuneo Olmo

Una stagione che rischia di nuovo di complicarsi, così come in tutti gli ultimi anni. I tumulti in casa Cuneo Olmo non si fermano nemmeno nella stagione 2024/25, in quella che doveva e poteva essere la stagione del definitivo salto di qualità, per provare a centrare la tanto agognata promozione in Serie D. Dopo poco più di due mesi tra campionato e coppa termina l'avventura stagionale di Carlo Rocca alla guida biancorossa, terminando così un rapporto sportivo che durava dalla fine di marzo 2024, quando Rocca subentrò a Michele Magliano nel finale della passata stagione.

Un rapporto con il Cuneo nato tanti anni prima, quando Rocca indossò la maglia biancorossa da calciatore prima di coronare il sogno di guidare dalla panchina la società simbolo della provincia, senza però trovare i risultati tanto sperati sia da lui che dalla società. Lo scorso anno arrivò una qualificazione ai playoff, ma il Cuneo si è fermato nuovamente ai playoff interni al girone (sconfitto dal Fossano), senza qualificarsi alla fase successiva a livello nazionale. Partendo da inizio stagione, Rocca sperava di trovare maggiore continuità, cosa che invece è avvenuta solamente a fasi alterne.


UN PASSO INDIETRO

Al momento il Cuneo si trova in sesta posizione, a pari punti con la Luese, a 6 punti di distanza dal primo posto. Nelle scelte di Rocca hanno probabilmente pesato un momento ampiamente negativo, con due sconfitt consecutive in campionato (contro Vanchiglia e Pinerolo) e l'eliminazione ai danni dell'Alba in Coppa Eccellenza, portando alla decisione di Rocca di lasciare il Cuneo da dimissionario. 

«In seguito ad insanabili divergenze con una parte dei giocatori della rosa da me allenata, non essendo uomo e mister da compromessi e contando solo il bene del Cuneo Calcio, ho ritenuto impossibile proseguire il mio mandato da allenatore della Società AC Cuneo Olmo 1905, che, con grandissima signorilità, mi ha lasciato libero di decidere il mio futuro, e pertanto ho rassegnato, in maniera irrevocabile, le mie dimissioni - spiega Carlo Rocca direttamente nel Comunicato Stampa del Cuneo Olmo - Ringrazio tutte le splendide persone della società (in particolare Max e Paul) con cui ho avuto la fortuna di lavorare in questi mesi, lo staff che mi è stato vicino con serietà e dedizione e il mio grande amico Direttore Generale Vercellone Walter, a cui sarò eternamente grato per avermi permesso di rivivere la grandissima emozione di rientrare allo Stadio Paschiero, luogo per magico e denso di ricordi struggenti. Auguro le migliori fortuna alla Società e al mio successore. Forza Cuneo».

SOSTITUTI

Quel che è certo è che domenica 3 novembre in panchina ci sarà Andrea Tosto, vice allenatore di Carlo Rocca in questi mesi di lavoro a Cuneo. Difficile però pensare che sarà lui a guidare il Cuneo nella restante parte della stagione, quindi restano i dubbi su chi potrà sostituire l'ex Saviglianese in biancorosso. Il nome più forte è quello di Enrico Fantini, attuale tecnico dell'Under 15 che però è ben più noto per il suo lunghissimo passato in Serie A, Serie B e Serie C, con le casacche di Juve, Cremonese, Venezia, Chievo, Modena, Fiorentina e Torino tra le tante. Oltre a, ovviamente, le due stagioni e mezzo giocate al Cuneo, tra il 2010 e il 2013.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter