Under 19 Élite
02 Novembre 2024
UNDER 19 TRITIUM • Da sinistra Marascio, Cassano, Sapienza e Cremonesi, tra i migliori in campo per i biancoazzurri
Organizzazione, solidità difensiva, inventiva: i punti cardine del successo di una Tritium concreta sottoporta e capace di capitalizzare al meglio le occasioni capitatele. Rialzarsi dopo il ko di sabato scorsa non era semplice, tuttavia la squadra di D'Antuono ha dimostrato di avere la personalità e la mentalità giusta per espugnare Piazzale Nenni grazie a Carnevale e Matteo Mazzoleni. Buio profondo invece in casa Pozzuolo, con una vittoria che manca ormai dal 5 ottobre: apparsi a tratti poco grintosi e rassegnati, i ragazzi di Stefanoni incappano nell'ennesimo passo falso di una stagione che ad oggi li relega nella zona rossa della classifica.
Alla disperata ricerca di punti dopo un periodo difficile a livello di risultati, il Pozzuolo prova subito a sfruttare la qualità di Arioli e Bonicalzi in avanti per indirizzare la partita. A sbloccare il risultato dopo soli 8 minuti è però la Tritium con una bella azione in profondità tra Mazzoleni e Cremonesi che permette a Mylytchuk di crossare dal fondo; dopo una serie di rimpalli, il pallone arriva a Carnevale, riuscito a coordinarsi e a esplodere un destro di collo pieno che mette fuori causa Anzani, complice anche una deviazione.
Il Pozzuolo non sembra accusare il colpo e continua a riprendere a giocare con la convinzione dei primi minuti, sfiorando subito il pareggio con una bella combinazione nello stretto tra Arioli e Bonicalzi, sfuggito a Licata e Cassano con un perfetto stop a seguire e autore di un mancino al volo da posizione defilata che esce di pochissimo. Si tratta però di un episodio isolato della squadra di Stefanoni, apparsa piuttosto disorganizzata e priva di idee nell'impostazione del gioco; la Tritium, al contrario, facendo leva sulla qualità di Mazzoleni sulle fasce e la dinamicità di Carnevale e Cremonesi in mezzo al campo riesce a gestire senza affanni, trovando anche qualche buono spunto in contropiede.
Solo nel finale un primo tempo piuttosto povero di occasioni si ravviva con una bella azione di contropiede orchestrato da da Bruno e Arioli: sul lancio del numero 8 di casa, il bomber biancoverde prova ad anticipare Marascio in uscita con un colpo di testa che scavalca l'estremo difensore della Tritium ma si perde di poco sul fondo.
L'avvio di ripresa sembra una fotocopia di come si era concluso il primo tempo: il Pozzuolo prova a premere senza troppa convinzione, la Tritium amministra senza affanni. Solo al 14' Pastori, riuscito per la prima volta a eludere il controllo della retroguardia ospite, riesce a involarsi sulla destra e a mettere in mezzo un rasoterra insidioso che per poco non viene deviato in rete da Mylytchuk, salvato da un reattivo Marascio che evita dunque l'autorete. Anche in questo caso, però, la squadra di casa non riesce a dare continuità all'occasione creata, rischiando per ben due volte di subire il pari per mano di un incontenibile Diego Mazzoleni, sul quale però Anzani si rivela sempre prodigioso.
La partita finalmente si ravviva e all'intervento sotto la traversa di Marascio su Pangelliere, abilissimo a trovare un sinistro diretto all'incrocio dopo una splendida serpentina, risponde subito quello di Anzani su Matteo Mazzoleni, andato al tiro con un'azione simile a quella del numero 20 del Pozzuolo. Dopo un'occasione malamente sciupata su azione d'angolo, lo stesso numero 11 biancoazzurro ha modo di riscattarsi nel corso del terzo e ultimo minuto di recupero, approfittando di una sciagurata uscita di Anzani per andare al tiro e depositare in rete il pallone del 2-0, che chiude i conti su una partita che tiene in corsa la Tritium per le posizioni di vertice.
POZZUOLO-TRITIUM 0-2
RETI: 8' Carnevale (T), 48' st Mazzoleni M. (T).
POZZUOLO (4-3-3): Anzani 6, Maatugh 6 (26' st Valtorta 6), Cesare 6, Strignano 6.5 (14' st Stucchi 6.5), Fersula 5.5 (11' st Solcia 6), Pellizzoni 6, Piccioni 5.5, Bruno 5.5 (30' st Sala sv), Arioli 6.5, Pastori 5.5, Bonicalzi 6 (19' st Pangelliere 6.5). A disp. Senna, Ruffini, Fabbris, Mihai. All. Brivio 6. Dir. Pastori.
TRITIUM (4-3-3): Marascio 6, Licata 6, Cassano 6.5, Mylytchuk 6.5, Carnevale 7.5 (41' st Donadoni sv), Lo Russo 7 (19' st Sapienza 6.5), Mazzoleni D. 7 (30' st Manzoni sv), Cremonesi 6.5, Ndiaye 6 (21' st Rossi 7), Stavola 6 (21' st Biffi 6), Mazzoleni M. 7. A disp. Rotta, Villa, Mazzucotelli. All. D'Antuono 6.5. Dir. Motta.
ARBITRO: Arpano di Monza 6.5.
AMMONITI: Pellizzoni (P), Solcia (P), Licata (T).
POZZUOLO
Anzani 6 Sulla rete subita non può nulla, per poi distinguersi con alcuni interventi plastici nel corso del match. Peccato per l'erroraccio nel finale che regala a Mazzoleni la palla del raddoppio.
Maatugh 6 Buona prova di contenimento, rischia poco.
26' st Valtorta 6 Si piazza sulla fascia e prova a portare avanti palloni per la rimonta.
Cesare 6 Solidissimo nel primo tempo, decisamente più in difficoltà nella ripresa sulle incursioni di Mazzoleni.
Strignano 6.5 In un pomeriggio in cui sono in pochi a brillare nella sua squadra c'è lui a provare a dare ordine geometrie al suo centrocampo. Dialoga bene con la squadra, riferimento quando c'è da impostare.
14' st Stucchi 6.5 Dà più freschezza alla manovra del Pozzuolo, tra i più propositivi davanti.
Fersula 5.5 Rischia grosso nel primo tempo con un errato disimpegno che stava mandando Mazzoleni in porta. Non infonde sicurezza e garanzie alla sua difesa.
11' st Solcia 6 Meglio rispetto a Fersula, prova a dare una mano dietro.
Pellizzoni 6 Difende con sicurezza, non commette errori.
Piccioni 5.5 A tratti confusionario, come è spesso accaduto nelle ultime partite non riesce a trovare la posizione migliore in campo.
Bruno 5.5 Soffre il confronto tecnico e fisico con i centrocampisti della Tritium, perdendo buona parte dei contrasti in cui è impegnato. (30' st Sala sv).
Arioli 6.5 Prova a tenere in piedi da solo il suo attacco, è l'unico a cercare la porta e la profondità con convinzione. Ennesima conferma di come abbia qualità tecniche per poter ambire anche a categorie superiori.
Pastori 5.5 Lento e prevedibile, spesso anticipato dai difensori ospiti. Qualche fiammata nella ripresa.
Bonicalzi 6 Nel primo tempo è tra i pochi a provare a combinare qualcosa con qualche iniziativa interessante a sinistra e intendendo bene con Arioli. Meno ispirato nel secondo.
19' st Pangelliere 6.5 Si inserisce subito bene, prima Marascio e poi un po' di sfortuna gli negano il possibile pareggio.
All. Stefanoni 6 Non è bastato il generoso tentativo di reazione abbozzato nella ripresa: questa squadra, per quanto abbia giocatori di spessore, non è ancora riuscita a trovare gioco e un'identità.
-1730569132534.jpeg)
TRITIUM
Marascio 6 Spettatore non pagante del match, deve intervenire solo su Pangelliere a un quarto d'ora dal termine.
Licata 6 Gravi errori non ne commette, ma Arioli gli crea continue difficoltà quando attacca.
Cassano 6.5 Ottimo senso della posizione, decisivo con i suoi anticipi in più di un'occasione.
Mylytchuk 6.5 Con Cassano forma un'affiatata coppia difensiva, capace di chiudere gli spazi agli attaccanti di casa.
Carnevale 7.5 Oltre alla rete dopo pochi minuti che sblocca la partita si mette in evidenza anche per le grandi doti tecniche con cui governa il centrocampo. (41' st Donadoni sv).
Lo Russo 7 Marcatore spietato, eccellente sia nei duelli aerei che in quelli palla a terra. Grandi capacità nella lettura difensiva nonostante i soli 17 anni.
19' st Sapienza 6.5 Al centro di ogni tentativo di contropiede della Tritium, illumina il gioco con i suoi passaggi.
Mazzoleni D. 7 Non trova il gol, ma con le sue accelerazioni a destra è uno dei protagonisti assoluti della ripresa. Giocatore dotato di grandi caratteristiche tecnico-tattiche, fondamentale per creare superiorità numerica in fascia. (30' st Manzoni sv).
Cremonesi 6.5 Centrocampista box-to-box, protagonista di un'eccellente gara in fase di interdizione. Recupera palloni su palloni facendo ripartire l'azione con precisione e puntualità.
Ndiaye 6 Gioca spalle alla porta o allargandosi a sinistra per far salire la squadra. Tanto lavoro di sacrificio, ma poca incisività negli ultimi 20 metri.
21' st Rossi 7 Pressoché immarcabile per il Pozzuolo, imperversa in ogni zona del campo.
Stavola 6 Da un giocatore come lui ci aspettavamo un'altra partita qualche intuizione nel primo tempo, ma ha abituato a ben altre gare.
21' st Biffi 6 Buon ingresso in campo, mostra qualcosa in mezzo al campo.
Mazzoleni M. 7 Dopo un primo tempo mediocre sale in cattedra nella ripresa mettendo in crisi con le sue serpentine la difesa di casa, togliendosi anche la soddisfazione di trovare il bis sfruttando un errore di Anzani in uscita.
All. D'Antuono 6.5 La squadra ha idee e voglia di vincere, nonché un'ottima capacità organizzativa: ci sono tutti gli elementi per disputare una grande annata.
-1730569268253.jpeg)
ARBITRO
Arpano di Monza 6.5 Direzione di gara caratterizzata da decisioni coerenti col metro di giudizio utilizzato e da un'ottima gestione dei cartellini.