Cerca

PROMOZIONE

Alla rete del bomber risponde il fantasista con 'La Maledetta': Regna l'equilibrio nello scontro playoff

Dopo un primo tempo equilibrato, gli ospiti passano avanti, ma nel finale si fanno beffare su palla inattiva alla Pirlo

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD VENARIA

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD VENARIA • Strenuo e Spina segnano la sfida playoff tra Venaria e Lesna Gold

Pareggio che accontenta tutti e nessuno nella gara tra Lesna Gold e Venaria. I padroni di casa apportano alcune modifiche agli interpreti rispetto alle altre partite, lasciando fuori due giocatori in gran forma come Onjefu e Spina, mentre gli ospiti non cambiano particolarmente. Dopo un primo tempo quasi privo di occasioni, nella ripresa la sblocca il Venaria con la rete del bomber Strenuo, ma dopo numerosi cambi, a 10’ dalla fine il subentrato Spina la pareggia da calcio piazzato. Alla fine della partita entrambe le squadre si rammaricano per i mancati tre punti che avrebbero potuto fare molto comodo.


LA PARTITA 

Il match inizia su ritmi molto alti, con le due contendenti che schierano due moduli differenti e si studiano durante i primi minuti di gioco. Entrambe approcciano la gara in modo aggressivo e creano tendenzialmente occasioni da palla inattiva, poiché spesso sono imprecise negli ultimi 20 metri. Solo al 20’ arriva la prima occasione dei padroni di casa: dopo un buon fraseggio nella metà campo avversaria, la palla viene imbucata per Sadouk, il quale calcia col destro, ma il pallone deviato termina in corner. A 15 dalla fine del primo tempo arriva anche il primo squillo degli ospiti: sugli sviluppi di un contropiede avviato sulla destra, arriva un bel cross rasoterra arretrato per Lo campo, il terzino non ci arriva, così sulla sfera si avventa Strenuo che stoppa col mancino e calcia col destro, ma chiude troppo e la palla esce. Fino al termine del primo parziale non si segnalano particolari occasioni: accresce la manovra offensiva ospite mentre i patroni di casa arretrano il baricentro tirando il fiato in vista del secondo tempo. 

La ripresa sembra cominciare con lo stesso andamento del primo tempo, ma in modo più caotico: infatti da contropiedi o azioni manovrate, le due squadre arrivano sempre ad essere pericolose nella metà campo avversaria, ma senza mai riuscire a concludere in porta. Al 21’ arriva la rete dal vantaggio ospite: a seguito di un’azione ben manovrata nella trequarti avversaria, la palla arriva sulla fascia sinistra dove la riceve Greco, il capitano si gira e col mancino imbuca bene per Strenuo che anticipa tutti col destro e porta in vantaggio i suoi.  A questo punto i padroni di casa sono tenuti a reagire, ma non riescono a scardinare la difesa ospite, mentre il Venaria si copre bene e prova ad incidere con le ripartenze. Al 36’ il Lesna riesce a riaprirla grazie ai subentrati: Di gregorio guadagna un fallo sulla destra, l’incaricato alla battuta è Spina, il quale calcia a giro sul palo del portiere e ristabilisce la parità. Durante gli ultimi 10 minuti di gioco il match si fa incandescente; condito da varie occasioni, falli e proteste, ma al triplice fischio il risultato rimane invariato.


IL TABELLINO 

LESNA GOLD-VENARIA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 21' st Strenuo (V), 36' st Spina (L).
LESNA GOLD (3-5-2): Novallet 6.5, Akadinma 6 (33' st De Luca sv), Barbagallo 6.5, Begolo 7, Cornaglia 6, Caponnetto 7, Andaloro 6 (33' st Di Gregorio 7), Albertini 7, Chiodi N. 6 (19' st Clori 6), Sadouk 6.5 (10' st Spina 7), Vander Elst 5.5 (14' st Onjefu 6). A disp. Obayd, Benedetti, Di Giovine, Spione. All. Filoni 6.
VENARIA (4-2-3-1): Aseglio 6, Baschirotto 6 (43' st Zappalà sv), Lo Campo 7, Cappuccino 6.5, Pavanello 7, Idahosa 6.5, Gravina 6 (42' Aprile 6), Greco 6.5, Strenuo 7 (40' st Iorio sv), Vigna 6.5, Zizzo 7 (32' st Garnone sv). A disp. Vergnano, Pizzicoli S., Tinnirello, Peluso Emanuele, Pasquale. All. Airaudi 6. Dir. Lo Campo - Lavagno.
ARBITRO: Borgarello di Nichelino 6.
COLLABORATORI: Olivero di Bra e Cardillo di Torino.
AMMONITI: 2' st Aprile (V), 25' st Albertini[05] (L).


LE PAGELLE

LESNA GOLD

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD VENARIA FOTO LESNA

Novallet 6.5 Sempre molto sicuro di sé, non viene spesso impensierito e non è sicuramente responsabile sulla rete subita.

Akadinma 6 Non sempre perfetto in fase difensiva, visto che ogni tanto l’avversario riesce a sorpassarlo. Bravo nel trasmettere palla ai compagni.

Barbagallo 6.5 Ogni volta che parte, brucia la fascia sinistra e non sempre riescono a prenderlo. In fase offensiva tenta dribbling e conclusioni, ma torna anche spesso in difesa per dare una mano.

Begolo 7 Il capitano non solo è un leader morale, ma anche tecnico. Dispone di un bagaglio tecnico fuori dal normale, quando è pressato non perde mai la calma e mette sempre ottimi palloni per i compagni.

Cornaglia 6 Tiene bene la linea difensiva e con la voce mantiene sempre alta l’attenzione della squadra. Spazza tanti palloni per non rischiare e sbaglia alcuni passaggi semplici.

Caponetto 7 Durante la manovra si dimostra sempre ordinato, in difesa compie interventi provvidenziali e miracolosi in scivolata prendendosi dei rischi assurdi, ma efficaci.

Andaloro 6 In fase offensiva accompagna sempre la manovra e sulla fascia destra prova dribbling e cross. Dietro non è sempre attento e preciso, sbagliando alcuni passaggi e stop semplici.

33’st Di gregorio 7 Un cambio veramente azzeccato: entra a 10’ dalla fine quando la sua squadra stava perdendo e si guadagna un fallo importantissimo dal quale nascerà il pareggio.

Albertini 7 Centrocampista devastante. Si trova in ogni zona del campo per farsi vedere e mettersi a disposizione della squadra, corre tanto e lo fa per tutta la partita, recuperando anche tanti palloni.

Chiodi 6 Marcato da un avversario ostico, riesce a tenere alta la squadra guadagnando alcuni falli e partecipa alla manovra con buone sponde. Costretto ad uscire per infortunio.

19’st Clori 6 Entra e si mette subito in mostra con una punizione, si fa vedere davanti in posizione verticale e lateralmente, punta spesso l’uomo con personalità.

 Sadouk 6.5 Abbina qualità a quantità. Fisicamente regge bene nei contrasti, gioca buoni palloni ai compagni ed è l’unico a sfiorare il vantaggio per i suoi nel primo tempo.

10’st Spina 7 Appena entrato cerca sempre di giocare palloni semplici e velocizzare il gioco per pareggiare il match. Alla fine è proprio lui che trova il pari con una gran punizione.

Vander Elst 5.5 Prestazione anonima per un’attaccante che ha gran qualità, peccato non sia riuscito ad esprimersi al meglio.

14’st Onjefu 6 Entra e fa il possibile per andare alla ricerca del pareggio. Prova a saltare l’uomo, fa buone sponde e sui cross attacca sempre l’area di rigore.

All. Filoni 6 I suoi ragazzi non brillano, creano poco davanti ma alla fine riescono a raddrizzare le sorti del match grazie ai cambi.

 

VENARIA

PROMOZIONE PIEMONTE LESNA GOLD VENARIA FOTO VENARIA

Aseglio Gianinet 6 Subisce pochi tiri nello specchio, esce bene sui cross, ma legge male la traiettoria della punizione in occasione della rete subita.

Baschirotto 6 In fase difensiva non inizia bene, infatti si fa saltare a volte, poi migliora nel corso della partita e si rende propositivo anche in fase offensiva.

Lo campo 7 Difensivamente impeccabile poiché non viene mai saltato, in fase offensiva tenta dei cross e attacca anche l’area.

Cappuccino 6.5 Riesce a smarcarsi bene così da ricevere palla da solo e poterla giocare al meglio. Smista buoni palloni, ma ogni tanto forza la giocata.

Pavanello 7 Gioca molto bene in coppia con Idahosa: il suo compagno di reparto sta in marcatura e lui si stacca bene, inoltre con la voce tiene alta la concentrazione della squadra.

Idahosa 6.5 Un mastino a protezione della porta. Cliente scomodo per qualsiasi attaccante, infatti non dà spazio a nessuno e marca stretto l’attaccante avversario.

Gravina 6 La sua partita dura poco meno di un tempo, visto che è costretto ad uscire causa infortunio. Nei suoi 45 di gioco mette tanta grinta e voglia al servizio della squadra, muovendosi bene senza palla.

42’pt Aprile 6 Tanta corsa in ogni zona del campo. Non forza mai le giocate, ma si fa trovare libero per innescare spesso il reparto offensivo.

Greco 6.5 Il capitano gioca una buona partita e si rende molto pericoloso in fase offensiva. Va vicino alla possibile rete del 1-2 e fornisce l’assist per la rete di Strenuo.

Strenuo 7 Il bomber del Venaria mette a segno una rete da vero numero 9, andando a beffare tutta la difesa casalinga. Oltre la rete del vantaggio conquista anche falli importanti per far rifiatare la squadra.

Vigna 6.5 Numero 10 che non si mette in mostra per le giocate come ci si può aspettare, ma con voglia e sacrificio pressa e recupera palloni e crea spazi per i compagni.

Zizzo 7 Attaccante che ha molta personalità, con la quale punta e salta gli avversari. Dotato di gran qualità tecnica, si può rendere pericoloso ogni volta che tocca palla.

All. Airaudi 6 La sua squadra riesce a passare in vantaggio e regge bene quasi fino alla fine, ma un calo di concentrazione nel finale nega la vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter